Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Cris Valk il 16 Ottobre, 2012, 01:44 AM

Titolo: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 16 Ottobre, 2012, 01:44 AM
Premetto che questo è il mio promo topic,mi scuso in anticipo se la sezione è sbagliata o esiste già!
comunque volevo chiedere se per caso c'è un qualche metodo per capire se il reverb del proprio ampli è analogico o digitale?
ho un marshall jcm2000 dsl50,ma aprendo lo chassis non ho visto nessuna molla quindi mi era venuto il dubbio :D
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vu-meter il 16 Ottobre, 2012, 08:27 AM
Sai che non lo so ? In teoria dovresti sentire il suono della molla, se presente, già anche solo nel muoverlo ( mi ricordo un vecchio ampli nel quale si avvertiva proprio chiaramente ) . Temo che per ragioni di prezzo però la stragrande maggioranza degli ampli odierni monti un riverbero digitale .

Sono solo miei ragionamenti e possono essere smontati in qualsiasi momento, ovviamente. Aspetto news da utenti più esperti di me .


Vu :)
Titolo: Re: R: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: 4RosesGroove il 16 Ottobre, 2012, 08:53 AM
Per verificarlo controlla che ci sia la scatola delle molle sul fondo dell'ampli, oppure scuotilo, se senti il "tipico rumore da riverbero" è a molle.

A livello sonoro, è molto difficile distinguere le due tipologie, in un ampli.
Il digitale, al giorno d'oggi, è una perfezione assoluta di clone.

4Roses
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 16 Ottobre, 2012, 03:11 PM
Grazie della risposta ragazzi! :)
comunque io se lo scuoto sento un tintinnio,solo che se dite che la molla (o le molle) sono chiuse in una scatola forse è per questo che non le ho viste :D
pero' nel manuale potrebbero anche scriverlo  >:(
Titolo: Re: R: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: 4RosesGroove il 16 Ottobre, 2012, 03:20 PM
Può essere una scatola sul fondo, vicino ad un angolo, oppure un'involucro bi-cilindrico rivestito di simil-pelle o tolex.

4Roses
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 16 Ottobre, 2012, 10:19 PM
siccome non me ne intendo ti faccio vedere le foto cosi' vai sul sicuro :D
siccome non ci stava su una singola foto ne ho fatte 2 ,la prima è il lato sx l'altro il lato dx :ookk:
Ps ma è normale che le valvole preamplificatrici 'dondolano' se toccate?e poi perchè una è coperta da un tubo di ferro? ???

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 16 Ottobre, 2012, 11:10 PM
Che Marshall è?

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 16 Ottobre, 2012, 11:35 PM
un jcm2000 dsl50 mi pareva l'avevo scritto nel primo post  :mypleasure:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 16 Ottobre, 2012, 11:59 PM
Ehm scusa...non avevo visto.

Comunque ho recuperato una foto (perché non riuscivo a capire com'era posizionata) con la scatola delle molle, dunque è uno Spring Reverb analogico.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.elderly.com%2Fvintage%2Fitems%2Fimages%2F130U%2F130U-9279_back.jpg&hash=2b4dd9e8878b9e044ce893e2f013fda0abbce0bb)

Quella con il coperchio è la valvola V1 ed è la più importante. Specificatamente la V1 riguarda il canale clean, ma influenza anche il suono degli altri canali. Poi, in ordine ci sono: V2, V3, V4
Il coperchio è un cilindretto anti-vibrazione.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 17 Ottobre, 2012, 12:06 AM
Grazie mille!buon a sapersi! :mypleasure:
Quindi le due scatole grigie con le viti agli estremi contengono le molle?e sono 2 perchè una viene usata nel clean e l'altra nel lead giusto? :)
ah quindi è normale che quelle senza coperchio non stiano proprio ferme come le finali :D
Ps ma come mai il reverb di quest' ampli anche se messo a manetta non arriva ai livelli di quello dei Fender? ???
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 17 Ottobre, 2012, 01:00 AM
Citazione di: Cris_Valk il 17 Ottobre, 2012, 12:06 AM
Grazie mille!buon a sapersi! :mypleasure:
Quindi le due scatole grigie con le viti agli estremi contengono le molle?e sono 2 perchè una viene usata nel clean e l'altra nel lead giusto? :)
ah quindi è normale che quelle senza coperchio non stiano proprio ferme come le finali :D
Ps ma come mai il reverb di quest' ampli anche se messo a manetta non arriva ai livelli di quello dei Fender? ???

No, la Reverb Tank è il pezzo lungo sulla parete dietro le valvole, dove sono contenute le molle del riverbero. Le due "scatolette" laterali sono i trasformatori.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftoronto.lowprice.ca%2F_images%2Ftoronto%2F1579387_s.jpg&hash=3ae7f8c5b540ad13bdd71784a75ed68fa9415bca)
Sia Fender che Marshall usano Accutronics. Ma ci sono differenze sia di dimensioni che d'impedenza d'entrata ed uscita.
Marshall ha 3 molle lunghe 21cm, impedenza d'entrata 310ohms/36ohms impedenza uscita 2575ohms/200ohms
Fender ha 4 molle, lunghe 43cm, impedenza d'entrata 8ohms/.81ohms   impedenza d'uscita 2,250ohms/200ohms

Più è bassa l'impedenza, più forte si sentirà. Imoedenza maggiore, meno si sentirà (detta alla buona).

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 17 Ottobre, 2012, 01:06 AM
non avresti potuto essere piu' chiaro grazie di tutto! :hug2:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: powerage77 il 17 Ottobre, 2012, 06:41 AM
Io ho un Fender deville 2x12 e ogni volta lo sposto col reverbero attivo partono certe mazzate con le molle!!! Il mio ha la mitica scatolona con le molle..
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vigilius il 17 Ottobre, 2012, 06:57 AM
Citazione di: Cris_Valk il 17 Ottobre, 2012, 12:06 AM
...
Ps ma come mai il reverb di quest' ampli anche se messo a manetta non arriva ai livelli di quello dei Fender? ???

Domanda un po' ingenua, ma è come chiedersi perché un Marshall non suona come un Fender e viceversa. Tecnicamente l'ha spiegato il buon 4Roses, ma il riverbero Fender è proprio uno dei suoi marchi di fabbrica: se vuoi quello devi prendere Fender, non ci sono alternative. Nessuno prende il Marshall per il riverbero, le sue peculiarità sono altre.
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 17 Ottobre, 2012, 09:28 AM
È verissimo quello che ha detto Vigi: ogni ampli ha le sue particolarità e pregi.
In questo caso, il riverbero dei Fender, è un dato di qualità.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 17 Ottobre, 2012, 02:58 PM
beh ma si potrebbe cambiare quello di stock con quello fender o non è possibile?
comunque io intendevo non come suono ma proprio come riverbero in se',il riverbero fender è molto piu' lungo (credo a causa delle molle piu' lunghe) poi a me piacerebbe un bel twin reverb è che non costa proprio poco :firuli:
il DeVille quasi quasi me lo provo dopo :D
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vu-meter il 17 Ottobre, 2012, 03:02 PM
Siccome non lo so e vista la figuraccia fatta prima  :maio: ( credevo avesse un riverbero digitale  :acci: ) , me ne sto zitto e vi seguo , curioso ma silente ... :secret:


Vu :)
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 17 Ottobre, 2012, 03:14 PM
Citazione di: Cris_Valk il 17 Ottobre, 2012, 02:58 PM
beh ma si potrebbe cambiare quello di stock con quello fender o non è possibile?
comunque io intendevo non come suono ma proprio come riverbero in se',il riverbero fender è molto piu' lungo (credo a causa delle molle piu' lunghe) poi a me piacerebbe un bel twin reverb è che non costa proprio poco :firuli:
il DeVille quasi quasi me lo provo dopo :D

Non tutti i Fender hanno lo stesso riverbero. Ci sono alcuni che montano 3 molle corte come il Marshall, ma l'impedenza è comunque sempre minore (per avere un alto volume d'uscita).
Dubito che puoi montare le molle lunghe (per lo spazio fisico nello chassis) e la circuitazione elettronica del Marshall è stata progettata per aver i suoi valori d'impedenza.
Quà però ci vorrebbe Marcello, perchè stiamo spaziando nell'elettronica.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 17 Ottobre, 2012, 03:23 PM
Vabbe' dai non importa tanto prima o poi (molto poi) il twin me prendo :D
Ps anche il riverbero dell hot rod deluxe III m'era piaciuto :)
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vigilius il 17 Ottobre, 2012, 05:12 PM
Citazione di: Cris_Valk il 17 Ottobre, 2012, 03:23 PM
Vabbe' dai non importa tanto prima o poi (molto poi) il twin me prendo :D
Ps anche il riverbero dell hot rod deluxe III m'era piaciuto :)

Se prendi il Twin procurarti anche un roadie di 150 kg. di stazza minima che lo trasporti o una serie di appuntamenti dall'ortopedico per cure alle schiena visto il peso mostruoso dell'ampli!
Titolo: Re: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 18 Ottobre, 2012, 01:58 AM
eh già in effetti pesa un macigno! :acci:
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2013, 12:35 PM
Riesumo il topic per chiedere un ultima cosa a 4Roses...

Ieri ho provato a picchiettare con una matita le valvole del mio ampli per vedere se erano diventate microfoniche...beh non credo lo siano dato che dai coni non usciva nessun rumore...anche se è strano ormai lo ho da piu di 5 anni e valvole mai cambiate...pero' c'e' da dire che dopo l'era in cui suonavo con un gruppo,da li in poi ho sempre usato volumi casalinghi e non avendo un master volume credo siano quelle di pre che lavorano e non le finali se alzo il volume no?

beh facendo questa cosa ho provato a togliere il tubo metallico della valvola v1 e ho notato che ogni valvola del pre ha un gommino che lo circonda...quello della v1 era completamente distrutto e quelle delle altre 3 stanno per andarsene...

mi chiedo solo se siano importanti quei cosi e quindi devo cambiarli o no? :thanks:
Titolo: R: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 12:39 PM
I gommini sono degli Anti - vibranti. Se suoni a volumi bassi e non sposti mai l'ampli, puoi anche evitare la spesa di cambiarli.

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2013, 12:45 PM
al momento no ma tra poco dovrei ri-iniziare con il gruppo...
Titolo: R: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 12:48 PM
Allora ti conviene sostituirli.

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2013, 01:01 PM
ok ma dove li trovo? ???

ah ora che mi ci fai pensare mi era venuta un idea ma non se si puo' fare,cioè si puo' togliere una valvola finale per dimezzare i watt (da 50 a 25) o non funzionerebbe?
Titolo: R: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 01:14 PM
Dipende quante valvole ha il tuo finale. Se sono 4 puoi togliere le due centrali oppure le due laterali, perché lavorano in coppia. Però poi devi adatte l'impedenza della cassa. Se hai la cassa a 4 ohm, ma devi portarla 8, se ce l'hai a 8 devi portarla. 16. Praticamente devi sempre cambiare i coni. Se hai il finale a 2 valvole, non puoi far niente, perché essendo push And play, lavorano sempre in coppia.
Per gli Anti vibranti, dovresti indicare il modello esatto del tuo ampli, con eventualmente anche il no. Di serie.

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2013, 02:41 PM
niente allora il mio ha 2 valvole...

il modello esatto è marshall jcm2000 dsl50,il numero di serie è scritto sul retro o da qualche altra parte?
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 02:52 PM
il numero di serie serve unicamente per la data di produzione, magari hanno cambiato qualcosa durante gli anni di produzione.
Presumo che sia dietro lo chassis oppure nella scatola originale.

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 18 Febbraio, 2013, 03:04 PM
la scatola originale non la ho piu,pero' ho trovata un numero con anche delle lettere e un codice a barre,forse è quello...
Titolo: R: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 04:41 PM
Sì quello

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 18 Febbraio, 2013, 06:39 PM
Qualcosa ho trovato

qui (http://www.ebay.com/itm/8-X-TUBE-AMP-PREAMP-DAMPERS-12AX7-6922-EL84-6DJ8-6N1P-ECC83-6BQ5-12AT7-12AU7-/370545478260?pt=Vintage_Electronics_R2&hash=item56463b4a74)

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 01:20 PM
Grazie 4Roses!ma io nel mio ne ho trovati solo uno per ognuno, e messi alla base pero'... ???
Titolo: Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Tiziano66 il 19 Febbraio, 2013, 01:23 PM
Allora, i teflon o rubber ring per le valvole, ce ne sono tantissimi e fatti in molte maniere. Puoi metterne uno, come due o tre per ogni valvola. Il principio rimane lo stesso: antivibrazioni.

Prendine uno per valvola. Fai attenzione al diametro.

4Roses
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 01:30 PM
Ok grazie dei consigli! :thanks:
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vigilius il 19 Febbraio, 2013, 06:26 PM
Mai visti: il mio Marshall JCM800 non li ha di sicuro!
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 06:30 PM
secondo me non li hai visti perchè ormai si erano disintegrati come sul mio :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vigilius il 19 Febbraio, 2013, 06:39 PM
Io invece penso che nel 1985, quando la presi, la gente non si tirava certi pacchi.
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 06:42 PM
ah beh puo' essere :mypleasure:
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Vigilius il 19 Febbraio, 2013, 06:44 PM
Citazione di: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 06:42 PM
ah beh puo' essere :mypleasure:

Considerando che ha suonato una serata, dopo essere stato tamponato con la stessa testata in auto che si è ribaltata dal colpo, credo che gli anelli anti-vibrazione mi fanno un po' sorridere.
Titolo: Re:Info sul riverbero degli amplificatori?
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2013, 06:52 PM
Beh ma quella si chiama sfortuna :eheheh:
Ma credo che servano ad evitare vibrazioni solo quando si suona...