Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: m4ssi il 06 Agosto, 2019, 11:36 AM

Titolo: Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: m4ssi il 06 Agosto, 2019, 11:36 AM
Ciao! Fender ha ricreato due dei suoi più famosi ampli, twin ed il deluxe reverb, con tecnologia digitale....chissà come suonano
Summer NAMM 2019: Fender debuts Tone Master series with digital Deluxe Reverb and Twin Reverb guitar amps | MusicRadar (https://www.musicradar.com/news/summer-namm-2019-fender-debuts-tone-master-series-with-digital-deluxe-reverb-and-twin-reverb-guitar-amps)
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2019, 11:43 AM
Siamo quasi al paradosso. :angry2:

Preferisco una pedaliera così in meno spazio ho ampli a piacimento.

Certo che l'estetica....  :loveit:
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: m4ssi il 06 Agosto, 2019, 12:11 PM
è vero, però pesa poco e comunque anche con la pedaliera hai bisogno di collegarlo ad una cassa o altro...

p.s. La helix la usi ancora?
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2019, 12:24 PM
Si si, è con una certa soddisfazione.
Sempre dritto nell'impianto. Niente casse.
Non è un ampli ma va benissimo,  in fondo io non sono ancora un chitarrista. :occhiolino:
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2019, 12:43 PM
Interessantissimo !!  :reallygood:

Io li proverei più che volentieri. Chissà il prezzo..  :-\
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
Sembrano buoni

diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo? Di solito li progettano proprio per essere inferiori

Ma se sono buoni almeno come un Blues Cube Artist o una Yamaha THR100, allora tanto di cappello
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: m4ssi il 06 Agosto, 2019, 01:33 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2019, 12:24 PM
Si si, è con una certa soddisfazione.
Sempre dritto nell'impianto. Niente casse.
Non è un ampli ma va benissimo,  in fondo io non sono ancora un chitarrista. :occhiolino:
Ottimo!

Io ormai suono solo a casa :maio: chitarra e ampli....la pedaliera la uso ogni tanto per gioco :maio:
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2019, 03:09 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Agosto, 2019, 01:33 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2019, 12:24 PM
Si si, è con una certa soddisfazione.
Sempre dritto nell'impianto. Niente casse.
Non è un ampli ma va benissimo,  in fondo io non sono ancora un chitarrista. :occhiolino:
Ottimo!

Io ormai suono solo a casa :maio: chitarra e ampli....la pedaliera la uso ogni tanto per gioco :maio:

Dai, verranno tempi migliori.  :hey_hey:
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2019, 06:26 PM
Qui la differenza si sente ..

Fender Tone Master Amps - Digital Versions Of Real Tube Amps - Can You Spot Which is Which?? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NJacQ2CfHwY)
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: luvi il 08 Agosto, 2019, 05:03 PM
Citazione di: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo? Di solito li progettano proprio per essere inferiori

Credo proprio che tu abbia colto nel segno...  :'(
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Vu-meter il 14 Novembre, 2019, 10:17 PM
Ci sono parecchie voci entusiaste di questi nuovi ampli digitali.

Mi stanno davvero incuriosendo.
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Pasquino il 15 Novembre, 2019, 03:23 PM
Citazione di: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
Sembrano buoni

diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo? Di solito li progettano proprio per essere inferiori

Ma se sono buoni almeno come un Blues Cube Artist o una Yamaha THR100, allora tanto di cappello
I costi di produzione di un ampli digitale sono nettamente inferiori a quelli di un valvolare, se Fender vendesse solo ampli digitali e più nessun valvolare ci guadagnerebbe molto più di adesso.
La musica invece ci perderebbe imho
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: robland il 15 Novembre, 2019, 03:32 PM
Citazione di: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
Sembrano buoni

diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo?

Perché c'è una fascia di acquirenti legati alla tradizione, comunque vada il futuro. Io ad esempio al momento ho solo valvolari. E credo di non essere da solo, a giudicare dal mercato.
Il che non vuol dire che transistor di grande qualità e digitali non mi colpiscano. Ne facciano pure di eccezionali, ma non credo che mi libererò dei valvolari.
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Mariano il 15 Novembre, 2019, 08:56 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Novembre, 2019, 03:23 PM
Citazione di: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
Sembrano buoni

diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo? Di solito li progettano proprio per essere inferiori

Ma se sono buoni almeno come un Blues Cube Artist o una Yamaha THR100, allora tanto di cappello
I costi di produzione di un ampli digitale sono nettamente inferiori a quelli di un valvolare, se Fender vendesse solo ampli digitali e più nessun valvolare ci guadagnerebbe molto più di adesso.
La musica invece ci perderebbe imho
i costi di progettazione di un ampli valvolare sono di solito nulli per le grandi aziende, sopratutto di quelli che si ispirano a produzioni vintage, visto che si basano su progetti vecchi di 50 anni il cui costo di know how è stato assorbito da decenni

progettare una macchina come Helix richiede invece un lavoro di anni di progettazione, anche se costa meno produrla una volta che hai il progetto fatto
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Pasquino il 15 Novembre, 2019, 10:18 PM
Citazione di: Mariano il 15 Novembre, 2019, 08:56 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Novembre, 2019, 03:23 PM
Citazione di: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
Sembrano buoni

diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo? Di solito li progettano proprio per essere inferiori

Ma se sono buoni almeno come un Blues Cube Artist o una Yamaha THR100, allora tanto di cappello
I costi di produzione di un ampli digitale sono nettamente inferiori a quelli di un valvolare, se Fender vendesse solo ampli digitali e più nessun valvolare ci guadagnerebbe molto più di adesso.
La musica invece ci perderebbe imho
i costi di progettazione di un ampli valvolare sono di solito nulli per le grandi aziende, sopratutto di quelli che si ispirano a produzioni vintage, visto che si basano su progetti vecchi di 50 anni il cui costo di know how è stato assorbito da decenni

progettare una macchina come Helix richiede invece un lavoro di anni di progettazione, anche se costa meno produrla una volta che hai il progetto fatto
Ma infatti dicevo i costi di produzione, quelli di progettazione sono per ora superiori, finché non si stabilizza un prodotto valido. Il pod è un esempio di prodotto vincente in questo senso
Titolo: Re:Fender deluxe e twin digitali!!
Inserito da: Grom68 il 16 Novembre, 2019, 05:38 PM
Citazione di: Mariano il 15 Novembre, 2019, 08:56 PM
Citazione di: Pasquino il 15 Novembre, 2019, 03:23 PM
Citazione di: Mariano il 06 Agosto, 2019, 12:48 PM
Sembrano buoni

diffido sempre un pò quando un'azienda che fa anche valvolari inizia a produrre anche transistor di alta fascia, perchè a quest'ultimi di solito viene negata da progetto la possibilità di essere veramente buoni. Voglio dire: se il Twin Reverb a transistor che costa e pesa un 30-40% in meno suona bene quanto il Twin Reverb a valvole, perchè comprare quest'ultimo? Di solito li progettano proprio per essere inferiori

Ma se sono buoni almeno come un Blues Cube Artist o una Yamaha THR100, allora tanto di cappello
I costi di produzione di un ampli digitale sono nettamente inferiori a quelli di un valvolare, se Fender vendesse solo ampli digitali e più nessun valvolare ci guadagnerebbe molto più di adesso.
La musica invece ci perderebbe imho
i costi di progettazione di un ampli valvolare sono di solito nulli per le grandi aziende, sopratutto di quelli che si ispirano a produzioni vintage, visto che si basano su progetti vecchi di 50 anni il cui costo di know how è stato assorbito da decenni

progettare una macchina come Helix richiede invece un lavoro di anni di progettazione, anche se costa meno produrla una volta che hai il progetto fatto
Le macchine come Helix hanno poi un team di sviluppatori stabile per gli upgrade e la manutenzione. Anche quello è un valore che negli anni si accumula.