Jamble Forum
Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Duccio_71 il 14 Febbraio, 2016, 02:24 AM
Non mi dispiacerebbe fare un salto di "dimensioni" dal mio HT1 R. Difficilmente riuscirò a provare i due ampli sui quali mi orienterei, magari sull'usato: Fender Blues Jr e Blackstar HT5R.
Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie!
La differenza di watt tra i due 15 / 5 diventa un parametro importante nella scelta Duccio.
A basso volume preferisco il blackstar ma se ruoti la manopola.....il BJ prende il largo. ::)
Concordo con Max sul discorso del wattaggio...
Potresti prendere in considerazione anche L'ibanez TSA...
Domanda, ma il suono Blackstar dell'HT1 ti piace?
Perchè in quel caso avresti già un'idea della possibile resa del 5W
Grazie cari!
Il suono dell'HT1 mi piace, soprattutto il crunch mi garba un bel po'.
Avrei voglia di un ampli un po' più "strutturato", anche se, son convinto, anche un cabinet esterno all'HT1 modificherebbe le cose di parecchio (tipo Harley benton vintage con cono celestion, che costa meno del cono da solo...)
Il Blues Jr mi da l'idea più di "amplificatore", il blackstar ha sempre il retrogusto di un ampli-studio. D'altra parte sarebbe l'uso che ne farei prettamente io (lo stesso Ht1 rimane inusato anzichenò). In più l'HT5 ha un insieme di features interessanti (effect loop, due canali switchabili, emulated speaker...)
A meno di fare il salto di qualità a "la coccoslash", egnater rebel 20, con wattaggio selezionabile, vero blend fra american e british, ma ho la sensazione di un ampli votato al blues e meno versatile (non so perché). E poi saremmo su un altro pianeta come prezzi...
Citazione di: Duccio_71 il 14 Febbraio, 2016, 12:39 PM
Grazie cari!
Il suono dell'HT1 mi piace, soprattutto il crunch mi garba un bel po'.
Avrei voglia di un ampli un po' più "strutturato", anche se, son convinto, anche un cabinet esterno all'HT1 modificherebbe le cose di parecchio (tipo Harley benton vintage con cono celestion, che costa meno del cono da solo...)
Il Blues Jr mi da l'idea più di "amplificatore", il blackstar ha sempre il retrogusto di un ampli-studio. D'altra parte sarebbe l'uso che ne farei prettamente io (lo stesso Ht1 rimane inusato anzichenò). In più l'HT5 ha un insieme di features interessanti (effect loop, due canali switchabili, emulated speaker...)
A meno di fare il salto di qualità a "la coccoslash", egnater rebel 20, con wattaggio selezionabile, vero blend fra american e british, ma ho la sensazione di un ampli votato al blues e meno versatile (non so perché). E poi saremmo su un altro pianeta come prezzi...
duccio l'ht5 poi l'hai preso? come va?