Oddio che meraviglia !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Peccato il costo un po' alto..
Fender Tone Master Super Reverb - Classic Fender Tones from a Digital Amp! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=c5WvjLJoi6c)
https://youtu.be/YlvSE-MUv9U (https://youtu.be/YlvSE-MUv9U)
Tutta la serie ToneMaster ha il suo perché.
Anche le versioni Blonde sembrano interessanti, però, come già detto in altri post e video, tutto sommato qualche feature moderna potevano aggiungerla.
Tutto sommato, mi tenta di più un REVV D20 o comunque una tecnologia simile.
Bello anche questo Super Reverb in effetti, dai video sembra riuscito come i precedenti Twin e Deluxe! Personalmente però, più che mancare nelle features moderne (in fondo si rifanno alla semplicità eterna di ampli iconici), trovo manchino tutti di qualità nei suoni con settaggi di gain più elevati. Splendidi i clean e belle le modulazioni dai pedali. Ma con volume al massimo, sul crunch, o con pedali OD davanti, anche questo Super Reverb sembra far perdere interesse come i fratelli Twin e Deluxe. Non è un caso che nei sample di questo video, ma anche di altri editi sulla famiglia Tone Master, il territorio low e medium gain resti quasi interamente non pubblicizzato. Suonassero bene anche lì, avremmo fatto novanta!
Un bel Test che finisce con la conclusione che ..... sono duecose diverse comunque e che quindi non riesce ad essere la replica/copia del valvolare, sia pure con qualità tutte sue
Does The Tone Master Super Reverb Sound Like A Vintage Super? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YlvSE-MUv9U)
Citazione di: LawHunter il 26 Agosto, 2021, 06:45 PM
Un bel Test che finisce con la conclusione che ..... sono duecose diverse comunque e che quindi non riesce ad essere la replica/copia del valvolare, sia pure con qualità tutte sue
Does The Tone Master Super Reverb Sound Like A Vintage Super? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YlvSE-MUv9U)
Però mi chiedo (da ignorante in materia): ha senso paragonarlo con un ampli con 55 anni sul groppone e con modifiche fatte in precedenza? Siamo sicuri che quello del 1966, uscito di fabbrica, suonasse come adesso?
Altra prova che mi piacerebbe vedere è un paragone tra un ToneMaster e una pedaliera tipo Helix.
Resta il fatto che il fascino delle valvole non può essere ignorato e in un mondo perfetto bisognerebbe avere entrambe le tipologie, giusto per non restare con la voglia.
Citazione di: kovacs il 26 Agosto, 2021, 10:17 PM
Citazione di: LawHunter il 26 Agosto, 2021, 06:45 PM
Un bel Test che finisce con la conclusione che ..... sono duecose diverse comunque e che quindi non riesce ad essere la replica/copia del valvolare, sia pure con qualità tutte sue
Does The Tone Master Super Reverb Sound Like A Vintage Super? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=YlvSE-MUv9U)
Però mi chiedo (da ignorante in materia): ha senso paragonarlo con un ampli con 55 anni sul groppone e con modifiche fatte in precedenza? Siamo sicuri che quello del 1966, uscito di fabbrica, suonasse come adesso?
Altra prova che mi piacerebbe vedere è un paragone tra un ToneMaster e una pedaliera tipo Helix.
Resta il fatto che il fascino delle valvole non può essere ignorato e in un mondo perfetto bisognerebbe avere entrambe le tipologie, giusto per non restare con la voglia.
.... beh, perdona ... il senso sta proprio nel fatto che Fender ha fatto uscire la serie ToneMaster in REPLICA degli originali Valvolari.
Il tuo ragionamento avrebbe senso se fosse una serie autonoma con un modello autonomo personale con un suo copyright e che ... poi .... ha un timbro ispirato al Fender XY. In questo caso la tua osservazione sarebbe perfetta.
Però di fronte ad un prodotto che vuole/dice/asserisce di essere la replica digitale perfetta dell'originale valvolare degli anni '60 ... è inevitabile il confronto con l'originale stesso.
IMHO as usual
Mi sono spiegato male, con la prima serie, il confronto è stato fatto con modelli analogici ancora in produzione.
Quello del video ha quasi 60 anni e varie modifiche sulla schiena.
Tutto sommato il Deluxe e il Twin ToneMaster sono usciti abbastanza bene nelle recensioni e anche in altri forum i possessori ne sono generalmente contenti. Però, come diceva un nostro utente in una vecchia discussione, non è più un limite tecnico creare una simulazione perfetta ma forse commerciale.
Dai video, RIPETO: dai video, a me piace addirittura di più dell'originale. Opinione personale che potrebbe certamente ribaltarsi con una prova dal vivo..
Citazione di: Vu-meter il 27 Agosto, 2021, 01:28 PM
Dai video, RIPETO: dai video, a me piace addirittura di più dell'originale. Opinione personale che potrebbe certamente ribaltarsi con una prova dal vivo..
Personalmente ho avvertito le divergenze che Rhett Shull osserva e concordo di preferire il classico.
Però, ovviamente, a questo punto arriva il gusto e l'orecchio personale.
:hey_hey:
Will It "SRV"? (Tone Master Super Reverb) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=wBsFT3iIPdA)
Perdonami se ho diviso, l'ho fatto perché questo è un altro ampli... che vorrei provare ! :cry2: :cry2:
Avessi il conto corrente di Bezos, lo finirei in un attimo. :laughing:
Scusate, non c'entra niente con l'ampli, ma ho notato che la chitarra ha una specie di gomma antiscivolo, è possibile saperne di più per cortesia?
Grazie
Citazione di: Nippur il 14 Febbraio, 2022, 08:14 PM
Scusate, non c'entra niente con l'ampli, ma ho notato che la chitarra ha una specie di gomma antiscivolo, è possibile saperne di più per cortesia?
Grazie
Scusa, ma non ho capito a cosa ti riferisci .. :-\
Ciao Vu, se guardi la chitarra del video, vedrai che la parte che poggia sulla gamba ha una specie di antiscivolo nero....è a quello che mi riferisco
Citazione di: Nippur il 15 Febbraio, 2022, 01:17 PM
Ciao Vu, se guardi la chitarra del video, vedrai che la parte che poggia sulla gamba ha una specie di antiscivolo nero....è a quello che mi riferisco
Ah, ora ho capito, grazie. Onestamente non ne so nulla, dici che lo ha fatto lui o è un prodotto in commercio ? In fondo, dovrebbe bastare un tubo di gomma morbida che viene tagliato ... :-\
Penso anche io, ma se esistesse qualcosa di già fatto e formato apposta non sarebbe male
Tempo fa ricordo che vidi un guscio stile quello dei telecomandi a forma strato e da qualche parte lo abbiamo pubblicato sul forum (non ricordo dove) , ma una cosa del genere non l'avevo mai vista.. :sorry:
trovato,
si chiama "guitar slip no more"
ma è un ò grossolano e non mi piace, allora ho ordinato quel prodotto di gomma molto flessibile che è appiccicoso da una parte e antiscivolo dall'altra, generalmente serve per appoggiare il cellulare in auto ecc ecc, e non lascia residui quando lo stacchi, metto una strisciolina di quello e sono più che a posto ;D
Ottima soluzione !! :reallygood: