Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 02:22 PM

Titolo: Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 02:22 PM
Ho voluto fare un test e ho cercato, mettendoli uno accanto all'altro, di copiare il suono che ottenevo dal Cube, nel Bassman.

Ovviamente non è stato possibile clonare il Cubetto nel suo collega più grosso, perchè i due ampli hanno caratteristiche molto diverse. Ho notato che gli scogli più grandi sono : l'attacco ( il Cube è MOLTO più rapido ) e il fatto fisico che il Cube emetta tutto da un solo cono anzichè da 4..

Comunque sono riuscito ad ottenere un suono più simil-fusion rispetto a quello che ho usato sino ad ora anche nel Bassman, che ora si trova in questa situazione :

alti a zero
bassi a 3
medi a manetta ( 12 )
Presence a 8

Ho poi fatto una registrazione volante ( buona la prima ) improvvisando ( per cui sappiate a ciò che andate incontro  :vomit:) modificando di quando in quando di tutto un po' : dai pickup agli effetti.

In sostanza la situazione, nel file è :

pickup : di tutto di più
effetti :
riverbero : fisso
OD ( Power Screamer ) a momenti
Griffindor ( Clone Zendrive ) a momenti
Chorus ( Small Clone ) a momenti

Ho miscelato il tutto in un file piuttosto lungo per cui salterellando dovreste poter sentire varie possibilità.
Chi riesce a sorbirselo tutto intero ( temo sia impossibile ) non vince nulla, ma dimostrerà al mondo la sua tempra ..  :muscoli:  :sarcastic: :eheheh:

E' stracolmo di errori, ma tanto che ve lo dico a fare, ci siete abituati oramai... non mi va mai di ripetere e poi il tempo è sempre troppo poco .. vi chiedo scusa in anticipo ..  :sorry:


Ecco la registrazione/test :

vu-meter-1 · bassman-cubizzato


Il Bassman 'Cubizzato' (https://soundcloud.com/vu-meter-1/bassman-cubizzato)

Il player non sto a metterlo, tanto non va ..



Vu :)


Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 05:43 PM
Vu scatenato in modalità shredder!

Bel suono! Fondiamo il club di chi taglia gli alti e alza la Presence!  :laughing: Solo, mi piacerebbe di più se avesse un po' più di "pancia": hai usato la tele con i single coil?
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Moreno Viola il 08 Gennaio, 2016, 07:16 PM
Ma chi è lo shredder che suona nel link postato da Vu?  :sarcastic:

Citazione di: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 05:43 PM
Bel suono! Fondiamo il club di chi taglia gli alti e alza la Presence!

Fidel pensa che nonostante io suoni essenzialmente rock con spiccate tendenze al versante duretto, le mie regolazioni di riferimento somigliano molto alle tue e alle quelle di Vu.
Alti tagliati e presence a quasi manetta.
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 07:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Gennaio, 2016, 07:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 05:43 PM
Bel suono! Fondiamo il club di chi taglia gli alti e alza la Presence!

Fidel pensa che nonostante io suoni essenzialmente rock con spiccate tendenze al versante duretto, le mie regolazioni di riferimento somigliano molto alle tue e alle quelle di Vu.
Alti tagliati e presence a quasi manetta.

Siamo già in tre!  :grouphug:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 07:56 PM
Grazie per l'ascolto !! Ho usato la Tele con i sigle coil .. è da un po' che la vorrei dopare al manico... ho però paura che poi mi manchi il single...
Che ne pensi ?


@Moreno : ma dai ?!  Moreno ha l'animo jazzistico/fusion, secondo me..
E intanto il club si allarga... yeepy !!
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 08:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 07:56 PM
Grazie per l'ascolto !! Ho usato la Tele con i sigle coil .. è da un po' che la vorrei dopare al manico... ho però paura che poi mi manchi il single...
Che ne pensi ?

Quella che ho espresso naturalmente è solo la mia personalissima preferenza: prediligo il suono dei single coil ad alto output, tipo P90, e degli humbucker a basso output, tipo PAF, e mi piace molto la via di mezzo costituita dai mini-humbucker tipo Gibson.

Magari un humbucker o mini-humbucker splittato o con le bobine in parallelo* può darti un'approssimazione non lontanissima al suono del s.c. al manico della tele, ma se generalmente ti piace usare quello mamma Fender le ha fatto, probabilmente non è il caso che lo sostituisca. In questo caso anche un s.c. dalla voce più grossa (mi piacciono molto i sample dei pickup per tele che costruisce Luca Villani, li hai sentiti?) cambierebbe le carte in tavola... Chissà un mid-boost come quello che usa Clapton che risultato darebbe sulla tele?

* su un modello della signature di George Benson dell'Ibanez è montato un minihumbucker con le bobine che possono essere sia splittate che messe in parallelo...
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 08:23 PM
Quanto mi piacerebbe provare queste soluzioni ...  :sbavv:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: PaoloF il 08 Gennaio, 2016, 08:29 PM
Ascoltato tutto!  :feeew: :laughing:
E' sempre un piacere ascoltarti Vu...
Sono andato a riascoltare velocemente i primi secondi del demo del cubo: per quelli che sono i miei gusti, il Bassman è su un altro pianeta, mi piace decisamente di più.
Però sicuramente i miei attuali suoni di riferimento non collimano con i tuoi  ::)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Moreno Viola il 08 Gennaio, 2016, 08:33 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 07:23 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Gennaio, 2016, 07:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 05:43 PM
Bel suono! Fondiamo il club di chi taglia gli alti e alza la Presence!

Fidel pensa che nonostante io suoni essenzialmente rock con spiccate tendenze al versante duretto, le mie regolazioni di riferimento somigliano molto alle tue e alle quelle di Vu.
Alti tagliati e presence a quasi manetta.

Siamo già in tre!  :grouphug:

Citazione di: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 07:56 PM
@Moreno : ma dai ?!  Moreno ha l'animo jazzistico/fusion, secondo me..
E intanto il club si allarga... yeepy !!

In realtà non so se il mio sia un animo jazzistico, ma ho da sempre una forte attrazione per certe sonorità diciamo "di confine" come quelle generate dai King Crimson, da certi Genesis, dalla scena di Canterbury e così via.

Citazione di: Fidelcaster il 08 Gennaio, 2016, 08:20 PM
... prediligo il suono dei single coil ad alto output, tipo P90, e degli humbucker a basso output, tipo PAF...

Questa cosa è incredibile. Non sai quanto. :shocking:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Cris Valk il 08 Gennaio, 2016, 08:49 PM
Bravo Vu! :D
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 09:16 PM
Citazione di: Cris Valk il 08 Gennaio, 2016, 08:49 PM
Bravo Vu! :D

Grazie Crissino !  :-*

In realtà è pieno di errori, ma non come al solito , ho fatto un buona la prima .. pazienza, oramai non mi vergogno neanche più...  :eheheh:

Il suono ti sembra convincente ? Stavolta i distorti, almeno dal vivo, erano nettamente meglio rispetto alla registrazione del cubetto ..


Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Cris Valk il 08 Gennaio, 2016, 09:56 PM
Non sono i miei suoni ma nel contesto ti direi di si!
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Grand Funk il 08 Gennaio, 2016, 10:46 PM
Bravo Vu  :bravo2: veramente !!! in più punti mi sembrava di ascoltare Mike Stern, sia il fraseggio che le sonorità... anche il suono mi piace, log. essendo un vecchio rokkettaro non è il mio suono di riferimento, ma in ambito Jazz moderno e fusion tanto di cappello.... una battutaccia... il cube mi ha fatto piacere il suono del Bassman...  :sarcastic:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 08 Gennaio, 2016, 10:54 PM
Grazie , Mr. Funk !!! Che complimentone... ( immeritato ). Hai visto che il Bassman è riuscito a stupirti ? :sarcastic:


Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 12:27 AM
 :acci:
Sono tornato adesso da Roma,  ma domani non mi scappi.  :occhiolino:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: mimmo il 09 Gennaio, 2016, 08:28 AM
Vu ti ho ascoltato veramente di gusto.
Sembra di sentire la radio jazzfusion di sky se non fosse che la base, seppur bella, dopo un po' martella.
Anche il suono è un classico, escludo un pochino il primo drive che non mi piaceva tanto.
La tele poi sembra nata per questo genere, espressiva, calda ma vivace allo stesso tempo, ho riconosciuto i cambi di pu ma qualche volta ho confuso la posizione, credo usi il tono per temperarli.
E a proposito, perché non un bel compressore, per cambiare attacco e risposta, ammetto di non usarli mai ma credo che questa era una buona occasione.
Riguardo alla cubizzazione, bene perché ti é servita a trovare una nuova voce al bassman, ampli che non ho mai avuto ma che amo nelle simulazioni per la sua voce così personale, non avrà l'attacco rapido di un transistor ma ha una voce profonda e una così bella saturazione che sembra di paragonare il sole alla luna
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 09:16 AM
Secondo me il pulito nelle battute iniziali della registrazioni del Cube non era niente male, appena andavi in saturazione o oltre secondo me il Roland mostrava tutti i suoi limiti.
Nel caso di questa registrazione di nuovo preferisco i suoni puliti a quelli saturi semplicemente mi sembrano leggermente scarichi, un pochino "vaporosi".
Non so la chiusura così netta degli alti tolga un po' troppo.

Per quanto riduarda la "dimensione" sonora preferisco di gran lunga il suono di questa registrazione bassmaninizzata, pulito iniziale del Cube a parte.

Non posso farti i complimenti per l'esecuzione perchè non vuoi ma posso dire che il timing in certi frangenti è davvero piacevole?  :occhiolino:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 12:31 PM
Secondo me siete dei pandori !! :* :* :* :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Grazie per l'ascolto e per i complimenti immeritati; siete sempre una carezza.
La prova onestamente serviva a capire se posso fare a meno del Cube e la risposta è :NI . :laughing:

Sono diversi, non c'è niente da fare. Apprezzo tanto anche il ckean del cubetto, ma forse lo venderò per finanziare l'acquisto di un PU al manico per la Tele.

Forse potrei guadagnare anche in attacco, con il nuovo pu...

Grazie ancora, siete una meraviglia...

Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 12:33 PM
Ai posteri l'ardua risposta  :eheheh:

PS
Voto x il PU.  :firuli:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: mimmo il 09 Gennaio, 2016, 12:49 PM
A me invece spaventa cambiare il pu della telecaster.
Anni fa lo feci cambiandolo con un pu ispira per strato.
Belli, non c'è che dire, ma il suo é il suo é il tassello del puzzle che completa l'opera.
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Fidelcaster il 09 Gennaio, 2016, 12:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 12:31 PM

Forse potrei guadagnare anche in attacco, con il nuovo pu...


Se ti riferisci alla velocità dell'attacco di cui parlavi prima, la vedo ardua...
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 01:32 PM
I Pu Fender sono sempre stati ad attacco lento. Ho avuto chitarre molto più rapide e non era affatto male. Certo, non cambiando ampli non avrò una differenza sostanziale, ma almeno un pochino. ..

Sei pessimista ? :eheheh:

Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Fidelcaster il 09 Gennaio, 2016, 01:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 01:32 PM
I Pu Fender sono sempre stati ad attacco lento. Ho avuto chitarre molto più rapide e non era affatto male. Certo, non cambiando ampli non avrò una differenza sostanziale, ma almeno un pochino. ..

Sei pessimista ? :eheheh:

No no, si vede che ho solo poca esperienza di pickup. E ora che ci penso ho notato grandi differenze anche solo cambiando le corde!
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Grand Funk il 09 Gennaio, 2016, 03:27 PM
Faccio il diavolo tentatore... quoto il cambio del pu al manico della Tele  :quotone: non riesco ad innamorarmene, lo trovo carino niente più... considerando il genere che suona Vu ( Jazz e Fusion ) secondo me è quasi obbligatorio sostituirlo, come minimo un P90 ( in sù ) si può vedere la maggior parte dei chitarristi che suonano con la Tele quei generi, sono passati quasi tutti all' himbucker.... perciò...  :etvoila: 
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 06:41 PM
Avevo addocchiato i Seymour Duncan Hot Rail, ma nel frattempo mi sto anche rivolgendo a Luca Villani per senture se lui produce qualcosa che possa fare al caso mio...
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 07:05 PM
Direi proprio di si caro Vu.  :occhiolino:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 07:11 PM
Vediamo un po' .. il mio sogno segreto sarebbe un vero Humbucker ( tipo PAF per intenderci ) , ma non ho proprio voglia di mettere mano al body, fare lo scasso, ecc..

Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Grand Funk il 09 Gennaio, 2016, 08:27 PM
Senza scasso è dura....  :-\
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 09:20 PM
Citazione di: Grand Funk il 09 Gennaio, 2016, 08:27 PM
Senza scasso è dura....  :-\
Infatti... ecco perché ho buttato l'occhio sugli Hot Rail , sembrerebbero la soluzione ideale...

Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 09:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 09:20 PM
Infatti... ecco perché ho buttato l'occhio sugli Hot Rail , sembrerebbero la soluzione ideale...

Se non fossi sempre così incasinato ti porterei a far ascoltare i Charlie Christian montati sulla mia.  :firuli:

Niente scasso, serve lo spazio di un S.C.
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Guido_59 il 09 Gennaio, 2016, 10:21 PM
Esecuzione e suoni niente male davvero , tanto di cappello e se mi indichi dove sono gli errori allora lì sento ,perché così...
Non sono sempre i suoni che prediligo ma sono buoni.
la Tele che vuoi modificare spero sia la Thinline allora lì i Charlie Cristian starebbero molto bene.
La   52 non toccarla ti prego
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: marcellom il 10 Gennaio, 2016, 08:21 AM
Superlativo il pezzo Vuino... ispirato e ispirante...
:)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2016, 08:42 AM
Citazione di: marcellom il 10 Gennaio, 2016, 08:21 AM
Superlativo il pezzo Vuino... ispirato e ispirante...
:)

Sei un tesoro, Marcello . :* :*  :abbraccio:


Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 09:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Gennaio, 2016, 09:20 PM
Infatti... ecco perché ho buttato l'occhio sugli Hot Rail , sembrerebbero la soluzione ideale...

Se non fossi sempre così incasinato ti porterei a far ascoltare i Charlie Christian montati sulla mia.  :firuli:

Niente scasso, serve lo spazio di un S.C.

Ho ovviamente adocchiato anche quelli, ma il budget non me lo permette. Forse è un bene, il non poterli provare ..  :eheheh:

Grazie comunque, buon uomo !!  :thanks: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Citazione di: Guido_59 il 09 Gennaio, 2016, 10:21 PM
Esecuzione e suoni niente male davvero , tanto di cappello e se mi indichi dove sono gli errori allora lì sento ,perché così...
Non sono sempre i suoni che prediligo ma sono buoni.
la Tele che vuoi modificare spero sia la Thinline allora lì i Charlie Cristian starebbero molto bene.
La   52 non toccarla ti prego

Eh... da un lato ho qualche timore in effetti ( ho sempre paura di queste cose ), però sarei davvero curioso di provare sotto le dita un PU più potente .. i video purtroppo non trasmettono niente di ciò che davvero serve ..


Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2016, 08:44 AM
In fondo ci vuole poco a tornare indietro.
Acquisto di usato di un modello appetibile e successiva rivendita in caso di resa deludente.  :firuli:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2016, 08:55 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Gennaio, 2016, 08:44 AM
In fondo ci vuole poco a tornare indietro.
Acquisto di usato di un modello appetibile e successiva rivendita in caso di resa deludente.  :firuli:

Carogna ..  :sarcastic: :lol: :laughing:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2016, 08:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Gennaio, 2016, 08:55 AM
Carogna ..  :sarcastic: :lol: :laughing:

Dizionario Jamblico Sinonimi e Contrari

Carogna = GASatore instancabile ed incurante degli altrui sforzi di redenzione.   :eheheh:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: robemazzoli il 10 Gennaio, 2016, 01:07 PM
Ottimo il clean dell'inizio, davvero molto molto bello, pulito, preciso e dall'attacco deciso.
:quotone:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 10 Gennaio, 2016, 02:27 PM
Citazione di: robemazzoli il 10 Gennaio, 2016, 01:07 PM
Ottimo il clean dell'inizio, davvero molto molto bello, pulito, preciso e dall'attacco deciso.
:quotone:
Grazie Roberto, molto carino. Grazie anche per aver sopportato lo strazio.
:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2016, 12:20 PM
Alla fine, pur sognando sempre il Twin ma dovendo lasciar perdere per motivi economici, mi sono rimesso a sperimentare sul mio Bassman e devo dire che ho trovato un suond davvero gradevole ( alle mie orecchie, a quelle degli altri, non saprei ..  :-\ ).

