Salve a tutti del forum,
è la prima volta che scrivo per un consiglio spassionato.
Per suonare in casa ho un ministack Marshall MG15CFXMS (testatina e due casse ) che fa il suo onesto lavoro e lo Yamaha THR10. - oltre a una pedaliera composta da un Tonebone Hot British, compressore, equalizzatore, delay, chorus ecc -
Ora mi è presa una fissa per un valvolare e una cassa 4x12.
Il valvolare è il Marshal MA da 50w, la cassa è sempre marshall 412A.
Ok, Ok, lasciamo perdere tutte le risposte (giuste) del tipo " ma che ci devi fare con 50 watt in casa?
oppure "Guarda che il Marshall MA fa schifo !"
Sicuramente è così, anche perchè per esercitarmi ormai suono quasi esclusivamente lo Yamaha che sono 5 watt che bastano e avanzano di molto !!
Il fatto è che nella "mia" stanza una 4x12 entra, non l'ho mai avuta, la GAS è la GAS e quindi....
Premetto che se procedo con l'acquisto l'ampli sarà quello sopra detto (problemi di pecunia), la domanda è:
con un attenuatore di potenza (tipo Hot Plate) potrei ottenere un suono spinto dall'ampli senza farmi uccidere dai vicini?
Ringraziando chi vorrà rispondere, ribadisco che sono inutili risposte relative alla potenza troppo alta, o consigli riguardanti altri valvolari magari da 5 watt, se devo spendere altri soldi mi compro il casermone di cui sopra. ( poi magari mi venderò il Marshalletto che ho ora).
Grazie a tutti
Citazione di: manowar il 18 Novembre, 2013, 06:45 PM
la domanda è:
con un attenuatore di potenza (tipo Hot Plate) potrei ottenere un suono spinto dall'ampli senza farmi uccidere dai vicini?
Ciao Manowar,
secondo me, sì ! :ookk: Gli attenuatori di potenza ( uoi trovare un bel articolo del nostro mitico 4Roses QUI (http://www.jamble.it/attenuatori-di-potenza-il-loro-scopo/) ), servono proprio a questo; per cui direi che sei a cavallo . :yyeess:
Vu :)
Ciao e benvenuto.
Io non sono dell'idea fi tanti altri che un ampli da 50 o piu watt, sia fuori luogo in una stanza. Anzi, la potenza, stiamo parlando di ampli valvolari, è legata a ben altre caratteristiche, molto più importanti della mera potenza in decibel. Due i fattori che sono "legge" in un ampli valvolare: headroom e dinamica. Il primo è legato a doppio filo alla potenza erogata ed il secondo alla classe dell'ampli (A, AB, ...).
Capitano anche casi isolati che a basso wattaggio si hanno queste due caratteristiche a livello qualitativo superiore (alcuni ampli boutique tipo Matchless, Dr.Z, Divided,....) o ampli senza pedigree nati cosi...per caso (ghghgh!) tipo Ibanez TSA.
Dunque, in sostanza, il wattaggio "grosso" restituisce ed innalza la soglia del pulito (ottimo per lavorare con i pedali) ed il secondo potrebbe andare a gusti: classe A più vintage e dinamico, ckasse AB un suono più compresso e moderno.
Appoggio in pieno la tua teoria.
Per gli attenuatori di potenza, puoi guardare l'articolo che ho scritto con le mie considerazioni qui
http://www.jamble.it/attenuatori-di-potenza-il-loro-scopo/ (http://www.jamble.it/attenuatori-di-potenza-il-loro-scopo/)
Buona permanenza.
4Roses
Sei arrivato tardi .. :P
:laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 18 Novembre, 2013, 07:35 PM
Sei arrivato tardi .. :P
:laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Prrrrrrrrr! Ho ancora il fuso orario!
4Roses
Un negozio della mia città lo ha in promozione a 300 euro...
Comunque, per tornare al consiglio di 4roses, lo quoto in pieno: io suono con un valvolare da 15 watt in casa, e sono anche troppi; ti dico, in più, che io abito in 'campagna' e non ho vicini. Con 60 watt in sala prove non vado mai ore 9 di volume (1/4 della corsa del potenziometro); la qualità la puoi trovare a qualsiasi wattaggio, e la 4x12 la puoi attaccare a qualsiasi testata!
Però, se lo vuoi, prendilo e monta l'attenuatore, basta che poi ci fai sentire come suona!!!!
:D
Dando un'occhiata su MM mi pare che tu lo possa trovare anche a molto meno, stando sull'usato.
Per il resto, da possessore di una plexi da 100w con attenuatore, non posso che quotare le tue idee, peraltro ben precise; certo, con l'uso eccessivo dell' attenuatore dovrai mettere in conto un ricambio più frequente delle valvole finali.
Nihao
ho letto le considerazioni del link sopra;
qualcuno ha provato e mi può consigliare un attenuatore che abbia l'impedenza da 16 ohm e che faccia il suo lavoro senza tanti fronzoli ? non mi interessa nè l'impedenza variabile - non penso di cambiare ampli per i prossimi 35 anni (ne ho 50 quindi... ) nè mi interessano magari altre funzioni / regolazioni oltre a quella di attenuare il volume
saluti
Citazione di: manowar il 19 Novembre, 2013, 10:09 AM
ho letto le considerazioni del link sopra;
qualcuno ha provato e mi può consigliare un attenuatore che abbia l'impedenza da 16 ohm e che faccia il suo lavoro senza tanti fronzoli ? non mi interessa nè l'impedenza variabile - non penso di cambiare ampli per i prossimi 35 anni (ne ho 50 quindi... ) nè mi interessano magari altre funzioni / regolazioni oltre a quella di attenuare il volume
saluti
Ciao,
per darti una risposta il più possibile esaustiva dovresti indicare anche un massimo di spesa che vuoi sostenere perchè, come qualsiasi cosa, anche gli attenuatori hanno notevoli differenze di prezzo e ovviamente di qualità.
Se ti interessa una cosa minimale c'è il Power Brake della Marshall che ha solo la regolazione db (credo da +3db a -30db, ma non sono sicuro) e un solo selettore impedenza 8/16ohm. Non so dirti a livello di risposta sonora come funzioni, ma onestamente ne ho sempre sentito parlare malino.
Nihao
Quando ho risposto oggi non potevo dilungarmi perchè ero al lavoro, ma ora integro con qualche info aggiuntiva sui costi (indicativi) tanto per darti un'idea:
- THD e Weber nuovi sui 300€, usati 200. forse il secondo perde meno in dinamica
- Powerbrake Marshall: fuori produzione, usato 150-200€. come detto non ne ho mai sentito parlare bene, però essendo un prodotto di casa Marshall è probabile che sia più adatto ad ampli di questa casa, quindi potrebbe fare al caso tuo.
- Dr Z airbrake: qui i prezzi salgono come anche la qualità però sull'usato potresti trovarlo anche sui 250€
- Aracom PRX: qui siamo al top in termini di risposta dinamica e mantenimento delle frequenze. Penso che il prezzo si aggiri sui 700-800€ nuovo. Ahh.., è grande quasi come una testata :)
Poi puoi trovarne anche di artigianali a bassissimo costo, sotto i 100€, però non so dirti come funzionino, o meglio, sicuramente diminuiscono il volume, ma è probabile che ti taglino anche una marea di frequenze.
Nihao