http://www.roland.it/prodotti/prodotti_scheda.asp?titolo=JC-40 (http://www.roland.it/prodotti/prodotti_scheda.asp?titolo=JC-40)
Il JC120 ha già avuto diversi fratellini in passato.
Uh... meraviglia !!!!
:sbava:
In tanti anni non ho mai avuto il piacere di ascoltarne uno se non tramite mixer.
Se suona bene x quanto è sgraziato deve essere una meraviglia. ;D
Boh, per me gli amplificatori sono tutti ugualmente brutti. Sono scatoloni!
Uhm.. non penso sia un ampli adeguato a tutti. .... molto jazzy, come sound..
Citazione di: Fidelcaster il 09 Luglio, 2015, 08:31 AM
Boh, per me gli amplificatori sono tutti ugualmente brutti. Sono scatoloni!
P.S.
Gli amplificatori sono tutti brutti, tranne quelli del Caro Sponsor, sua eccellenza il sig. Clarenzio! :D
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2015, 08:45 AM
Uhm.. non penso sia un ampli adeguato a tutti. .... molto jazzy, come sound..
Sembrerebbe che lo stiano proponendo come ampli pulito per utilizzatori di multieffetti, simulatori (vedi la presenza dell'FX loop stereofonico). Del resto col JC120 John Petrucci ci ha inciso
Images & Words (con un preamp Mesa Boogie).
La cosa che stupisce alcuni utenti di altri forum, è che in passato il modello con due coni da 10" aveva una potenza circa doppia rispetto a quella di questo nuovo modello.
l'ho ascoltato con un'overdrive della boss e mi piace parecchio :sbavv: mai provato :cry2:
Sapete che nel suo essere piuttosto spartano, non mi dispiace per niente.
In fondo la penso un po' come Fidel e non mi vengono in mente ampli storici che si potrebbero definire belli in senso assoluto.
Inoltre secondo me pur non godendo di grandissima popolarità in ambito rock, per certi suoni potrebbe essere un'ottima soluzione.
Per dire uno che lo usa e ascoltandolo si capisce anche il perchè, è Billy Duffy dei Cult, ma anche Robert Smith dei Cure e persino i Metallica.
Citazione di: Vu-meter il 09 Luglio, 2015, 08:45 AM
Uhm.. non penso sia un ampli adeguato a tutti. .... molto jazzy, come sound..
Appunto, io conosco il Politone Brute e presto farò la conoscenza del suo erede Henriksen visto che il bros ne ha uno.
Questo Roland è da provare.
Citazione di: Fidelcaster il 09 Luglio, 2015, 08:31 AM
Boh, per me gli amplificatori sono tutti ugualmente brutti. Sono scatoloni!
Ma va la Fidel, io non posso fare a meno di passare a salutare il BB ogni giorno prima di andare a lavorare.
Citazione di: Moreno Viola il 09 Luglio, 2015, 09:09 AM
Per dire uno che lo usa e ascoltandolo si capisce anche il perchè, è Billy Duffy dei Cult, ma anche Robert Smith dei Cure e persino i Metallica.
King... cough! Crims... cough cough!
Citazione di: Fidelcaster il 09 Luglio, 2015, 09:21 AM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Luglio, 2015, 09:09 AM
Per dire uno che lo usa e ascoltandolo si capisce anche il perchè, è Billy Duffy dei Cult, ma anche Robert Smith dei Cure e persino i Metallica.
King... cough! Crims... cough cough!
Hai ragione, ma rientrano più nell'ambito di un suono se non proprio jazzy, sicuramente più "raffinato" e vicino a quello che credo intendesse Vu.
I miei esempi erano per evidenziarne l'uso in ambiti un po' più "grezzi".
:fan:
Il JC120 è anche perfetto per il soukous (rumba congolese, che tanto influenzò Fripp & co. negli anni '80) e in generale le sonorità "afro": Equipment guide for African electric guitar - Tinderwet Studios (http://tinderwetstudios.com/studio-gear/equipment-guide-for-african-electric-guitar/)
Vieux Farka Toure "Safare" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=uxRC5VJ2xJk)
E' a transistor o a valvole? Non lo ho mai sentito, mi piacerebbe sentirlo suonato dal vivo
Non si può essere più a transistor del Jazz Chorus! Nel rock è stato usato soprattutto negli anni '80: hai presente Andy Summers dei Police? (Non che lo usasse sempre.)
[NAMM] Roland JC-40 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=R121-dZsQcU)
Roland Jazz Chorus - Summer NAMM 2015 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ONwkDp3g9dY)
Il suono del transistor così come lo intende Roland ha il suo fascino e in buona sostanza lo ritrovi anche nella serie cube, io ho il cubestreet.
Però quando potrò permettermelo vorrei puntare a qualcosa di diverso: esempio il little jazz della DV o a una circuitazione nuova, ad hoc, che raggiunga il mito della valvola hot. In fondo dei miseri pedali sono così bravi a lasciare il segno e dopo ere di rack e sistemi mastodontici, dopo l'era della modellazione fisica, dopo l'era dei lunchbox a valvole, si può inaugurare un altra era fatta di coni al neodimio e riprogettazione di circuiti con mosfet e germanium o altre diavolerie simili.
Propongo: pre a mosfet + boost al germanium, sez toni a switch modellata sui sistemi top, fender vox marshall mesa attivi e/o passivi, send return,sezione finale in push-pull con attenuatore, eq a 5 bande, reverbero a molla accutronic e tremolo, cassa al neodimio adeguata, footswitch boost con reg. Volume, canale, effetti, bel mobile in radica e tweed.
Il tutto a meno di 500 euro!
Citazione di: mimmo il 10 Luglio, 2015, 07:41 PMuna circuitazione nuova, ad hoc, che raggiunga il mito della valvola hot.
Che ne pensi dei tanti amplificatori italiani e stranieri che già hanno raccolto quella sfida (da Carvin a Roland a Eko)?
Ne penso molto bene, poi purtroppo non li ho provati tutti, quindi di alcuni mi baso su prove e demo altrui, il limite maggiore è ancora sulla dinamica del segnale, ma sono convinto che uno sforzo di progettazione maggiore e qui cito il nostro bravo ing. che collabora con eko e una manifattura tutta italiana, con l'intervento di Jensen e altri bravi produttori che lavorino spalla spalla con chitarristi di valore, senza risparmiare sui componenti, può portare a una nuova leadership italiana nel campo degli ampli per chitarra/basso
Citazione di: Max Maz il 09 Luglio, 2015, 09:13 AMHenriksen
A proposito del quale, un tale Jazz_175 a.k.a. Paolo67 ha postato questo interessante test comparativo in un altro forum. Ha suonato una Stratocaster Custom Shop 63 collegata a, in ordine:
1) Xotic RC -> Neunaber Wet reverb -> JazzAmp
2) Xotic RC -> Neunaber Wet reverb -> Barb E.Q. -> JazzAmp
3) Fender Deluxe Reverb Reissue, Treble 3, Bass 5
https://soundcloud.com/paolo67/strato-henr-delux (https://soundcloud.com/paolo67/strato-henr-delux)
Ha anche specificato che la Strato aveva il Tone tutto aperto, l'RC aveva Treble e Bass a ore 12, il Barb E.Q. era regolato in modalità Fender Blackface, e stava usando non ricordo che plettro che scurisce il timbro della chitarra.
Wow, peccato che devo aspettare di tornare x ascoltarlo
Actarus ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Il fender scompare... :sconvolto:
Vu :)
A me piace particolarmente il secondo setup, ma è stato notato che quando usa il Fender il volume è più basso (perché spegne l'RC).
Sonorità davvero belle, non saprei scegliere, forse la prima ma anche no.
Se continuo su questa strada ...... :sconvolto:
Io dico assolutamente il DR 65!ha quella punta sugli acuti che mi piace tantissimo!che pero' per il genere Jazz forse non è adattissimo...ma non sono un jazzista...quindi :)
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 07:44 PM
Io dico assolutamente il DR 65!ha quella punta sugli acuti che mi piace tantissimo!che pero' per il genere Jazz forse non è adattissimo...ma non sono un jazzista...quindi :)
Non trovi che ce l'abbia anche il secondo setup, con in più la "ciccia" dei medi?
Sugli acuti no,i medi si.
Secondo me il secondo suono ha un po troppi contributi ... è piacevole ma nascondo un po' lo strumento.
Il primo ed il terzo mi sembrano più credibili.
Tornando a bomba, ecco una videorecensione abbastanza approfondita di Rolandhino:
Roland JC-40 Combo Amp Review by Sweetwater - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uXKUcqOnwcI)
L'ho sempre amato e lo amo ancora, malgrado non sia il mio ampli .. :loveit:
Citazione di: Caligarock il 09 Luglio, 2015, 12:42 PM
E' a transistor o a valvole? Non lo ho mai sentito, mi piacerebbe sentirlo suonato dal vivo
Assolutamente stato solido e fierissimo di esserlo. Io lo avevo preso in considerazione quando volevo fare un setup con due amplificatori, uno per i suoni puliti ed uno per i suoni distorti. Poi ho trovato la pace dei sensi con la mia Luxury, ma l'idea di avere un pulito 100% solid state non smette di tormentarmi...
Citazione di: Bone.Surgeon il 25 Agosto, 2015, 07:52 PM
Citazione di: Caligarock il 09 Luglio, 2015, 12:42 PM
E' a transistor o a valvole? Non lo ho mai sentito, mi piacerebbe sentirlo suonato dal vivo
Assolutamente stato solido e fierissimo di esserlo. Io lo avevo preso in considerazione quando volevo fare un setup con due amplificatori, uno per i suoni puliti ed uno per i suoni distorti. Poi ho trovato la pace dei sensi con la mia Luxury, ma l'idea di avere un pulito 100% solid state non smette di tormentarmi...
Chissà come suonerebbe la tua Petrucci collegando le due uscite della chitarra ai due ingressi di questo piccoletto...
Citazione di: Fidelcaster il 25 Agosto, 2015, 08:09 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 25 Agosto, 2015, 07:52 PM
Citazione di: Caligarock il 09 Luglio, 2015, 12:42 PM
E' a transistor o a valvole? Non lo ho mai sentito, mi piacerebbe sentirlo suonato dal vivo
Assolutamente stato solido e fierissimo di esserlo. Io lo avevo preso in considerazione quando volevo fare un setup con due amplificatori, uno per i suoni puliti ed uno per i suoni distorti. Poi ho trovato la pace dei sensi con la mia Luxury, ma l'idea di avere un pulito 100% solid state non smette di tormentarmi...
Chissà come suonerebbe la tua Petrucci collegando le due uscite della chitarra ai due ingressi di questo piccoletto...
Non so. Non è come avevo pensato di utilizzarlo, anche perchè vai a perdere la stereofonia. Preferisco collegare il piezo all'Aura e dopo o direttamente ad un mixer oppure ad un amplificatore specifico per acustica. Il Jc120 lo vedo più per un pulito elettrico che per uno acustico.
Certo, con l'Aura probabilmente hai già una soluzione qualitativamente migliore, ma nel mio piccolo ho constatato che la leggera compressione (credo si tratti di questo) del Jazz Chorus migliora sensibilmente il suono del piezo. Inoltre, anche se senza dubbio è un amplificatore per strumenti elettrici, trovo che abbia un suono abbastanza aperto e trasparente da non "castrare" troppo un'acustica.
Fino all'uso della semi mi è piaciuto, con le acustiche no. Ci sono ampli da acustica che costano molto meno e lavorano meglio.
Qualche altro video ::)
Roland JC-40 Jazz Chorus Guitar Amp - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=GGn7aKxis4o)
Roland JC-40 - 40 Years of Roland Jazz Chorus Guitar Amplifier - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ajr-YQrtXqs)
:thanks:
Roland Jazz Chorus JC 40 Demo (Recorded In Stereo) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PbewcP_sGrs)
:loveit: :wall:
Ci avevo messo una pietra sopra, e mi fanno uscire (finalmente) una demo fatta bene! :acci:
Roland JC-40 Jazz Chorus Guitar Amplifier Demo w/ Tom Quayle - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5AMQSq5bCdE)
E anche Bright Size Life! :acci:
Roland Jc40 Jazz Chorus Amplifier Demonstration By www.Guitarthai.com - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mrwnKwXNcBw)
Come attacco il JC per me è l'ideale. Ma questo è forse comunque troppo potente per l'uso domestico...
Bravo Fidel, questo mi sembra un'ottima alternativa agli ampli tipo l'Henriksen o il Politone ad un prezzo quasi dimezzato.
:reallygood:
Bella anche l'accoppiata con la semiacustica che è una ..... Pearless ?!?!?
Citazione di: Max Maz il 26 Gennaio, 2016, 12:21 PM
Bella anche l'accoppiata con la semiacustica che è una ..... Pearless ?!?!?
Se non sbaglio è una Aria/D'Aquisto (http://www.ariaguitars.com/english/category/daquisto).
Citazione di: Max Maz il 26 Gennaio, 2016, 12:21 PM
Bravo Fidel, questo mi sembra un'ottima alternativa agli ampli tipo l'Henriksen o il Politone ad un prezzo quasi dimezzato.
:reallygood:
Bè, dimezzata non direi .. l'Henriksen sta poco sopra i 1000 , mentre questo siamo sugli 800 ..sempre out, per me ! :cry2: :cry2: :cry2:
L'Henricksen sta a 1.180,00, questo a 689,00.
E' quasi la metà caro Vu. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 26 Gennaio, 2016, 12:50 PM
L'Henricksen sta a 1.180,00, questo a 689,00.
E' quasi la metà caro Vu. :etvoila:
Uh, devo aver visto prezzi diversi .. :sorry:
Il prezzo del Roland l' ho preso da MM ma quello delll'Henriksen me lo ha dato direttamente Merula in negozio a Bologna. :-\
Io non ho un orecchio così fino ed educato come il vostro , ma ti assicuro che il vecchio Super Cube 60 che ho preso ha un bel suono
E che non ho tempo di farlo sentire .
Appena posso noleggio una sala dove posso registrare e faccio il mestiere.
poi magari vi da schifo ma a ne piace .
Citazione di: Guido_59 il 26 Gennaio, 2016, 02:38 PM
Io non ho un orecchio così fino ed educato come il vostro , ma ti assicuro che il vecchio Super Cube 60 che ho preso ha un bel suono
E che non ho tempo di farlo sentire .
Appena posso noleggio una sala dove posso registrare e faccio il mestiere.
poi magari vi da schifo ma a ne piace .
Io ti credo e te lo invidio anche un po', anche se soprattutto invidio le manine del ragazzo russo che ha fatto il video col Cube e il Polytone a confronto...
Se guardi su mm se ne trovano
Si molto bello quel video ,sono in accordo con te.
Il Roland JC, l' ho sempre considerato un signor ampli, in particolare per sonorità pulite in stile Jazz e collegato con semiacustiche, ce l' aveva il mio ex maestro ( poi venduto perchè era troppo pesante ) mi ricordo che i puristi della valvola lo snobbavano a tutto spiano, tempo fà chiaccherando con lui mi ha detto che parecchi si stanno ricredendo e qualcuno addirittura se le' comprato !
Credo tu stia parlando del JC 120 GF. :-\
Si Max ! scusa... non avevo precisato...
Sembra che si possa provare dal vivo...... :firuli:
Citazione di: Max Maz il 05 Marzo, 2016, 11:52 PM
Sembra che si possa provare dal vivo...... :firuli:
Si faccia avanti un volontario! :cheer:
:sisi:
Allora ti do due compiti:
1) capire quanto è potente l'ampli e quanto è gestibile in ambiente domestico (con due coni da 10 pollici temo poco);
2) capire quanto è avvertibile il tipico fruscio suonando a basso volume, e quanto è possibile ridurlo agendo sul controllo degli alti.
Sarà fatto monsieur. ::)
Fidel vanno bene la 5th avenue e la tele x il test? ???
Citazione di: Max Maz il 08 Marzo, 2016, 09:23 AM
Fidel vanno bene la 5th avenue e la tele x il test? ???
Assolutamente no! >:( :angry2:
:laughing:
A me mi piace con gli hamburger (di soia)! :etvoila:
Allora lo provo senza pubblicare le impressioni. :etvoila:
Ma, perché no, anche con una strato (magari Squire :D) per questo clean (vedi video):
Marillion - Kayleigh (Extended Versión) (1985) HD - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OQ4oaLUilBc)
Citazione di: Max Maz il 08 Marzo, 2016, 09:45 AM
Allora lo provo senza pubblicare le impressioni. :etvoila:
:overreaction:
Ho rimandato Fidel, tornero' a provare con la Godin e la 339 Epi Villani equipped.
Potevo deluderti ? :abbraccio:
Rimango sintonizzato!
Citazione di: Fidelcaster il 08 Marzo, 2016, 02:41 PM
Rimango sintonizzato!
Benissimo, ma non ti dirò mai come suona con la tele-lollar. :P
Io me lo immagino...... :sbavv:
Citazione di: Grand Funk il 08 Marzo, 2016, 03:52 PM
Io me lo immagino...... :sbavv:
Nun ce provà Maurè, labbra cucite. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 08 Marzo, 2016, 02:51 PM
Citazione di: Fidelcaster il 08 Marzo, 2016, 02:41 PM
Rimango sintonizzato!
Benissimo, ma non ti dirò mai come suona con la tele-lollar. :P
Non ho capito, l'hai già provato?
Ho chiesto di poter tornare con la 339.
Chiaro che avevano semiacustiche in negozio ma non conoscendone il suono preferisco provarlo con la mia. ::)
La prossima volta se vuoi puoi anche provare ad usare anche un lievissimo vibrato ("tremolo") come fanno George Benson e Kurt Rosenwikel per avere un suono più "lirico".
Per il momento direi Reverb decoroso, Chorus "buono". :hey_hey:
Vedremo. :occhiolino:
Epiphone ES175 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ybWMy_PkDNA)
Max, potresti volerci provare anche qualche pedale... Gli unici, che io sappia, che possono fare a cazzotti con i JC sono i fuzz.
Grazie Fidel, ci andro' lunedi pomeriggio con la mia fedele mini pedaliera in cui un fuzz non ha mai messo piede. ;D
PS
Ma non è un Vox quello collegato alla 175 Epi ?
Finalmente Fidel ho passato un oretta con il tuo "inho" ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Ffnbl6u.jpg&hash=d8b7112f81de48d224596c22c1ba00787895f4cd)
Che vi siete detti?
Tante paroline dolci. :-[
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2016, 02:24 PM
Finalmente Fidel ho passato un oretta con il tuo "inho" ::)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Ffnbl6u.jpg&hash=d8b7112f81de48d224596c22c1ba00787895f4cd)
La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la sua capacità di digerire i pedali. :sisi:
Beh, dicci un po' meglio che te n'è parso!
Perdonami ma non potevo farlo prima. :mypleasure:
Allora stamattina sono riuscito ad isolarmi nella saletta insonorizzata del mio negozio abituale con il suddetto JC40, la 339 Epi, la Godin e la mini pedaliera che si vede in foto.
Ho provato sia con successioni di accordi che con piccole improvvisazioni sulle basi che via via registravo nel ditto.
Per molti aspetti mi ha ricordato il pulito "canale fender" del Rivera.
Rotondo, caldo e definito.
Lo switch degli alti, quando attivo, lo avvicina ancora di più alle sonorità sul genere Deluxe Reverb.
L'attacco tipico dell'ampli a transistor esalta ulteriormente le caratteristiche tanto del P90 quanto dei PAF di Villani.
Le regolazioni Low Middle High consentono di adattarsi alle sonorità prima Jazz e poi Blues che ho provato a ricavare.
Il volume minimo utilizzabile con piacere è secondo me, leggerissimamente un pelo troppo alto rispetto alle necessità condominiali ma niente che possa fare incorrere in una denuncia.
Un attenuatore di potenza sarebbe stato utile ma non so nemmeno se con i transistor questa cosa sia possibile.
Mi chiedevi a proposito del fruscio, quello c'è e le regolazioni apportate ai toni lo riducono o amplificano a seconda delle situazioni ma in quel negozio l'impianto elettrico deve sottostare ad una cabina elettrica molto importante e c'è poco da fare.
A me comunque non è sembrato fastidioso.
Per quanto riguarda gli effetti non ho usato il potenziometro OD, con il Timmy il suono si sporcava di quel tanto che basta per commuoversi.
Confermo che il Reverb non mi sembra niente di esaltante, non è brutto, ma non eccelle.
Ottimo il Chorus, bello il vibrato.
Come dicevo tanto RC, quanto il Timmy, il Vibe ed il Delay a pedale sono stati accettati con molta serenità.
Il peso è contenuto e la coppia di 10" (sarà l'abitudine a quella della cassa Rivera) mi sembra molto opportuna per questo prodotto.
Spero di aver soddisfatto le tue curiosità nonostante tutti i miei limiti Fidel.
Una recensione coi fiocchi, altroché! :thanks:
Probabilmente, sai, dato che il JC-40 ha il loop effetti stereo, si può facilmente dimezzarne il volume inserendo in uno dei due Return un cavo non connesso al Send.
Dici?
Ci proverò. ::)
Forse è meglio usare solo un jack piuttosto che tutto un cavo, che può generare ronzii. A quel punto però naturalmente l'ampli suona in mono.
:-\ Vabbè, i miei vicini sono tranquilli spero anche i tuoi.
Gran bell'oggetto !!
:sbavv:
Pedalanza (Boss, ovviamente) assortita dentro ad un JC-40:
Budapest Music Expo 2015 - Roland/BOSS – Barabás / Gotthard / Jancsovics - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=uTfvZDnu32s)
State facendo tremare tutte le 'certezze' che avevo messo in piedi negli ultimi giorni .. :cry2: :cry2:
Dovrei riuscire a trovare un negozio che abbia 3-4 ampli da provare uno accanto all'altro :
- Fender The Twin
- Fender De Ville
- Roland JC
- Brunetti Singleman
e visto il mio budget, tutti usati ... :cry2: :cry2: :cry2:
That's impossible !! :overreaction:
Vu :)
Si puo' fare, da Musicarte manca soltanto il Brunetti ma a quello possiamo pensarci tanto io che Stefano. ::)
Non hai scuse caro mio.
Oh, porche la vache... mi sono 'ingrippato' con le mie mani...
Forse "certi" amici è meglio perderli che trovarli. :hey_hey:
Vu, trovandoli usato, due altri ampli che potresti voler provare sono il G50 e il G100 di Yamaha: qui (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/8551-sleeper-yamaha-g100-yamaha-g50-amps.html) il thread a loro dedicato.
Citazione di: Fidelcaster il 17 Marzo, 2016, 06:41 PM
Vu, trovandoli usato, due altri ampli che potresti voler provare sono il G50 e il G100 di Yamaha: qui (http://www.jazzguitar.be/forum/guitar-amps-gizmos/8551-sleeper-yamaha-g100-yamaha-g50-amps.html) il thread a loro dedicato.
canaglia, che fai .. ti diverti ? :cry2:
:laughing: :abbraccio: :abbraccio:
E poi mi dici che non ti senti affatto FidelGas ::)
Citazione di: Max Maz il 17 Marzo, 2016, 06:43 PM
E poi mi dici che non ti senti affatto FidelGas ::)
:toilettes:
Barabás, Gotthárd, Jancsovics "2" Budapest Music Expo 2015. 10. 04. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=yeN93hpwgXI)
Barabás, Gotthárd, Jancsovics "3" Budapest Music Expo 2015. 10. 04. - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gs7XqXTqPr8)
La seconda è Beat It. Certo che i suoni della batteria :vomit:
Non mi fanno impazzire i suoni del secondo video, non ricorda minimamente quanto ascoltato dal vivo.
Sarà la distorsione ? :-\
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2016, 07:35 AM
Non mi fanno impazzire i suoni del secondo video, non ricorda minimamente quanto ascoltato dal vivo.
Sarà la distorsione ? :-\
Direi di sì, il pulito dell'ampli non mi pare lo usi mai.
Peccato, è il suo territorio di elezione. :-\
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2016, 09:13 AM
Peccato, è il suo territorio di elezione. :-\
Però meglio non usarlo se suoni una strato! :sarcastic:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Marzo, 2016, 09:16 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2016, 09:13 AM
Peccato, è il suo territorio di elezione. :-\
Però meglio non usarlo se suoni una strato! :sarcastic:
Questa è la tua opinione caro, l'altro giorno la strato non suonava per niente male con "inho". :P
@ Fidel, condivido il suono della batteria... :vomit:
Nel primo video il modo di suonare del chitarrista mi ricorda molto John Scofield.....
@ Max, condivido il tuo parere sui suoni del secondo video....
@ Fidel, spezzo una lancia a favore della strato, non mi sembrano pick up originali Fender..... perciò :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 18 Marzo, 2016, 09:24 AM
@ Fidel, spezzo una lancia a favore della strato, non mi sembrano pick up originali Fender..... perciò :etvoila:
Sì, sembrano pickup attivi.
Risuonato oggi con LGB30 Ibanez.
:reallygood: :reallygood: :reallygood:
Il Singleman lo sa di queste tue scappatelle? O è tornato single? :laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Marzo, 2016, 02:22 PM
Il Singleman lo sa di queste tue scappatelle? O è tornato single? :laughing:
Il Singleman sa tutto, sa anche che le semiacustiche sono l'unico territorio in cui fatica un po' e sarebbe felice di evitare certi "sforzi". :laughing:
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2016, 02:28 PM
le semiacustiche sono l'unico territorio in cui fatica un po'
Davvero? Sembra superversatile, con tutti quegli switch...
In assoluto il miglior ampli a valvole che io abbia mai suonato e l'ho pagato, usato, 700,00.
Di certo ce ne saranno di migliori ma credo che il prezzo parta da almeno 3 volte tanto.
E' versatilissimo, ha fatto fuori in un sol colpo Rivera e BB.
C'è da dire pero' che, provato 5th avenue, 339 e questa GB30 simil 175 il suono rimane un po' troppo elettrico, con il JC, così come con l'Henriksen il timbro elettrico assume quella sfumatura tipica che ti fa sentire la vicinanza con i grandi suoni tipicamente jazz.
Tutto rigorosamente IMHO ... come sempre.
Credo di aver capito. Immagino che quello che chiami "suono troppo elettrico" possa essere un suono con un attacco troppo "morbido" e troppo sustain. A me il JC piace molto proprio perché ha un suono un po' "ibrido", a metà tra un transistor tipo l'Henriksen e un valvolare, cioè con un attacco molto veloce e "hi-fi", seguito però da un buon sustain che ricorda appunto un po' la compressione di un valvolare.
Esattamente Fidel, hai dato forma alla mia sensazione. :mypleasure:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Marzo, 2016, 03:07 PM
Credo di aver capito. Immagino che quello che chiami "suono troppo elettrico" possa essere un suono con un attacco troppo "morbido" e troppo sustain. A me il JC piace molto proprio perché ha un suono un po' "ibrido", a metà tra un transistor tipo l'Henriksen e un valvolare, cioè con un attacco molto veloce e "hi-fi", seguito però da un buon sustain che ricorda appunto un po' la compressione di un valvolare.
Ecco , a me questa sembra la descrizione del The Twin Red knob ... :acci:
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2016, 04:06 PM
Ecco , a me questa sembra la descrizione del The Twin Red knob ... :acci:
Beh, il Twin Reverb è il modello su cui è basato il JC... Ma qualè la differenza tra un Red Knob ed un altro TR?
Il Red Knobs, non so perchè, con gli overdrive ed i distorsori va bene soltanto per fare fusion.
Chissà.
Cmq posso serenamente confermare che il potenziometro "Distorsion" del JC, per quanto mi riguarda, potevano tranquillamente non metterlo.
Forse piacerà a Vu .... ma al piccolo Max ..... fa :vomit: :vomit: :vomit:
Citazione di: Fidelcaster il 18 Marzo, 2016, 04:12 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2016, 04:06 PM
Ecco , a me questa sembra la descrizione del The Twin Red knob ... :acci:
Beh, il Twin Reverb è il modello su cui è basato il JC... Ma qualè la differenza tra un Red Knob ed un altro TR?
Ecco, questo è quanto vorrei tanto sapere. Io a suo tempo ( molto tempo fa ) provai un Twin Reverb e non mi fece l'effetto che mi ha fatto il Red Knob, ma c'è da dire che avevo gusti diversi e la ricerca sonora era adeguata ai miei gusti dell'epoca, ora sono molto cambiati.
Ricordo un pulito cristallino, molto vivace e quasi in stile Vox .. però allora usavo prevalentemente il pu al ponte e come detto, i gusti erano assai diversi..
Qui c'è la storia del Twin , ma tra leggere e provare c'è di mezzo il mare .. :cry2:
Fender Twin - Wikipedia, the free encyclopedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Fender_Twin)
Interessante anche questo link : Fender Amplifiers - Wikipedia, the free encyclopedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Fender_Amplifiers)
e ho trovato alcune cose interessanti anche qui : Amplificatore - Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Amplificatore_)(chitarra)
Citazione di: Max Maz il 19 Marzo, 2016, 07:03 PM
Il Red Knobs, non so perchè, con gli overdrive ed i distorsori va bene soltanto per fare fusion.
Chissà.
Cmq posso serenamente confermare che il potenziometro "Distorsion" del JC, per quanto mi riguarda, potevano tranquillamente non metterlo.
Forse piacerà a Vu .... ma al piccolo Max ..... fa :vomit: :vomit: :vomit:
No no .. io non compro mai gli ampli per il canale distorto, ma sempre e solo per il pulito. Gli unici due ampli che possono coprire i mie gusti in entrambi i canali sono alcuni Carvin e il VHT Pittbull combo 50w , non ho mai provato nessun altro pre o ampli che potesse soddisfarmi nel distorto, molto meglio il classico pedale.
Vu :)
Il blackface è tutta un'altra cosa.
Con una bella Collings:
Collings Eastside LC + Roland JC40 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=7rzQt2_cgso)
Suona bene quasi come con la 5t avenue. ;D
Citazione di: Max Maz il 19 Marzo, 2016, 07:03 PM
Cmq posso serenamente confermare che il potenziometro "Distorsion" del JC, per quanto mi riguarda, potevano tranquillamente non metterlo.
Forse piacerà a Vu .... ma al piccolo Max ..... fa
:vomit: :vomit: :vomit:
Secondo me se usi solo un pelo della distorsione del JC-120 (quella del JC-40 non la conosco) insieme al chorus ti viene fuori un tipico suono da fusion anni '70.
Non so cosa dire Fidel, probabilmente non sono ancora pronto per quel tipo di timbro ... io lo trovo davvero insopportabile. :noway:
Citazione di: Max Maz il 13 Aprile, 2016, 01:39 PM
Non so cosa dire Fidel, probabilmente non sono ancora pronto per quel tipo di timbro ... io lo trovo davvero insopportabile. :noway:
Non ho scritto che mi piace.
P.S. È un suono che mi sa che ha utilizzato anche Pino Daniele, all'epoca.
Non ho scritto che è brutto, ho scritto che non sono ancora pronto a sentirlo uscire dalle mie mani. ::)
Il suono di Pino Daniele era probabilmente ancora più complesso con il sinth dell'epoca.
Max é ora che sveli il quid come endorser singleman
Citazione di: mimmo il 13 Aprile, 2016, 07:01 PM
Max é ora che sveli il quid come endorser singleman
Io?
Magari fossi capace.
Temo che le mie frasi siano state fonte di incomprensioni a me questo JC40 piace tantissimo, davvero. :sisi:
Interessante !
Come funziona il Chorus del Roland Jazz Chorus (https://www.accordo.it/article/viewPub/79027)
:thanks: