Salve ragazzi mi sono deciso a voler prendere finalmente un valvolare per casa... oltre ai classici fender blues junior, ho buttato l'occhio perché l'ho potuto provare ad un Koch da 100 watt che nonostante il wattaggio il clean a basso volume era perfetto, e allo stesso tempo ho guardato questi famosi hiwatt... precisamente i t20 t40 e gli higain 50 che stanno tutti sotto gli 800 euro...
Sottolineo due cose: del canale distorto o crunch non mi interessa perché l'unico mio obiettivo è avere un ampli con un ottimo clean per i miei pedali, e che a volume di appartamento, che non significa bassissimo ma al limite del forte (se avete lo yamaha thr10 immaginate che nelle distorsioni io sto quasi a fine corsa, che non è poco), suoni perfettamente... vi ringrazio ragazzi
Mi sa che il tuo appartamento é più grande del mio.. :-\
Ma la domanda qual'è?🤔
Citazione di: luis il 24 Aprile, 2017, 01:02 AM
Ma la domanda qual'è?🤔
Quale dei tre?
Blues Junior, Koch, Hiwatt :-\
Io opterei per il Blues Junior perchè fa ciò che ti serve ( e anche bene ) e la rivendibilità è certa. Gli Hiwatt probabilmente a rivendibilità sono già un tantino sotto e il Koch, pure ..
Citazione di: Santano il 23 Aprile, 2017, 06:26 PM
Mi sa che il tuo appartamento é più grande del mio.. :-\
e ha dei vicini molto tolleranti :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 24 Aprile, 2017, 07:41 AM
Citazione di: luis il 24 Aprile, 2017, 01:02 AM
Ma la domanda qual'è?🤔
Quale dei tre?
Blues Junior, Koch, Hiwatt :-\
Grazie max
Cmq si Vu è che sto fender non so ha qualcosa che non mi convince a cominciare secondo me dal prezzo che è un pompato può essere?
Ma altri valvolari tipo Bugera V22 o un Laney Cub 12 R?
Oppure un vecchio Laney LC15R? è monocanale ma con il gain a 2/3 non distorce e con il volume a 5 fai divertire tutto il condominio :lol: :lol: :lol:
Infatti stavo per chiedervi ma questi bugera v22 chi li ha mai avuti o provati?
Quoto il ragionamento di Vu sulla rivendibilita'.
Che poi la rivendibilità tanto quanto perché vedo tantissimi fender fermi in vendita idem molti miei pedali che dovrebbero essere venduti subito che invece... comprare è facile ma vendere non è mai una passeggiata... tranne se non svendi... Negli ampli non vorrei imbattermi nell'iter compra e vendi perché non è pratico come per un pedale... vorrei prendere un ampli in pianta stabile
Si ma un Koch non lo vendi più.
Diverso il discorso Bugera, costa relativamente poco, funziona bene e se rimane in casa pace.
Il blues junior è un buon ampli senza dubbio ma concordo sul prezzo di acquisto decisamente importante.
È troppo caro secondo me...
Prenditi un Hiwatt....530 euro spesi bene.....un clean che solo lui riesce a dare e un mangiapedali da paura..io ho il t40 e sono soddisfattissimo..in quanto al rivenderlo non mi interessa.....se lo dai in negozio per permutare con un altro ampli....ti danno due dita in un occhio.....se lo vendi sul mercatino devi stare alla concorrenza......io ne ho provati 4 di ampli....il migliore per i miei gusti....e visto che parli di clean...hiwatt è quello che cercavo.
Citazione di: rggianfranco il 24 Aprile, 2017, 02:48 PM
Prenditi un Hiwatt....530 euro spesi bene.....un clean che solo lui riesce a dare e un mangiapedali da paura..io ho il t40 e sono soddisfattissimo..in quanto al rivenderlo non mi interessa.....se lo dai in negozio per permutare con un altro ampli....ti danno due dita in un occhio.....se lo vendi sul mercatino devi stare alla concorrenza......io ne ho provati 4 di ampli....il migliore per i miei gusti....e visto che parli di clean...hiwatt è quello che cercavo.
Grande testimonianza importantissima!!! Hai il combo o la testata? Hai qualche demo?
Musica per l'acquirente in preda alla GAS. :firuli:
Ahahah veramente
Citazione di: dr_balfa il 24 Aprile, 2017, 08:52 AM
Citazione di: Santano il 23 Aprile, 2017, 06:26 PM
Mi sa che il tuo appartamento é più grande del mio.. :-\
e ha dei vicini molto tolleranti :lol: :lol: :lol:
:laughing:
Citazione di: kappajolly il 24 Aprile, 2017, 06:02 PM
Citazione di: rggianfranco il 24 Aprile, 2017, 02:48 PM
Prenditi un Hiwatt....530 euro spesi bene.....un clean che solo lui riesce a dare e un mangiapedali da paura..io ho il t40 e sono soddisfattissimo..in quanto al rivenderlo non mi interessa.....se lo dai in negozio per permutare con un altro ampli....ti danno due dita in un occhio.....se lo vendi sul mercatino devi stare alla concorrenza......io ne ho provati 4 di ampli....il migliore per i miei gusti....e visto che parli di clean...hiwatt è quello che cercavo.
Grande testimonianza importantissima!!! Hai il combo o la testata? Hai qualche demo?
Ho la testata è come cassa una Marshall 2 coni da 150 W...nuovo tutto quanto...la cassa monta i celestion 😎
Eh con la cassa mi sa che sforo...
Citazione di: kappajolly il 24 Aprile, 2017, 08:55 PM
Eh con la cassa mi sa che sforo...
Combinazione ideale per l'uso condominiale. :laughing:
Citazione di: kappajolly il 24 Aprile, 2017, 10:46 AM
È troppo caro secondo me...
E' un mio pensiero personale, per me i prodotti Fender hanno un rapporto qualità prezzo :vomit: poi magari si vendono meglio......
Quoto il pensiero di Balfa, un bel Laney ?
Non li ho mai provati ragazzi :( tra laney, fender, dv mark, hiwatt, bugera, non sto capendo più nulla :(
Stabilisci la cifra e poi ricominciamo da capo. ;D
800 ^^
Citazione di: kappajolly il 24 Aprile, 2017, 09:34 PM
Non li ho mai provati ragazzi :( tra laney, fender, dv mark, hiwatt, bugera, non sto capendo più nulla :(
Secondo la mia esperienza, acquistare un amplificatore valvolare per uso casalingo è una scelta abbastanza difficile, sono partito con il Carvin 100 watt ( che possiedo ancora ) poi sono sceso al Laney 30 watt, la situazione è cambiata di poco, per ultimo ho provato con un Carvin da 16 watt ( selettore di riduzione a 5 watt ) niente da fare, per suonare in condominio ( quasi ) tranquillo devi prendere un 5 watt con riduttore di potenza a un watt.
Ma anche suonando in clean?
Scusami , avevo dimenticato i suoni clean :-[
Beh no, se vuoi i suoni clean pieni e profondi del valvolare più scendi di potenza e più si assottigliano ( riserva di potenza ) appunto ti dicevo, è una scelta abbastanza difficile...... credo dovrai scendere ad un compromesso, almeno un 15 watt, ma per me sono poco governabili......
Citazione di: kappajolly il 24 Aprile, 2017, 08:55 PM
Eh con la cassa mi sa che sforo...
La cassa a 2 coni della Hiwat t costa 180....la mia è made in England e mi è costata 350 con la permuta ....totale 530 di cassa.....dubito che cambierò ancora....guarda che delle volte è meglio aspettare o far un piccolo finanziamento....che alla fine a fine mese è un caffè al giorno in meno.....ti prendi roba bella che ti piace e la tieni per sempre....quando li hai sottomano e li provi...poi ti accorgi che manca sempre quel particolare...e si cambia...poi dipende dal genere....questa coppia che ho spazio dal blues al rock a occhi chiusi...e il prodotto che ti ho menzionato ha della buone recensioni di persone che sanno suonare...io mi limito alla bontà del prodotto....
Ti ringrazio Gianfranco cmq parole verissimo assolutamente
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 12:09 AM
Ti ringrazio Gianfranco cmq parole verissimo assolutamente
Dimenticavo..io non ho problemi di vicinato alzo anche a 40W...ma la differenza fra un 15W a palla è un 40W portato a 15 si sente
Oki! ^^ thanks
Per cultura personale mi potete spiegare quando si preferisce una cassa 1x12 e quando da 2x12? E quel fattore che determina l'energia necessaria per far vibrare i coni, tale da distinguere cono per cono e quindi anche uso domestico, come si chiama?
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 11:15 AM
Per cultura personale mi potete spiegare quando si preferisce una cassa 1x12 e quando da 2x12? E quel fattore che determina l'energia necessaria per far vibrare i coni, tale da distinguere cono per cono e quindi anche uso domestico, come si chiama?
Con due puoi uscire in stereo.....con una no.....poi se prendi una cassa a 4 coni da 300W......minimi devi usare un ampli da100W .....sarebbe come se prendi il cono di una radiolina e gli spari dentro 40W.....o con una radiolina pretendere che si senta in un cono da 40W.....tutto deve essere equilibrato...poi qui ci sarà un Jamble che lo spiegherà meglio...io sono stato un po' semplice....ma con logica.
No no ho capito tutto thanks
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 11:15 AM
Per cultura personale mi potete spiegare quando si preferisce una cassa 1x12 e quando da 2x12? E quel fattore che determina l'energia necessaria per far vibrare i coni, tale da distinguere cono per cono e quindi anche uso domestico, come si chiama?
Il fattore che dici tu è la sensibilità del cono che è espressa in dB ed indica la pressione sonora prodotta da 1W ad un metro di distanza dallo speaker. È un fattore trascurato ma ben più decisivo nel determinare il volume percepito rispetto al wattaggio. Per un uso in casa sarebbe preferibile avere coni a sensibilità più bassa. Ma va tenuta in conto comunque una considerazione fondamentale: checché si usi un ampli solido da mezzo watt o un marshall pig da 200 i coni devono spostare aria, più sono grandi e più aria devono spostare per suonare al meglio. Spostare più aria significa una cosa sola : più volume. Quindi certe configurazioni in casa rimarranno sempre un compromesso. Per questo ogni configurazione è da provare con le proprie orecchie ai volumi desiderati altrimenti si rischia di spendere soldi per qualcosa di inutilizzabile e con suoni peggiori del più economico degli ampli.
Ed é proprio questo il problema... non poterli provare
Non so io sinceramente non comprerei a scatola chiusa un oggetto simile. Men che meno per un uso in casa, visto che rimane l'incognita volume e suono in casa. Il blues junior perlomeno dovrebbe essere abbastanza facile da trovare e provare per gli altri non saprei. Per mia esperienza dico che alla cieca non comprerei, il mio maestro aveva un Bogner New Yorker da 12 watt, ma in casa era letteralmente ingestibile e suonava da Dio a volumi da concerto. Io invece uso tranquillamente a volumi umani un Bogner Alchemist da 40w. Però è una considerazione che difficilmente riesci a fare senza provarli entrambi.
Eh infatti devo per forza accontentarmi di quello che offre questa regione e mi sparo 400 km per provare il minimo prodotto migliore che ovviamente non è nella mia città
Ma a Messina c'è almeno un negozio.io ci ho comprato una Tele (di persona) e mi ricordo che era abbastanza fornito
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 08:02 PM
Ma a Messina c'è almeno un negozio.io ci ho comprato una Tele (di persona) e mi ricordo che era abbastanza fornito
Tutta scena:
Chitarre: fender ed ibanez
Pedali: boss ed ora qualche tc
Ampli: qualche modello di peavey, fender, dv mark, Roland e boss
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 08:02 PM
Ma a Messina c'è almeno un negozio.io ci ho comprato una Tele (di persona) e mi ricordo che era abbastanza fornito
Tutta scena:
Chitarre: fender ed ibanez
Pedali: boss ed ora qualche tc
Ampli: qualche modello di peavey, fender, dv mark, Roland e boss
un Peavey classic 20 testata e sei a posto.
O un fender blues junior, o una Dv Mark little 40.
Sono ampli buoni anche per casa.
Se suoni solo a casa ti basta poi una 1x12, non serve stare sui due coni
Il junior non c'è :( il little me lo doveva vendere quell'amico ma non ce l'ha più (storia lunga) :( nuovo costa un botto
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 08:41 PM
Il junior non c'è :( il little me lo doveva vendere quell'amico ma non ce l'ha più (storia lunga) :( nuovo costa un botto
Prendili usati..
Ma comprare ampli valvolari usati e farmeli spedire ho paura sinceramente :(
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 08:43 PM
Ma comprare ampli valvolari usati e farmeli spedire ho paura sinceramente :(
Allora non c'è soluzione.
Fine ;-)
Eh lo so :S o usato da provare di persona o altri prodotti nuovi
Sarei meno diffidente verso il mercato dell'usato.
Ma io pedali usati ne compro a lavare anzi sembra una cavolata ma provo un'energia superiore nel suonarli... però gli ampli hanno un peso,hanno un prezzo, hanno una delicatezza non indifferente... si devono sapere inballare, devi capire lo stato delle valvole perché cambiarle parliamo di centinaia di euro, ecc ecx
Imballare
Scelte personali.
Ya ^^
Le valvole durano mooolto di più di quanto pensino i detrattori del valvolare.
In ogni caso o ti fai qualche viaggetto per provare un usato o ti puoi fare arrivare il nuovo nei negozi.
In ogni caso google mi da 4 negozi di strumenti solo a Messina.
Sono tutti messi così male?
Kappajiolly ha fatto il bignami delle marche presenti in negozio,in realta' e' molto ben fornito e secondo me un ibanez tsa 5, 15 o 30 e' un'ottima scelta sia per casa che per i locali,senza bisogno di uscire pazzi per provare ampli in giro per l'Italia.
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 09:09 PM
Le valvole durano mooolto di più di quanto pensino i detrattori del valvolare.
In ogni caso o ti fai qualche viaggetto per provare un usato o ti puoi fare arrivare il nuovo nei negozi.
In ogni caso google mi da 4 negozi di strumenti solo a Messina.
Sono tutti messi così male?
Vai tranqui con il mio parere cocco, non avrei motivo di dirti il contrario
Allora aggiungo Ibanez,Marshall,Vox,Engl,MesaBoogie..parlando solo di ampli sia combo che testate,puoi controllare sul sito direttamente se non mi credi
Una domanda generale ....ma voi comprate per rivendere i comprate per tenere a vita?
Le eccezioni ci sono...ma chissà perché tutte le volte che un forum ista chiede informazioni e consigli su un prodotto.😜Salta fuori la solita 🤓Poi se lo rivendi?!?...io di ampli ne ho presi 4 e 2 avevano problemi...non prenderò più un ampli usato...e ne tantomeno una chitarra se non la provo e gli faccio i calzini.
Non ho mai avuto problemi con l'usato se non con un ampli preso in negozio che poi mi hanno sostituito.
Continuerò ogni volta a cercare nell'usato quindi tenendo conto della rivendibilita perché i soldini non me li regala nessuno. :etvoila:
Citazione di: rggianfranco il 25 Aprile, 2017, 09:59 PM
Una domanda generale ....ma voi comprate per rivendere i comprate per tenere a vita?
Le eccezioni ci sono...ma chissà perché tutte le volte che un forum ista chiede informazioni e consigli su un prodotto.😜Salta fuori la solita 🤓Poi se lo rivendi?!?...io di ampli ne ho presi 4 e 2 avevano problemi...non prenderò più un ampli usato...e ne tantomeno una chitarra se non la provo e gli faccio i calzini.
Quoto Max.
La rivendibilità è parte integrante del valore di un prodotto.
E' più facile che un suonatore come noi rivenda piuttosto che tenere..le statistiche parlano chiaro ;D
Se non comprassi usato avrei già dovuto ipotecare la casa!
E soprattutto non avrei avuto modo di provare tante cose belle.
Citazione di: luis il 25 Aprile, 2017, 09:45 PM
Allora aggiungo Ibanez,Marshall,Vox,Engl,MesaBoogie..parlando solo di ampli sia combo che testate,puoi controllare sul sito direttamente se non mi credi
Non essere largo... Mesaboogie ha solo una cassa 4x12...
Le altre che mi ero dimenticato degne di nota sono i marshall ed i vox per il numero di esemplari... per pedali e chitarre hai aggiunte?