Regolazioni ( la scala è da 0 a 12 ):

- Treble 4
- Bass 8
- Middle 9
- Presence 12
- Volume 4-5 ( rigorosamente canale Normal, il Bright non me gusta )


Non dico che suoni da Twin, perchè non lo fa, però è un sound molto fusion, in abbinata al Pu al manico e volendo, a qualche overdrive nasalone ...


Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Guido_59 il 17 Aprile, 2016, 12:26 PM
C'era Eliott che era rimasto molto colpito dalla tuo demo e gli ho segnalato il topic.
Può essere tu faccia delle domande.
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2016, 12:32 PM
Citazione di: Guido_59 il 17 Aprile, 2016, 12:26 PM
C'era Eliott che era rimasto molto colpito dalla tuo demo e gli ho segnalato il topic.
Può essere tu faccia delle domande.

Grazie, Guido !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: LawHunter il 17 Aprile, 2016, 01:28 PM


Bella VU!!!
:bravo2: :reallygood:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Guido_59 il 17 Aprile, 2016, 01:33 PM
Eccolo, ma immaginavo avessi delle domande ?
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2016, 01:47 PM
Citazione di: LawHunter il 17 Aprile, 2016, 01:28 PM


Bella VU!!!
:bravo2: :reallygood:


Grazie Law, molto gentile !!  :abbraccio: :thanks:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Elliott il 17 Aprile, 2016, 01:57 PM
Grazie Guido per la tua cordialità  :beer:

I miei più sinceri complimenti Vu, per questa proposta. Complimenti e, debbo dire, che anche a me ritornava ripetutamente in mente Mike Stern.  :reallygood:

A livello di strumentazioni, sono totalmente ignorante e mi sto facendo una cultura nell'ultimo periodo. So quale chitarra usa ogni chitarrista che apprezzo ma, non ho mai - prima d'ora - dato peso all'amplificatore (mi sto rendendo sempre più conto che l'ampli sta alla chitarra come un obiettivo sta alla macchina fotografica).
Sembrerà stupido (anzi, forse lo è) ma ho capito il ruolo determinante che ha l'ampli sul suono, quando, cercando un l'amplificatorino per mia figlia, mi sono orientato sugli ampli con i preset a bordo. Ed ogni preset cerca in qlc modo di riprodurre un ampli storico della casa produttrice. Puntando sul Mustang, mi sono documentato un po' in rete ed ho visto una serie di recensioni su Youtube che, dell'articolo abbondano.
Notavo che, indipendentemente dai vari video, i preset che apprezzavo maggiormente erano 65 Twin reverb, e 59 Bassman. All'acquisto, l'ho sentito dal vivo e confermai l'impressione.

Infine stamane è successa una cosa strana. Avevo le cuffie ed ho ascoltato un po' di JAM degli amici Jambler. Finito il brano - stavo scrivendo il commento per complimentarmi con gli esecutori ed improvvisamente partì la registrazione in oggetto (senza che vedessi di cosa si trattasse)

E' stato un colpo di fulmine....l'ho lasciato scorrere finché non ho finito di scrivere il messaggio ed in me è montata una consapevolezza: E' questo il suono che voglio. (Edit...che sogno, non che voglio)
Avete presente quando qualcosa - senza che lo sappiate spiegare - vi dice che quella cosa rappresenta il Vs ideale? ecco...a me è successo proprio questo.
Quando sono andato a leggere il titolo della registrazione, non ci volevo credere. Insomma...se due indizi creano un sospetto, 3 indizi fanno una prova.

Ma la domanda è un'altra: fermo restando che non spenderò una cifra simile (non nei prossimi 4/5 anni sicuro) perché non lo sfrutterei a dovere; fermo restando che dubito lo si trovi usato ai prezzi che sarò disposto a spendere quando comincerò a costruire il mio corredo (Settembre-Dicembre)...la domanda nasce spontanea: su cosa dovrei orientarmi per avere un suono dalle caratteristiche simili???
Io nella wishlist (da verificare nel frattempo con prove sul campo) ho fondamentalmente 2/3 prodotti e rispettivamente Fender Blues Junior III, VOX AC15 C1 ed il nuovo Roland Blues Cube Stage.

Poiché ho tempo ed ampia disponibilità di negozi forniti in zona, vorrei cominciare a capire e farmi una idea autonomamente. Se però riuscite ad indirizzarmi è meglio.

Scusa il mega OT



Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 01:59 PM
4/5 giorni,  mesi,  anni,  lustri......  :-\

Max ::)

Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2016, 02:17 PM
Citazione di: Elliott il 17 Aprile, 2016, 01:57 PM
Grazie Guido per la tua cordialità  :beer:

I miei più sinceri complimenti Vu, per questa proposta. Complimenti e, debbo dire, che anche a me ritornava ripetutamente in mente Mike Stern.  :reallygood:

A livello di strumentazioni, sono totalmente ignorante e mi sto facendo una cultura nell'ultimo periodo. So quale chitarra usa ogni chitarrista che apprezzo ma, non ho mai - prima d'ora - dato peso all'amplificatore (mi sto rendendo sempre più conto che l'ampli sta alla chitarra come un obiettivo sta alla macchina fotografica).
Sembrerà stupido (anzi, forse lo è) ma ho capito il ruolo determinante che ha l'ampli sul suono, quando, cercando un l'amplificatorino per mia figlia, mi sono orientato sugli ampli con i preset a bordo. Ed ogni preset cerca in qlc modo di riprodurre un ampli storico della casa produttrice. Puntando sul Mustang, mi sono documentato un po' in rete ed ho visto una serie di recensioni su Youtube che, dell'articolo abbondano.
Notavo che, indipendentemente dai vari video, i preset che apprezzavo maggiormente erano 65 Twin reverb, e 59 Bassman. All'acquisto, l'ho sentito dal vivo e confermai l'impressione.

Infine stamane è successa una cosa strana. Avevo le cuffie ed ho ascoltato un po' di JAM degli amici Jambler. Finito il brano - stavo scrivendo il commento per complimentarmi con gli esecutori ed improvvisamente partì la registrazione in oggetto (senza che vedessi di cosa si trattasse)

E' stato un colpo di fulmine....l'ho lasciato scorrere finché non ho finito di scrivere il messaggio ed in me è montata una consapevolezza: E' questo il suono che voglio. (Edit...che sogno, non che voglio)
Avete presente quando qualcosa - senza che lo sappiate spiegare - vi dice che quella cosa rappresenta il Vs ideale? ecco...a me è successo proprio questo.
Quando sono andato a leggere il titolo della registrazione, non ci volevo credere. Insomma...se due indizi creano un sospetto, 3 indizi fanno una prova.

Ma la domanda è un'altra: fermo restando che non spenderò una cifra simile (non nei prossimi 4/5 anni sicuro) perché non lo sfrutterei a dovere; fermo restando che dubito lo si trovi usato ai prezzi che sarò disposto a spendere quando comincerò a costruire il mio corredo (Settembre-Dicembre)...la domanda nasce spontanea: su cosa dovrei orientarmi per avere un suono dalle caratteristiche simili???
Io nella wishlist (da verificare nel frattempo con prove sul campo) ho fondamentalmente 2/3 prodotti e rispettivamente Fender Blues Junior III, VOX AC15 C1 ed il nuovo Roland Blues Cube Stage.

Poiché ho tempo ed ampia disponibilità di negozi forniti in zona, vorrei cominciare a capire e farmi una idea autonomamente. Se però riuscite ad indirizzarmi è meglio.

Scusa il mega OT



Anzitutto ti ringrazio tanto per le belle parole; anche solo un vaghissimo richiamo a Stern per me, è un successo iper-galattico.
Il suono invece, non è merito mio .. :eheheh:

Diciamo che nella formazione del suono c'è l'alchimia tra ampli e chitarra, ma a mio personale avviso, l'ampli è molto più importante. La chitarra bene o male, se ti piace come 'ti veste' la puoi modificare facilmente, mentre l'ampli no.

Il Bassman ha un suono particolare, tutto suo. Tieni presente che nacque come ampli da basso, poi si resero conto che da basso era orrendo, mentre usandolo con la chitarra, rendeva meglio.
Il Vox da te citato direi che è all'opposto, come sonorità. Anche il Roland ( che però non conosco personalmente ) non credo possa assomigliare al suono della registrazione.
FORSE , ma bisogna rimarcare il FORSE, il Blues Junior tra i 3 potrebbe essere quello che si avvicina di più.
In generale, la serie Tweed della Fender dovrebbe avvicinarsi al suono del Bassman, che però resta un po' distante dagli altri proprio perchè le caratteristiche erano pensate per amplificare i bassi elettrici e quindi sono state fatte scelte costruttive diverse dai suoi colleghi.

Oltre ad indicarti la serie Tweed, che possano avvicinarsi al suono del Bassman, non saprei davvero quali ampli indicarti.
Posso dirti che il pedale che Guido sta vendendo ha una OTTIMA emulazione del Tweed ( e quindi vicina al Bassman ) e mi ha davvero impressionato, ma è un pedale ed è un'altro discorso. Sempre sui pedali, guardati dal Boss FBM-1 Pedali Boss FBM-1 vs. FDR-1 (http://forum.jamble.it/effetti/pedali-boss-fbm-1-vs-fdr-1/) , l'ho provato e secondo me, proprio non ci siamo. Molto meglio il pedalozzo di Guido, a quel punto.


Vu :)
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Elliott il 17 Aprile, 2016, 02:27 PM
Grazie mille VU.

Vedi quanti spazi di discussione offre un incompetente?  ::)

Capisco che do' l'impressione di uno che salta di palo in frasca ma, in realtà...è che sono molto confuso perché non credevo che ci fosse una selva così fitta, da esplorare.

Effettivamente, il VOX mi piaceva per il clean mentre, del Fender ho sbagliato a citare il modello. Scusa il lapsus ma è l'Hot rod. Entrambi mi pare fossero equiparabili. Per i suoni più blues (la mia sonorità ideale è quella del tuo video) pensavo fossero "sufficienti" dei pedali.

Uff...com'è complicato. Però...a pensarci neme...più è complicato, più è stimolante. Forse ci si diverte di più  ::)

:thanks: e scusa ancora per l'OT
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 02:29 PM
Non vorrei sembrare di parte ma un Singleman in modalità Tweed suona decisamente Bassman e pesa ed ingombra la metà.  :sisi:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Vu-meter il 17 Aprile, 2016, 02:33 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 02:29 PM
Non vorrei sembrare di parte ma un Singleman in modalità Tweed suona decisamente Bassman e pesa ed ingombra la metà.  :sisi:
Hai fatto benissimo a citarlo. Io non l'ho fatto perché non avendolo provato personalmente....

@Elliott: ma cosa dici ? Chiedi tutto ciò che vuoi, ci mancherebbe !
Finché ci sarà qualcuno che potrà rispondere,  sono sicuro che lo farà con gioia.

:abbraccio:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Elliott il 17 Aprile, 2016, 02:38 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 02:29 PM
Non vorrei sembrare di parte ma un Singleman in modalità Tweed suona decisamente Bassman e pesa ed ingombra la metà.  :sisi:


Mi pare che comunque super abbondantemente i 1.000 euro, possibile?
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 02:40 PM
Usato lo trovi,  come abbiamo fatto io, Caligarock e Coccoslash intorno ai 700/750 e credimi.... è un grandissimo amplificatore.

Max ::)

Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Elliott il 17 Aprile, 2016, 02:52 PM
Grazie Max...magari torneremo (e ti chiederò di farlo) sull'argomento quando sarà il momento  :thanks:
Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Max Maz il 17 Aprile, 2016, 02:53 PM
Se intanto ti vuoi portare avanti con le informazioni c'è un topic "Brunetti Singleman"  tutto da leggere ed ascoltare. :firuli:

Max ::)

Titolo: Re:Il Bassman 'cubizzato'
Inserito da: Fidelcaster il 19 Aprile, 2016, 11:25 AM
Altro sistema per cubizzare il Bassman?

Martino - blankets in open back cab (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/51624-martino-blankets-open-back-cab.html)