Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 11:34 AM

Titolo: Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 11:34 AM
Sto abbandonando l'idea del Princeton ( Fender Princeton: quale modello ? consigli cercasi (http://forum.jamble.it/amplificatori/fender-princeton-quale-modello-consigli-cercasi/) ) per tornare al mio tanto agognato Twin ( anche se il budget per considerare l'acquisto è puro sogno, per me ) ...

Metto in lista :

- The Twin red knob
- Twin Amp
- Twin Reverb Amp

escludo i modelli twin senza controllo dei medi .. 
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 11:42 AM
Del resto sull'altro forum nessuno si è fatto vivo.  :etvoila:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Elliott il 26 Novembre, 2016, 12:24 PM
Vu, posso chiederti  una curiosità che potrebbe apparire come OT?

Come mai, nella ricerca del tuo ampli jazz non è mai presente, tra le opzioni, il DV Mark Jazz 12?
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 01:13 PM
Perché........
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Elliott il 26 Novembre, 2016, 01:43 PM
Perché..............? ? ?
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 02:06 PM
Perché non è così bello come appare dai video purtroppo e non è jazz fusion come piace al Maestro.  ::)
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Elliott il 26 Novembre, 2016, 02:15 PM
Ecco.... :reallygood:

Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 02:19 PM
Citazione di: Elliott il 26 Novembre, 2016, 12:24 PM
Vu, posso chiederti  una curiosità che potrebbe apparire come OT?

Come mai, nella ricerca del tuo ampli jazz non è mai presente, tra le opzioni, il DV Mark Jazz 12?


Non mi convince del tutto.. Temo di potermi ritrovare con un secondo Rolan Cube.. magari un filo più raffinato, ma...

Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 03:40 PM
Il Little Jazz ha anche avuto molti riscontri positivi, ma comunque è un ampli completamente diverso da un Twin (vedi thread su Fender e Polytone; il DV Mark è della "tipologia" Polytone).
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 03:52 PM
Molto più inscatolato del Polytone Fidel. 
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 04:54 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 03:52 PM
Molto più inscatolato del Polytone Fidel.

L'hai già fatto presente tante volte, perciò immagino tu abbia avuto modo di confrontarlo col Baby Brute...
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 05:09 PM
Non so .. inizio a pensare che FORSE l'unico transistor al momento che potrebbe accontentarmi sia il Roland Jazz Chorus, MA :

- forse solo con una chitarra con PU Gibson 57
- forse solo con l'uso di una semiacustica ( se poi monta i 57 tanto meglio )


i Twin invece, specie per la possibilità di ridurre la potenza, mi intrigano ancora parecchio ..  :-\

A questo punto , sono ubriaco ..
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 05:19 PM
Hai considerato anche il Vibrolux Reverb? Dovrebbe suonare in modo molto simile al TR.

EDIT: vedo che i prezzi sono più o meno gli stessi...
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 05:30 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 05:19 PM
Hai considerato anche il Vibrolux Reverb? Dovrebbe suonare in modo molto simile al TR.

EDIT: vedo che i prezzi sono più o meno gli stessi...


Sì, lo avevo considerato, ma la mancanza del pot dei medi ...  :nea:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 05:48 PM
Ps: anche il Deville, pur non essendo "tipico" , mi ha sempre intrigato parecchio .. ma non trovo nessuno che ne faccia un uso jazzy, tranne qui :

Fender Blacktop Telecaster HH - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OhpQErI684I)
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 06:00 PM
Il Deville pensavo fosse simile al tuo Bassman (forse perché ha 4 coni).
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 06:40 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 05:09 PM
Non so .. inizio a pensare che FORSE l'unico transistor al momento che potrebbe accontentarmi sia il Roland Jazz Chorus, MA :

- forse solo con una chitarra con PU Gibson 57
- forse solo con l'uso di una semiacustica ( se poi monta i 57 tanto meglio )


i Twin invece, specie per la possibilità di ridurre la potenza, mi intrigano ancora parecchio ..  :-\

A questo punto , sono ubriaco ..


Vu,  alla mia prossima trasferta ti porto il JC40 così  capisci se può andare o meno.  :occhiolino:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 06:42 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 04:54 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 03:52 PM
Molto più inscatolato del Polytone Fidel.

L'hai già fatto presente tante volte, perciò immagino tu abbia avuto modo di confrontarlo col Baby Brute...

Io mi riferisco al DV Mark Jazz 12, il mini....mi ha deluso sotto ogni punto di vista.
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 07:39 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 06:40 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 05:09 PM
Non so .. inizio a pensare che FORSE l'unico transistor al momento che potrebbe accontentarmi sia il Roland Jazz Chorus, MA :

- forse solo con una chitarra con PU Gibson 57
- forse solo con l'uso di una semiacustica ( se poi monta i 57 tanto meglio )


i Twin invece, specie per la possibilità di ridurre la potenza, mi intrigano ancora parecchio ..  :-\

A questo punto , sono ubriaco ..


Vu,  alla mia prossima trasferta ti porto il JC40 così  capisci se può andare o meno.  :occhiolino:

Grazie Maxino...  lo conosco bene, ma... l'ho sempre provato con semiacustiche... :acci:

Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 07:42 PM
È tempo di collaudare una tele allora.   :yeepy:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: mimmo il 26 Novembre, 2016, 08:06 PM
Eppure Vu per me è ora che apri gli orizzonti.
Non mi sembra di averti sentito disprezzare il digitale.
Magari potresti provare qualcosa in quel senso.
Anche questa nuova serie av ha qualcosa da dire, ora sto suonando la incarnazione del twin e sebbene alle mie orecchie non sia lui suona con personalità.
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 26 Novembre, 2016, 08:11 PM
Cosa stai tramando, Vu? Hai fatto pace col single coil al manico della tele?
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2016, 09:35 PM
 :laughing:

Ragazzi, quanto siete carini !  :loveit:


Ora come ora sono sempre più ubriaco. Cerco di spiegarvi l'assurdità della mia condizione : sto cercando di affiancare a ciò che ho già ( e del quale sono molto contento ), qualcosa di differente, ma...
- da ul lato ho timore che allontanarmi troppo dai miei territori mi porti a spendere senza poi essere felice
- dall'altro penso che acquisrare dei quasi doppioni non ha senso.

A questo punto urge una domanda : cosa mi manca ? La risposta è drammatica perché non lo so, di preciso.

So che vorrei un suono più semiacustico e quindi una nuova chitarra hollow body in parte mi darebbe una svolta, ma non senza avrrla affiancata anche ad un ampli 'adatto' a valorizzarne le peculiarità.

Siccome la chitarra è una sorta di chimera ( ne avrei 3 nel mirino ), avevo pensato di partire dall'ampli, ma stavolta mi piacerebbe prendere qualcosa di definitivo, come è successo con il Bassman che mi accompagna da oltre 20 anni.

Insomma, mica facile. Quando poi mi guardo in tasca, mi viene da optare per dei palliativi ( tipo: anziché chitarra nuova, cambiare i pick up a quelle che ho oppure, prendere momentaneamente un equalizzatore per 'giocare' un po' con il suono )...

Sono un disastro !!! :maio: :sos:

Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Max Maz il 26 Novembre, 2016, 11:26 PM
Se all'orizzonte c'è una semiacustica non credo sia sufficiente montare  un HB su una solid body.
Ma un bravo musico se ne frega,  lui suona e passa oltre.  ;D
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: mimmo il 27 Novembre, 2016, 07:32 AM
Solo per parlarne..
Riguardo la chitarra devi per forza prenderne una. L'equalizzatore e il cambio pu servirebbero solo a rimandarne l'acquisto.
Però puoi guardare l'usato o scegliere modelli non troppo cari di buone marche, io ad esempio ho scelto, felicemente, yamaha per una hollow body.
Per l'ampli guarderei senz'altro ad ampli con eq "flat, piatta", per me più adatti a riprodurre il suono pieno e vellutato di una semihollow.
Proprio per quel taglio particolare del suono la scelta tra valvole e transistor diventa particolarmente difficile per via del gusto personale.
Sempre come esperienza personale posso indicarti il micro 50 dv mark, ma come scrivevo, puoi guardare serenamente al mondo digitale non aspirando a particolari distorsioni, line 6 in primis.
Vorrei provare anche a scaricarmi l'audio di un demo di un twin sul tubo e provare a replicarne il timbro con il mio av, così tanto per giocare
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: nihao65 il 27 Novembre, 2016, 08:40 AM
mi intrometto ma vado subito OT visto che tanto di jazz non ci capisco nulla, a me è piaciuta parecchio la tele del video; in un ipotetica lista di desideri la metterei fra i primi 3

Nihao
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 08:42 AM
Citazione di: mimmo il 27 Novembre, 2016, 07:32 AM

Vorrei provare anche a scaricarmi l'audio di un demo di un twin sul tubo e provare a replicarne il timbro con il mio av, così tanto per giocare



Sarebbe davvero interessante !  :thanks:




Citazione di: nihao65 il 27 Novembre, 2016, 08:40 AM
mi intrometto ma vado subito OT visto che tanto di jazz non ci capisco nulla, a me è piaciuta parecchio la tele del video; in un ipotetica lista di desideri la metterei fra i primi 3

Nihao


Anche a me. E' dopo aver visto questo video che mi è venuto il pallino di montare un 57 alla mia Gingerina ..
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 27 Novembre, 2016, 11:42 AM
Una cosa che io penso vorrei provare a fare se avessi una chitarra coi single coil è sostituire il controllo del tone con il PTB installato da Leo Fender su alcuni modelli della sua G&L come miglioria rispetto alla vecchia stratocaster. Il PTB (passive treble and bass) taglia sia le frequenze alte, come il controllo di tone che si trova su tutte le elettriche, che le basse. Il controllo taglia-basse dovrebbe consentire non solo di gestire meglio le distorsioni pesanti, ma anche, congiuntamente a quello taglia-alte, di "scurire" e "ammorbire" il suono senza che perda "punch" e diventi "melmoso". Le G&L su cui è montato hanno perciò una manopola per le alte e una per le basse, ma è possibile installarlo su una chitarra che abbia il solo controllo del tone sostituendolo con uno stacked come questo:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthumbs.ebaystatic.com%2Fimages%2Fg%2FT0EAAOSwnDxUpMV3%2Fs-l225.jpg&hash=af7001038305602b1e622a37524109c30731321a)

L'idea di installare un controllo passivo delle basse accanto a quello tradizionale delle alte è stato ripreso da altri costruttori, come Reverend e Yamaha (col "dry switch" delle attuali Revstar).

Se uno sa fare da sé le saldature, la modifica, perfettamente reversibile, dovrebbe venire a costare solo i pochi euro che costano le parti elettriche.

Two-Band "PTB" Tone Control: Useful, Easy, Cheap & AWESOME! - tonefiend.com
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 11:47 AM
Interessanterrimo !!  :reallygood:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 27 Novembre, 2016, 11:48 AM
Citazione di: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 11:47 AM
Interessanterrimo !!  :reallygood:

Un giorno o l'altro quelli della Crusca ti acciufferanno!  :laughing:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 12:30 PM
 :laughing:

Ma... è puro milanese d.o.c. !!

:laughing:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: mimmo il 27 Novembre, 2016, 03:28 PM
Vu ci ho provato
Senza paura ho preso un paio di video sul tubo e ho provato a suonarci sopra qualcosa. Non ti dico di chi se no rischio la cacciata.
Levo il link presto perché ho suonato sopra ad altri e non vorrei creare problemi di diritti.
https://soundcloud.com/mimmou/051-161127-1552mp3 (https://soundcloud.com/mimmou/051-161127-1552mp3)
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 03:34 PM
Molto interessante e certamente in linea con ciò che c'è sotto ..  :reallygood:

Mannaggia, qui si mina alla mia stabilità ..  :cry2:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: mimmo il 27 Novembre, 2016, 04:15 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 03:34 PM
Molto interessante e certamente in linea con ciò che c'è sotto ..  :reallygood:

Mannaggia, qui si mina alla mia stabilità ..  :cry2:
É quello che penso anche io.
In linea come timbro, certo le mani di Benson con il suo twin signature e un Pat M. sono inarrivabili per me anche con anni di studio figuriamoci scimmiottandoli 5 minuti.
Però la parte del leone la fa la chitarra che é una yamaha ae500
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Vu-meter il 27 Novembre, 2016, 04:27 PM
Bellona !!  :sbavv:
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: mimmo il 27 Novembre, 2016, 07:48 PM
Sono sicuro che ne troverai più belle, visto l'altro post che hai fatto.
Comunque per le mie necessità basta e avanza
Titolo: Re:Fender Twin : sempre alla ricerca di un clean jazz/fusion
Inserito da: Fidelcaster il 29 Novembre, 2016, 10:59 AM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Novembre, 2016, 11:42 AM
Il PTB (passive treble and bass), installato da Leo Fender su alcuni modelli della sua G&L come miglioria rispetto alla vecchia stratocaster, taglia sia le frequenze alte, come il controllo di tone che si trova su tutte le elettriche, che le basse.

Altra interessante mod. non invasiva:
Turn Your Tone Control into a Passive Midrange Cut | GuitarPlayer (http://www.guitarplayer.com/miscellaneous/1139/turn-your-tone-control-into-a-passive-midrange-cut/13433)
Rothstein Guitars • Passive Midrange Controls (http://www.guitar-mod.com/rg_passive.html) (questo è anche un boost passivo, non ho idea di come funzioni)