Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: candyaurelio il 26 Agosto, 2013, 10:58 PM

Titolo: Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 26 Agosto, 2013, 10:58 PM
Ragazzi che mi dite di questo? Viene sui 200 euro e ne ho letto bene per la rete. Lo userei a casa con una Yamaha Pacifica. Sono un novellino e l'abbinamento dovrebbe andar bene per iniziare. Spero!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2013, 08:45 AM
Non lo conosco, ma sembra un ampli adeguato .. 40w potrebbero farti comodo se ti piacciono i clean belli limpidi .

Forse 4Roses potrà aiutarti .. lui è l'esperto di amplificatori !!


Vu :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 27 Agosto, 2013, 08:56 AM
Direi che di quel tipo e quel prezzo ce ne sono tanti, Peavey - Vox - Line6, conviene prendere l'ultimo uscito perché sarà quello con la tecnologia più aggiornata.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Tiziano66 il 27 Agosto, 2013, 10:21 AM
Purtroppo questo ampli non lo conosco. Presumo sia un digitale o sbaglio? Se fosse così consiglio sempre la serie Valvetronix + di Vox oppure i Hughes & Kettner. I nuovi Blackstar digitali sono fantastici, ma penso siano fuori dal budget.

4Roses
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 27 Agosto, 2013, 10:58 AM
Si è un digitale, completamente programmabile via PC attraverso un sw proprietario con collegamento USB su due dei tre banchi di memoria di cui dispone. Ha un altoparlante da 10' e sembra di buona qualità costruttiva con un ottimo rapporto qualità prezzo. Ho visto che il Valvetronix VT40 si colloca più o meno sulla stessa fascia di prezzo. Tu dici che è migliore del Fender? Più che altro mi chiedo se la presenza valvolare allo stadio Pre dia un vantaggio apprezzabile in termini di qualità o solo problemi di manutenzione per il futuro  ???
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 27 Agosto, 2013, 11:11 AM
La valvola spesso è solo uno specchietto per le allodole; io rimango dell'idea che con le cose informatiche è meglio avere l'aggeggio più attuale che garantisce forse anche update futuri del software. Sentito su Youtube non è male anche se il cono da 10" :uhm:, nulla con il 12"?
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vu-meter il 27 Agosto, 2013, 11:24 AM
A me comunque hanno parlato bene anche dei Vox digitali. La persona che me lo ha detto è estremamente competente ed era rimasto davvero sorpreso e colpito, solo che non so da quale modello !!  :cry2:

l'ideale sarebbe fare uno shootout ..

Vu :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 27 Agosto, 2013, 11:51 AM
VOX digitali? Provati 3 o 4 e suonano tutti parecchio bene, ma sono rimasto a quelli 'vecchi', non so se ne sono usciti di nuovi. Il Mustang si rifà quasi solo a modelli Fender che conoscerà molto bene come suonano mentre i VOX spaziano un po' in più generi.

Non mi ha invece impressionato il nuovo Vypyr (avevo il vecchio con il quale mi ero trovato benissimo) e la serie Blackstar ID suona bene, ma... il 'mio' è meglio  :guitar:.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Tiziano66 il 27 Agosto, 2013, 11:57 AM
Il Vox Valvetronix+ te lo consiglio ben volentieri perchè ne ho utilizzato uno per un pò di tempo (ma era ancora la versione vecchia, senza il +) .
È particolare come ampli digitale, infatti è un ibrido digitale-valvolare. Ha la sezione valvolare nel finale associata al digitale.
Ci sono un mucchio di effetti e settaggi pre-impostati di artisti famosi.
Poi comunque è un Vox...uno dei migliori marchi mondiali di ampli da sempre.

