Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

24 Giugno, 2024, 01:33 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fender Twin e Deluxe Reverb - Tone Master edition

Aperto da Vu-meter, 25 Novembre, 2019, 08:31 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott


Max Maz

Non è soltanto una questione di mero suono.
So bene che in un blind test potrei tranquillamente sbagliare.
Ad un ampli digitale preferisco uno strumento come la helix o similari semplicemente perché coprono tutta la filiera ampli, effetti, microfono ed hanno un ingombro limitato.

Tra l'altro avendo a disposizione una, scelta molto ricca

Non avrebbe senso per me vendere il proprio vavolare per un clone semplicemente più leggero.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



zap

Devo ricordarmi di comprare due valvole,prima che diventino da collezione.

RobyR

Citazione di: luvi il 17 Dicembre, 2019, 12:39 PM
Certo, il problema sono sempre gli speakers che non vengono pilotati efficacemente dal finale...

Dipende poi anche da come ottieni il tuo suono... Pre e finale puliti con effetti a monte che distorcono si controllano bene, finale pulito con pre che distorce si gestisce ancora abbastanza bene, pre e finale che entrambi devono distorcere è il delirio vero!  :lol:

Il delirio vero sono le testate prive di Master Volume, che per distorcere necessitano di volumi da danni permanenti all'udito. Parlo in particolare delle vecchie Plexi. Non so se ti è mai capitato di sentirne una dal vivo, ma prima di farla crunchare diventi sordo.
E' vero che la JCM800 distorce anche di finale, ma si gestisce relativamente bene perchè ha il Master Volume.

Il problema è lo speaker fermo. Se hai 4 coni immobili, non vai lontano...
Anche per questo mi sono convertito a Kemper, è linearissimo e la risposta timbrica non dipende da quanto forte riesci a spingere gli speaker. 2 o 4 che siano.

luvi

Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 12:54 PM
Non è soltanto una questione di mero suono.
So bene che in un blind test potrei tranquillamente sbagliare.
Ad un ampli digitale preferisco uno strumento come la helix o similari semplicemente perché coprono tutta la filiera ampli, effetti, microfono ed hanno un ingombro limitato.

Tra l'altro avendo a disposizione una, scelta molto ricca

Non avrebbe senso per me vendere il proprio vavolare per un clone semplicemente più leggero.

Certamente la capacità di una pedalboard a modelli fisici di simulare una quantità di catene complete di amplificazione e ripresa in uno spazio ed ingombro poco meno che nullo non si batte!
Così facendo si è però costretti a rinunciare (cosa alla quale personalmente mi adatto senza problemi) alla sensazione fisica che soltanto il cono dell'amplificatore che si muove in aria può dare (a meno di usare la cassa attiva, ma a quel punto il vantaggio di pesi ed ingombri del quale parliamo verrebbe annullato).
Per un chitarrista che si affidi principalmente all'amplificatore ed usi soltanto pochi effetti analogici la possibilità di portarsi dal vivo un ampli potente, affidabile, che non necessita di frequente  manutenzione, che suona come è solito aspettarsi da un valvolare, ma pesa un quarto e ti permetta di sentire la chitarra direttamente sul palco ad un voume adeguato non è affatto da considerarsi cosa da poco.  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Max Maz

Ci sono cose complesse da comprendere luvi se sei soltanto un innamorato.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock

Io concordo con Luca, è un oggetto che non comprerei per me, ma può essere adattissimo a molti.


Mariano

Citazione di: luvi il 17 Dicembre, 2019, 02:39 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 12:54 PM
Non è soltanto una questione di mero suono.
So bene che in un blind test potrei tranquillamente sbagliare.
Ad un ampli digitale preferisco uno strumento come la helix o similari semplicemente perché coprono tutta la filiera ampli, effetti, microfono ed hanno un ingombro limitato.

Tra l'altro avendo a disposizione una, scelta molto ricca

Non avrebbe senso per me vendere il proprio vavolare per un clone semplicemente più leggero.

Certamente la capacità di una pedalboard a modelli fisici di simulare una quantità di catene complete di amplificazione e ripresa in uno spazio ed ingombro poco meno che nullo non si batte!
Così facendo si è però costretti a rinunciare (cosa alla quale personalmente mi adatto senza problemi) alla sensazione fisica che soltanto il cono dell'amplificatore che si muove in aria può dare (a meno di usare la cassa attiva, ma a quel punto il vantaggio di pesi ed ingombri del quale parliamo verrebbe annullato).
Per un chitarrista che si affidi principalmente all'amplificatore ed usi soltanto pochi effetti analogici la possibilità di portarsi dal vivo un ampli potente, affidabile, che non necessita di frequente  manutenzione, che suona come è solito aspettarsi da un valvolare, ma pesa un quarto e ti permetta di sentire la chitarra direttamente sul palco ad un voume adeguato non è affatto da considerarsi cosa da poco.  ::)
Da utilizzatore di cassa attiva mi sento di dire che però è comunque molto meno scomodo dell'ampli: pesa molto meno, na ha quasi bisogno di manutenzione, posso farmici mandare anche il mix degli altri (1/4 per me e XLR per gli altri). E sento il suono in faccia a livello fisico come con l'ampli. E se ho fortuna e suono con un service non me la devo neanche portare io, se no sono comunque pochi kg

Chiaro che Helix/Kemper più in-ear non si batte come comodità

Però se non ci fosse tutta sta resistenza nei confronti di certi ottimi transistor (non digitali), non farebbe troppa differenza avere una pedaliera analogica + ampli rispetto a Kemper e affini

luvi

Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 02:45 PM
Ci sono cose complesse da comprendere luvi se sei soltanto un innamorato.

Capisco, capisco...  il punto di vista da "utilizzatore seriale" è un po' diverso.  ::)

D'altra parte con la strumentazione ho sempre avuto un rapporto molto pragmatico, salvo poi innamorarmi di qualcosa e continuare ad usarla per decenni, ma non con un'affezione di tipo sentimentale...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Max Maz

Battute a parte, due volte a, settimana faccio le prove con due diversi gruppi ed utilizzo solo helix nel mixer.
Durante i pochi live o in casa utilizzo sempre la helix collegata ad una buona cassa.
Il valvoloso lo uso per diletto e ci trovo sempre una buona complicità.

Anche ieri mi è capitato di giocare con un Deluxe Reverb.
Ma se trovassi il prodotto titolo del topic credo non avrei nemmeno la curiosità di accenderlo.
Puoi chiamarmi snob, io mi definisco semplicemente anziano.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luvi

Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 03:20 PM
Ma se trovassi il prodotto titolo del topic credo non avrei nemmeno la curiosità di accenderlo.
Puoi chiamarmi snob, io mi definisco semplicemente anziano.

Pensa che invece io me lo accatterei, lo modificherei per togliere quella punta di acuti di troppo e poi starei a godermi le facce di quelli che non si capacitano di come io riesca a sollevarlo da terra con due sole dita!!  :lol:

Essendo io di poco più vecchio, con me la questione "anziano" non si pone (se non per alleggerire il peso dell'ampli)...  :laughing: :laughing: :laughing:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Max Maz

L'anzianità non è soltanto una questione anagrafica luvi.   :D
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


futech

Anche io " me lo accatterei, lo modificherei per togliere quella punta di acuti di troppo", detto che dovrei capire come si fa o farlo fare.


Qual


luvi

Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2019, 03:58 PM
L'anzianità non è soltanto una questione anagrafica luvi.   :D

Lo so, lo so... anch'io sotto molti punti di vista "sono nato anziano"!!  ;D
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Elliott


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.