Allora Gente,
ripropongo in forma espansa qua un quesito che in parte avevo posto in altra Stanza.
Chiedo anticipatamente scusa se ripeto alcune cose, ma lo faccio anche per chiarezza e completezza per me e della mia povera mente e per Voi cui mi rivolgo.
Dunque: come detto sto da qualche tempo prendendo molto seriamente l'ipotesi (accelerata anche per la Gas Estiva) di prendere un secondo ampli da affiancare al mio Blackstar HT40, di cui tra l'altro - dopo averci montato in questi gg il Celestion V30 - ho visto ancora implementate le prestazioni.
Il senso?
Avere un ampli più da battaglia da usare in situazioni live anche più rapide (tipo Jam sessions organizzate all'ultimo minuto) o concertini in luoghi .... come dire più precari in cui il rischio di ... furto danneggiamento urti o altro è più elevato.
Infine un ampli più da pedaliera, mangiapedali perfetto ma versatile e non asettico, ma anche (mi piaceva l'idea) non (necessariamente) High Gain Oriented.
Potenza massima possibilmente non superiore ai 40W Valvolari del Blackstar ma con una potenza minima capace di coprire diverse opzioni, per cui potenza minima non inferiore a 25W Valvolari
Per questo avevo pensato appunto di investire 300 euri nell'Harley Benton VT-30, ampli economico ma di cui ho letto ovunque solo ed unicamente recensioni positive, clone del Golden Ton VT30, che, secondo qualcuno, era a sua volta un clone dell'Hot-Rod Deluxe ma con le EL84 e non le EL6 come valvole finali.
Avevo pensato di prenderlo per fare un trick da DIYer "in erba" Gassato, cioè cambiare le Valvole di Pre 12Ax7 con delle 12Ay7 in modo da renderlo decisamente meno forte sul drive (mi pare si parli del 60% in meno), maggiore headroom, con un canale drive molto meno forte e quindi al massimo da crunch e che mi avrebbe permesso una versatilità di utilizzo tenendo conto del finale con le EL84 Marshall Style: sul Canale clean pedaliera per suono Garage Rock anni '60 e sul Canale Crunch (ex Drive) possibilità di suonare con pedaliera più "Hendrixiana" (Fuzz Face e Vibe e Wah).
Insomma una Mod semplice ed anche economica (prendere una o due valvole da pre e basta per una spesa complessiva con l'ampli di circa 350 euro) con in mente come prospettiva la Mod dell'Hot Rod di CoccoSlashiana memoria e soprattutto (se Cocco non si offende), la possibilità di avere la versione casalinga/casareccia del Fender Hot Rod DeVille Michael Landau, che ha due canali a volume semplice, (uno con un normale e non esagerato boost) e che è stato perfettamente concepito come (perfetto) ampli mangiapedali.
...... ed è questo l'obiettivo che cerco dietro questo secondo acquisto, ampli con canale clean e secondo canale non più drive ma al max crunch.
Questa soluzione, relativamente all'operazione sull'Harley Benton VT-30 e le valvole di pre, mi è stata sconsigliata da tutte le persone che ho consultato (ovviamente per stima oltre che per amicizia) che mi hanno sottolineato che forse le cose non sono così semplici come sembra dai filmati di You Tube.
Premesso che mi pare di avere capito che il vero problema sarebbe se mettessi mano alla FINALI e non alle PRE e premesso ulteriormente che istintivamente non sono convinto degli avvertimenti che mi sono stati dati, però con la ragione devo ammettere che sono consigli tutti di persone con esperienza .... anche se, me lo si consentirà, magari con un minimo di diffidenza perchè c'è il marchio Harley Benton dietro.
Pertanto devo fare una specie di conta delle considerazioni, domande ed alternative che mi garberebbero e cui potrei fare riferimento, sperando nei vostri commenti e suggerimenti.
Alcune ulteriori considerazioni:
- l'unico vero difetto/problema serio che il valvolare porta dietro a sè è rappresentato per me dal fatto che è comunque più fragile e da curare rispetto al transistor. Certe botte al Transistor possono non fare nulla, per un valvolare possono lasciare il segno.
- il peso è rilevante
- il formato: se penso (a) alla portabilità è inutile negare che ci sono delle testate che ora sono di una comodità incredibili rispetto ad un combo, soprattutto se valvolare, e però (b) esiste un problema potenza in quanto anche per fare un investimento capace di coprire ampie variabili di luoghi in cui suonare e che possono capitare, onestamente meno di 30W non so quanto si possa fare.
