Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 09:34 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Ibanez TSA5TVR - GAS?

Aperto da Grix, 13 Marzo, 2014, 12:11 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Grix

Continua la serie di Amplificatori con il Tube Screamer integrato!

Caratteristiche / specifiche

Output: 5W a 8 ohm
Tubo: Pre amplificatore: 12AX7 x 1, amplificatore di potenzVox6V6GT x 1 Diffusore: Jensen C8R Ibanez speciale
Controlli: Tube Screamer, interruttore, Master, Reverb, Bass, Treble, Tube Screamer sezione: livello di Overdrive, tono,
I/O's: Ingresso, uscita FootInterruttore, diffusori, cuffie, uscita linea
Mobile: Posteriore aperto semi
Uscita diffusore: 1 x 8 ohm
Dimensioni (mm): 335 W x H 210 x 430
Peso: 8,3 kg

Ibanez: Tube Screamer Amplifier TSA5TVR - Demo - YouTube

E' un nuovo prodotto, non conosco il prezzo o altre informazioni..

Vu-meter

Bellone !  :sbavv:

Molto Fifties !!  :reallygood: A me piace anche esteticamente !  :eheheh:




Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Grix

Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2014, 08:01 AM
Bellone !  :sbavv:

Molto Fifties !!  :reallygood: A me piace anche esteticamente !  :eheheh:




Vu :)

non dovrebbe costare molto.. ha il Tube Screamer e Riverbero.. questa volta la Ibanez ha fatto centro! quasi quasi.. me lo prendo come amplificatore da camera  :eheheh: però è da provare.. non vedo l'ora!!!

Tiziano66

Aveva già fatto centro con la serie TSA, ora si è ripetuta.

4Roses

Grix

Citazione di: 4RosesGroove il 13 Marzo, 2014, 04:46 PM
Aveva già fatto centro con la serie TSA, ora si è ripetuta.

4Roses

il mio yamaha thr10c sta preparando le valigie ahahah

cavolo.. tempo fa stavo per prendere il 15watt.. però erano troppi per suonarci a casa e ora fanno il 5watt! lo fanno apposta ahahah chissà quando esce!

mimmo

Scusa ma secondo me il thr10 è meglio dell'ibanez.
Almeno nella versione precedente che ho provato, quella bianca e verde.
Certamente un suono valvolare, ma se non lo spingi sempre al massimo, il crunch te lo fa il pedalino, nel thr hai una buona pasta del suono delle finali a qualunque volume e dei controlli di tono migliori, per tacer degli effetti spazializzatori.
A mio modesto parere.
Certo questi prodotti sono molto accattivanti e ce se ne innamora subito.

Grix

Citazione di: mimmo il 13 Marzo, 2014, 06:08 PM
Scusa ma secondo me il thr10 è meglio dell'ibanez.
Almeno nella versione precedente che ho provato, quella bianca e verde.
Certamente un suono valvolare, ma se non lo spingi sempre al massimo, il crunch te lo fa il pedalino, nel thr hai una buona pasta del suono delle finali a qualunque volume e dei controlli di tono migliori, per tacer degli effetti spazializzatori.
A mio modesto parere.
Certo questi prodotti sono molto accattivanti e ce se ne innamora subito.

Dannata GAS.... comunque sono curioso di provarlo poi chissà! Se non ricordo male.. c'è un utente che ha il mio stesso amplificatore.. ho delle domande da fargli :s

Tiziano66

Citazione di: mimmo il 13 Marzo, 2014, 06:08 PM
Scusa ma secondo me il thr10 è meglio dell'ibanez.
Almeno nella versione precedente che ho provato, quella bianca e verde.
Certamente un suono valvolare, ma se non lo spingi sempre al massimo, il crunch te lo fa il pedalino, nel thr hai una buona pasta del suono delle finali a qualunque volume e dei controlli di tono migliori, per tacer degli effetti spazializzatori.
A mio modesto parere.
Certo questi prodotti sono molto accattivanti e ce se ne innamora subito.
Nel Ibanez TSA 15 per esempio, hai lo switch 5w e 15w. Rispettivamente triodo e pentodo. Di conseguenza già a bassi volumi suona benissimo.
E lo dice uno che ha deciso che sarà il classico ampli per la vita.

4Roses

Grix

Citazione di: 4RosesGroove il 13 Marzo, 2014, 06:46 PM
Citazione di: mimmo il 13 Marzo, 2014, 06:08 PM
Scusa ma secondo me il thr10 è meglio dell'ibanez.
Almeno nella versione precedente che ho provato, quella bianca e verde.
Certamente un suono valvolare, ma se non lo spingi sempre al massimo, il crunch te lo fa il pedalino, nel thr hai una buona pasta del suono delle finali a qualunque volume e dei controlli di tono migliori, per tacer degli effetti spazializzatori.
A mio modesto parere.
Certo questi prodotti sono molto accattivanti e ce se ne innamora subito.
Nel Ibanez TSA 15 per esempio, hai lo switch 5w e 15w. Rispettivamente triodo e pentodo. Di conseguenza già a bassi volumi suona benissimo.
E lo dice uno che ha deciso che sarà il classico ampli per la vita.

4Roses

a giusto.. mi ero dimenticato dello switch, vecchia gas  :eheheh:

Tiziano66

Poi non potrà mai essere veritiero fare un confronto tra due tipologie di ampli: da una parte un digitale che per forza va in direzione del suono Hi-Fi ( come cita del resto la pubblicità del Yamaha) e dall'altra parte un puro valvolare in classe A, con tutti i suoi pregi e difetti.
Insomma, un Blind test A B non porterebbe a nulla, sono solo scelte personali.
Ma voglio sbilanciarmi: pensa che a mio giudizio neanche i blasonati Fractal e Kemper sono uguali come suono valvolare, ma molto vicini. E sono sistemi che costano un botto.
Insomma, se si vuole un suono valvolare, si compra un ampli a valvole. Se si vuole un suono simili Mosfet si prende un transistor, se si vuole un po di tutto si prende il digitale.

4Roses

Vigilius

Citazione di: 4RosesGroove il 13 Marzo, 2014, 07:11 PM
...
Insomma, se si vuole un suono valvolare, si compra un ampli a valvole. Se si vuole un suono simili Mosfet si prende un transistor, se si vuole un po di tutto si prende il digitale.

4Roses

Augh!

:quotone:

Ha parlato grande capo svizzero e come non essere d'accordo?
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66

Bravo Vigi, sostienimi! Son ormai non ci guarda più!

4Roses

Vigilius

Citazione di: 4RosesGroove il 13 Marzo, 2014, 07:18 PM
Bravo Vigi, sostienimi! Son ormai non ci guarda più!

4Roses

Son si sta praticamente esaurendo dietro ad un sogno che, se lo realizza, è veramente una piccola grande soddisfazione. Diciamo che è in crisi mistica-contemplativa e quindi rischiamo di perderlo per sempre! :sarcastic:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Tiziano66


mimmo

Citazione di: 4RosesGroove il 13 Marzo, 2014, 07:11 PM
Poi non potrà mai essere veritiero fare un confronto tra due tipologie di ampli: da una parte un digitale che per forza va in direzione del suono Hi-Fi ( come cita del resto la pubblicità del Yamaha) e dall'altra parte un puro valvolare in classe A, con tutti i suoi pregi e difetti.
Insomma, un Blind test A B non porterebbe a nulla, sono solo scelte personali.
Ma voglio sbilanciarmi: pensa che a mio giudizio neanche i blasonati Fractal e Kemper sono uguali come suono valvolare, ma molto vicini. E sono sistemi che costano un botto.
Insomma, se si vuole un suono valvolare, si compra un ampli a valvole. Se si vuole un suono simili Mosfet si prende un transistor, se si vuole un po di tutto si prende il digitale.

4Roses
Quello che scrivi è inconfutabile e anche se con l'ultimo giocattolo che ho comperato usato,  il vox vt20+, qualche dubbio mi è rinato.
Però per me il nocciolo, magari anche ritrito ma che mi appassiona sempre è questo:
le valvole bucano il mix; il digitale di oggi però ha una versatilità ineguagliabile e spesso a volumi ridotti e in situazioni domestiche e forse anche di rec suona meglio.
Troppo spesso i piccoli combo all tube hanno un buon suono ma solo quello e devi comunque tirarli,  ma 1 watt è comunque alto per la pratica in casa e si finisce per accontentarsi del suono inscatolato.
Chiaro che a un musicista esperto o abituato al suono live questo discorso dice poco, ma io ormai suono quasi sempre tra le mura di casa e  queste cose le apprezzo.
( nello specifico la sim crunch del thr10 è un classe A  e se alzi il volume master il suono che esce è veramente dinamico, peccato per le casse limitate.
Se ti capita provalo.)