Vi è mai capitato un ampli che proprio non siete riusciti a "domare" e con qualsiasi regolazione vi faceva venire il mal di stomaco ?
Quali marche o modelli vi hanno fatto questo ?
Perchè secondo voi ?
Vu :)
Si! Mesa dual rectifier!
La odio perché non vale il prezzo che costa ed è sopravvalutata. Odio gli alti e la pasta delle distorsioni! Ne ho avuta una per circa 15 gg e posso dire di aver letteralmente perso tempo per tirare fuori un suono come io desideravo.. un incubo!!!
Non mi ricordo il nome, ma anch'io ho litigato mezza mattinata con un combo Mesa senza tirarci fuori un suono decente fino a quando ci ho rinunciato; evidentemente hanno una logica che non riesco a seguire.
Io invece comincio ad odiare gli Orange, il suono con tutti quei alti cristallini non lo sopporto. Mi sembra che manchi sia di definizione che sopratutto di profonditá.
4Roses
Quando provai la Tiny Terror non mi era dispiaciuta.
La serie Tiny non l'ho mai provata, ma la testata Rockreverb 100 mkii è un condensato di medi ed alti.
4Roses
Anche se son passati un po' di anni dalla prova, devo dire che anche a me era piaciuta la Tiny Terror...!
M :)
Io non odio nessun amplificatore :)
anzi no,forse uno c'è:
il behringer G108 :laughing:
Spero che nessuno se la prenda a male, il Jcm2000 Dsl...preso in permuta, suonato mezz'ora con 2 chitarre diverse, spento e riposto nel cartone in attesa di essere venduto, mai più riacceso... :sconvolto:
Ma...è proprio il mio ampli! :'(
Cos è che non ti è piaciuto,se non sono indiscreto?
Comunque ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe altro eh :)
JCM 900.
So che moddato raggiunge livelli allucinanti, ma in versione stock... mah.
Citazione di: Cris_Valk il 19 Gennaio, 2013, 02:09 PM
Ma...è proprio il mio ampli! :'(
Cos è che non ti è piaciuto,se non sono indiscreto?
Comunque ognuno ha i suoi gusti ci mancherebbe altro eh :)
Non ti offendere ovviamente, sono io che già a vedere la scritta Marshall mi incattivisco e sono poco obiettivo! :D
Boh, il pulito non male anche se non mi piaceva molto il reverbero, sui distorti semplicemente non mi piaceva il taglio, magari son le chitarre, la cassa, l'orecchio poco allenato, l'alluce che mi fa contatto col piede, fatto sta che lo spensi subito senza neanche concedergli una seconda possibilità! :aspettofuori:
Tranquillo è piu o meno quello che penso anche io,solo che a me bastava un bel pulito,per il resto vado di pedali :ookk:
Citazione di: Elliott il 26 Gennaio, 2025, 07:42 PMCiao
ti rispondo senza alcuna titubanza e contro ogni mia aspettativa ti dico l'Engl Fireball.
In sala purtroppo non ho mai trovato bei Marshall...MG 100, JCM 2000 (terribile), TSL...in quelle sale, usavo la Helix diretta nel mixer.
Il Peavey Valveking terribile anche lui, il canale drive sembra un booster (lo scooter) smarmittato.
La Engl, del quale usavo il canale prevalentemente il clean, mi ha colpito perché è...pronto. Suona sempre bene...pestando ti da un crunch molto armonico e con un ocd con gain ore 10:00 ci facevo le ritmiche di Pearl Jam ed Audioslave.
Adesso sto suonando su un Blackstar ht5 mk2 + uno scrauso, ma sorprendente Nux Steel Singer da 35 eur (clone del vertex) ed è una prelibatezza. Ci faccio tutto praticamente
Continuo qui, così non continuo fuori tema sul thread dedicato alla Fender Ultra.
La JCM2000 è all'unanimità la più intrattabile delle Marshall valvolari e la si trova in tutti i service e sale varie.
L'unico che vedo che è riuscito a usarla in modo virtuoso è Jeff Kollman, con tutti i tipi di chitarra. Chitarrista notevolissimo. Eccolo qui in tour con un po' di chitarre, i suoi pedali tra cui il suo mitico distorsore Bombastortion e la JCM2000.
Jcm2000, onnipresente nelle sale prove: la mia bestia nera!
JCM2000 ... ma nel canale Drive.
Mi sono sempre adattato con il canale clean e nella sua variante crunch, che con i pedali rendono bene.
Hughes & Kettner .... in Sala prove ce ne sono a transistor e li trovo piatti e fastidiosamente insipidi.
Ma lo sapete che a me, invece, la JCM2000 non dispiace più di tanto? Certo, io ne facevo un uso "improprio", perché non ne sfruttavo il distorto ma solo il pulito, che sporcavo con i pedali, e la pasta di base non mi dispiaceva affatto. Certo, i suoni tipici Marshall non ce li tiravi fuori, e mi sembrava anche avesse un volume basso rispetto al wattaggio, però l'ho usata svariate volte in una saletta a pagamento dove facevo le prove e l'ho trovata tante volte anche live (quando suonavo...bei tempi!), mai avuto particolari problemi a trovare il mio suono.
Un altro ampli col pulito discreto e adatto ai pedali ma un distorto inascoltabile é il Peavey Classic50 che ho in saletta. Ogni tanto mi ci diverto con quei pochi pedaletti che mi sono rimasti ma, non appena attivo il distorto...scorregge a manetta! :laughing: