Da principiante,ho acquistato questo amplificatore
Cosa ne dite?
Ha un sacco di presets che sinceramente non riesco neanche ad usare...
Sei un uomo coraggioso.
Ho un numero massimo di funzioni oltre il quale non riesco ad andare. ;D
Chi ce l'ha ne parla molto bene,anche per la possibilità di essere collegato ad un pc e la possibilità di scaricarsi altri suoni.
Per il pulito si consiglia 'tweed',invece per i distorti 'AC30 e 'Supersonic' pare siano i migliori,oppure ci attacchi il classico pedalino.
ma vanno bene pedali sopra amplificatori digitali?
Io avevo il v1 e confermo la bontà dei puliti, la simulazione del Bassman è davvero bella, però purtroppo secondo me pecca sui distorti, è molto facile ottenere suoni impastati e poco definiti, non tanto zanzarosi quanto un po confusi, bello il Fuse da un sacco di possibilità e si riesce a tirare fuori dei distorti decenti sfruttandolo. Però lascia perdere i pedali non è fatto per essere utilizzato con quelli io avevo provato in fronte un TS9 ed un pedale moolto econmico (un Beta Aiwin OD 100) e suonavano identici e impastati mentre ora sul Bogner tra l'uno e l'altro ci corre una differenza notevole che sente anche uno scarso come me.
Citazione di: Aleter il 20 Aprile, 2015, 10:21 PM
Io avevo il v1 e confermo la bontà dei puliti, la simulazione del Bassman è davvero bella, però purtroppo secondo me pecca sui distorti, è molto facile ottenere suoni impastati e poco definiti, non tanto zanzarosi quanto un po confusi, bello il Fuse da un sacco di possibilità e si riesce a tirare fuori dei distorti decenti sfruttandolo. Però lascia perdere i pedali non è fatto per essere utilizzato con quelli io avevo provato in fronte un TS9 ed un pedale moolto econmico (un Beta Aiwin OD 100) e suonavano identici e impastati mentre ora sul Bogner tra l'uno e l'altro ci corre una differenza notevole che sente anche uno scarso come me.
suonavi il mustang 1 sui distorti con i single coil? Hai provato con gli humbucker?
Ai tempi avevo (ed ho ancora ma la uso poco) una Greg Bennett RL3 che è una semiacustica con 2HB e scala corta in stile Gibson, non è questione di pickup (tra l'altro la strato della foto ha ancora i pickup originali ceramici che ti assicuro spingono a sufficienza) è proprio l'ampli che è da pratica e chiaramente ha dei limiti ma ciò non toglie che ci si possano tirare fuori dei buonissimi suoni (come dicevo sopra lavorando col Fuse si ottengono anche dei Crunch non proprio da buttare).
Citazione di: Aleter il 20 Aprile, 2015, 10:32 PM
Ai tempi avevo (ed ho ancora ma la uso poco) una Greg Bennett RL3 che è una semiacustica con 2HB e scala corta in stile Gibson, non è questione di pickup (tra l'altro la strato della foto ha ancora i pickup originali ceramici che ti assicuro spingono a sufficienza) è proprio l'ampli che è da pratica e chiaramente ha dei limiti ma ciò non toglie che ci si possano tirare fuori dei buonissimi suoni (come dicevo sopra lavorando col Fuse si ottengono anche dei Crunch non proprio da buttare).
e secondo te,quei 50 euro di differenza fra L'1 e il 2 valgono il cono e quindi una migliore risposta,ottenendo dei suoni migliori oppure è meglio prendere solo l'1?
tweed,AC30,supersonic,sono altri amplificatori Fender,io ho il Mustang2 e devo imparare ad usarlo..
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 12:43 PM
tweed,AC30,supersonic,sono altri amplificatori Fender,io ho il Mustang2 e devo imparare ad usarlo..
Ocio che sta parlando del Mustang, gli ampli citati sono alcune delle simulazioni comprese e che conviene usare perchè sono le più convincenti, ma il seggetto rimane il mustang.
@Backinblack sinceramente non saprei dirti, sicuramente il cono più grande aiuta ma se è il primo ampli da pratica e da studio mi verrebbe anche da dirti di risparmiarli quei 50 euro. In ogni caso ripeto per quello che costa secondo me è un ampli validissimo e con molti suoni convincenti (specie sui clean per me è superiore anche ad alcuni valvolari di fascia bassa)
a me sti presets pieni di eco e riverbero,mica mi piacciono tanto...
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 02:04 PM
a me sti presets pieni di eco e riverbero,mica mi piacciono tanto...
potresti toglierli,usando le manopole dell'ampli o col fender fuse
Se torno indietro mi prendo la testata valvolare che mi avevano offerto.....
Mi sa che ti farebbe stare più tranquillo Max.
i presets che ci sono sono penosi... li devi cambiare con altri fatti da te oppure scarichi quelli degli utenti su fender fuse.
Come si fà a cambiarli e sostituirli?
Non per fare il guastafeste ragazzi ma leggete le istruzioni e troverete indicazioni molto più chiare di quante non ve ne possa dare un forum per queste cose.
clicca (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&ved=0CCoQFjAB&url=http%3A%2F%2Fsupport.fender.com%2Fmanuals%2Fguitar_amplifiers%2FMustangI_II_advanced_manual_Italian.pdf&ei=GFQ2VbC5MYaNsgG53oBY&usg=AFQjCNFdP3qVOeOzViE4I_L7ESQ2vuq4KQ&sig2=n6tbmb9jV0f5VuXyS1N0ow&bvm=bv.91071109)
Detto ciò per eliminare gli effetti basta ruotare le 2 manopole degli effetti portandole a fondo scala e se ci sono già basta ruotarle leggermente poi riportarle a fondo per eliminare gli effetti. Cliccando poi 2 volte su save salvate il nuovo preset.
Speriamo sia la volta buona....
Citazione di: maxnumero1 il 20 Aprile, 2015, 09:12 PM
Da principiante,ho acquistato questo amplificatore
Cosa ne dite?
Ha un sacco di presets che sinceramente non riesco neanche ad usare...
Ottimo acquisto per un principiante, intanto è un Fender, e quindi parti dal sicuro, poi con 40w a transistor riesci tranquillamente a suonarlo in casa ma anche ad ottenere livelli di volume discreti.
Devi imparare ad usarlo interfacciandolo al pc con fender fuse per capirlo, altrimenti lo sfrutterai solo al 20%. Io sono un felice possessore del Mustang Mini, suo equivalente a 7w, lo uso per studiare in casa e mi ci trovo abbastanza bene... Unico neo: non mi convince con i pedalini, ma per studiare in casa va benissimo e non intendo cambiarlo al momento.
Detto questo, tu sei un principiante quindi questo problema non ce l'hai... Creati due banchi di effetti, uno con solo pulito + reverbero ed uno dove hai una distorsione + reverbero. Scegliti 2-3 modelli di emulazione ampli che ti piacciono di più (ad esempio io uso quasi sempre solo il twin ed il bassman) e concentrati su quelli col pulito e col distorto... Inizia a prendere dimestichezza col mondo della chitarra e degli effetti da lì. Poi, grazie a questo ampli favoloso per i principianti, quando sarai pronto potrai iniziare a provicchiare qualche altro effetto, chorus, delay, ecc... Perchè avrai tutto a tua disposizione senza dover spendere altri soldi. Magari, considerare solo il footswitch per controllare meglio gli effetti...
Detto questo, ottimo acquisto :guitar:
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 12:43 PM
tweed,AC30,supersonic,sono altri amplificatori Fender,io ho il Mustang2 e devo imparare ad usarlo..
:eeek:
L' AC30..... :shocking: ....un'amplificatore.... :shocking: ....Fender?
L' AC30 è la punta di diamante della VOX :aspettofuori:
Rimandato a settembre :giudice: Raus!!
:laughing:
Chissà se qualcuno ha fatto esperienza con l'altra linea fender, quella del champion 40.
ho provati venerdì scorso una tele squier affinity con il modello 20 watt e mi era piaciuto, poi me ne sono tornato a casa con la tele (150 euro spettacolari) però l'ampli aveva dei numeri.
Ho letto che è analogico anche nelle sim., pensavo invece con una scorsa veloce fosse una riedizione del mustang.
Citazione di: Holy Grail il 21 Aprile, 2015, 04:06 PM
Detto questo, tu sei un principiante quindi questo problema non ce l'hai... Creati due banchi di effetti, uno con solo pulito + reverbero ed uno dove hai una distorsione + reverbero. Scegliti 2-3 modelli di emulazione ampli che ti piacciono di più (ad esempio io uso quasi sempre solo il twin ed il bassman) e concentrati su quelli col pulito e col distorto... Inizia a prendere dimestichezza col mondo della chitarra e degli effetti da lì. Poi, grazie a questo ampli favoloso per i principianti, quando sarai pronto potrai iniziare a provicchiare qualche altro effetto, chorus, delay, ecc... Perchè avrai tutto a tua disposizione senza dover spendere altri soldi. Magari, considerare solo il footswitch per controllare meglio gli effetti...
Detto questo, ottimo acquisto :guitar:
come faccio a creare una distorsione,presubilmente,partendo da un presets pulito(senza effetti)?
Citazione di: Son of Aleric il 21 Aprile, 2015, 04:59 PM
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 12:43 PM
tweed,AC30,supersonic,sono altri amplificatori Fender,io ho il Mustang2 e devo imparare ad usarlo..
:eeek:
L' AC30..... :shocking: ....un'amplificatore.... :shocking: ....Fender?
L' AC30 è la punta di diamante della VOX :aspettofuori:
Rimandato a settembre :giudice: Raus!!
:laughing:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Max tira su il Gain e abbassa il Master in caso se il volume risultante sia troppo alto!
Citazione di: Son of Aleric il 21 Aprile, 2015, 04:59 PM
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 12:43 PM
tweed,AC30,supersonic,sono altri amplificatori Fender,io ho il Mustang2 e devo imparare ad usarlo..
:eeek:
L' AC30..... :shocking: ....un'amplificatore.... :shocking: ....Fender?
L' AC30 è la punta di diamante della VOX :aspettofuori:
Rimandato a settembre :giudice: Raus!!
:laughing:
non te la prendere,fino ad un mese fà,non ero neanche capace di accenderlo...
se salvo un preset fatto da me,lo posso salvare solo in Fuse o lo posso mettere nell'elenco dell'amplificatore,richiamabile a mio piacimento tramite la manopola della scelta dei presets?
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 08:30 PM
Citazione di: Son of Aleric il 21 Aprile, 2015, 04:59 PM
Citazione di: maxnumero1 il 21 Aprile, 2015, 12:43 PM
tweed,AC30,supersonic,sono altri amplificatori Fender,io ho il Mustang2 e devo imparare ad usarlo..
:eeek:
L' AC30..... :shocking: ....un'amplificatore.... :shocking: ....Fender?
L' AC30 è la punta di diamante della VOX :aspettofuori:
Rimandato a settembre :giudice: Raus!!
:laughing:
non te la prendere,fino ad un mese fà,non ero neanche capace di accenderlo...
se salvo un preset fatto da me,lo posso salvare solo in Fuse o lo posso mettere nell'elenco dell'amplificatore,richiamabile a mio piacimento tramite la manopola della scelta dei presets?
Io prendermela? :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: Son of Aleric il 22 Novembre, 2013, 10:50 AM
Boh.... :maio:
Quando comprai la mia prima (e finora unica :'( ) chitarra, entrai in negozio a Milano mi guardai in giro e......................
...... :-\ .......
...... :idea: .......
.....Voglio quella lì :hey_hey:
Chiederete: "Perchè?"
Qualche sera prima ero stato ad un concerto :firuli: ed era quasi uguale a questa
(http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/provare-uno-strumento-iter-o-improvvisazione/msg54581/#msg54581)(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.mos.musicradar.com%2Fimages%2Ffeatures%2Fstrat-legends%2Frichie-blackmore2-corbis-280-80.jpg&hash=7af9cec43b367898ae9d6ba250f94f42766a91e7) (http://cdn.mos.musicradar.com/images/features/strat-legends/richie-blackmore2-corbis-280-80.jpg)
:-[ :-[ :-[
e non sapevo neanche dove infilare il cavo!!! :hug2:
Alla tua domanda non so rispondere, ma suggerirei una cosa: non avere paura di sperimentare, su quel tipo di ampli a simulazioni, da qualche parte, esiste sempre una procedura di reset che riporta l'ampli allo "stato del nuovo" :ookk:
per esistere,esiste,e l'ho pure usata
penso,però,che una lezione sull'amplificatore sia una cosa ben fatta,anche perchè,si può inserire di tutto..
è un pò il discorso che ho fatto io,non ne capisco di chitarre e quindi mi son preso il mito,almeno x me
la Fender Stratocaster
la usava un certo Giacomo...(Jimmi in inglese :D)
puoi salvarlo nei banchi di suoni rossi e verdi, tap su write, scegli il preset quindi tap su write.
ho scaricato dal sito di Fuse il preset di Stairway to Heaven,l'ho aperto con Fuse,ho cliccato su Salva,mi ha chiesto dove salvarlo
quindi ora sò che in quella posizione ho questo presets?
però non ho ancora capito,come posso creare con Fuse,un preset "Pulito"....
Ciao, se guardi nella parte in alto a sinistra della schermata di FUSE, ci sono 5 tasti:
NEW OPEN IMPORT SAVE DELETE
Selezionando il tasto NEW, il programma ti predispone a creare un preset da zero.
A questo punto puoi scegliere il tipo di amplificatore, in alto a destra sotto il tasto TUNER c'è una listbox Amp: a scomparsa dove sono elencati i tipi di amplificatori che puoi emulare.
Di solito parte mettendo STUDIO PREAMP.
Puoi scegliere gli effetti sia in send che in return.
Puoi scegliere anche il tipo di cabinet da abbinare all'ampli premendo il tasto ADVANCED AMP (nella barra insieme al tasto PRESET INFO), scegliendo dalla listbox CABINET. Sempre in questo pannello puoi decidere il livello di NOISE GATE (se ti serve).
Una volta fatte le tue regolazioni puoi salvare il preset premendo il tasto SAVE.
Spero di esserti stato utile.
A nanna...