Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

09 Novembre, 2025, 12:28 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Fender "The Twin" Red Knobs

Aperto da Vu-meter, 10 Marzo, 2016, 08:17 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 05:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2020, 04:55 PM
Lo sentirebbero in tutto lo stivale ..

Accade ogni volta che attacca il suo AC30   :D


:laughing: :laughing: :laughing:

Ecco, diciamo che per lo meno, Twin o Tweed che prenda, sono un po' meno acidini del suo attuale (che non significa meglio, ma solo diversi).
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



rggianfranco

Bene bene bene.... ne ho provato tre... e  alla fine  ho scelto questo... fender  pro 185.... 150 W solid state del 1987..... pagato come un pedale....tenuto molto bene... nessun gracchiamento e funziona bene con tutti i canali... reverbero e boost... domani provo il suo crunch.

mi sono messo in giardino e ho aperto tutto.... 3 setteggi e vai di telecaster.... sono finito nel giardino del mio vicino.... per me se non si apre il volume non si riesce a capire il vero potenziale di un amplificatore.... ma non per il volume, ma per il saund che sprigiona.... Che dire ..... mi piace come spara le vibrazioni delle corde..... tanta roba.

Eccolo.




Max Maz

Il "saund" di Gianfranco....

Kabow!!!!!!

:electric:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Certo che hai fatto una bella virata ! :boat:

:laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Grand Funk

Non c'è niente da fare, Gianfranco se non esagera non è soddisfatto.....  :laughing: ottimo acquisto Gianfrà  :reallygood:

rggianfranco

Citazione di: Vu-meter il 19 Aprile, 2020, 10:03 AM
Certo che hai fatto una bella virata ! :boat:

:laughing:

Ciao Vu.....quelli che ho provato non rendevano il prezzo che costavano.... per 150 euro ho rischiato e ho preso il solid state... Io sono soddisfatto di come funziona... l ho settato con questi consigli della fender.... ci vuole poi il parere di chi ha un Fender valvolare  dare l ultima critica.




robland

Anche questo weekend mi sono ritrovato ad avere sotto mano, per la trecentesima volta, il The Twin red knobs. Anche questa volta, come le altre trecento volte, sono rimasto scioccato.
È assurdo quanto fa suonare bene una Les Paul o una Stratocaster. Assolutamente assurdo.
Suona come un Twin? Per niente.
Suona come i Fender precedenti? No.
Suona benissimo.
Ma soprattutto suona magnificamente anche a basso volume. Vi viene voglia di passare il plettro piano piano su tutte le note dell'accordo che avete preso. È una cosa celestiale.
E mi ha messo per la trecentesima volta in crisi. Ti viene da pensare per l'ennesima volta: ma allora ho buttato un sacco di soldi in ampli e chitarre quando bastava avere un paio di chitarre e una buona selezione di pedali???
Ora tornerò a Roma, mi riabituerò ad altri suoni, ne sarò contento, maneggerò altre chitarre, altri ampli ecc. e mi divertirò.
Ma poi tornerò per 301esima volta davanti a questo bombolone valvolare e... di nuovo sarò in crisi.

Il canale distorto non si può usare a meno che non siate a San Siro. A basso volume fa schifissimo. Ma soprattutto quasi non esiste il basso volume distorto: come lo tocchi esplode. E ti spacca i timpani quindi è da evitare.

Quando eravamo adolescenti eravamo pazzi, quindi lo abbiamo messo in balcone e tirato un po' su di volume, in distorsione. Degli amici l'hanno sentito a 400 metri di distanza.
Un'altra volta in un box auto è stato messo in distorsione. Io ero fuori dal box, grazie al cielo: sembrava che stesse per venire giù. Una scena da Ritorno al futuro. E aveva un suono strepitoso!!!
Ma non esiste suonare oggi a quei volumi, quindi canale distorto: NO.
Però il canale clean vi farà godere tutti i vostri pedali.

P.s. potete suonare i due canali insieme. C'è un ingresso apposito. Spettacolo (è quello che uso sempre). E non sporca mai. Headroom a tonnellate. Solo i pedali possono alterare il clean granitico.

P.p.s. i Twin non hanno il send&return. Questo ce l'ha.

P.p.s. continuerò a comprare altri ampli e chitarre, ma tanto per perdere tempo.

Vu-meter

Anche io rimasi positivamente colpito quando lo provai la prima volta.
Ricordo che in un' occasione ne provai uno che sembrava il fantasma di sé stesso. Orribile: piatto e senza armoniche. Forse le valvole, forse i coni, chissà.

Sempre di Fender ricordo un suono meraviglioso (proprio come lo hai descritto tu: ti veniva voglia di sgranare ogni accordo) con un ampli in cui c'era scritto Pro Amp. Niente altro. Cono da 15", se ricordo bene. Credo fosse roba anni 60. Atomico. Suonava stupendamente anche a basso volume.


Credo fosse questo :

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Il Fender Pro Amp del 64 è il gemello del Vibroverb 64, che usava SRV. Sempre cono da 15 ma dicono che il Pro avesse più headroom (e non aveva il riverbero).
Sono ampli rari, sei uno dei pochi che l'hanno provato!