4Roses
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 27 Agosto, 2013, 12:48 PM
 Grazie a tutti! Mi sono documentato e ho capito che i due ampli sono molto, molto simili: entrambi programmabili, entrambi pieni di effetti cablati in ROM di alta qualità. Due le differenze sostanziali:
1) lo stadio Pre con valvola del Vox, con annessa tecnologia brevettata per risolvere il problema del suono vuoto ai bassi volumi che si porta dietro il valvolone;
2) il software proprietario del Fender e la sua porta USB che consente oltre ad una personalizzazione molto spinta di tutti gli effetti, anche la registrazione ed il Mixaggio sul PC in tempo reale della sessione musicale eseguita.
Sono molto indeciso tra i due  :uhm: sono molto intrigato dall'interazione software del Fender e dalle molte possibilità che offre sul versante della personalizzazione. D'altro canto la qualità Vox è assolutamente incontrovertibile (non credo per merito del valvolone che su queste dimensioni, potenze e prezzi è più un problema che altro, bensì per la solidità e qualità progettuale di tutti i loro prodotti....almeno sentendo anche miei amici). Penso anche che la mia sensibilità musicale è costruita su Gilmour (il primo... non l'ultimo) e quindi l'ampli Fender dovrebbe andare giusto in quella direzione. Pendo per il Fender dunque, complice anche la mia professionalità informatica, ma ci voglio riflettere ancora :uhm:
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Tiziano66 il 27 Agosto, 2013, 01:06 PM
Guardati questo shootout...pare che il Mustang abbia vinto!

http://youtu.be/erKaCn2wgLw (http://youtu.be/erKaCn2wgLw)

http://youtu.be/EcXSmBXylWQ (http://youtu.be/EcXSmBXylWQ)

4Roses
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 27 Agosto, 2013, 01:30 PM
Non mi sorprende: come dicevo sopra nell'informatica l'ultimo arrivato vince sempre anche perché più potenza di calcolo vuol dire migliori simulazioni e quindi miglior suono.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 27 Agosto, 2013, 02:53 PM
Interessante  :thanks: credo che la versione recensita, però, sia la v.1 e questo spiegherebbe perché come features ha avuto un voto bassino. La v.2 è stata arricchita su quel fronte e quindi immagino avrebbe fatto ancora meglio!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: nihao65 il 27 Agosto, 2013, 11:10 PM
Citazione di: Vigilius il 27 Agosto, 2013, 01:30 PM
Non mi sorprende: come dicevo sopra nell'informatica l'ultimo arrivato vince sempre anche perché più potenza di calcolo vuol dire migliori simulazioni e quindi miglior suono.

Vero; purtroppo il rovescio della medaglia è che dopo pochissimo tempo viene superato dal "nuovo modello".

Nihao
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 28 Agosto, 2013, 08:02 AM
Verissimo, ma se l'hanno pensato bene suppongo che almeno per un annetto sarà possibile fare gli update.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 28 Agosto, 2013, 10:41 PM
Beh... onestamente non mi interessa essere sempre al top con gli update. Ho la nausea di questo meccanismo con cui faccio già i conti in informatica e qui mi basta che suoni bene. Penso che mi ci vorranno anni prima che sentirò l'esigenza di ulteriori miglioramenti visto che sono proprio a zero. E a proposito ho bisogno di consigli ma mi sposto in didattica per questo!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 28 Agosto, 2013, 10:43 PM
Se ami il suono Fender con il Mustang li hai tutti quelli storici!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 28 Agosto, 2013, 11:17 PM
E infatti li amo.... E penso che sarò a posto così per molto tempo.... Nel frattempo inseguirò il suono di Gilmour ben sapendo che se non lo acchiapperò non è certo colpa dell'amplificatore o della chitarra!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: NitroDrift il 28 Agosto, 2013, 11:56 PM
auguri col suono di gilmour! preparati a tanti soldi da spendere e tanta roba da provare!!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 12:10 AM
Beh Nitro io al massimo prenderò il Mustang e una Yamaha Pacifica. Mi accontento di avvicinarmici al suono di Gilmour ed il mio pessimo orecchio mi farà già star bene così ne sono certo. Non intendo cadere nel tunnel del perfezionismo primo perché sono troppo ignorante per imboccarlo, poi perché sono convinto che così come l'arte di una fotografia non è in una reflex da 2000 euro, così l'arte della musica non risiede in una attrezzatura di pregio o infinitamente assortita di pedali e strumenti costosi. Cercherò di tirare fuori il massimo che posso da una chitarra e da un ampli entry level, e sono già certo che il loro massimo è di gran lunga superiore alle mie capacità attuali e future. Gilmour  è solo un punto cardinale verso cui orientare la mia bussola.:-\
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Tiziano66 il 29 Agosto, 2013, 12:22 AM
Bravo Aurelio... Bellissimo concetto. Comunque la Yamaha è un'ottima chitarra, anche le entry level.

