Magari non è il posto giusto dove postare... comunque
Ho appena preso un DV micro "azzurro" prima serie.
Ho speso 170 euro e devo dire che li vale proprio tutti.
Mi sembra un graaaande prodotto
Al momento l'ho collegato agli altoparlanti ( ed alla cassa) del Jazz chorus roland 85. Due coni da 10". Suona proprio alla grande; molto molto simile al Roland, ma, mi sembra, anche meglio. Grande potenza, grande pulizia, grande dinamica e molto silenzioso.
I toni lavorano molto e bene, e mi sembra che partendo dai toni a zero per regolare poi il suono secondo il gusto o, viceversa, partendo coi toni a "cannone" per poi diminuirli ove eccedano, pur rimanendo la stessa pasta, cambia la compressione e, di fatto, hai due suoni abbastanza diversi. Uno più aperto e l'altro più compresso. Non so se ne convenite.
Altra considerazione... i coni del Roland non sono niente niente male. Gia avevo visto che tra loro ed il wharehouse usato per la mia cassa, è una bella lotta (pur avendo caratteristiche e suoni abbastanza diverse). Ed ora ne ho avuto la riprova. Ma che coni saranno ? Non sono nemmeno marchiati?
Ora, visto che la mia cassa (ora smontata per essere ricoperta) suona bene ma pesa parecchio, e visto che mi sono divertito a costruirla, che cono mi consigliate (il genere che suono non è certo metal), e che materiale per fare una cassa leggera con cono da 10 non in mdf?
Se mi indicate anche un progetto di cassa aperta o chiusa o con o senza reflex.... grassie
Anche io felice possessore del micro 50 azzurro. Gran prodotto.
Io uso una cassa da 12 con v30 e alle mie orecchie suona meglio del cono precedente un seventy/80 sempre celestino. Più aperta e ariosa ma magari il cono che ho preso e speso 140 euro è di una classe superiore, non me ne intendo.
E vedrai a provarlo con qualche pedale o microamp, ho sempre pronti i 2 boss di bassman e deluxe e l'ultimo arrivato il two stones.
Unico appunto sul canale drive che suona molto bene a patto di sperimentare molto con regolazioni estreme per riuscire a capirlo, da clean boost a dumble in un attimo ma che lotte con i bassi...
Citazione di: Mimmolo il 30 Marzo, 2019, 09:08 AM
Anche io felice possessore del micro 50 azzurro. Gran prodotto.
Io uso una cassa da 12 con v30 e alle mie orecchie suona meglio del cono precedente un seventy/80 sempre celestino. Più aperta e ariosa ma magari il cono che ho preso e speso 140 euro è di una classe superiore, non me ne intendo.
E vedrai a provarlo con qualche pedale o microamp, ho sempre pronti i 2 boss di bassman e deluxe e l'ultimo arrivato il two stones.
Unico appunto sul canale drive che suona molto bene a patto di sperimentare molto con regolazioni estreme per riuscire a capirlo, da clean boost a dumble in un attimo ma che lotte con i bassi...
buono a sapersi... anche se io uso solo il clean... comunque, per quel poco che ho provato entrambi, mi piace più del combo da 12. O meglio questo mi sembra abbia un suono più flessibile. Meno caratterizzato, anche se potrebbe essere un difetto a volte
Il combo purtroppo non lo conosco.
Se per combo intendi il jazz 12, concordo. Quello è un ampli FORTEMENTE caratterizzato. Puoi equalizzare finché vuoi, ma la pasta non cambia, o ti piace o lo odi.
Le testatine DV Mark mi hanno sempre attratto parecchio e sono convinto siano degli ottimi strumenti. Mi piacciono un sacco, perfino quella di Howe.
Complimenti per l'acquisto.
Posso chiedere che genere suoni con il nuovo acquisto?
Grazie!
Citazione di: Duccio_71 il 30 Marzo, 2019, 09:10 PM
Posso chiedere che genere suoni con il nuovo acquisto?
Grazie!
Mah... un po' di pop ma soprattutto standard .
Comunque anche il pop tipo n. jones ecc.
in duo, massimo trio con un fiato
insomma, devo fare molte linee di basso o walking
Eccoli qui (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190331/3ea50c0e8308867151582f8386ebeec3.jpg)
Citazione di: Mimmolo il 31 Marzo, 2019, 12:23 PM
Eccoli qui (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190331/3ea50c0e8308867151582f8386ebeec3.jpg)
ma quindi di fatto, gli metti davanti in pre?
Certo, questo ampli è un mostro, mangia tutto senza pietà [emoji3][emoji3]