Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: giorgio.festa.1 il 19 Gennaio, 2015, 09:17 PM

Titolo: Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 19 Gennaio, 2015, 09:17 PM
Ciao a tutti
Scrivo questo post perché stasera il mio engl di e' messo a fare le bizze. Ha infatti un fortissimo ronzio già a bassi volumi...le valvole poi hanno un alone bluastro...
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
Grazie
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Max Maz il 19 Gennaio, 2015, 09:25 PM
Ogni tanto fa delle piccole scariche, il suono ogni tanto si impasta da diventare orrendo, smette se lo metti in standby ?

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 19 Gennaio, 2015, 09:27 PM
Ciao. Quando lo metto in stand by smette e a volte mi pare di sentire che il suono a volte non è come sono abituato a sentirlo. Specialmente quando lasciò suonare le note a lungo....e' grave?
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Max Maz il 19 Gennaio, 2015, 09:33 PM
Da quanto dici sembra che i problemi derivino da una o più valvole giunte a fine carriera.
:maio:

Se così fosse la spesa non è proibitiva, purtoppo il meraviglioso suono degli ampli valvolari ogni tanto chiede attenzioni, ma quando lo riprendi è una festa.

Comunque attendiamo altre opinioni.

Max   :sherlock:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 19 Gennaio, 2015, 09:37 PM
Anche io ho l' ENGL Thunder 50 Reverb,ma non mi è capitato ancora (e per fortuna) quello che è successo a te.Potrebbero essere le valvole esaurite o danneggiate,mi riferisco alle finali,dato che quando metti in stand-by il rumore sparisce.
L'hai comprato nuovo od usato?Per conoscere l'età delle valvole,oppure...se lo sposti con le valvole ancora belle calde,queste si possono danneggiare,devi tornare indietro con la memoria per vedere se un qualche episodio abbia potuto causare il danno.
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: PaoloF il 19 Gennaio, 2015, 09:53 PM
Anch'io credo che la causa sia da ricercare nelle valvole finali...
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 19 Gennaio, 2015, 10:31 PM
Mannaggia...l'ho rivalvolato un paio di mesi fa.....domani allora lo riporto dal tizio che se ne occupo' allora. E' strano perché è stato in casa per un po' di giorni. Ieri l'ho usato regolarmente senza problemi. Oggi invece tutto questo ronzio......
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 20 Gennaio, 2015, 07:53 AM
Beh,se te l'hanno rivalvolato da poco tempo,non rimane altro che farlo presente al tecnico,anzi...è un dovere. :aspettofuori:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 08:23 AM
Speriamo! Non avrei voglia di spese extra....il ronzio c'è solo quando ho attaccato la chitarra ...se non ho collegato lo strumento non ronza....e' normale? Grazie
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 20 Gennaio, 2015, 08:31 AM
uhm...a questo punto farei un test più approfondito di cavi e chitarra,magari su un altro ampli.Vedi,più info ci dai e meglio si puo diagnosticare.
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 20 Gennaio, 2015, 08:32 AM
prova anche un altra chitarra  e altro cavo,se puoi.
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 09:10 AM
Purtroppo non riesco più a fare test. Ho già caricato l'ampli in macchina per portarlo dal riparatore. Spero lo sistemi alla svelta perché ho diverse serate in programma
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Max Maz il 20 Gennaio, 2015, 10:34 AM
Speriamo bene.

Max    :sherlock:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 11:01 AM
Vi farò sapere. Grz per i consigli intanto
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 08:48 PM
Alla fine il riparatore era chiuso per ferie. Quindi sono ritornato a casa con il malato. L'ampli però non fa nessun rumore/ronzio quando suono sul canale pulito. Lo fa così e così sul crunch e lo fa invece parecchio sul canale lead. Vuoi vedere che magari e' il rumore naturale ed il sono solo diventato più sensibile.....boh
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Max Maz il 20 Gennaio, 2015, 08:50 PM
 :aspettofuori:
Accidenti che sfortuna.
Ma se quel disturbo l'hai sentito vuol dire che c'è, bisogna rimanere con il dubbio fino alla riapertura.

Ti capisco, in questi giorni ho anch'io un problema con l'ampli, domani provo a portarlo dal dottore e se è in ferie pure lui ............. saranno contenti i condomini.   :cry2:


Max    :sherlock:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 11:42 PM
Ma se fosse un problema di valvole non dovrebbe ronzare anche sul pulito?
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: PaoloF il 21 Gennaio, 2015, 12:36 AM
Citazione di: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 11:42 PM
Ma se fosse un problema di valvole non dovrebbe ronzare anche sul pulito?

Secondo me si, il problema lo dovresti avvertire comunque.

Citazione di: giorgio.festa.1 il 20 Gennaio, 2015, 08:48 PM
Alla fine il riparatore era chiuso per ferie. Quindi sono ritornato a casa con il malato. L'ampli però non fa nessun rumore/ronzio quando suono sul canale pulito. Lo fa così e così sul crunch e lo fa invece parecchio sul canale lead. Vuoi vedere che magari e' il rumore naturale ed il sono solo diventato più sensibile.....boh

Da come l'hai descritto ora sembra essere il normale fruscio dell'ampli...
Qualche domanda per capire meglio la situazione:

1) si tratta di un fruscio continuo o di un ronzio?
2) se diminuisci/aumenti il gain del canale lead il fruscio diminuisce/aumenta
3) il fruscio c'è anche se il volume dell'ampli è a zero?
4) il fruscio c'è anche se all'ampli non è collegato nulla?
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 06:50 AM
Ciao Paolo
Qui le risposte

1) difficile capire la differenza tra fruscio e ronzio (almeno per me). A me sembra un ronzio
2) si. Cambia anche agendo sul volume master
3) no
4) no. Senza chitarra non c'è.

Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 21 Gennaio, 2015, 07:41 AM
CitazioneVuoi vedere che magari e' il rumore naturale ed il sono solo diventato più sensibile.....boh
No,il mio non ronza su nessuno dei canali e neanche sul lead.
Titolo: Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 10:28 AM
Aggiungo un ulteriore dettaglio....mentre facevo delle prove ieri sera, ho provato a toccare leggermente i cavetti di alimentazione della pedalboard 1 (quella che metto tra chitarra ed ampli, alimentata da un gator bus 8 ) e a volte il rumore spariva. Non è che forse è' un rumore della linea elettrica? Non ho molte competenza in materia purtroppo.....in questo caso esistono dei trucchi per eliminarlo? Ho notato che anche il secondo ampli che uso (testa brave raptor 25) se "tirata" come generalmente tiro l'engl fa un fruscio simile......
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: PaoloF il 21 Gennaio, 2015, 10:31 AM
Citazione di: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 06:50 AM
Ciao Paolo
Qui le risposte

1) difficile capire la differenza tra fruscio e ronzio (almeno per me). A me sembra un ronzio
2) si. Cambia anche agendo sul volume master
3) no
4) no. Senza chitarra non c'è.

Che tipo di chitarra usi?

Citazione di: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 10:28 AM
Aggiungo un ulteriore dettaglio....mentre facevo delle prove ieri sera, ho provato a toccare leggermente i cavetti di alimentazione della pedalboard 1 (quella che metto tra chitarra ed ampli, alimentata da un gator bus 8 ) e a volte il rumore spariva. Non è che forse è' un rumore della linea elettrica? Non ho molte competenza in materia purtroppo.....in questo caso esistono dei trucchi per eliminarlo? Ho notato che anche il secondo ampli che uso (testa brave raptor 25) se "tirata" come generalmente tiro l'engl fa un fruscio simile......

Quindi le prove che hai fatto sono sempre state con chitarra + pedaliera + ampli?
Se provi a far entrare la chitarra direttamente nell'ampli il fruscio/ronzio c'è sempre?
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 21 Gennaio, 2015, 11:36 AM
Potrebbe anche essere un disturbo di 'massa',con interferenze elettriche che guarda caso vengono amplificate usando il canale distorto,se poi lo noti anche sull'altro amplificatore...c'è da pensare anche a questo.
Io non ho fruscii perché ho sistemato personalmente la massa elettrica,sotterrando una lastra di rame a 50 cm sotto terra,mi serviva un buon impianto elettrico dato che i locali dove abito,in origine erano adibiti a laboratorio.
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2015, 11:51 AM
Ma scollegando la chitarra, smette ?

Vu :)
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Road2k il 21 Gennaio, 2015, 03:28 PM
Citazione di: zap il 21 Gennaio, 2015, 11:36 AM
Potrebbe anche essere un disturbo di 'massa',con interferenze elettriche che guarda caso vengono amplificate usando il canale distorto,se poi lo noti anche sull'altro amplificatore...c'è da pensare anche a questo.
Io non ho fruscii perché ho sistemato personalmente la massa elettrica,sotterrando una lastra di rame a 50 cm sotto terra,mi serviva un buon impianto elettrico dato che i locali dove abito,in origine erano adibiti a laboratorio.

In realtà tutti gli edifici dovrebbero essere dotati di impianto di terra!!!!  :sisi:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 21 Gennaio, 2015, 05:49 PM
Hai detto bene,dovrebbero.
Però mi è capitato spesso di vedere un filo volante dall'impianto di casa,che porta corrente per esempio ad uno stanzino vicino.
Titolo: Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 06:19 PM
Le prove le ho fatte con una gibson firebird. Il set Up e' chitarra - pedaliera 1 - ampli engl ed ampli brave. Sull'ampli engl (che è l'ampli principale tra i due) ho collegato la pedaliera 2 nel send e return. Il rumore c'è anche quando attacco la chitarra in diretta nell'ampli e scompare se la chitarra non è collegata.....per questo forse gli allarmismi iniziali sull'ampli magari erano eccessivi e si tratta solo di un problema di corrente...
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2015, 06:23 PM
Citazione di: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 06:19 PM

... scompare se la chitarra non è collegata.....


Eccolo là !  :-\




Citazione di: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 06:19 PM

...si tratta solo di un problema di corrente...


Eh, no .. si tratta di qualcosa collegata alla chitarra ..

Se scompare anche solo abbassando il volume, allora è qualcosa che rientra nei pickup . Potrebbe anche essere un ripetitore per i telefonini nelle vicinanze, una radio o comunque qualcosa che emetta un campo magnetico o simili ..

In alternativa, la schermatura della chitarra ..

Vu :)
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 21 Gennaio, 2015, 06:28 PM
Grazie Vu. Capisco. L'importante è' che l'ampli sia ok....
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: bigpiero il 22 Gennaio, 2015, 03:00 PM
Hai provato un altra chitarra?
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 22 Gennaio, 2015, 06:10 PM
Non ancora. Farò delle prove nei prossimi giorni
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 24 Gennaio, 2015, 03:03 PM
Ho provato con la telecaster ed effettivamente il rumore e' inferiore rispetto a quello fatto dalla firebird. E' anche "intermittente" in base alle zone della saletta in cui mi muovo mentre suono. In certe zone si sente di più in altre di meno. Perciò forse non è l'ampli
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Vu-meter il 24 Gennaio, 2015, 04:19 PM
Mi permetto di insistere sul rientro nei pickup. Qualsiasi cosa crei un campo magnetico, fa quel difetto.
Magari di là del muro c'è un frigo ?

Vu :)
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 25 Gennaio, 2015, 10:27 AM
C'ha i beccato! Al di la del muro c'è un frigo......
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Max Maz il 25 Gennaio, 2015, 10:29 AM
Ora la scelta è ardua .... Engl oppure Whirpool  ???


:sherlock:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: zap il 25 Gennaio, 2015, 11:30 AM
CitazioneOra la scelta è ardua .... Engl oppure Whirpool
Engl...che diamine,la frutta e verdura puoi metterla fuori dalla finestra in questo periodo.
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Vu-meter il 25 Gennaio, 2015, 01:03 PM
Citazione di: giorgio.festa.1 il 25 Gennaio, 2015, 10:27 AM
C'ha i beccato! Al di la del muro c'è un frigo......

Olè! !!

E adesso?
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Moreno Viola il 25 Gennaio, 2015, 01:08 PM
C'è sempre la soluzione intermedia... un Marshall.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2jewthu.jpg&hash=b4ed986608c152162c2a74f92e52093bfbf36868)
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Vu-meter il 25 Gennaio, 2015, 01:36 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Gennaio, 2015, 01:08 PM
C'è sempre la soluzione intermedia... un Marshall.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2jewthu.jpg&hash=b4ed986608c152162c2a74f92e52093bfbf36868)

:laughing:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: Max Maz il 25 Gennaio, 2015, 03:02 PM
La soluzione definitiva.

:sherlock:
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: giorgio.festa.1 il 26 Gennaio, 2015, 03:23 AM
Superbello questo marshall! Chissà se suona anche bene...;)
Per quanto riguarda la mia situazione temo non possa fare un granché....l'importante e' sapere che l'ampli e' sano...
Titolo: Re:Forte ronzio engl thunder 50
Inserito da: overdrive il 26 Gennaio, 2015, 12:17 PM
Citazione di: Moreno Viola il 25 Gennaio, 2015, 01:08 PM
C'è sempre la soluzione intermedia... un Marshall.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2jewthu.jpg&hash=b4ed986608c152162c2a74f92e52093bfbf36868)
Bello!!! Su un forum ho letto però che purtroppo il suono è un po' freddo..... [emoji12] [emoji12]