4Roses
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2013, 10:50 AM
Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 12:10 AM
Beh Nitro io al massimo prenderò il Mustang e una Yamaha Pacifica. Mi accontento di avvicinarmici al suono di Gilmour ed il mio pessimo orecchio mi farà già star bene così ne sono certo. Non intendo cadere nel tunnel del perfezionismo primo perché sono troppo ignorante per imboccarlo, poi perché sono convinto che così come l'arte di una fotografia non è in una reflex da 2000 euro, così l'arte della musica non risiede in una attrezzatura di pregio o infinitamente assortita di pedali e strumenti costosi. Cercherò di tirare fuori il massimo che posso da una chitarra e da un ampli entry level, e sono già certo che il loro massimo è di gran lunga superiore alle mie capacità attuali e future. Gilmour  è solo un punto cardinale verso cui orientare la mia bussola.:-\


Quest'uomo è saggio e va lodato !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:


Bravo Candy, quoto parola per parola .  :quotonegalattico:


Che ci fai tutto nudo ? Mettiti un avatar !  :sarcastic:  :laughing: :laughing: :laughing:

:abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 12:49 PM
Addirittura saggio ... ma no! Mi aggrappo al poco buon senso che mi è rimasto :D
Quanto al vestirmi... Non so cosa mettermi ^-^  magari quando avrò tra le mani mustang e pacifica... metto loro! Ma prima intendo rompermi le mani sull'acustica ancora per un po!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: marcellom il 29 Agosto, 2013, 03:38 PM
Beh se insegui il suono Gilmour, potresti anche darti al DIY e costruirti un rams head,  un tube driver, un ce2, un fuzz....
Ma alla fine lo sappiamo,  per rendere credibile un pezzo a la Gilmour... si deve investire nella.... mano O0
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Duccio_71 il 29 Agosto, 2013, 04:28 PM
Ciao Candy,
mi permetto di riportare la mia esperienza: spero di non essere OT o di non mischiare troppo le carte in tavola, visto che mi pare tu abbia già ben le idee chiare.
Provai il Vox Valvetronix+ 20. Senza dubbio bei suoni, ma mi ha dato l'idea di "perdermi" un po' fra tutti i settaggi, gli effetti e quant'altro.
Ho optato per il mio blackstar ht1 r, un suono pulito ed uno sporco.... sono molto contento della scelta, pronto ad arricchire il tutto con pedalame vario e (molto) eventuale.
Ciao!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2013, 04:32 PM
Citazione di: Duccio_71 il 29 Agosto, 2013, 04:28 PM
Ciao Candy,
mi permetto di riportare la mia esperienza: spero di non essere OT o di non mischiare troppo le carte in tavola, visto che mi pare tu abbia già ben le idee chiare.
Provai il Vox Valvetronix+ 20. Senza dubbio bei suoni, ma mi ha dato l'idea di "perdermi" un po' fra tutti i settaggi, gli effetti e quant'altro.
Ho optato per il mio blackstar ht1 r, un suono pulito ed uno sporco.... sono molto contento della scelta, pronto ad arricchire il tutto con pedalame vario e (molto) eventuale.
Ciao!


Hai fatto benissimo, grnade Duccio ! :goodpost:

Sono proprio queste le cose che ci servono : che ognuno riporti la sua esperienza, per cercare di aiutare gli altri ..  :mypleasure:

:thanks:


Vu :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 04:42 PM
C'è anche da dire che c'è chi ama perdersi nei settaggi per imparare di tutto e di più...
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 05:07 PM
Ciao Duccio, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il Blackstar da 1 watt (!) non è un po' troppo piccolo? Come suona quanto a volume? Per me comunque la verità è che sono attratto dal suono Fender e, al momento, voglio concentrarmi sulla pratica dello strumento, piuttosto che sulla sperimentazione di pedali e altri accessori. Fender mi dà già un buon (per me) bouquet di suoni pret-a-porter, per giunta nello stile che piace a me e quindi mi sto sempre più convincendo che sarà lui il mio bimbo  :).
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 05:10 PM
Hai ragione Vig, ma solo un buon marinaio può permettersi di divagare dalla rotta maestra in alto mare. Tu sei un maestro, io se provo a perdermi sono certo di annegare  :scared:

Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 04:42 PM
C'è anche da dire che c'è chi ama perdersi nei settaggi per imparare di tutto e di più...
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 05:12 PM
Guarda che io non sono un 'maestro' (tranne a scuola, ma sono prof!) e poi avevo un Vypyr anch'io perché quei così lì mi hanno sempre incuriosito e mi piacciono una cifra comunque.

Che modello hai intenzione di prendere? 40 è il wattaggio o il modello?
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 05:35 PM
Vig...per me Maestro era molto più che Professore  :inchino: ma non ragionavo col metro gerarchico della pubblica istruzione! Piuttosto con quello biblico tradizionale  :ookk: Quindi se ti ho declassato chiedo umilmente venia!
Il Fender Mustang a cui punto è il modello II v.2 che ha 40 W e soprattutto un fantastico speaker da 12 pollicioni   :D
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 05:41 PM
Puoi chiamarmi Rabbi! :lol: (ora basta perché VU giustamente si arrabbia)

Avevo capito, ma era per schernirmi ed abbassarmi di livello: anche per me 'maestro' è più di prof!

Ok, capito il modello anche se la sigla è un po' diversa: l'ho visto in negozio e pure sentito anche se suonato da un altro: non male davvero!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2013, 05:45 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 05:41 PM

Puoi chiamarmi Rabbi! :lol:


Oppure Rabbòni !  :eheheh:


Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 05:41 PM

(ora basta perché VU giustamente si arrabbia)


Assolutamente no, non sono certo queste le cose offensive che sento ogni giorno su temi che mi stanno a cuore, 'a voglia !!  :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 06:01 PM
E detto da te è la conferma finale che sarà lui il mio strillone!

Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 05:41 PM
Puoi chiamarmi Rabbi! :lol: (ora basta perché VU giustamente si arrabbia)

Avevo capito, ma era per schernirmi ed abbassarmi di livello: anche per me 'maestro' è più di prof!

Ok, capito il modello anche se la sigla è un po' diversa: l'ho visto in negozio e pure sentito anche se suonato da un altro: non male davvero!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 06:05 PM
Poi non prendertela con me però... in casa è l'ideale perché puoi avere buoni suoni a basso volume e editarli nel PC; all'occorrenza puoi usarlo tranquillamente anche live e, se proprio vuoi sperimentare, lo metti su Twin reverb e ci metti tutti i pedali che vuoi.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 06:17 PM
Per me credo che lo userò "liscio" per molto tempo. Sicuramente mi ci divertirò al PC. Live neanche in un'altra vita  :jawdrop: ci tengo alla mia incolumità io!

Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 06:05 PM
Poi non prendertela con me però... in casa è l'ideale perché puoi avere buoni suoni a basso volume e editarli nel PC; all'occorrenza puoi usarlo tranquillamente anche live e, se proprio vuoi sperimentare, lo metti su Twin reverb e ci metti tutti i pedali che vuoi.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2013, 08:03 PM
Se elimini la parte mlive ti sei precluso buona parte del divertimento e poi si impara ad una velocità stellare davanti alla gente (proprio per aver salva la vita  :eheheh:)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:04 PM
:D si ma prima devo essere presentabile!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Moreno Viola il 29 Agosto, 2013, 09:18 PM
Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 12:10 AM
Beh Nitro io al massimo prenderò il Mustang e una Yamaha Pacifica. Mi accontento di avvicinarmici al suono di Gilmour ed il mio pessimo orecchio mi farà già star bene così ne sono certo. Non intendo cadere nel tunnel del perfezionismo primo perché sono troppo ignorante per imboccarlo, poi perché sono convinto che così come l'arte di una fotografia non è in una reflex da 2000 euro, così l'arte della musica non risiede in una attrezzatura di pregio o infinitamente assortita di pedali e strumenti costosi. Cercherò di tirare fuori il massimo che posso da una chitarra e da un ampli entry level, e sono già certo che il loro massimo è di gran lunga superiore alle mie capacità attuali e future. Gilmour  è solo un punto cardinale verso cui orientare la mia bussola.:-\

Anche io condivido in pieno il tuo pensiero dal quale traspare un atteggiamento umile che secondo me porterà a dei risultati.
Secondo me ci si esprime con le parole per mezzo della propria voce e sfruttando il parallelismo che su Jamble è stato spesso il fulcro di discussioni interessanti, possiamo dire che la voce che esce dal nostro strumento è il mezzo con il quale comunichiamo e così come non è possibile parlare con la voce di un altro, non è nemmeno possibile (e secondo me è bene così) suonare come un altro.
E' giusto avere delle "bussole" alle quali fare riferimento, ma secondo me il massimo è raggiungere una capacità tale sullo strumento da "suonare con il proprio linguaggio".
Obbiettivo difficilissimo, ma sicuramente più  appagante che clonare lo stile di qualcun altro per quanto bravissimo.
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Tiziano66 il 29 Agosto, 2013, 09:20 PM

Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:04 PM
:D si ma prima devo essere presentabile!
Adesso vogliamo una tua foto!

4Roses
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:37 PM
:D il forum potrebbe risentirne credimi!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Tiziano66 il 29 Agosto, 2013, 09:42 PM
Ahahahah!

4Roses
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vu-meter il 29 Agosto, 2013, 10:08 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 29 Agosto, 2013, 09:20 PM

Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:04 PM
:D si ma prima devo essere presentabile!
Adesso vogliamo una tua foto!

4Roses

Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:37 PM
:D il forum potrebbe risentirne credimi!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Duccio_71 il 30 Agosto, 2013, 12:34 AM
ehm Candy, non riesco a citarti, questo la dice lunga sulla mia propensione allo "smanettamento"...

comunque, per risponderti: 1w è sicuramente una potenza pensata come ampli da appartamento, qual'è il mio caso. Comunque non ho mai tirato il volume oltre un terzo, perchè ti posso assicurare che il volume si sentirebbe eccome.
Ero attirato dall'idea di un ampli "vero" e  "alla vecchia", ancorchè piccolino e con tutti i suoi limiti.
Il blackstar mi ha soddisfatto da questo punto di vista, non ultimo anche per quello che riguarda la fattura (knobs, maniglia, rifiniture etc).
Il Valvetronix mi dava un'idea "giocattolosa", non so come dire.

Nella comparativa di Andertons su youtube relativa agli ampli a modelli fisici (si dice cosi?) se non ricordo male  l'ht1 veniva citato alla fine quasi come alternativa direi filosofica, senza "bells and whistles".

Tieni comunque presente che i miei sono proprio i classici due cents, non valgo davvero molto ne' come tecnico ne' tantomeno, ahimè, come chitarrista...

Vai dove ti porta l'istinto e divertiti! :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 30 Agosto, 2013, 12:36 AM
Contenti?

Citazione di: Vu-meter il 29 Agosto, 2013, 10:08 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 29 Agosto, 2013, 09:20 PM

Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:04 PM
:D si ma prima devo essere presentabile!
Adesso vogliamo una tua foto!

4Roses

Citazione di: candyaurelio il 29 Agosto, 2013, 09:37 PM
:D il forum potrebbe risentirne credimi!