Precisiamo una cassa 4x12 ex demo da secoli li... così detta sembra che ci trovi i prodotti Mesaboogie, testate e combo annessi... per una volta nella tua vita si obiettivo.... negozi forniti sono guitarpoint di Palermo ed il sem di Caltagirone... poi se vuoi hai ragione che ti devo dire
Certo chitarre:Eko,Fender GL,Yamaha,squier,Sterling,VGS,
pedali:Markbass,ibanez,Zoom,altri economici tipo mooer che non ricordo,passiamo ai pianoforti adesso... :D
Comunque ritornado seri,per esperienza L'ibanez tsa secondo me va benissino o combo o cassa piu' testa,stop,senza andare sull'esoterico ha pure il riduttore di potenza, un mio amico ha fatto una piccola modifica ed e' ancora piu' grstibile , e tutto sta nel riuscire a trovare un compromesso sonoro a basso volume perche' tanto le sensazioni del volume alto non te li restituisce nulla a quei volumi
Ti ringrazio per il consiglio
Ma figurati di nulla
Citazione di: luis il 25 Aprile, 2017, 10:19 PM
Comunque ritornado seri,per esperienza L'ibanez tsa secondo me va benissino o combo o cassa piu' testa,stop,senza andare sull'esoterico ha pure il riduttore di potenza, un mio amico ha fatto una piccola modifica ed e' ancora piu' grstibile , e tutto sta nel riuscire a trovare un compromesso sonoro a basso volume perche' tanto le sensazioni del volume alto non te li restituisce nulla a quei volumi
Quoto, il TSA è piaciuto anche a me.
Molto Fenderoso e mangia bene i pedali
Ovvio i video su YouTube lasciano il tempo che trovano, però mi è sembrato un po' freddo ad essere onesti sui puliti
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 10:52 PM
Ovvio i video su YouTube lasciano il tempo che trovano, però mi è sembrato un po' freddo ad essere onesti sui puliti
Direi di no.
E' un clean che, secondo me, a memoria si avvicina al sound "tweed".
Ma è da tempo che non lo sento in azione :etvoila:
Poi dipende cosa cerchi.
La ricerca parte sempre dal fatto che uno deve avere le idee chiare su cosa cerca ::)
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2017, 11:03 PM
Citazione di: kappajolly il 25 Aprile, 2017, 10:52 PM
Ovvio i video su YouTube lasciano il tempo che trovano, però mi è sembrato un po' freddo ad essere onesti sui puliti
Direi di no.
E' un clean che, secondo me, a memoria si avvicina al sound "tweed".
Ma è da tempo che non lo sento in azione :etvoila:
Poi dipende cosa cerchi.
La ricerca parte sempre dal fatto che uno deve avere le idee chiare su cosa cerca ::)
Concordo
Un clean caldo e presente sin dai bassi volumi se no mi tengo il peavey bandit che già fa pena a bassi volumi
Eccomi ragazzi, vi aggiorno quasi sicuramente anche andando forse un po' tutti ma tra video ma soprattutto anche la testimonianza di un amico che mi consigliò (ottimamente) il THR10X e recensioni di utenti che ne valorizzano calore e mangia pedali, prenderò la dv mark little 40... come cassa ora vedo cosa mettere... sicuramente una 1x12... anche se vi chiedo se esiste una misura più casalinga o cmq una cassa più adatta per casa (su quel concetto di movimento dei coni)
Aggiornamento:
Oggi è stata una giornata che mi ha chiarito molto le idee perché ho avuto la possibilità da un amico appassionatissimo di chitarre e del mondo audiofilo ecc, di provare e trovare la mia realtà:
Vox night train 15 watt con valvole cambiate con due jj el34 matchate
Cassa Cicognani 2x12 open back con coni cambiati con due celestion vintage anniversary da 30 watt ciascuno (questo un parametro di wattaggio molto importante perché a basso volume rendeva divinamente)
La nightrain la comprerò da lui, il problema è la cassa... sicuramente ho sentito la differenza con una 1x12 e non mi piace, troppo chiara...
:sconvolto:
El34 o 84??
Il 15w dovrebbe avere le el84 ::)
Mi ricordo el34, forse si sarà confuso... in caso non si possono mettere? Chiedo perché forse è un miglioramento
Citazione di: kappajolly il 28 Aprile, 2017, 05:27 PM
Mi ricordo el34, forse si sarà confuso... in caso non si possono mettere? Chiedo perché forse è un miglioramento
No no.
Le el34 pilotano il Nightrain 50w, circuiteria diversa.
Ah oki allora confusione ^^
In genere (non è legge..ma forse si per questioni costruttive)
gli ampli di poco wattaggio montano EL84 o 6V6.
Quelli più grossi EL34 o 6L6.
Ahhh buono a sapersi Cocco ^^ Grazie per l'informazione :)))