- la potenza in generale è comunque rilevante perchè, i watt per un Valvolare non hanno lo stesso effetto per un transistor e solo 80/100w Transistor riescono a dare lo stesso effetto copertura di un 40/50w valvolare.
Ergo, Quid Juris?
Cosa posso trovare?
Quanto mi rischia di venire a costare?
- Harley Benton VT-30 Combo Valvolare ad e 300,00=? (cfr., supra)
- Peavey 30 Valvolare Combo? pare si scaldi molto e non ha quella fama rispetto al
50 e ... moddabile nel modo che ho indicato sopra?
- Fender Hot Rod Deluxe 40W Combo da moddare in Coccoslash Style?
- Fender Super 60 Red Knobs 60W Combo?
- Marshall Valvestate Combo? (pre valvolare ma finale transistor)
- Bugera Combo?
- Ibanez TSA30 Combo o Testata a 3oW? Interessante lo ammetto ma i suoni non
propriamente adatti alla musica che faccio (Hard Rock, anche Psichedelico
Hendrixiano, Garage Rock)
- Testata Portatile Valvolare da attaccare di volta in volta al cono di un combo
sciatto o ad una cassa ove la si trovasse?
Parlando di Transistor
- Peavey Bandit 112 RedStripe? Ne Ho uno sotto ... blasonato ad € 150,00=
- Fender Eighty-Five Red Knobs 85W Combo? Della serie dei migliori transistor Fender
di sempre, quelli della prima metà degli anni '80
Altro?
Insomma ...... che casino che ho in mente .... HELP!!
Post impegnativo..
1) Nessuna offesa..ci mancherebbe! Siamo qui apposta :reallygood:
2) Piccolo appunto: la valvola è 6L6 (non EL6)
3) Si, in molti casi, se cambi le finali va tarato il BIAS
4) EL84 e 6L6 NON sono scambiabili (hanno il socket diverso) controlla bene la fonte ;D
5) Il cambio di 12ax7 - 12 ay7 ecc.. potrebbe NON far lavorare bene alcuni canali
6) Nella ricerca aggiungerei il Blues Deluxe Fender (giusto dargli un ascolto)
7) Sconsiglio fortemente un valvestate
8) Consiglio un TSA30 (il mio cantante aveva il combo) ma non so quanto possa essere "durevole"
9) Col fender ci faccio 3/4 concerti al mese e lo sballottolo di qua e di la
10) Non ho mai avuto problemi coi valvolari (neanche col Jubilee del 1988...dal 1988..se non qualche fusibile andato)
11) Ovviamente i valvolari moderni..potrebbero essere più fragilini
12) Se vuoi fare una cosa fatta bene tieni presente un cambio cono.Sui valvolari "medi" montano coni mediocri
Ti STRACONSIGLIO la egnater rebel 20 (come la mia). Hai suono 6V6 o EL84 spostando un potenziometro, pesa pochissimo, ha la borsa e ai festival la attacco a tutte le casse che trovo (uscita 4/8/16 ohm) , essendo 20w riesci a imballarla e suona BENE!
E la schiena ringrazia (chitarra->pt jr -> egnater)
Byeeee
... adoro questo uomo :yeepy: .... (ma niente sesso) ;)
Citazione di: LawHunter il 02 Agosto, 2016, 06:06 PM
... adoro questo uomo :yeepy: .... (ma niente sesso) ;)
Troppo buono :-)
Citazione di: coccoslash il 02 Agosto, 2016, 05:06 PM
Post impegnativo..
Eh lo so ... quando mi scoppia la Gastrite ....
Citazione2) Piccolo appunto: la valvola è 6L6 (non EL6)
Sì scusa .... :acci:
Citazione4) EL84 e 6L6 NON sono scambiabili (hanno il socket diverso) controlla bene la fonte ;D
Sì scusa un'espressione non corretta per dire che in ognicaso sarebbe un lavoro ben diverso edi mpegnativo rispetto al cambio delle valvole di pre
Citazione5) Il cambio di 12ax7 - 12 ay7 ecc.. potrebbe NON far lavorare bene alcuni canali
Ecco, questo meriterebbe per me maggiore approfondimento. Quale canale ne risentirebbe maggiormente? Premesso che ho "rinunciato" all'idea di un cambio con le 12Au7 e sulle 12At7 ho perplessità perché mi pare con troppo bassa differenza di gain rispetto alle 12Ax7
Citazione6) Nella ricerca aggiungerei il Blues Deluxe Fender (giusto dargli un ascolto)
Vero, ho ascoltato samples e mi è piaciuto molto solo che .... poco cheap .... :(
Citazione7) Sconsiglio fortemente un valvestate
Lo immaginavo e non mi sento di darti troppo torto: lo suono in sala prove e ..... mi lascia sempre così perplesso ...
Citazione8) Consiglio un TSA30 (il mio cantante aveva il combo) ma non so quanto possa essere "durevole"
Fragile? Sì mi hanno detto in molti che è molto interessante anche se non so se va bene per la musica che farei con questo ampli, cioè Garage Rock anni '60 e primissima psichedelia beat con uso di fuzz, riverberi e suoni acidi.
Citazione9) Col fender ci faccio 3/4 concerti al mese e lo sballottolo di qua e di la
Fender ... quale? :-\
Citazione10) Non ho mai avuto problemi coi valvolari (neanche col Jubilee del 1988...dal 1988..se non qualche fusibile andato)
11) Ovviamente i valvolari moderni..potrebbero essere più fragilini
Bene .... o male ... rispetto al pluricitato Harley Benton? :lol:
Citazione12) Se vuoi fare una cosa fatta bene tieni presente un cambio cono.Sui valvolari "medi" montano coni mediocri
Eh già ... :(
CitazioneTi STRACONSIGLIO la egnater rebel 20 (come la mia). Hai suono 6V6 o EL84 spostando un potenziometro, pesa pochissimo, ha la borsa e ai festival la attacco a tutte le casse che trovo (uscita 4/8/16 ohm) , essendo 20w riesci a imballarla e suona BENE!
E la schiena ringrazia (chitarra->pt jr -> egnater)
Byeeee
Non la conoscevo ed ho appena visto e .... molto interessante ed intrigante diavolo moltissimo ...... non cheap però ... guardato su mercatino, si trova a non meno di 400 e rotti ... però ....... :sbav:
Ho visto che hai citato il Deville ... ma non tra quelli nel mirino .. sound sbagliato ?
Citazione di: Vu-meter il 02 Agosto, 2016, 07:31 PM
Ho visto che hai citato il Deville ... ma non tra quelli nel mirino .. sound sbagliato ?
Avere i soldi, un Hot Rod DeVille Michael Landau (
non il senplice Hot Rod DeVille) sarebbe la soluzione ideale e perfetta per il mio discorso.
Blacksstar per Hard Rock e Hard Psych con Gain valvolare e talvolta Muff sul Clean
Hot Rod DeVille Michael Landau per il discorso Garage Beat, puliti e sopra pedali.
Perdona la domanda niubba, ma pur non essendo la versione Landau, il Deville non è una bona base di partenza ? Dovrebbe avere molto in comune con fratello firmato .
Citazione di: Vu-meter il 03 Agosto, 2016, 06:44 AM
Perdona la domanda niubba, ma pur non essendo la versione Landau, il Deville non è una bona base di partenza ? Dovrebbe avere molto in comune con fratello firmato .
:quotone:
Costa meno e suona anche, secondo la mia fallace opinione, affatto peggio. :-\
Citazione di: Max Maz il 03 Agosto, 2016, 07:25 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Agosto, 2016, 06:44 AM
Perdona la domanda niubba, ma pur non essendo la versione Landau, il Deville non è una bona base di partenza ? Dovrebbe avere molto in comune con fratello firmato .
:quotone:
Costa meno e suona anche, secondo la mia fallace opinione, affatto peggio. :-\
Ah, in quel senso?
Possibile.
La differenza sostanziale tra un Hot Rod "Classico" ed un Hot Rod DeVille??? Nel senso ... so che entrambi hanno un discusso Canale Drive rispetto al MLandau cui l'hanno tolto .... ma a timbrica?
Certo, avere i soldi e poter avere uno di questi ...
Carr Artemus - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=j8zGRPcDUTY)
Capisco .. :sisi:
Sarà che a me il clean del Deville piace molto, che forse ci metto anche un po' di poesia .. :eheheh:
L'unico che mi sento di SCONSIGLIARTI è il Marshall Valvestate. L'ho avuto e suonava di cartone .. :vomit:
Citazione di: Vu-meter il 03 Agosto, 2016, 08:37 AM
Capisco .. :sisi:
Sarà che a me il clean del Deville piace molto, che forse ci metto anche un po' di poesia .. :eheheh:
...... e per fortuna!!!
CitazioneL'unico che mi sento di SCONSIGLIARTI è il Marshall Valvestate. L'ho avuto e suonava di cartone .. :vomit:
Già ... forse è anche per questo che se ne vedono così tanti in vendita .... :-\
Citazione di: LawHunter il 03 Agosto, 2016, 08:18 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Agosto, 2016, 07:25 AM
Costa meno e suona anche, secondo la mia fallace opinione, affatto peggio. :-\
Ah, in quel senso?
Possibile.
La differenza sostanziale tra un Hot Rod "Classico" ed un Hot Rod DeVille??? Nel senso ... so che entrambi hanno un discusso Canale Drive rispetto al MLandau cui l'hanno tolto .... ma a timbrica?
Sai Law è sempre questione di gusti e di genere.
Io prediligo i clean, al massimo light od.
Overdrive decisi o distorsioni sono giusto un fugace passatempo.
In quest'ottica il timbro clean del Landau mi è sembrato piuttosto caratterizzante, alternando un Hot Road ed il Landau gli strumenti diversi suonati su quest'ultimo avevano un colore simile.
A me questo non piace, magari al resto del mondo si. :-\
Ad un amico molto più rock di me il Landau sembrava non dispiacere. :etvoila:
Magari se ti capita potresti provare il dv mark micro 50.
Però ti serve la cassa.
I Pedali li mangia davvero.
Ieri ho collegato il bd2 e così non ha mai suonato da me.
Giusto una prova per sfizio
Confesso che l'Egnater Rebel 20 suggeritomi da CoccoSlash ... mi ha messo in crisi, ... positiva ... nel senso che oggi avanza l'idea della testata leggera, e di discreta potenza ..... se accoppiata ad una giusta cassa nei luoghi di suono ... potrebbe .... boh.
Alternnative ancora più economiche ma valide di Testata?
Direi non meno di 20W
Citazione di: LawHunter il 04 Agosto, 2016, 12:03 PM
Confesso che l'Egnater Rebel 20 suggeritomi da CoccoSlash ... mi ha messo in crisi, ... positiva ... nel senso che oggi avanza l'idea della testata leggera, e di discreta potenza ..... se accoppiata ad una giusta cassa nei luoghi di suono ... potrebbe .... boh.
Alternnative ancora più economiche ma valide di Testata?
Direi non meno di 20W
l'ibanez tsa da 15w o da 30w
Perso il VT30 >:(
:'( :cry2:
..... ed ora?
Mi sento un po' perso.
Ho pensato ad alternative (quel VT30 era l'unico in europa).
Ho messo gli occhi su una testata bugera v55 a 50W che mi costerebbe oltre la metà dell'Egnater consigliatomi da Te Cocco.
Pare che il distorto non sia il top, ma il clean sia più che buono e che quindi sia ottimo mangiapedali e si presterebbe al gioco delle valvole già in passato accennato.
E' però grossina e comunque ... non so se posso collegarlo al cono del Blackstar per cui ... mi devo pure procurare una cassa. 1x12 o 2x12? Come sono le casse Harley Benton?
Alternative? Potenza più di 20 w almeno 25 o 30 epoi?
Boh confusione regna sovrana
Bugera ho provato un combettone 2 coni, non ricordo il modello, aveva un pulito dignitoso..molto fender style (montava 6L6).
Il ragionamento, come per tutti i prodotti, andrebbe ribaltato..
E cioè.quale è il tuo budget?
Ti segnalo anche la tubemeister di Hughes and Kettner, per dovere di cronaca perché non mi piace :-)
Blackstar ht20.
Tsa ibanez 15/30
Il peavey Valveking
Laney cub head
Vox night train
Jet city Jca20
Fender supersonic
Dv mark little 40
Traynor iron horse
Kock studiotone 20
Orange tiny terror
.....ecc
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 12:50 AM
Bugera ho provato un combettone 2 coni, non ricordo il modello, aveva un pulito dignitoso..molto fender style (montava 6L6).
Infatti ho letto di quello: Un pulito perfetto per pedali e più che dignitoso ed una distorsione .... de gustibus ... un po' come il Fender Hot Rod.
CitazioneIl ragionamento, come per tutti i prodotti, andrebbe ribaltato..
E cioè.quale è il tuo budget?
Cercherei cose che non vadano oltre i € 300,00=
CitazioneTi segnalo anche la tubemeister di Hughes and Kettner, per dovere di cronaca perché non mi piace :-)
Infatti sento e leggo che pare abbia una personalità che la rende aliena alle pedaliere.
CitazioneBlackstar ht20.
Ho già un Blackstar HT40 Combo ... preferirei un ampli da timbro diverso ... però ammetto di averci pensato
CitazioneTsa ibanez 15/30
Affascinanti, ma .... non amo il TS e poi ... non sonno sicuro che abbia la timbrica che cerco ... però ammetto di avere sentito solo demo in rete e mai live
CitazioneIl Peavey Valveking
.... rispetto ai Peavey Classic?
CitazioneLaney Cub Head
Non conosco ......
CitazioneVox night train
Sentito e molto interessante ma mi pare di capire che il vox ... non digerisca molto fuzz e pedali o sbaglio?
CitazioneJet city Jca20
Incuriosito ... come è?
CitazioneFender supersonic
Lo adoro, ma ... è un pedale che col drive va bene da solo, anche se .... caro ... perchè altrimenti avrei optato
CitazioneDv mark little 40
Traynor iron horse,
Kock studiotone 20
Non li conosco .... che ne dici?
CitazioneOrange tiny terror
Mmmmhhhh forse troppo piccolo?
I Bugera non suonano male, ma prima di prenderne uno ci penserei molto bene. È risaputo che sono ampli che possono dare problemi di affidabilità a causa della costruzione e dei materiali non troppo eccelsi.
300€ è un po poco, soprattutto per un combo. :-\
Comunque Bugera..conosco chi ci suona senza paura.Sia a casa che Live.
Il tsa ha un suono Fender Style e si, i pedali li mangia bene.Il TS è una cosa in più, è un pedale integrato nel circuito..attivabile o no..
Il night train, a differenza della serie AC dovrebbe digerire meglio i pedali (infatti il mio AC15 l'ho venduto proprio per questo).
Dv mark little 40 bella! Digerisce i pedali..era stata la seconda scelta del mio egnater.Ce l'ha un mio amico. Però come cifra non so se ci siamo..
Devi suonarci anche dal vivo?
Il tiny terror potrebbe essere sempre imballato e non avere una buona piattaforma per i pedali.
Sul wattagio, dipende dal modello..
E dipende se è un progetto con master volume o no
Quotone per Aleter..
ma se vuoi spendere 300€ è facile che potresti avere prodotti con materiali non troppo eccelsi (vedi l'ampli Thoman).
Citazione di: Aleter il 25 Agosto, 2016, 09:07 AM
I Bugera non suonano male, ma prima di prenderne uno ci penserei molto bene. È risaputo che sono ampli che possono dare problemi di affidabilità a causa della costruzione e dei materiali non troppo eccelsi.
E' vero, però questo dovrebbe essere un infinium per i quali ho letto che i problemi originari ... di circa 7/8 anni fa sono stati risolti ..... ho letto e visto su you tube almeno ....
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 09:10 AM
300€ è un po poco, soprattutto per un combo. :-\
... eh lo so ... ma
mala tempora currunt anche per me ......
CitazioneComunque Bugera..conosco chi ci suona senza paura.Sia a casa che Live.
Molto diffusi vedo.
CitazioneIl tsa ha un suono Fender Style e si, i pedali li mangia bene.Il TS è una cosa in più, è un pedale integrato nel circuito..attivabile o no..
... eh lo so ... ma paradossalmente non riesce ad entrarmi ... dentro ... a dispetto di altri ampli che hanno un pulito in stile fender
CitazioneIl night train, a differenza della serie AC dovrebbe digerire meglio i pedali (infatti il mio AC15 l'ho venduto proprio per questo).
Questa è una bella cosa .....
CitazioneDv mark little 40 bella! Digerisce i pedali..era stata la seconda scelta del mio egnater.Ce l'ha un mio amico. Però come cifra non so se ci siamo..
Devi suonarci anche dal vivo?
Sì sì ... anzi la cerco proprio perché ci dovrei suonare anche dal vivo ....
CitazioneIl tiny terror potrebbe essere sempre imballato e non avere una buona piattaforma per i pedali.
Ecco, questo lo sospettavo, .... Orange ... è ontologicamente dedicato alla saturazione da ampli per me
CitazioneSul wattagio, dipende dal modello..
E dipende se è un progetto con master volume o no
Quotone per Aleter..
ma se vuoi spendere 300€ è facile che potresti avere prodotti con materiali non troppo eccelsi (vedi l'ampli Thoman).
Uffa ..........
Citazione di: LawHunter il 25 Agosto, 2016, 11:55 AM
E' vero, però questo dovrebbe essere un infinium per i quali ho letto che i problemi originari ... di circa 7/8 anni fa sono stati risolti ..... ho letto e visto su you tube almeno ....
Purtroppo anche con le infinium c'è chi avuto problemi con valvole saltate e zoccoli bruciati. Ci sono alcune modifiche che può fare un buon tecnico per risolvere le criticità di questi amplificatori, ma non so se ne valga la pena. Te ne potrebbe anche capitare uno perfetto magari non si puo dire. Però rimangono dei behringer a tutti gli effetti, se non hai un urgenza assoluta alzerei un po il budget.
Ok, tra quelli citati da Cocc cosa consigieresti?
La mia "seconda" scelta .... sarebbe il Vox Night Train se non fosse che ... 15 w .... forse pochini, a meno che con una 2x12 .... abbia una buona espansione.
Nei posti in cui mi capita di suonicchiare e fare jams, un amico usava il suo Fender Mustang 20w Combo ed era oggettivamente pochetto (anche perché deve competere con una testata 50w Marshall JCM900 con cassa 2x12)
.... aggiungo ..... abbassarsi ad un transistor?
I candidati sarebbero:
-- Peavey Supreme Testata (mi pare sia transistor a 100W)
-- Peavey Bandit 112 redstripe combo 100W
-- Fender 112 Plus combo 90W
Tutti a prezzi non superiori a € 200,00=
A parità di funzioni e Scopi? ... cioè Clean da sporcare con OD e Fuzz per suonare Garage anni '60.
Sceglierei o il Dv Mark Little 40 o il tsa30.
Però tenderei di più al primo per un discorso di affidabilità.
Inoltre, se non sbaglio la tsa30 è stata ritirata dalla produzione... :-\
Transistor, per quanto mi riguarda, no e poi no..
Non ho ancora incontrato un transistor abbastanza valido (e a dirla tutta...neanche il Kemper che ho avuto in test per qualche mese).
Poi magari per suonare Garage acido e marcio ..magari van bene ;D
ma non so se è il tuo caso.
Però ecco..la lista io l'ho fatta , ma non li ho provati tutti.
L'unico che aborro, e che ho provato, è lo Hughes and Kettner tubemeister..
L'ho trovato terribile.
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 04:59 PM
Sceglierei o il Dv Mark Little 40 o il tsa30.
Però tenderei di più al primo per un discorso di affidabilità.
Inoltre, se non sbaglio la tsa30 è stata ritirata dalla produzione... :-\
Transistor, per quanto mi riguarda, no e poi no..
Non ho ancora incontrato un transistor abbastanza valido (e a dirla tutta...neanche il Kemper che ho avuto in test per qualche mese).
Poi magari per suonare Garage acido e marcio ..magari van bene ;D
ma non so se è il tuo caso.
Però ecco..la lista io l'ho fatta , ma non li ho provati tutti.
L'unico che aborro, e che ho provato, è lo Hughes and Kettner tubemeister..
L'ho trovato terribile.
Il TSA30 Combo lo fanno ancora, mentre Testata ora c'è solo il TSA15H
Garage acido di sicuro, Fuzz ...yeah ...
Citazione di: LawHunter il 25 Agosto, 2016, 05:06 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 04:59 PM
Sceglierei o il Dv Mark Little 40 o il tsa30.
Però tenderei di più al primo per un discorso di affidabilità.
Inoltre, se non sbaglio la tsa30 è stata ritirata dalla produzione... :-\
Transistor, per quanto mi riguarda, no e poi no..
Non ho ancora incontrato un transistor abbastanza valido (e a dirla tutta...neanche il Kemper che ho avuto in test per qualche mese).
Poi magari per suonare Garage acido e marcio ..magari van bene ;D
ma non so se è il tuo caso.
Però ecco..la lista io l'ho fatta , ma non li ho provati tutti.