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 30 Agosto, 2013, 12:38 AM
Grazie Duccio! Ti farò sapere

Citazione di: Duccio_71 il 30 Agosto, 2013, 12:34 AM
ehm Candy, non riesco a citarti, questo la dice lunga sulla mia propensione allo "smanettamento"...

comunque, per risponderti: 1w è sicuramente una potenza pensata come ampli da appartamento, qual'è il mio caso. Comunque non ho mai tirato il volume oltre un terzo, perchè ti posso assicurare che il volume si sentirebbe eccome.
Ero attirato dall'idea di un ampli "vero" e  "alla vecchia", ancorchè piccolino e con tutti i suoi limiti.
Il blackstar mi ha soddisfatto da questo punto di vista, non ultimo anche per quello che riguarda la fattura (knobs, maniglia, rifiniture etc).
Il Valvetronix mi dava un'idea "giocattolosa", non so come dire.

Nella comparativa di Andertons su youtube relativa agli ampli a modelli fisici (si dice cosi?) se non ricordo male  l'ht1 veniva citato alla fine quasi come alternativa direi filosofica, senza "bells and whistles".

Tieni comunque presente che i miei sono proprio i classici due cents, non valgo davvero molto ne' come tecnico ne' tantomeno, ahimè, come chitarrista...

Vai dove ti porta l'istinto e divertiti! :)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 15 Settembre, 2013, 10:43 AM
Dopo aver conosciuto il mio maestro di chitarra e avergli chiesto consiglio, ho leggermente aggiustato il tiro dei prossimi acquisti e mi sono fatto convincere a preferire una Squier Classic Vibe 60 alla Yamaha Pacifica 112v che inizialmente volevo prendere come mia prima chitarra elettrica. Lui ha portato una serie di considerazioni tecniche su cui ovviamente non ho capacità di giudizio, ma mi sono fidato dopo aver visto che la sua chitarra se l'è costruita da solo su un manico telecaster. Poi le ho viste e toccate e la classic vibe mi è piaciuta di più.
Non mi ha convinto invece sull'ampli. Lui mi ha suggerito il Roland Cube, ma resto convinto del Fender Mustang con il suo cono da 12 e la sua ottima interazione con il pc.
Ormai ci siamo...nel frattempo proseguo ogni giorno a studiare con la mia piccola Yamaha acustica!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 12:09 PM
La Classic Vibe è una serie Squier ottima: gran belle chitarre a prezzo umano!

Ora Fender me ne regala una visto che la sponsorizzazione su Jamble continua? :lol:

A parte gli scherzi: fidati, ottima chitarra in quel range di prezzo!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: candyaurelio il 15 Settembre, 2013, 01:25 PM
Avuta la tua benedizione caro Vig.... Procedo!:D
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Duccio_71 il 15 Settembre, 2013, 03:00 PM
Mi inserisco nel discorso Squier...
Qualcuno ha provato Strato vintage modified e/o vintage modified 70?
Mi incuriosiscono....
(sono OT?)
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: NitroDrift il 15 Settembre, 2013, 03:08 PM
si sono valide quanto le classic vibe
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 03:10 PM
Provata: ottime anche quelle, ultimamente Squier non sbaglia un colpo!
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Duccio_71 il 15 Settembre, 2013, 07:55 PM
La vintage modified 70 con tastiera in palissandro, se non fosse per quel color crema (che meglio sarebbe stato l'olimpic white), con quei pickup e knobs nere ricorda tanto chi dico io......
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 07:57 PM
Citazione di: Duccio_71 il 15 Settembre, 2013, 07:55 PM
La vintage modified 70 con tastiera in palissandro, se non fosse per quel color crema (che meglio sarebbe stato l'olimpic white), con quei pickup e knobs nere ricorda tanto chi dico io......

L'hanno fatto apposta: è la Blackmore signature dei poveri ed infatti l'ho provata :firuli:
Titolo: Re:Fender Mustang II 40 v2
Inserito da: Duccio_71 il 15 Settembre, 2013, 08:03 PM
Un altro "clone" è la strato st72 del catalogo japan.... non mi dite che qualcuno ha provato pure quella!

(adesso lo so, sono proprio OT, mi scuso, passo e chiudo)