Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Spyker il 31 Gennaio, 2015, 03:09 PM

Titolo: Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Spyker il 31 Gennaio, 2015, 03:09 PM
Come promesso nella mia presentazione vado a recensire il mio acquisto ovvero il Fender 65 Super Reverb.

Cominciamo col dire che fa parte della nota serie Vintage Reissue della Fender e vuole riprodurre il famoso Blackface Super degli anni 60'.

L'ampli in questione è questo (ma penso che molti di voi già lo conoscono :occhiolino:)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.kurosawagakki.com%2Fimg%2Fitemimages%2F1354%2FL%2Fimg1_135454.jpg&hash=9cec08b5f215ecde40993d039e3edbfda7e5fdbb)

Dopo aver fatto una lista degli amplificatori che volevo provare esclusivamente Fender e full tubes, l'unico che non mi era ancora capitato tra le mani era appunto il Super Reverb che era anche quello che mi intrigava di più, difficile da trovare nei negozi, alla fine ne trovo uno usato del 2010, mi è bastato davvero poco per capire che è quello che andavo cercando. Provato, pagato e portato a casa :yeepy:

Partiamo con qualche dato tecnico, giusto per annoiarci un pò :eheheh::

45W valvolari su 2 ohm
Coni: 4 da 10" Jensen P10R con magneti in Alnico 8-ohm
Due canali: normal e vibrato con il solito selettore "bright" per rendere più brillante il suono
Valvole Preamp: quattro 12AX7
Valvole Poweramp: due 6L6 Groove Tube
Valvola rettificatrice: una 5AR4
Valvole per gli effetti: due 12AT7 sia riverbero che vibrato

(Insomma valvole su valvole su valvole, pesa come una piccola Luna :lol:)

Controllo footswitch per i due effetti
Altezza: 63cm circa
Larghezza: 63cm circa
Profondita: 26cm circa

Ora passiamo al succo vero e proprio, come suona questo Fender??

A casa con calma l'ho collegato e lasciato scaldare per bene, attacco la mia Fender Stratocaster e comincio a suonare. Come suono siamo in pieno mondo Fender, definito e brillante ma anche morbido e rotondo, la riserva di pulito è davvero impressionante, per mandare in saturazione le valvole si deve davvero esagerare con la manopola del volume, in casa sono arrivato a 6 massimo (ancora il suono era pulitissimo), oltre il volume diventa ingestibile in ambienti così piccoli, 45w su 2-ohm sono davvero tanti.
Le manopole dell'equalizzazione sono davvero sensibili, a mio gusto un ottima cosa, basta agire di pochi mm per aggiustare il suono a proprio gusto.
Come dicevo una macchina da pulito e dal suono davvero piacevole, ho letto che alcuni dicono che sugli alti sia troppo squillante e sottile, sarà ma io non ho sentito questo difetto e nella mia modesta opinione ho trovato il suono che mi aspettavo, inoltre ha dei bassi fantastici sempre ben presenti ma senza essere invasivi, al tocco l'ampli risponde come ci si aspetta in modo molto dinamico, sia che suoniamo con plettro sia con le dita, non posso lamentarmi.

Una nota negativa la devo spendere sul footswitch, sarà sicuramente vintage ma lo trovo di fattura abbastanza economica e poi un paio di led per vedere se l'effetto risulta acceso o spento potevano metterceli dato il costo dell'amplificatore.

Grazie ai 4 coni da 10" il suono risulta molto ampio e arioso cosa perfetta per il riverbero valvolare che è davvero da sbavo come su tutti i Fender del resto, al contrario il vibrato non l'ho trovato all'altezza, poca escursione e impatto sonoro, ma del resto ci sarà un motivo del perchè si chiama Super Reverb e non Vibrolux o VibroKing.
Comunque io non lo tengo mai acceso al contrario del riverbero che è sempre su ON.

Per la distorsione ho potuto provarlo dove l'ho acquistato (io non ho pedalini in questo momento) con il Maxon OD808 (l'equivalente dell'Ibanez TS-808) e con quelche Fuzz Face della Dunlop, inclusi i Signature Eric Johnson e Jimi Hendrix. Col Maxon l'ampli suona egregiamente e i 4 coni tirano fuori una bella grinta scoprendo i ben noti suoni tipici di questo tipo di pedale.
Il FuzzFace Signature Eric Johnson è decisamente un bel pedale ed è l'unico FuzzFace valido della Dunlop per me, gli altri deludono un pò soprattutto il Signature Hendrix orribile a mio parere, Comunque ritornando all'ampli anche con suoni un pò più spinti non delude mai e risulta sempre all'altezza della situazione.

Detto questo trovo che il Super Reverb sia un amplificatore ottimo per spaziare tra Blues, Jazz, Pop Rock e del buon Classic Rock, sicuramente lo consiglio a chi cerca questo tipo di sonorità.

E' la mia prima recensione e spero di essere stato abbastanza esaustivo.

Alla prossima :D



Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Cris Valk il 31 Gennaio, 2015, 03:55 PM
EJ fuzz face?Blackface? :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Andremo molto d'accordo ne sono sicuro! :ookk:

Comunque bella rece! :bravo2:
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Max Maz il 31 Gennaio, 2015, 04:18 PM
E bravo Spyker, mi hai fatto venire voglia  di provarlo.
:guitar:

:sherlock:
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: zap il 31 Gennaio, 2015, 04:32 PM
Ciao Spyker,che significa 45w su 2 ohm?
Te lo chiedo perché ignorante in materia,se gli altoparlanti sono 4 da 8 ohm,come si relaziona la potenza del finale da 2 ohm con gli speaker da 8 ohm?
Comunque recensione esaustiva e chiara,a parte il mio dubbio.
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Spyker il 31 Gennaio, 2015, 05:40 PM
Citazione di: zap il 31 Gennaio, 2015, 04:32 PM
Ciao Spyker,che significa 45w su 2 ohm?
Te lo chiedo perché ignorante in materia,se gli altoparlanti sono 4 da 8 ohm,come si relaziona la potenza del finale da 2 ohm con gli speaker da 8 ohm?
Comunque recensione esaustiva e chiara,a parte il mio dubbio.

Ciao Zap, guarda non sono nemmeno io troppo informato sull'argomento, ma penso che tu ti riferisca all'impedenza e al suo calcolo, io so che i 4 coni da 8 ohm sono collegati in parallelo su un testata con uscita a 2 ohm, cerco di spiegarmi:

In questo caso la testata sopporta al massimo una impedenza totale di 2 Ohm, i'impedenza totale deve essere calcolata in base ai tipo di cassa che c'è collegata alla testata.
L'impedenza di un altoparlante è lo "sforzo" che quel'altoparlante dà alla testa (mi pare), quindi se sulla cassa c'è espressa l'impedenza in questo caso 8 ohm, vorrà dire che la cassa "sforzerà la testata per un totale di 8 ohm.

In questo caso siccome abbiamo una testata da 2 ohm vorrà dire che la somma dell'impedenza della casse non dovrà essere inferiore a 2 ohm sennò andremo a sforzare la potenza finale.

Comunque dovrebbe essere che meno ohm totali che sono la somma delle impedenze degli altoparlanti sono collegati alla testata più watt usciranno, insomma più sei vicino al carico massimo che una testata più sopportare più volume avrai.

P.S. Prendi questa spiegazione con le pinze poichè non sono molto sicuro, e comunque non è un argomento proprio facile da spiegare  :D
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Vigilius il 31 Gennaio, 2015, 05:57 PM
Di Ohm non ci capisco nulla pure io, ma osservando il retro dell'ampli (probabilmente sarà un po' diverso, ma non penso di molto) la dicitura parla proprio di 2 ohm e non l'avevo mai vista su un ampli!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.zanerian.com%2FFenderSuper.jpg&hash=284b69744fcaf7684576eaad253fed752acafd84)
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Spyker il 31 Gennaio, 2015, 06:02 PM
Citazione di: Vigilius il 31 Gennaio, 2015, 05:57 PM
Di Ohm non ci capisco nulla pure io, ma osservando il retro dell'ampli (probabilmente sarà un po' diverso, ma non penso di molto) la dicitura parla proprio di 2 ohm e non l'avevo mai vista su un ampli!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.zanerian.com%2FFenderSuper.jpg&hash=284b69744fcaf7684576eaad253fed752acafd84)

E' esattamente cosi Vigilius, a parte che io ho la protezione davanti alle valvole, ma penso che in questo caso sia stata tolta per poter vedere il tutto
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Vigilius il 31 Gennaio, 2015, 06:13 PM
Infatti in altri l'ho vista, ma qui l'han tolta per far vedere le valvole!

Quando ce lo fai sentire?  :firuli:
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Cris Valk il 31 Gennaio, 2015, 06:14 PM
Zap prova a dare un occhiata a questo articolo,dovrebbe schiarirti un po' le idee!

Calcolo Impedenza degli altoparlanti (http://www.mariohifi.it/hifi_impedenza.htm)

Li si parla di hifi ma il calcolo dell impedenza è uguale anche nel mondo lofi della chitarra :)
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Spyker il 31 Gennaio, 2015, 06:23 PM
Citazione di: Vigilius il 31 Gennaio, 2015, 06:13 PM
Infatti in altri l'ho vista, ma qui l'han tolta per far vedere le valvole!

Quando ce lo fai sentire?  :firuli:

Appena riesco ad organizzarmi prendo un apparecchio per registrare e posterò qualcosa  :sisi:

Anche se penso che adesso inizierà il delirio dei pedali già lo so  :acci:
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Moreno Viola il 31 Gennaio, 2015, 06:32 PM
Bravo Spyker, bella recensione e gran bell'ampli.

Anche io sarei curioso di sentirlo.  :firuli:
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: marcellom il 31 Gennaio, 2015, 10:06 PM
Complimentoni Spyker...bella la recensione e sbavosissimo l'ampli...
Ha ragione Moreno,  ci piacerebbe sentirlo se puoi...
:)
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Vu-meter il 31 Gennaio, 2015, 11:48 PM
Citazione di: Moreno Viola il 31 Gennaio, 2015, 06:32 PM
Bravo Spyker, bella recensione e gran bell'ampli.

Anche io sarei curioso di sentirlo.  :firuli:


:quotonegalattico:

Bravissimo Spyker !!!! :abbraccio:
Titolo: Re:Fender 65 Super Reverb - La mia recensione
Inserito da: Road2k il 01 Febbraio, 2015, 12:25 AM
Che bello!!! Quoto chi ha scritto prima di me!!! Sentiamolo!!!