Stasera ho trovato un oretta per andare da Tomassone .
Ero entrato per provare due chitarre : una Tele Blacktop e magari una Cabronita. Non c'era nessuna delle due e ho ripiegato su altre due : una Hot Rod '52 un po' strana ( Humbucker al manico ; NON mini humbucker, ma humbucker vero ) e una Squier anch'essa con Humbucker al manico ( non ricordo il modello, ma aveva la paletta da Strato ( che sulla Tele .. :vomit:)).
Alla fine, non mi ci sono trovato bene con nessuna, avevano action altissime e la Squier aveva un radius alto che non riuscivo a suonarci. La cosa che le accomunava era un suono meraviglioso. Guardo l' ampli ed è un Fender The Twin Red Knobs.
Da lacrimoni .. :'(
Ho provato la mia Thinline dentro quell'ampli e ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ok, deve essere mio . Mi chiedo solo una cosa : suonerà poi molto diverso dai modelli più recenti ? Lo chiedo perchè comprare un ampli che ha oramai 30 anni mi sembra poco furba, come cosa ... però , se suona !!!
Vu :)
Max tu non l'avevi il red knob? :-)
Si una ventina di anni fa e credo, riferendomi a suoni rock blues, sia il peggior twin possibile.
Caratterizza troppo il suono ed il canale od è per me inaccettabile.
L'ho rivenduto dopo in paio d'anni con molta serenità.
Ma la mia è soltanto un'opinione e risuonato oggi magari potrei non essrre così definitivo. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 10 Marzo, 2016, 08:45 PM
Si una ventina di anni fa e credo, riferendomi a suoni rock blues, sia il peggior twin possibile.
Caratterizza troppo il suono ed il canale od è per me inaccettabile.
L'ho rivenduto dopo in paio d'anni con molta serenità.
Ma la mia è soltanto un'opinione e risuonato oggi magari potrei non essrre così definitivo. :etvoila:
Concordo in pieno : sezione OD inaccettabile e suoni pessimi per il blues o il rock.
Ma basta mettere medi ed alti ad ore 10 e bassi ad ore 13 che si ha un suono jazz da paura !
Onestamente non lo prenderei nè per il blues, nè per il rock, ma per la jazz/fusion ... è commovente ( almeno per me ) .
Infatti dovrei riprovarlo oggi che i miei gusti sono mutati.
Ma il peso....... :acci:
Citazione di: Max Maz il 10 Marzo, 2016, 09:29 PM
Infatti dovrei riprovarlo oggi che i miei gusti sono mutati.
Ma il peso....... :acci:
Giustissimo anche questo. Consigliato solo se da studio, da sala prove o da casa.. andarci in giro è da matti .. :sconvolto:
Citazione di: Vu-meter il 10 Marzo, 2016, 08:17 PM
Stasera ho trovato un oretta per andare da Tomassone .
Ero entrato per provare due chitarre : una Tele Blacktop e magari una Cabronita. Non c'era nessuna delle due e ho ripiegato su altre due : una Hot Rod '52 un po' strana ( Humbucker al manico ; NON mini humbucker, ma humbucker vero ) e una Squier anch'essa con Humbucker al manico ( non ricordo il modello, ma aveva la paletta da Strato ( che sulla Tele .. :vomit:)).
Alla fine, non mi ci sono trovato bene con nessuna, avevano action altissime e la Squier aveva un radius alto che non riuscivo a suonarci.
Immagino non avessero la Pacifica di Mike Stern, vero? Ha la tastiera molto convessa e un Seymour Duncan '59 al manico... e una paletta da Pacifica! :D
Non ce l'hanno quasi mai Fidel, appena ne espongono una.... puff... sparisce.
Se le tenessero con costanza tutte le 101 LP rimarrebbero più a lungo parcheggiate in negozio.
Citazione di: Fidelcaster il 11 Marzo, 2016, 01:07 PM
Immagino non avessero la Pacifica di Mike Stern, vero? Ha la tastiera molto convessa e un Seymour Duncan '59 al manico... e una paletta da Pacifica! :D
Uh.. non l'ho chiesta, a dire il vero .. ero talmente preso dall'ampli che mi è passato di mente ! :acci:
Comunque, continua la strana saga del Red Knob :
oggi sono stato in un altro negozio dove ne avevano un altro ad un prezzo decisamente più basso e ..... :nono: :vomit:
O io ieri ero imbambolato , oppure lo sono oggi, oppure ancora l'ampli di stasera era mooooolto diverso da quello di ieri .
L'ho trovato decisamente spompato, senza carattere e senza quella presenza che ho sentito ieri. Mi sembrava un giocattolino , quello di oggi.
Che siano andate le valvole ?
Vu :)
Valvole, coni, chissà?
Ciao e buona Pasqua.
cosa ne pensate di questo modello, sarei in punto do prenderlo.
C'è qualche punto critico da osservare??!! é del 1980...
(https://i.postimg.cc/NK7tfJXd/IMG-20200408-WA0017.jpg) (https://postimg.cc/NK7tfJXd) (https://i.postimg.cc/cKxSKRM0/IMG-20200408-WA0019.jpg) (https://postimg.cc/cKxSKRM0) (https://i.postimg.cc/K4Rmr5XY/IMG-20200408-WA0020.jpg) (https://postimg.cc/K4Rmr5XY)
Ciao Gianfranco,
tutto sta in cosa cerchi. Non tutti i Twin suonano uguali, il Twin che ho ora, ad esempio (Twin Amp) direi che è abbastanza diverso da quello.
Io ne ho provato uno e mi piacque molto, poi ne provai un altro a distanza di qualche giorno e non mi piacque per niente.
Io cercavo un suono pulitissimo e caldissimo.
Prova bene tutti i pot. Verifica se gracchiano o meno. Prova i pull del pot che funzionino.
Alza il volume e verifica il fruscio. testa il riverbero e lo switch per depotenziare l'ampli a 25w.
Infila il jack in vari input e prova.
Insomma, tocca un po' tutto e verifica.
Ps: scusa l'unione dei topic, ma esisteva già un topo dedicato a questo bell'ampli.
Lo possedeva un amico che lo lasciava a disposizione nella sala prove che frequentavo anche io, quindi mi è capitato di usarlo qualche volta.
Opinione personale: se lo usi per rock o rock blues non mi fa gridare al miracolo, soprattutto il canale drive è un po' bruttino, almeno per me. Canale pulito bello ma forse più indicato per jazz e dintorni.
Se invece vai di pedali sul canale pulito non è male
Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2020, 09:06 AM
Lo possedeva un amico che lo lasciava a disposizione nella sala prove che frequentavo anche io, quindi mi è capitato di usarlo qualche volta.
Opinione personale: se lo usi per rock o rock blues non mi fa gridare al miracolo, soprattutto il canale drive è un po' bruttino, almeno per me. Canale pulito bello ma forse più indicato per jazz e dintorni.
Se invece vai di pedali sul canale pulito non è male
:quotonegalattico:
Per blues e rock blues, starei su un Tweed (tipo Bassman 59 o simili). E' commovente. :'(
Eh sì..pur non essendo un grande amante degli ampli stile fender, devo dire che il Bassman mi ha sempre attirato :reallygood:
Ciao Francone!!!!
Il red knobs non è un twin... twin secondo me.
Con il classico Blackface vai sul velluto.
Il Bassman è meraviglioso ma non è un alternativa al Twin. È diverso.
Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2020, 09:06 AM
Lo possedeva un amico che lo lasciava a disposizione nella sala prove che frequentavo anche io, quindi mi è capitato di usarlo qualche volta.
Opinione personale: se lo usi per rock o rock blues non mi fa gridare al miracolo, soprattutto il canale drive è un po' bruttino, almeno per me. Canale pulito bello ma forse più indicato per jazz e dintorni.
Se invece vai di pedali sul canale pulito non è male
:quotonegalattico:
Un mio amico ( carissimo e anche omonimo ) lo possiede dagli anni anni '80 l' ho provato tante volte, e con tante chitarre, lo ritengo un bell' amplificatore, ma qualcosa non mi convinceva, sia nel canale pulito ( bassi troppo presenti, e " roboanti " ) che nel canale drive ( niente di speciale ) infatti mi sono comprato il Carvin XV 112 felicissimo della scelta fatta...... :etvoila:
Carissimo Gianfranco, è tanto tempo che non ci si sente ( neanche per telefono ) dai..... dopo Pasqua come ai vecchi tempi..... :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 09:33 AM
Il red knobs non è un twin... twin secondo me.
Con il classico Blackface vai sul velluto.
:quoto:
Però ha un suo carattere che può piacere.
Io, onestamente, gli ho preferito il Blackface.
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 09:33 AM
Il Bassman è meraviglioso ma non è un alternativa al Twin. È diverso.
:quotonegalattico:
Gianfranco, io distinguerei due questioni.
1) lo stato dell'ampli
2) com'è il The Twin
Quanto al primo punto, gli ampli non sono come le chitarre, anche se ben tenuti. Un ampli che risale a quarant'anni fa deve avere avuto una manutenzione come si deve per valere l'acquisto. Altrimenti compri solo un cassone pesante (e quanto pesa, credo una trentina di chili o più... :nea:) illudendoti di avere un The Twin. Sarebbe uno spreco di denaro e di forza fisica. Anche se ha le rotelle.
Quanto al secondo punto, io sono un fan del The Twin red knob, del Bassman e dei 65 Deluxe Reverb. Un The Twin in ottimo stato rientra secondo me nel novero dei migliori amplificatori realizzati nella storia.
È roba da professionisti. Robben Ford, molto osannato nel forum, ne fa uso costante e a chi gli ha chiesto per quale ragione, ha risposto:
Because generally they tend to have more headroom and clearer low-end".
Caratteristiche:
- Ha una potenza strepitosa
- è comunque splittabile
- puoi suonare contemporaneamente con i due canali attivati (pulito e distorto insieme)
- i coni Fender Special Design sono di eccellente qualità e puoi sollecitarli quanto vuoi ma continuano a rendere.
- i controlli di tono sono versatili
Quanto al canale pulito:
- gli alti sono pull for boost e i medi pull for cut, mentre
Canale lead: sia bassi che medi che alti sono pull for boost
- importante: per il send e return c'è selettore a tre posizioni e li puoi regolare in base al tipo di pedaliere e pedali da adattare, che infatti ci vanno d'accordissimo
- puoi attaccarci due strumenti sui canali indipendenti
Insomma è una macchina con cui puoi smanettare parecchio. Io lo trovo commovente, anche a volumi ridottissimi in casa.
Buona Pasqua a te e a tutti!
Ciao... Vu hai fatto bene.... grazie per le vostre opinioni..... il fatto che non so dove metterlo.... problemi per rivalvolare non li ho.... ma già dalla presentazione a mio gusto ha troppe opzioni ....valutero con accuratezza il tutto.... questo in sala prove naturalmente.
Citazione di: rggianfranco il 12 Aprile, 2020, 01:50 PM
Ciao... Vu hai fatto bene.... grazie per le vostre opinioni..... il fatto che non so dove metterlo.... problemi per rivalvolare non li ho.... ma già dalla presentazione a mio gusto ha troppe opzioni ....valutero con accuratezza il tutto.... questo in sala prove naturalmente.
in ogni caso e qualsiasi cosa prendi, tanto poi ci vediamo a Pioltello a fare i confronti in sala prove...appena possibile ovviamente :D
Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2020, 07:32 PM
Citazione di: rggianfranco il 12 Aprile, 2020, 01:50 PM
Ciao... Vu hai fatto bene.... grazie per le vostre opinioni..... il fatto che non so dove metterlo.... problemi per rivalvolare non li ho.... ma già dalla presentazione a mio gusto ha troppe opzioni ....valutero con accuratezza il tutto.... questo in sala prove naturalmente.
in ogni caso e qualsiasi cosa prendi, tanto poi ci vediamo a Pioltello a fare i confronti in sala prove...appena possibile ovviamente :D
Pioltello?
Urca, 10 minuti dal mio ufficio. Come siete finiti li? :(
Casa mia praticamente
Tutto sta a vedere quando apre la sala prove di S Felice Segrate... poi al massimo apro l l'invito.
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 09:33 AM
Ciao Francone!!!!
Il red knobs non è un twin... twin secondo me.
Con il classico Blackface vai sul velluto.
Il Bassman è meraviglioso ma non è un alternativa al Twin. È diverso.
Ciao GF tutto bene... graze x la dritta.
Citazione di: rggianfranco il 13 Aprile, 2020, 01:56 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Aprile, 2020, 09:33 AM
Ciao Francone!!!!
Il red knobs non è un twin... twin secondo me.
Con il classico Blackface vai sul velluto.
Il Bassman è meraviglioso ma non è un alternativa al Twin. È diverso.
Ciao GF tutto bene... graze x la dritta.
C'è un errore, quel post l' ha scritto Max, non io......
(https://i.postimg.cc/6TkJr1Kn/fender-blackface-pro-reverb-aa165-xl.jpg) (https://postimg.cc/6TkJr1Kn)
(https://i.postimg.cc/68hkNWvf/fender-twin-reverb-blackface-1963-1967-121696.jpg) (https://postimg.cc/68hkNWvf)
GF è questo il Blackface.
perché io ho trovato un modello uguale con un entrata sola.
Questo.
(https://i.postimg.cc/zbDXX5Ds/6510670-1583705900.jpg) (https://postimg.cc/zbDXX5Ds)
GF, che ne pensi? :lol:
Sembra Non ci resta che piangere: "Grazie Mario!"
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2020, 09:21 AM
GF, che ne pensi? :lol:
Sembra Non ci resta che piangere: "Grazie Mario!"
Non l ho capita.
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 10:00 AM
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2020, 09:21 AM
GF, che ne pensi? :lol:
Sembra Non ci resta che piangere: "Grazie Mario!"
Non l ho capita.
Gianfranco...... il post del " Blackface " l' ha scritto Max, non io..... :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 14 Aprile, 2020, 11:06 AM
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 10:00 AM
Citazione di: robland il 14 Aprile, 2020, 09:21 AM
GF, che ne pensi? :lol:
Sembra Non ci resta che piangere: "Grazie Mario!"
Non l ho capita.
Gianfranco...... il post del " Blackface " l' ha scritto Max, non io..... :etvoila:
Si vede che manco da tempo e mi sono già dimenticato di osservare... aspettiamo Max.
Cosa ti servono sapere Gianfranco?
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2020, 01:54 PM
Cosa ti servono sapere Gianfranco?
Ciao Max, mi interessa sapere a livello di suono se i due amplificatori sopra indicati hanno le stesse sonorità, indipendentemente dai fori di collegamento jeck... uno a 4 e l altro uno solo.
Twin amp e a un foro e ha anche lui il reverbero.... l altro twin amp reverber.
e questo.
(https://i.postimg.cc/FKkxW3yv/6510670-1583705900.jpg) (https://postimg.cc/wtHJ3t44)
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2020, 01:54 PM
Cosa ti servono sapere Gianfranco?
Ciao Max, mi interessa sapere a livello di suono se i due amplificatori sopra indicati hanno le stesse sonorità, indipendentemente dai fori di collegamento jeck... uno a 4 e l altro uno solo.
Non so se ho capito bene la domanda, comunque a mio avviso il Twin Red Knobs ha un buon pulito ma un pessimo canale overdrive. Lo dico per esperienza personale in quanto ce l'ho avuto per qualche anno.
Dovessi scegliere ora io prenderei il twin blackface.
Puliti meravigliosi e pochi litigi con gli eventuali pedali.
Se invece ti rivolgi al Bassman ti confermo che è un 'altro amplificatore molto più blues / rock.
Il numero delle entrate sul Bassman fa differenza perchè puoi ponticellarle, un po' come sul marshall bluesbreaker.
Spero di aver risposto.
Ciao caro
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2020, 03:14 PM
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2020, 01:54 PM
Cosa ti servono sapere Gianfranco?
Ciao Max, mi interessa sapere a livello di suono se i due amplificatori sopra indicati hanno le stesse sonorità, indipendentemente dai fori di collegamento jeck... uno a 4 e l altro uno solo.
Non so se ho capito bene la domanda, comunque a mio avviso il Twin Red Knobs ha un buon pulito ma un pessimo canale overdrive. Lo dico per esperienza personale in quanto ce l'ho avuto per qualche anno.
Dovessi scegliere ora io prenderei il twin blackface.
Puliti meravigliosi e pochi litigi con gli eventuali pedali.
Se invece ti rivolgi al Bassman ti confermo che è un 'altro amplificatore molto più blues / rock.
Il numero delle entrate sul Bassman fa differenza perchè puoi ponticellarle, un po' come sul marshall bluesbreaker.
Spero di aver risposto.
Ciao caro
Questo è quello che dovrei forse prendere
(https://i.postimg.cc/FKkxW3yv/6510670-1583705900.jpg) (https://postimg.cc/wtHJ3t44)
Sai i gusti sono così soggettivi che ci sarebbe soltanto da provarli.
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 03:16 PM
Questo è quello che dovrei forse prendere
(https://i.postimg.cc/FKkxW3yv/6510670-1583705900.jpg) (https://postimg.cc/wtHJ3t44)
Questo è simile al mio. E' sempre un Twin Amp (denominazione identica), al mio però manca la sezione Tremolo e ha una sezione boost in più.
Se non ti serve l'effetto di modulazione, ti consiglio di cercarne uno come il mio, cioè a "3 canali" .
Hai la sezione pulita, quella boostata e quella con overdrive. Ti assicuro che sono tutte e tre davvero belle.
Ho anche provato a registrarle, ma non sono mai riuscito a farle rendere come dal vivo, la registrazione le "altera".
Il mio è sempre in vendita, se ti interessa.
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 03:16 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2020, 03:14 PM
Citazione di: rggianfranco il 14 Aprile, 2020, 03:08 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Aprile, 2020, 01:54 PM
Cosa ti servono sapere Gianfranco?
Ciao Max, mi interessa sapere a livello di suono se i due amplificatori sopra indicati hanno le stesse sonorità, indipendentemente dai fori di collegamento jeck... uno a 4 e l altro uno solo.
Non so se ho capito bene la domanda, comunque a mio avviso il Twin Red Knobs ha un buon pulito ma un pessimo canale overdrive. Lo dico per esperienza personale in quanto ce l'ho avuto per qualche anno.
Dovessi scegliere ora io prenderei il twin blackface.
Puliti meravigliosi e pochi litigi con gli eventuali pedali.
Se invece ti rivolgi al Bassman ti confermo che è un 'altro amplificatore molto più blues / rock.
Il numero delle entrate sul Bassman fa differenza perchè puoi ponticellarle, un po' come sul marshall bluesbreaker.
Spero di aver risposto.
Ciao caro
Questo è quello che dovrei forse prendere
(https://i.postimg.cc/FKkxW3yv/6510670-1583705900.jpg) (https://postimg.cc/wtHJ3t44)
Beh..questo rispetto al primo che hai proposto è già un signor ampli a mio avviso.. ::)
Grazie per i vostri suggerimenti.... sempre in piacere stare in vostra compagnia... peccato che siamo tutti disparati.... chissà se eravamo tutti di una stessa regione cosa combina a...
ricordo ancora la reunion e sinceramente è un bel ricordo.
Dai retta a un amico : prova un tweed. Secondo me ti piacerebbe ancor di più di un blackface. Di economico c'è il pro junior che promette bene oppure il blues junior... O il Bassman , altro prezzo ma qualità alta e suono definitivo.
Ma il tweed è un amplificatore? ???
E, Vu, perché menzioni il blues junior? È... è proprio un'altra cosa...
Poi forse io non conosco Gianfranco quindi magari ci sta che se propone di comprare una Lancia Thema, gli si consigli di prendere una Y10... Magari Gianfranco ha davvero bisogno di un'utilitaria e assolutamente non una berlina, non lo so.
Anche il Bassman (bellissimo!) è proprio un'altra famiglia rispetto al The Twin.
Rimanendo sul The Twin, parliamo di Robben Ford, Mark Knopfler, David Gilmour. Cioè... magari! Ad averlo quel crunch lì :loveit: con la possibilità di un terzo canale che il Bassman invece...
Che poi gli ultimi due, Knopfler e Gilmour, per avere un'alternativa meno pesante, hanno fatto ricorso al deluxe reverb, monocono, ma stessa famiglia. Stupendo.
A Gianfranco servono ampli equiparabili o da 25w a 100w tutto va bene?
A Gianfranco non bastano nemmeno 500 watt. :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 02:59 PM
A Gianfranco non bastano nemmeno 500 watt. :hey_hey:
:quotonegalattico:
e con equalizzazione sempre...."tagliente" :D
Citazione di: robland il 15 Aprile, 2020, 02:50 PM
E, Vu, perché menzioni il blues junior? È... è proprio un'altra cosa... Anche il Bassman (bellissimo!) è proprio un'altra famiglia rispetto al The Twin.
Appunto. Secondo me, Gianfranco non è uno da Twin, ma da Tweed (che è quella famiglia di ampli stile Fender dedicati al rock blues e più "rauchi" rispetto al Twin (e con una eq differente (c'è anche una mod in qualche blackface che ora non ricordo per avere l'eq stile bassman)). Per tirar fuori un crunch da un Twin, o è un Twin amp con il canale overdrive (e non ce l'hanno tutti, assolutamente; credo solo il mio) oppure, hai voglia ad alzare il volume. Lo sentirebbero in tutto lo stivale ..
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2020, 04:55 PM
Lo sentirebbero in tutto lo stivale ..
Accade ogni volta che attacca il suo AC30 :D
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2020, 05:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2020, 04:55 PM
Lo sentirebbero in tutto lo stivale ..
Accade ogni volta che attacca il suo AC30 :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Ecco, diciamo che per lo meno, Twin o Tweed che prenda, sono un po' meno acidini del suo attuale (che non significa meglio, ma solo diversi).
Bene bene bene.... ne ho provato tre... e alla fine ho scelto questo... fender pro 185.... 150 W solid state del 1987..... pagato come un pedale....tenuto molto bene... nessun gracchiamento e funziona bene con tutti i canali... reverbero e boost... domani provo il suo crunch.
mi sono messo in giardino e ho aperto tutto.... 3 setteggi e vai di telecaster.... sono finito nel giardino del mio vicino.... per me se non si apre il volume non si riesce a capire il vero potenziale di un amplificatore.... ma non per il volume, ma per il saund che sprigiona.... Che dire ..... mi piace come spara le vibrazioni delle corde..... tanta roba.
Eccolo.
(https://i.postimg.cc/gX5xLxF7/IMG-20200418-193119.jpg) (https://postimg.cc/gX5xLxF7)
Il "saund" di Gianfranco....
Kabow!!!!!!
:electric:
Certo che hai fatto una bella virata ! :boat:
:laughing:
Non c'è niente da fare, Gianfranco se non esagera non è soddisfatto..... :laughing: ottimo acquisto Gianfrà :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 19 Aprile, 2020, 10:03 AM
Certo che hai fatto una bella virata ! :boat:
:laughing:
Ciao Vu.....quelli che ho provato non rendevano il prezzo che costavano.... per 150 euro ho rischiato e ho preso il solid state... Io sono soddisfatto di come funziona... l ho settato con questi consigli della fender.... ci vuole poi il parere di chi ha un Fender valvolare dare l ultima critica.
(https://i.postimg.cc/prVq1pmK/Screenshot-20200419-124416-com-adobe-reader.jpg) (https://postimg.cc/XGhfrNcv)