Sulla carta sembra un ampli interessante, addirittura con potenziometri motorizzati :sconvolto: .. non ne avevo mai sentito parlare... :maio:
Qualcuno lo ha mai provato ?
Fender Cyber Twin SE for sale with Cyber Foot Controller and dust covers - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=G9uOD-OKJts)
Sorry, troppe lucine x me. :-[
Anche io in genere sono più attratto dal vintage e soprattutto senza fronzoli, ma siccome il costo di questo ampli è molto inferiore ai Twin che sto guardando ora, mi chiedevo se ..
Vu :)
In questo test però non parla, bisogna cercare ben benino.
Però mi sembra di ricordare che avesse un ampli del genere il musico dal quale ho preso il brunetti.
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2016, 10:27 PM
Sulla carta sembra un ampli interessante, addirittura con potenziometri motorizzati :sconvolto: ..
Roba vecchia:
YAMAHA DG130HA head amp cool moving nobs - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=F1ATMnFV-CU)
Ma l'ampli ? Suonerà da Twin ?
Con tutta franchezza Vu, avendo suonato più volte un vero twin (NON il red knobs), penso che non ci riesca ne l'uno ne l'altro ma si sa, nelle mie parole, c'è sempre troppo romanticismo. :'(
Citazione di: Fidelcaster il 14 Marzo, 2016, 12:01 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2016, 10:27 PM
Sulla carta sembra un ampli interessante, addirittura con potenziometri motorizzati :sconvolto: ..
Roba vecchia:
Demo Masotti Monster 100W, Motorizzata, con Tommy Dell'Olio - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ARfsIq9IBIA)
:D
Citazione di: PaoloF il 14 Marzo, 2016, 08:26 AM
Citazione di: Fidelcaster il 14 Marzo, 2016, 12:01 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Marzo, 2016, 10:27 PM
Sulla carta sembra un ampli interessante, addirittura con potenziometri motorizzati :sconvolto: ..
Roba vecchia:
:D
Robot Transformers / Optimus Prime / Automatic Deformation Car Toy - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xNsDgiY6hVw)
:cheer:
A parte che Fidelcaster abbia vinto la gara alla grande :laughing: :laughing: :lol: :lol: , ma non voleva essere una gara a "chi lo ha fatto per primo" .
Mi chiedevo solo come suonasse questo ampli .. :maio:
Citazione di: Vu-meter il 14 Marzo, 2016, 01:09 PM
A parte che Fidelcaster ha vinto la gara :laughing: :laughing: :lol: :lol:
:quotonegalattico:
Davanti ad Optimus Prime non si discute... :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 14 Marzo, 2016, 01:09 PM
Mi chiedevo solo come suonasse questo ampli .. :maio:
Io purtroppo non ho mai osato provare un Twin per via del peso: sapevo già di non essere disposto a trasportarlo, quindi meglio starci alla larga, dato che se poi mi avesse conquistato, sarebbe stato un problema far tacere il cuore con la mente... ::)
Mannaggia, mi toccherebbe provarli tutti, ma dove ? Grr ! :angry2:
Uno per volta, con calma .... che fretta c'è. ::)
Sabato ne ho visto uno usato e ho provato ad alzarlo.
Purtroppo era incollato al pavimento così ho desistito e non l'ho neanche acceso.
Chissà se nel suo suono mitico ci si deve mettere anche una trasmissione delle frequenze al pavimento
Citazione di: mimmo il 14 Marzo, 2016, 06:41 PM
Sabato ne ho visto uno usato e ho provato ad alzarlo.
Purtroppo era incollato al pavimento così ho desistito e non l'ho neanche acceso.
Chissà se nel suo suono mitico ci si deve mettere anche una trasmissione delle frequenze al pavimento
:laughing: :laughing: :laughing:
Per alzarlo si alza, pesa come il BB ma ..... che impresa ogni volta. :muscoli:
il buon liutaio dal quale mi rifornisco ha un Fender similare
bello a bassi volumi, ma se alzi perde veramente tutto :maio: :maio: :maio:
Mannaggia, che voglia di provarlo... :hey_hey:
Il prezzo non sarebbe niente male nell'usato e SE avesse quel classico timbro da Twin ... Ho solo un timore : più elettronica c'è, più è facile che qualcosa si rompa ..
Vu :)
E sai che stamattina passo in negozio e ti vedo un twin red knobs dopo vent'anni.
Flussi e reflussi .... gastrici. :D
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2016, 01:50 PM
E sai che stamattina passo in negozio e ti vedo un twin red knobs dopo vent'anni.
Flussi e reflussi .... gastrici. :D
A che prezzo ?
Domani chiedo Vu, non ho pensato che ti potesse interessare. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2016, 08:02 PM
Domani chiedo Vu, non ho pensato che ti potesse interessare. :facepalm2:
Scherzi ? Non penso ad altro... :-'(
Non so come fare con i soldini, ma questo è un problema secondario... :laughing:
Domani son li a giocare con un cosetto, chiedo e riferisco capo. :sisi:
Provo a fare l'indovino: per me costa 749€... :firuli:
Più di Ronaldinho? :sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 15 Marzo, 2016, 09:25 PM
Più di Ronaldinho? :sconvolto:
Il calciatore credo sia stato pagato di più ai tempi... :D
Vu, se puo' interessarti questo è il link: fender the twin red knob combo 2x12 '' - Musicartestore (https://www.musicartestore.com/it/fender_the_twin_red_knob_combo_2x12-0111636.php)
Con i coni in neodimio e il cabinet in pino, il Twin di George Benson (http://intl.fender.com/en-IT/amps/guitar-amplifiers/gb-twin-reverb-120v/) pesa 6kg in meno di Twin normale. Non so però se il tone stack sia proprio lo stesso.
Grazie, ragazzi.
Il GB ovviamente è fuori dalla mia portata, essendo un prodotto nuovo..
L'usato segnalato da Max, sembra in ottime condizioni, per l'estetica. Chissà come è messo a valvole e coni...
Citazione di: Vu-meter il 17 Marzo, 2016, 06:28 AM
Grazie, ragazzi.
Il GB ovviamente è fuori dalla mia portata, essendo un prodotto nuovo..
L'usato segnalato da Max, sembra in ottime condizioni, per l'estetica. Chissà come è messo a valvole e coni...
Domattina devo passare per prendere una cosa, chiedo e riferisco. :sherlock:
Grazie, brav'uomo !
Confermo che l'usato si trova in ottime condizioni. Coni Ok.
Non mi hanno però saputo dire da quanto tempo le valvole non siano state sostituite. :etvoila:
Up per questo topic ... Chi mi parla del Cyber Twin ? Quando si scosta dal Twin 'originale' .. magari nel frattempo qualcuno lo ha provato ..
Citazione di: Vu-meter il 14 Agosto, 2017, 08:28 AM
Up per questo topic ... Chi mi parla del Cyber Twin ? Quando si scosta dal Twin 'originale' .. magari nel frattempo qualcuno lo ha provato ..
Mi quoto .. è passato un po' di tempo e la domanda è sempre quella : questo Cyber Twin come suona rispetto al classico Twin o Twin Amp ?
Vediamo se qualcuno ne sà di più ..
Stavo cercando online il manuale dell'ampli in questione per vedere delle cose...e ho trovato questo (complimenti per l'indicizzazione del sito) :hey_hey: non avevo mai visto il topic purtroppo...
Se dopo qualche anno sei ancora interessato :laughing: io ce l'ho, ho la prima versione, non l'SE che hai linkato nel primo post, posso dirti tutto quello che vuoi, registrarti dei samples...se ti interessa ancora chiedi pure ::)
Nel frattempo ho preso un Twin Amp, ma la conoscenza non è mai troppa ! :thanks:
Se ti va di raccontarcelo, è sempre una buona cosa. Al tempo cercavo di capire quanto il Cyber si discostasse del suono tipico Twin. Quello che serviva (e serve tutt'ora) a me è un buon pulito caldo e mi chiedevo se Fender fosse riuscita nell'impresa che penso abbia raggiunto in seguito con la serie Tonemaster. Il Cyber come si colloca tra tutti questi ?
:thanks: :thanks: :thanks:
Allora, se mi chiedi "Suona come un Twin?" Ovviamente la risposta è no :D Diciamo che si avvicina a tante sonorità di casa Fender...
Come suoni a me piace, lo uso con soddisfazione da più di 10 anni ormai e non lo venderei mai, non è comunque il mio ampli principale, preferisco rig completamente valvolari, questo Cyber Twin è un ibrido...ha una sezione di pre valvolare e un finale a transistor, ed è giustissimo che sia così per quello che vuole fare in modo da garantire un finale il più trasparente possibile.
Ha tantissimi preset di fabbrica, che sinceramente ho usato davvero poco, molti non sono un granchè a mio parere, al limite uso qualcosa come punto di partenza, ma quando lo uso preferisco sempre dei suoni che ho fatto io e memorizzato direttamente lì...questi sono i suoni che ha già memorizzati:
https://mpe.berklee.edu/documents/studio/manuals/instrument/Fender%20Cyber%20Twin/Fender%20Cyber%20Twin.pdf (https://mpe.berklee.edu/documents/studio/manuals/instrument/Fender%20Cyber%20Twin/Fender%20Cyber%20Twin.pdf)
Fare dei sample è lunghissima...può suonare in tantissimi modi diversi, non è immediato come vogliono far credere, ha tantissime possibilità, puoi selezionare il tipo di Tone Stack, la sua posizione nel circuito e il circuito di drive stesso...questi circuiti cambiano fisicamente all'interno dell'ampli non sono simulazioni, si sente proprio il "rumore" quando vai a modificare queste impostazioni, una sorta di tic, credo ci sia anche qualche relè (ci sono effettivamente vari curcuiti, a detta di mamma Fender quelli originali a cui fanno riferimento, ma su questo non ci metterei la mano sul fuoco :D e anche se fosse così, cambierebbero le valvole, l'EQ ed il finale rispetto alla controparte...)
La sezione effetti è DSP, fatta molto bene devo dire. Non approfondisco, ci vuole troppo :lol: :lol:
Tutto è estremamente personalizzabile, in tutte le sezioni, si può modificare addirittura la polarità dei coni...per elencare tutte le possibilità ci metterei un anno :laughing: quindi vado al sodo...a quello che ti interessa.
Il pulito caldo lo fai senza problemi, sui cleans è uno dei campi in cui rende meglio, ha tantissima headroom tra l'altro (qui il finale a transistor aiuta)...riesci a fare quello uguale al Twin? NO. Ti ci puoi avvicinare...
Ti ho fatto un paio di esempi in territorio Twin, ho utilizzato dei preset di fabbrica perchè non voglio che i miei gusti vadano a compromettere quello che dovrebbe essere un sample :D
Non sapendo cosa usi di solito ti ho fatto i due riferimenti classici, Fender Stratocaster USA e Gibson Les Paul Custom, cavo George L's e ampli...niente pedali ovviamente...essendo un 2x12 ho microfonato con 2 Shure SM57 (sfasati a 45°, circa 5cm di aria) per rendere meglio l'idea. Anche qui, a me questo ampli piace microfonato con un SM57 davanti e un SM58 dietro i coni (è un cabinet aperto dietro), ma non voglio che i miei gusti alterino tutto, essendo un sample i 2 SM57 davanti sono sicuramente più adatti, rende molto meglio l'idea.
Ho tolto tutti gli effetti, non c'è nemmeno il reverb, tranne un po' in due, te lo scrivo più avanti :D Scusa le esecuzioni, non sono nemmeno uguali perché non ho preparato nulla :D simili? Mmm...diciamo che una ricorda l'altra... :laughing: :laughing: :laughing:
Sulla strato il volume è circa 9/10 e il tono circa 7/10, sulla LPC volume circa 8/10 (per compensare) e il tono circa 7/10...non cambiano mai, ho usato solo il pickup al manico in tutti i casi.
1) Fender Strat - Twin '59
2) Gibson LPC - Twin'59
3) Strat - Twin '59 (con qualche nota singola)
4) LPC - Twin '59 (con qualche nota singola)
5) Strat - Twin '65 (a differenza dell'altro usa un circuito diverso, il Blackface, prima era il Tweed...puoi sentire come già cambia molto il suono, qui ho lasciato un pizzico di reverb perchè il '65 è il Twin Reverb!! :D)
6) Pollo - Twin '65 (come sopra)
Giusto per rendere un po' l'idea...ma come ben sai l'ampli va sentito sotto le dita, i samples lasciano sempre un po' il tempo che trovano...
Come puoi vedere dal documento che ho linkato, le possibilità sono davvero tante (e possono essere anche incrociate tra di loro), non posso fare migliaia di samples :D se vuoi sentire qualcosa in particolare dimmi pure...che ne so, con più gain, dentro un mix...per quello che posso ci sono, spero di aver saziato un po' la tua curiosità almeno ::)
Hey, grazie mille !!! :goodpost:
Belli i takes. :bravo2:
In questa versione, il mio preferito è Il Twin '59 abbinato alla Les Paul, sono quei suoni lì, che rincorrevo. Comunque, anche gli altri sono ottimi.
Grazie per il post, che resta come testimonianza per chiunque voglia saperne di più di questo bell'ampli. :thanks: :thanks: :thanks: