Jamble Forum
Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grix il 04 Dicembre, 2018, 07:08 AM
L'altra sera ho accesso l'amplificatore (fender hot rod deluxe III ) e ho notato che il riverbero è andato... Si sente pochino pochino (se lo metto al massimo.
Da cosa dipende? Fili ossidati? Valvole? Cosa posso fare per rifarlo funzione? Gli Hot Rod Deluxe hanno il Riverbero a molla?
Uff... Io che me lo stavo per togliere[emoji1750]
Si ha il riverbero a molla e se ricordo bene non è pilotato da una valvola ma da un circuito a stato solido.
Cosa può esser stato booo, portalo ad un tecnico.
Se sei dalle parti di Roma consiglio spassionato EffettidiClara
Citazione di: Gian.luca il 04 Dicembre, 2018, 10:27 AM
Si ha il riverbero a molla e se ricordo bene non è pilotato da una valvola ma da un circuito a stato solido.
Cosa può esser stato booo, portalo ad un tecnico.
Se sei dalle parti di Roma consiglio spassionato EffettidiClara
Quanto mi costerebbe ripararlo? Posso fare qualcosa io con l'aiuto di qualcuno che ci capisce? Non so vedere se c'è qualche cavo ossidato, scollegato
Citazione di: Grix il 04 Dicembre, 2018, 11:02 AM
Citazione di: Gian.luca il 04 Dicembre, 2018, 10:27 AM
Si ha il riverbero a molla e se ricordo bene non è pilotato da una valvola ma da un circuito a stato solido.
Cosa può esser stato booo, portalo ad un tecnico.
Se sei dalle parti di Roma consiglio spassionato EffettidiClara
Quanto mi costerebbe ripararlo? Posso fare qualcosa io con l'aiuto di qualcuno che ci capisce? Non so vedere se c'è qualche cavo ossidato, scollegato
E secondo me se non lo vedono c'è poco da dire.
L'unica cosa che puoi fare è seguire il cavo che esce dal riverbero fino al pannello della testata e capire se quel cavo ha rogne o no.
Io di più non sarei in grado di fare
Citazione di: Gian.luca il 04 Dicembre, 2018, 01:42 PM
Citazione di: Grix il 04 Dicembre, 2018, 11:02 AM
Citazione di: Gian.luca il 04 Dicembre, 2018, 10:27 AM
Si ha il riverbero a molla e se ricordo bene non è pilotato da una valvola ma da un circuito a stato solido.
Cosa può esser stato booo, portalo ad un tecnico.
Se sei dalle parti di Roma consiglio spassionato EffettidiClara
Quanto mi costerebbe ripararlo? Posso fare qualcosa io con l'aiuto di qualcuno che ci capisce? Non so vedere se c'è qualche cavo ossidato, scollegato
E secondo me se non lo vedono c'è poco da dire.
L'unica cosa che puoi fare è seguire il cavo che esce dal riverbero fino al pannello della testata e capire se quel cavo ha rogne o no.
Io di più non sarei in grado di fare
Ok! Appena torno gli do un'occhiata, certo che strano.. Per quello che l'ho usato [emoji848]
Confermo l'hot rod ha il driver del riverbero a stato solido. E' pilotato da un TL072 che difficilmente si brucia. Vedrei come più plausibile il potenziometro ossidato che se n'è andato in corto, però senza vederlo è difficile. La prova più semplice è sicuramente quella di controllare i cavi che siano ben connessi e non ossidati (dovrebbero esserci due connettori di tipo RCA connessi al tank).