Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: mimmo il 20 Luglio, 2014, 04:23 PM

Titolo: Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2014, 04:23 PM
Oggi volevo proporre un kit chitarra- ampli dal costo di poco più di 200 euro ma che ritengo valido per principianti e per chi, come me, proprio principiante non è ma ama il low cost e la semplicità.
La prova è stata fatta con una chitarra squier bullet 110 euro e un ampli blackstar idcore 10 100 euro, ho usato tutte le posizioni dei pu mentre per l'ampli ho messo i controlli a ore 12 e ho aggiunto talvolta degli effetti.
Ho provato solo 2 posizioni delle voices dell'ampli, la bright clean e la crunch.
Raccomando le cuffie per compensare la perdita e distorsione delle alte frequenze in mp3 e per l'effetto stereo.
Mi scuso per le ripetizioni ma sono state fatte per sentire le diverse sfumature nell'ampli.
Inizio con il clean nelle prime3 posizioni volume a 7, poi incremento a step del volume per test di dinamica, infine riverbero, chorus, delay.
Segue il crunch, inizio con la dinamica sul pu al ponte, poi test del controllo toni isf a 3\4, 1\2,1\4, full e minimo.
Infine cambio un attimo le regolazioni e provo l'mp3, rendendo omaggio al mio mito,
giusto per testare in un mix la resa.
Spero di essere stato utile a chi ha pochi soldi e tanta voglia di suonare.
clicca per ascoltare la demo (https://soundcloud.com/mimmou/idcore-10)
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: Vu-meter il 20 Luglio, 2014, 07:40 PM
Utilissimo, Mimmo !  :bravo2:   :goodpost:

Che dire ? L'accoppiata suona bene !  :shocking:

La cosa che mi è piaciuta di più in assoluto ( da sbavo  :sbavv: ) è il suono clean, versione 2 !! Bellissimo !  :cheer:


Vu :)
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: NitroDrift il 20 Luglio, 2014, 07:43 PM
infatti è un ottimo ampli nella sua fascia di prezzo!! è più facile far suonare bene una chitarra " di fascia bassa " su un buon ampli che una chitarra di fascia alta in un ampli scrauso!
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: Cris Valk il 20 Luglio, 2014, 07:58 PM
Bel test Mimmo! :bravo2: :bravo2: :reallygood:
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2014, 10:21 PM
Grazie ragazzi!
ieri stavo suonando con questa coppia e mi sono detto: guarda quanti suoni tiri fuori senza fatica, ho messo Santana, del buon jazz, Clapton in diverse salse, delle basi mf3 (okyweb) ed era facile trovare subito dei suoni adatti e la chitarra usciva bene nel mix senza alzare il volume e il suono  bello dinamico.
Quindi ho pensato di condividere queste buone sensazioni e stuzzicare la curiosità, anche perchè il rapporto qualità prezzo è impagabile e i suoni della demo, anche se li ho registrati in diretta nel r8 non rendono onore a ciò che sento io per colpa della compressione mp3, e nonostante le tante pecche del sistema l'ampli e la squier hanno molte altre sfumature che non ho reso.
Ciao
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: Cris Valk il 20 Luglio, 2014, 10:48 PM
Ma l R16 non registra in Wav come l'R24? :uhm:

O hai caricato su soundcloud convertendo in mp3?se è quest ultima sappi che si puo' caricare anche il formato wav su soundcloud!certo ci sta di piu'...ma si puo'!
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2014, 11:49 PM
86 mega.
troppi, certo si sentiva meglio.
:-)
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: semar il 12 Gennaio, 2016, 07:55 PM
Salve Mimmo,
sono interessato al kit che tu proponi (squier bullet 110 euro e un ampli blackstar idcore 10 100 euro), volevo chiederti: come hai effettuato la registrazione ?

Sei ancora entusiasta di questo kit ?

Grazie,
Sergio
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2016, 08:40 PM
Ciao Semar, scusa se ho editato , solo per chiarezza. :abbraccio:
Ora il primo post di Mimmo è raggiungibile .

Ciauuu :abbraccio:
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 15 Gennaio, 2016, 06:22 AM
Ciao Semar, ti confermo la validità del kit anche se ora ho venduto l'id core 10 per un più potente vox vt20x, ma gli effetti stereo dell'id rimangono tra i più belli mai ascoltati.
Forse il modello 20 watt, con footswitch, darebbe qualche cosa in più come resa acustica.
Sulla squier bullet invece non ho cambiato minimamente idea, un ottimo prodotto a un prezzo veramente basso.
Riguardo alla registrazione:
dall'uscita cuffie agli ingressi del registratore multitraccia zoom r8 e poi salvato la registrazione in mp3.
Ciao
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: semar il 15 Gennaio, 2016, 08:46 AM
Grazie Mimmo per la risposta.

Un'ultima domanda, sai se inserendo il jack della cuffia nell'apposita presa si ammutoliscono gli altoparlanti dell'ampli ?

In altri termini, sarebbe possibile sentire il suono dagli altoparlanti e registrare senza usare un microfono ? Leggo che dovrebbe essere possibile usando il collegamento usb con un pc.

In pratica mi interessa suonare la chitarra e ascoltarla attraverso il blackstar, e contemporaneamente registrare quello che sento senza l'ausilio di un microfono, non so se sono riuscito a spiegarmi  :D
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 15 Gennaio, 2016, 01:07 PM
Si, penso proprio di si, però io non lo attaccavo mai al pc, ma se ci sono driver asio la cosa è sicuramente fattibile
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: semar il 28 Gennaio, 2016, 08:52 AM
Salve Mimmo,

vorrei chiederti qualche parere sulla squier bullet. Su questa chitarra leggo spesso pareri discordanti. Molti si lamentano ad esempio che:
- alla chitarra cosi' com'e' andrebbero modificate le meccaniche (quelle della paletta per intenderci)
- i pot. del controllo toni non influiscono sul pu al ponte
- i solchi del capotasto - dove passano le corde - sono troppo stretti e le corde si inceppano
- la action e' troppo alta
- i pu sono in ceramica e restituiscono un suono 'plasticoso' e freddo

Siccome la chitarra in questione rientra nel micro budget di cui dispongo, vorrei sapere se la tua l'hai dovuta modificare per poterla usare, o se invece i modelli venduti oggi sono realizzati con piu' cura - immagino tu l'abbia acquistata circa un anno fa; l'hai acquistata on-line o ne hai personalmente provato tante e preso la piu' riuscita ?

Io non ho veramente modo di provare questo strumento di persona, a meno di comprarla on-line e di restituirla in caso non rispecchi le aspettative. Per questo prima di usare il prezioso pur se risicato budget vorrei un tuo commento spassionato.

Invito anche altri possessori del sudetto modello a partecipare a questa discussione con le loro impressioni a riguardo.

Grazie,
Sergio.
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 28 Gennaio, 2016, 12:18 PM
Stasera ti rispondo con calma
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: PaoloF il 28 Gennaio, 2016, 01:20 PM
Citazione di: semar il 28 Gennaio, 2016, 08:52 AM
- alla chitarra cosi' com'e' andrebbero modificate le meccaniche (quelle della paletta per intenderci)
- i pot. del controllo toni non influiscono sul pu al ponte
- i solchi del capotasto - dove passano le corde - sono troppo stretti e le corde si inceppano
- la action e' troppo alta
- i pu sono in ceramica e restituiscono un suono 'plasticoso' e freddo

1. E' possibile che facendo un uso intenso della leva la tenuta dell'accordatura non sia ottimale. Ma se ti può consolare non lo è nemmeno sulla mia SRV (non che io ne faccia un uso smodato, anzi). Ma la tenuta può essere dovuta anche ad altri fattori, oltre alle meccaniche.
2. Questo non saprei sinceramente. Sulla Bullet che ho provato io non era presente un problema simile
3. L'action si può regolare. E' facile che uno strumento di fascia economica esca con un settaggio di fabbrica non impeccabile
4. Quasi sicuramente saranno pick up ceramici: sono solitamente (poi anche in questo caso dipende) pick up con un output abbastanza elevato, e che avranno magari meno dinamica

Ho provato una Bullet in vita mia, e l'esemplare che mi è capitato tra le mani aveva un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
Però credo sia una regola valida per qualsiasi tipo di strumento, anche quelli più costosi: l'esemplare che esce con qualche difetto può sempre capitare, ed in più è facile che dhe chitarre dello stesso modello non suonino esattamente identiche.
E' anche per questi motivi che solitamente si consiglia, se possibile, di provare gli strumenti.

::)
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 28 Gennaio, 2016, 06:39 PM
Citazione di: PaoloF il 28 Gennaio, 2016, 01:20 PM
Citazione di: semar il 28 Gennaio, 2016, 08:52 AM
- alla chitarra cosi' com'e' andrebbero modificate le meccaniche (quelle della paletta per intenderci)
- i pot. del controllo toni non influiscono sul pu al ponte
- i solchi del capotasto - dove passano le corde - sono troppo stretti e le corde si inceppano
- la action e' troppo alta
- i pu sono in ceramica e restituiscono un suono 'plasticoso' e freddo

1. E' possibile che facendo un uso intenso della leva la tenuta dell'accordatura non sia ottimale. Ma se ti può consolare non lo è nemmeno sulla mia SRV (non che io ne faccia un uso smodato, anzi). Ma la tenuta può essere dovuta anche ad altri fattori, oltre alle meccaniche.
2. Questo non saprei sinceramente. Sulla Bullet che ho provato io non era presente un problema simile
3. L'action si può regolare. E' facile che uno strumento di fascia economica esca con un settaggio di fabbrica non impeccabile
4. Quasi sicuramente saranno pick up ceramici: sono solitamente (poi anche in questo caso dipende) pick up con un output abbastanza elevato, e che avranno magari meno dinamica

Ho provato una Bullet in vita mia, e l'esemplare che mi è capitato tra le mani aveva un buonissimo rapporto qualità/prezzo.
Però credo sia una regola valida per qualsiasi tipo di strumento, anche quelli più costosi: l'esemplare che esce con qualche difetto può sempre capitare, ed in più è facile che dhe chitarre dello stesso modello non suonino esattamente identiche.
E' anche per questi motivi che solitamente si consiglia, se possibile, di provare gli strumenti.

::)
bellissima risposta.
Aggiungo solo:
Meccaniche con ottima tenuta, un po' dure
I toni lavorano solo per il manico e quello in mezzo, ma è giusto così perché il pu al ponte ha più grinta senza la stoppa del pot del tono
L'action é un bel termine ma come tale te ne devi preoccupare al termine, in sostanza, non preoccuparti
I pu sono il suo punto di forza, suonano veramente bene e con il giusto mix tra potenza e twang
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: semar il 28 Gennaio, 2016, 10:30 PM
Grazie per le risposte.

Oggi sono andato in un negozio per provare la Squier Bullet ma non l' avevano, al suo posto pero' ho potuto suonare una Yamaha Pacifica 112 V, e con l'occasione ho potuto anche verificare gli ampli Blackstar Id Core 20 e 40.

La Pacifica non mi ha convinto, alcuni suoni erano si' piu' cristallini di altri, ma in generale sembrava suonare un po' ovattata, me la aspettavo piu' squillante. E poi forse era una mia impressione, ma mi sembrava piu' corta di quella che ho, forse sono i tasti piu' grossi e quindi in definitiva sul manico ce ne erano di meno ? Non saprei.

Per quanto riguarda i Blackstar, speravo tanto di aver trovato qualcosa di buono ed invece, almeno per me, non mi hanno convinto, ed inoltre tutti e due i modelli emettevano un fastidioso fruscio di fondo, anche con il volume dell'ampli a zero.

Tale fruscio era tuttavia assente sui due clean, e scompariva anche quando si estraeva il cavo del segnale della chitarra dall'ampli.

Mi aspettavo una risposta piu' 'dinamica', ed invece complice forse la chitarra - e chiaramente anche la mia mano - non ho avuto questa sensazione.

L' impatto stereofonico con alcuni effetti e' invero molto percepibile e piacevole. Ma non mi va di spendere soldi per un generatore di rumore di fondo !

Mi meraviglio che tale fruscio non si sente mai nei tanti video promozionali. Suppongo quindi che l'audio venga successivamente processato per eliminare i 'rumori' indesiderati, e far risultare il suono piu' corposo e nitido.

Se cosi' fosse pero' significherebbe che sul tubo "what you hear is not what you get" !!!
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: PaoloF il 28 Gennaio, 2016, 10:43 PM
Ho potuto provare il Blackstar ID Core 10 ad inizio anno e non ho notato questo rumore di fondo.
Provato con una LP Standard è stata una così piacevole sorpresa che il chitarrista che suona con me ha deciso di regalarlo alla sua ragazza che ha iniziato a suonare da qualche mese.
Ma ad entrambi ha fatto una gran gola.

Se dici che il fruscio scompariva sui suoni clean, forse era l'accoppiata suono distorto + single coil della Pacifica a generare tale fruscio.
In quel caso è normale, e per ovviare forse sarebbe stato sufficiente abbassare il gain.
A quanto lo tenevi?

::)
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: mimmo il 28 Gennaio, 2016, 10:50 PM
Anche per me rumore basso
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: semar il 29 Gennaio, 2016, 10:13 AM
Citazione di: PaoloF il 28 Gennaio, 2016, 10:43 PM
Se dici che il fruscio scompariva sui suoni clean, forse era l'accoppiata suono distorto + single coil della Pacifica a generare tale fruscio.
In quel caso è normale, e per ovviare forse sarebbe stato sufficiente abbassare il gain.
A quanto lo tenevi?
::)
Si dev'essere stato cosi', il gain sul canale crunch lo avevo impostato circa ad ore 12, ed il fruscio si sentiva piuttosto forte su entrambi i modelli provati (20W e 40W).
Certo quando si suona non si sente, poiche' viene sovrastato dal segnale della chitarra. Tuttavia mi aspettavo una qualita' diversa. Mi sa che sono troppo esigente, un fruscio di sottofondo forse e' normale averlo sui canali distorti.

Peccato che il venditore non abbia avuto un Vox VTX 20. Non mi resta che ordinarlo on-line e provarlo a casa, e mi auguro che non sia ancora piu' 'rumoroso' del Blackstar.

Credo di aver fatto un errore a provare due componenti - chitarra ed ampli - nello stesso momento. Forse avrei dovuto provare l'ampli per primo, e con la chitarra con cui sono attualmente abituato.

Se la prova con il Vox dovesse andar bene, manchera' solo la possibilita' di registrare via usb, ma non si puo' avere tutto..
Titolo: Re:Kit per tasche vuote
Inserito da: zap il 29 Gennaio, 2016, 11:05 AM
CitazioneForse avrei dovuto provare l'ampli per primo, e con la chitarra con cui sono attualmente abituato
Con la tua chitarra sarebbe stato l'ideale.