L'unico che aborro, e che ho provato, è lo Hughes and Kettner tubemeister..
L'ho trovato terribile.
Il TSA30 Combo lo fanno ancora, mentre Testata ora c'è solo il TSA15H
Garage acido di sicuro, Fuzz ...yeah ...
Si si lo so, io mi riferivo alla testata.
Però occhio al discorso eq: con un ampli Fender style POTRESTI non avere abbastanza
medie per uscire dal mix co un fuzz (a meno di avere un fuzz/muff col controllo dei medi)
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 05:09 PM
Però occhio al discorso eq: con un ampli Fender style POTRESTI non avere abbastanza
medie per uscire dal mix co un fuzz (a meno di avere un fuzz/muff col controllo dei medi)
Già ... tenendo conto che in tale contesto uso il ToneBender.
Ergo? Accantonando un Fender Style in questa prospettiva, che mi rimane?
Il bugera? :lol:
Citazione di: LawHunter il 25 Agosto, 2016, 05:15 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 05:09 PM
Però occhio al discorso eq: con un ampli Fender style POTRESTI non avere abbastanza
medie per uscire dal mix co un fuzz (a meno di avere un fuzz/muff col controllo dei medi)
Già ... tenendo conto che in tale contesto uso il ToneBender.
Ergo? Accantonando un Fender Style in questa prospettiva, che mi rimane?
il dv mark NON è fender style (e monta EL34).
C'è anche il modello con le 6L6 ma il più diffuso ha le el34
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 05:15 PM
il dv mark NON è fender style (e monta EL34).
C'è anche il modello con le 6L6 ma il più diffuso ha le el34
In cosa cambia secondo te e/o secondo la tua esperienza??
Scusa la domanda semplicistica, però vedo anche ampli per il metal con le 6l6 finali, per cui mi chiedo, in ragione delle differenze tra clean, tra drive ed al fine del famoso mix ... il tutto nella prospettiva musicale di cui si è detto ....
Citazione di: LawHunter il 25 Agosto, 2016, 05:51 PM
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2016, 05:15 PM
il dv mark NON è fender style (e monta EL34).
C'è anche il modello con le 6L6 ma il più diffuso ha le el34
In cosa cambia secondo te e/o secondo la tua esperienza??
Scusa la domanda semplicistica, però vedo anche ampli per il metal con le 6l6 finali, per cui mi chiedo, in ragione delle differenze tra clean, tra drive ed al fine del famoso mix ... il tutto nella prospettiva musicale di cui si è detto ....
Non ho cpaito la prima domanda..cosa cambia in che senso?
beh ma infatti il metal inteso come "american sound" si basa su delle medie scavate.
Il fatto è che loro non usano il fuzz ma distorti adatti al genere.
Il distorto metal è scavato sulle medie (si sta generalizzando ovviamente..).
Avendo un pedale come il Super Badass Distortion (che ha bass-midle-treble) ti accorgeresti subito.
Basta scavare le medie col potenziometro per tirare fuori un sound alla megadeth..per dirne uno..
Poi a volumi da stadio non ti serve perchè esci dai monitor..ma nel pub si.
Leggo il post solo ora e mi aggiungo a fare confusione.
Mi pare che nessuno ha consigliato il Laney VC30. È molto diffuso e si trovano diverse occasioni usato a costi di poco sopra il tuo budget. Io l'ho avuto per parecchi anni. Robustissimo, ottimo suono, due canali, uno clean e l'altro crunch non esagerato, mangia i pedali che è una meraviglia. A suo tempo avevo il fender Hot Rod deluxe E mi presi il Laney come muletto, nel giro di breve il Laney divenne il mio primo ampli e ho venduto il fender.
Tra gli ampli menzionati nel post e che ho avuto mi sento di sconsigliarti il marshall valvestate, veramente un pessimo amplificatore e il H&K Tubemeister, di per sé un buon ampli, ma devi usare la sua saturazione, di pedali non ne vuole sapere.
... ma non lo fanno in testata?
Mi ricorda molto l'Harley Benton VT-30 (o meglio, quest'ultimo ricorda o è modellato sul Laney o sull'Hot Rod), però .. proprio perché pregiato ... mi spiacerebbe utilizzarlo anche per sperimentazioni sul clena, tipo valvole di pre meno forti per avere pù headroom ....
Non credo che ci sia in versione testata