Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 08:31 PM

Titolo: Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 08:31 PM
Leggendo un post su Youtube mi è venuto lo sghiribizzo di provare il mio combo senza il pannello dietro per vedere se era vero che perdesse di medi e guadagnasse in 'apertura' del suono.
Quindi... :firuli: ... ho tolto il pannello dietro del Blackstar, casomai volessi metterci un V30, ed ho cominciato a sentire come suona senza; la differenza non è molta, direi quasi nulla se lo lascio nella sua posizione dove sta di solito (con il muro alle spalle). Ho provato a metterlo su una sedia, in terra mi sembra suoni troppo grosso, ma bastava lo schienale, anche se 'traforato', per vanificare quasi la mancanza del pannello posteriore  Alla fine l'ho messo per terra e finalmente una qualche differenza si è sentita anche se non marcatissima. Si perde botta sui medio bassi e si acquista un po' di apertura e di medio-alte, ma nulla di cui strapparsi i capelli. Tra l'altro il combo è close-back, ma la cassa aggiuntiva 1x12" è open-back e mi sono sempre chiesto il perché, il perché forse è nella natura di questo ampli.
Ho infatti constatato che sino a quando il master è a ore 12 l'ampli mantiene quasi il suo suono, poi tende ad imballarsi veramente tanto e allora? Ho scoperto che portando i bassi a zero e alzando le medio-alte recupero un bel po' di trasparenza; in poche parole più alzo il volume più devo abbassare i bassi che vengono fuori da soli. C'è poi da dire che a 3/4 di master volume i controlli di tono non servono quasi più a un piffero perché esce il suono dell'ampli che letteralmente ruggisce (se metto i bassi si incasina tutto e la manopola degli acuti funziona quasi da volume), ma abbassando quasi a zero il gain suona quasi come quelli veri; poi ho avuto pietà delle mie orecchie e mi sono fermato!
Per me a questo ampli manca solo il controllo Presence che, tra l'altro, il fratellone a 60 watt ha!
Sono un po' folle a fare tutte 'ste prove assurde, ma fuori grandinava e quindi...

Per vostra fortuna non ho registrato nulla e potete dormire tranquilli stanotte! Forse...  :oldguitar:
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Son of Aleric il 29 Luglio, 2013, 10:09 PM
Citazione di: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 08:31 PM
...e allora? Ho scoperto che portando i bassi a zero e alzando le medio-alte recupero un bel po' di trasparenza...
...ma abbassando quasi a zero il gain suona quasi come quelli veri...

Scusa se mi auto-cito....

Citazione di: Son of Aleric il 23 Marzo, 2013, 05:02 PM
....
Questi sono i settaggi che uso io ....   [Edit Intesi su un range di regolazione da 0 a 10]

Gain 0, Volume 8/9, Master 8/9, Bass 1,5/2, Treble 9,999, Presence (variabile a seconda dell'amplug) da 5 a 9.
....

...ergo: Prof., Lei non mi è stato attento :aspettofuori:


Citazione di: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 08:31 PM
...
Per vostra fortuna non ho registrato nulla ....

:angry2: >:( >:( >:( >:( >:(

P.S.
Citazione di: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 08:31 PM
... poi ho avuto pietà delle mie orecchie e mi sono fermato!
...

Se poi tra Strato e Blackstar, provassi una buona volta a metterci L'Amplug AC30 :smiley-shocked031:


Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Vigilius il 29 Luglio, 2013, 10:18 PM
Ci ho provato, ma l'Amplug dà il meglio in cuffia secondo me e poi non è una soluzione agevole: avessero fatto il pedale!

Purtroppo io il presence non ce l'ho sull'ampli...
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Alepar il 30 Luglio, 2013, 12:38 AM
Prova semplice e interessante! Anch'io provai varie cose in tal senso: chiudere il dietro, coprire parzialmente il cono...feci cosi' per curiosita'...sono senz'altro vie interessanti da percorrere
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Vigilius il 30 Luglio, 2013, 07:24 AM
Già, però l'hanno progettato in modo che il suono cambi poco anche se poi, come ho scritto, è closed-back il combo, ma open-back la cassa aggiuntiva, forse per equilibrare meglio il suono? ???
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Vu-meter il 30 Luglio, 2013, 09:20 AM
Ottimi test, Vigi ! :goodpost:

Sono aspetti che spesso cadono in secondo piano, invece sono importanti !  :bravo2:

Che dire, non ci sono consigli secondo me. Tutto sta nel trovare la tua perfetta combinazione , almeno in casa o in studio, dato che live poi cambierà tutto nuovamente e neanche poco . Se reputi il controllo presence indispensabile, potresti pensare ad una permuta .. il tuo lo rivendi in due giorni ...


Vu :)
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: feverdreamx il 30 Luglio, 2013, 05:22 PM
per me è una questione di volumi e ambiente
ho preso a preferire la cassa aperta perché più "funzionale" a mio gusto live
il suono ne giova e soprattutto ne giovo io quando mi sposto dalla direzionalità del singolo cono
altro esperimento che mi viene da consigliare (altra microdifferenza se si parla di volumi casalinghi) è quello di provare entrambi i modi per montare il cono (front o back baffleboard), altra cosa che, almeno per la mia esperienza, sembra influire sull'attacco
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Vigilius il 30 Luglio, 2013, 07:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Luglio, 2013, 09:20 AM
...

Se reputi il controllo presence indispensabile, potresti pensare ad una permuta .. il tuo lo rivendi in due giorni ...


Vu :)


Caro VU in questo periodo non vendi nulla, persino nel 'mio' negozio di fiducia vedo oggetti rimanere lì più a lungo del previsto - il mio BB preamp non è resistito neppure una settimana :acci: - anche se riguarda più quelli di valore medio-basso, quelli con prezzi esosi vanno via come il pane; il Timeline ho fatto a tempo a vederlo che il giorno dopo era già andato :shocking:

Prendere il combo a 60 watt non avrebbe senso per una sola manopola anche perché pesa ancora di più e avrei comunque problemi di volume ingestibile; ci sono tante altre soluzioni come ad esempio il Celestion V30 qui accanto a me :firuli: (con la permuta del BB preamp mi sono preso il cono, le sellette della 'strato del bù', la manodopera del capotasto, preso quello in TUSQ che avrà un suo prezzo, montaggio del manico e primo setup di massima della chitarra, due mute di corde e i miei plettri in Delrin preferiti: quelli viola con la tartaruga da 1,5 mm. perché hanno più acuti come aveva giustamente sottolineato il grancapo VU!


Citazione di: feverdreamx il 30 Luglio, 2013, 05:22 PM
per me è una questione di volumi e ambiente
ho preso a preferire la cassa aperta perché più "funzionale" a mio gusto live
il suono ne giova e soprattutto ne giovo io quando mi sposto dalla direzionalità del singolo cono
altro esperimento che mi viene da consigliare (altra microdifferenza se si parla di volumi casalinghi) è quello di provare entrambi i modi per montare il cono (front o back baffleboard), altra cosa che, almeno per la mia esperienza, sembra influire sull'attacco

Concordo anche se :shy: ora devo andare a cercare che vuol dire front o back baffleboard perché... sono ignorante  :'(
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: feverdreamx il 30 Luglio, 2013, 08:03 PM
Citazione di: Vigilius il 30 Luglio, 2013, 07:14 PM

Concordo anche se :shy: ora devo andare a cercare che vuol dire front o back baffleboard perché... sono ignorante  :'(

le due definizioni di solito sono "front mounted" e "rear mounted"
rispettivamente che si tratti di un cono montato dal davanti della baffleboard o da dietro
non so se così sono riucito ad essere + chiaro  :sorry:
Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Son of Aleric il 30 Luglio, 2013, 08:33 PM
Citazione di: Vigilius il 30 Luglio, 2013, 07:14 PM

Concordo anche se :shy: ora devo andare a cercare che vuol dire front o back baffleboard perché... sono ignorante  :'(

Vuoi: "l'aiuto del pubblico", "50 e 50", o la "telefonata a casa (a Son of Aleric)" (http://www.hopecustomlab.com/)? :eheheh:



Titolo: Re:Esperimenti con il Blackstar
Inserito da: Vigilius il 30 Luglio, 2013, 09:31 PM
Come usi Google tu... :inchino:

:son: