Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:05 AM

Titolo: DV Mark
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:05 AM
Furioso attacco di gas estiva
https://youtu.be/MS4xynqGxrk
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 08:22 AM
Puoi resistere mimmo :occhiolino:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2016, 10:44 AM
Bel pulito. Allettante, quantomeno per il peso, l'utilizzo del cono con magnete in neodimio!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 05:32 PM
Secondo me è una sintesi perfetta e di questa mi sono gasato.
Riguardo ai suoni ci sarebbero diverse considerazioni, soprattutto ci sarebbe da provarlo per vedere se scatta la scintilla, nella prova di Ciro Manna i suoni sono più di mio gusto, il ragazzo della prova é troppo speedato per me
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 06:58 PM
Già  partita la richiesta per la testatina
Se siamo sui 300 sarà mia!
Un video
https://www.youtube.com/watch?v=MsoVKTtissU
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:22 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 08:22 AM
Puoi resistere mimmo :occhiolino:
300 euro.
Già ordinata!
Speriamo bene...
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 07:43 PM
Citazione di: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:22 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 08:22 AM
Puoi resistere mimmo :occhiolino:
300 euro.
Già ordinata!
Speriamo bene...

Lui è (quasi) peggio di me.  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 08:23 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 07:43 PM
Citazione di: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:22 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 08:22 AM
Puoi resistere mimmo :occhiolino:
300 euro.
Già ordinata!
Speriamo bene...

Lui è (quasi) peggio di me.  :lol: :lol: :lol:
Purtroppo si!
Ma intanto le mani fremono in attesa del gioiellino
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 12 Luglio, 2016, 10:57 PM
Quando Mimmo apre la valvola del GAS, spero sempre che ceda perché,  di conseguenza,  posta le sue adorabili recensioni :D

Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 12 Luglio, 2016, 11:14 PM
Citazione di: Elliott il 12 Luglio, 2016, 10:57 PM
Quando Mimmo apre la valvola del GAS, spero sempre che ceda perché,  di conseguenza,  posta le sue adorabili recensioni :D
grazie mille Elliott!
Appena arriva..
Intanto ho trovato un'altra perla
Ma quanto mi piace, con i pedali poi..
http://youtu.be/dHbOYfuhwtA
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 12 Luglio, 2016, 11:19 PM
Citazione di: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:22 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 08:22 AM
Puoi resistere mimmo :occhiolino:
300 euro.
Già ordinata!
Speriamo bene...

Con che cassa la userai?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 06:17 AM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Luglio, 2016, 11:19 PM
Citazione di: mimmo il 12 Luglio, 2016, 07:22 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2016, 08:22 AM
Puoi resistere mimmo :occhiolino:
300 euro.
Già ordinata!
Speriamo bene...

Con che cassa la userai?
per adesso con una con celestino seventy80 da 12"
Costo zero. Poooi si vedrà per il neodimio che non è che mi faccia impazzire.
Il mio sogno è una cassa con Jensen vintage P o Q qualcosa, li ho visti l'altro giorno sul sito.
Un passo alla volta.
Tanto ha 2 uscite.
Poi ho anche una orange da 8" da provare
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 13 Luglio, 2016, 07:37 AM
Sentita così piace.
Non vedo l'ora di sentire le tue impressioni dirette.
È una soluzione da considerare per ingombri e peso
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: zap il 13 Luglio, 2016, 10:02 AM
Suonano bene queste testatine,almeno a sentire dal video,piace quasi anche a me.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 11:58 AM
Citazione di: Guido_59 il 13 Luglio, 2016, 07:37 AM
Sentita così piace.
Non vedo l'ora di sentire le tue impressioni dirette.
È una soluzione da considerare per ingombri e peso
anche io sono curioso della prova diretta. Ho voluto fidarmi del marchio e spero, se ho capito bene, produzione italiana
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 12:05 PM
Citazione di: zap il 13 Luglio, 2016, 10:02 AM
Suonano bene queste testatine,almeno a sentire dal video,piace quasi anche a me.
eh si, hanno un suono personale, che non scimmiotta nessuno, anche se silverface gen é un pelo ammiccante e devo ammettere che se ci fosse il timbro fender sarei contentissimo tanto che aspiro ad accoppiarle una cassa jensen.
Anche la resa con i pedali mi intriga, io ho un blues driver ma un suono così azzeccato non mi é mai uscito.
Speriamo bene, dietro c'è gente capace quindi gli dò fiducia, poi per 300 euro non chiedo la luna, un bel prodotto che funzioni ad hoc si!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 12:13 PM
Cosa mi piace:
I 50 watt di headroom
Lo small package
Il canale drive sopra al clean con fw
I controlli e il riverbero
Il line out xlr
Il doppio out speaker
L'input mangiapedali
Il suono con il finale ben definito
Il made in italy
L'uscita cuffie e l'aux in
I transistor non succubi delle valvole
...
Non in questo ordine

Cosa spero di non trovare
Un clean troppo freddo
Una distorsione poco modulabile
Una scatola vuota ;)

Vedremo, appena sarà mia cercherò di fare dei sample onesti
Intanto sul sito dv c'è tutta una pagina soundcloud di sample
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 13 Luglio, 2016, 12:32 PM
Citazione di: mimmo il 13 Luglio, 2016, 12:13 PM

Il made in italy


Il DV Little Jazz è "Designed in Italy", ovviamente, e "assembled in Indonesia". Poi i transistor ecc. saranno fabbricati i Cina o Corea, come quelli usati dappertutto, credo.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 12:39 PM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Luglio, 2016, 12:32 PM
Citazione di: mimmo il 13 Luglio, 2016, 12:13 PM

Il made in italy


Il DV Little Jazz è "Designed in Italy", ovviamente, e "assembled in Indonesia". Poi i transistor ecc. saranno fabbricati i Cina o Corea, come quelli usati dappertutto, credo.
da qualche parte ho letto che è  assemblata in Abruzzo, ma sarà difficile.
Spero non sia fatta in Cina, ne sarei un po' deluso, l'indonesia al limite mi va bene
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 13 Luglio, 2016, 12:54 PM
Citazione di: mimmo il 13 Luglio, 2016, 12:39 PM
Spero non sia fatta in Cina

Beh, se è assemblato in Indonesia i semiconduttori saranno probabilmente sudcoreani (Samsung è il secondo produttore mondiale), ma dove siano costruiti i semiconduttori sudcoreani non lo so...
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 13 Luglio, 2016, 01:08 PM
Mi auguro non sia scatoloso come il Little Jazz.   :-\
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 13 Luglio, 2016, 01:13 PM
Mmh, ci sono diversi produttori di semiconduttori a Singapore: List of semiconductor fabrication plants - Wikipedia, the free encyclopedia (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_semiconductor_fabrication_plants)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Aleter il 13 Luglio, 2016, 01:30 PM
I semiconduttori sono prodotti in pochissimi posti a livello mondiale. Una volta la ST aveva una fonderia in Italia ma è stata chiusa da tempo. Di fatto sono processi ad elevatissima automazione e tecnologia dove la manodopera ha impatto pari a zero e dove conta soprattutto la tecnologia delle macchine di produzione. Paradossalmente potrebbero essere più scadenti dei componenti fatti in Italia ma in una fabbrica più vecchia di quelli fatti in Cina.  Tra l'altro i transistor utilizzati per queste applicazioni hanno raggiunto da tempo una sorta di "state of art" il grosso sviluppo avviene sulla produzione dei transistor utilizzati nei microprocessori dove si è da tempo arrivati a componenti con dimensioni di pocho nanometri.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 06:11 PM
Citazione di: Aleter il 13 Luglio, 2016, 01:30 PM
I semiconduttori sono prodotti in pochissimi posti a livello mondiale. Una volta la ST aveva una fonderia in Italia ma è stata chiusa da tempo. Di fatto sono processi ad elevatissima automazione e tecnologia dove la manodopera ha impatto pari a zero e dove conta soprattutto la tecnologia delle macchine di produzione. Paradossalmente potrebbero essere più scadenti dei componenti fatti in Italia ma in una fabbrica più vecchia di quelli fatti in Cina.  Tra l'altro i transistor utilizzati per queste applicazioni hanno raggiunto da tempo una sorta di "state of art" il grosso sviluppo avviene sulla produzione dei transistor utilizzati nei microprocessori dove si è da tempo arrivati a componenti con dimensioni di pocho nanometri.
va beh, ma tu sei una enciclopedia vivente.
Io dico no Cina perché in questa globalizzazione malata la Cina ha creato un monopolio che sta strangolando anche noi europei.
Poi ora i prodotti cinesi hanno standard piuttosto elevati, ma io non voglio ingrassarli ulteriormente.

Al limite un indocinese, molto meglio un abruzzese!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 06:16 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Luglio, 2016, 01:08 PM
Mi auguro non sia scatoloso come il Little Jazz.   :-\
caro Max, anche se di fondo amiamo la stessa musica ê ormai da tempo che non siamo più molto in sintonia sulla definizione di bello.
Con tutto il rispetto per le altrui impressioni.
In una foto amo tanto il bianco quanto il nero e non ho mai pensato che dovesse prevalere un colore sull'altro
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2016, 07:08 PM
Dai che lo vogliamo sentire !!! :cheer:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Aleter il 13 Luglio, 2016, 07:10 PM
Citazione di: mimmo il 13 Luglio, 2016, 06:11 PM
va beh, ma tu sei una enciclopedia vivente.
Io dico no Cina perché in questa globalizzazione malata la Cina ha creato un monopolio che sta strangolando anche noi europei.
Poi ora i prodotti cinesi hanno standard piuttosto elevati, ma io non voglio ingrassarli ulteriormente.

Al limite un indocinese, molto meglio un abruzzese!
Ti ringrzio mimmo ma sono altre le encicplodie viventi  ::) Comunque hai un punto di vista che condivido appieno ma purtroppo è il prezzo della globalizzazzione. Spesso questi stabilimenti vengono impiantanti in oriente perchè molti produttori hanno le loro sedi li, e visti i costi di queste tecnologie non è nemmeno pensabile di aprire dall'oggi al domani una fab. Credo che fuori dall'asia ne esista una dell'Intel in germania e forse ha qualcosa la Texas Instruments (neanche a dirlo in Texas  :D ). Comunque tornando IT le poche persone che lavorano in questi stabilimenti sono spesso persone altamente specializzate e competenti nel settore, non credo siano le fonderie di silicio a sfruttare gli operai. Tornando ancora più IT invece devo dire che avevo visto anche io questa testatina e devo dire che anche a me intrigava non poco, sono molto curioso di avere la recensione.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 13 Luglio, 2016, 07:30 PM
Citazione di: Aleter il 13 Luglio, 2016, 07:10 PM
Citazione di: mimmo il 13 Luglio, 2016, 06:11 PM
va beh, ma tu sei una enciclopedia vivente.
Io dico no Cina perché in questa globalizzazione malata la Cina ha creato un monopolio che sta strangolando anche noi europei.
Poi ora i prodotti cinesi hanno standard piuttosto elevati, ma io non voglio ingrassarli ulteriormente.

Al limite un indocinese, molto meglio un abruzzese!
Ti ringrzio mimmo ma sono altre le encicplodie viventi  ::) Comunque hai un punto di vista che condivido appieno ma purtroppo è il prezzo della globalizzazzione. Spesso questi stabilimenti vengono impiantanti in oriente perchè molti produttori hanno le loro sedi li, e visti i costi di queste tecnologie non è nemmeno pensabile di aprire dall'oggi al domani una fab. Credo che fuori dall'asia ne esista una dell'Intel in germania e forse ha qualcosa la Texas Instruments (neanche a dirlo in Texas  :D ). Comunque tornando IT le poche persone che lavorano in questi stabilimenti sono spesso persone altamente specializzate e competenti nel settore, non credo siano le fonderie di silicio a sfruttare gli operai. Tornando ancora più IT invece devo dire che avevo visto anche io questa testatina e devo dire che anche a me intrigava non poco, sono molto curioso di avere la recensione.
appena arriva mi ci butto a capofitto!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 14 Luglio, 2016, 06:08 AM
Se ho capito bene il line out non ha la simulazione di cassa.
Qualcuno può consigliarmi un buon vst free?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 15 Luglio, 2016, 07:31 AM
Sul suono del little jazz & C però ha ragione Max Testati di persona e piaciuti poco anche per il solo jazz
Dai vide questa testata sembra molto diversa e suonare anche bene
Mimmo ce lo confermerà tra un po'.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 15 Luglio, 2016, 01:13 PM
Citazione di: Guido_59 il 15 Luglio, 2016, 07:31 AM
Sul suono del little jazz & C però ha ragione Max Testati di persona e piaciuti poco anche per il solo jazz
Dai vide questa testata sembra molto diversa e suonare anche bene
Mimmo ce lo confermerà tra un po'.
Ciao Guido ho bisogno della tua competenza con i cabinet impulse.
Ho visto che la testatina dal lineout non ha simulazione di cassa quindi dovrei usare dei plugin ad impulsi.
Ieri ho provato le cab con degli impulsi di un orange con sm57 e un preamp tubeman h&k.
Mi ha intrigato tantissimo.
Poi ho provato un voxengo boomer con molte opzioni, forse meno tecnico ma ugualmente divertente.
Riguardo il little jazz non l'ho provato ma rimango dell'idea che bisogna staccarsi dalle nostre convinzioni per avvicinarsi a prodotti di questo tipo.
Onestamente mi aspetto molto dal circuito di preamp così che possa valorizzare molto lo strumento attaccato come fosse una sorta di effetto.
Io ho ogni sorta di chitarra e le amo per le peculiarità del loro timbro.
Sui generis:
Strato, tele, les paul, sg, es175, superstrat, 335, piezo, elettroacustica
Se ne vantano, speriamo.
Riguardo al cabinet ho scelto la testatina così. Da conservare un margine per accoppiarle la cassa migliore.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 15 Luglio, 2016, 01:23 PM
Sugli impulsi fammi le domande che vuoi anche in pm o mail che ti mando
Poi stasera ti rispondo
Quei dv Mark non mi sono piaciuto Suono cupo e piatto per niente versatile e poco adatto anche al jazz
Il Roland Cube 60 chorus degli anni 80 che ho e molto meglio e regolando i toni diventa un Polytone

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 15 Luglio, 2016, 05:49 PM
Citazione di: Guido_59 il 15 Luglio, 2016, 01:23 PM
Sugli impulsi fammi le domande che vuoi anche in pm o mail che ti mando
Poi stasera ti rispondo
Quei dv Mark non mi sono piaciuto Suono cupo e piatto per niente versatile e poco adatto anche al jazz
Il Roland Cube 60 chorus degli anni 80 che ho e molto meglio e regolando i toni diventa un Polytone
mi interessa un consiglio su quale sia il miglior plugin free, anche in termini di latenza su sistemi vecchiotti e dove trovare dei discreti impulsi sempre free. Al momento non voglio spendere anche qui.
Grazie in anticipo e rispondimi pure qui che può essere interessante anche ad altri.
Questa convoluzione é notevole davvero
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 15 Luglio, 2016, 09:08 PM
Le Cab va bene
Impulsi free e fatti bene ... bisogna provare.  Ecco alcuni link
Impulse Response cabinets: Getting better guitar tones in your DAW - gearnews.com (http://www.gearnews.com/using-impulse-responses-to-achieve-great-recorded-guitars-tones-in-your-daw/)

Speaker Cabinet Impulses - GuitarAmpModeling.com (http://www.guitarampmodeling.com/viewforum.php?f=61)

Impulse Response Guide and Free Download Packs | Masters of Music (http://masters-of-music.com/impulse-response-guide-and-free-download-packs-1000s-of-free-impulses/)

Kalthallen Cabs (http://cabs.kalthallen.de/kalthallen_free.html)

http://www.redwirez.com/free1960g12m25s.jsp (http://www.redwirez.com/free1960g12m25s.jsp)


Free Guitar Cabinet Impulse Responses! (http://bedroomproducersblog.com/2010/10/01/free-sample-shootout-6-best-free-guitar-cabinet-impulse-responses/)

Dovrebbero bastare no?

Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 15 Luglio, 2016, 09:58 PM
Grazie mille Guido!
Sei una persona squisita.
A proposito le cab é un po' pesantino per il mio pc, voxengo boomer lo trovo molto più leggero
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 16 Luglio, 2016, 07:42 AM
Di niente
È strano Le Cab mi pareva leggero
Occhio che Voxengo Boogex  ha dei settaggi un po' strani mi pare di ricordare, leggi bene le guide.
Se vuoi qualche impulso da provare te lo posso passare via mail
Basta che mi dici quali ampli ti interessano e mi dai una mail in PM
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 17 Luglio, 2016, 10:39 AM
Citazione di: Guido_59 il 16 Luglio, 2016, 07:42 AM
Di niente
È strano Le Cab mi pareva leggero
Occhio che Voxengo Boogex  ha dei settaggi un po' strani mi pare di ricordare, leggi bene le guide.
Se vuoi qualche impulso da provare te lo posso passare via mail
Basta che mi dici quali ampli ti interessano e mi dai una mail in PM
finalmente mi funziona tapa.
Ti ho scritto una mail.
Però ieri scleravo già con latenze e artefatti sonori e milioni di impulsi di bassa qualità. Sigh!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 18 Luglio, 2016, 09:34 PM
Ti ho mandato una mail con alcune cose
Suggerisco se vogliamo continuare la discussione di aprireun topic in una sezione più appropèriata agli impulsi.

Ciao
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 19 Luglio, 2016, 03:21 AM
Citazione di: Guido_59 il 18 Luglio, 2016, 09:34 PM
Ti ho mandato una mail con alcune cose
Suggerisco se vogliamo continuare la discussione di aprireun topic in una sezione più appropèriata agli impulsi.

Ciao
grazie mille Guido.
Poi ti faccio sapere
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 19 Luglio, 2016, 07:12 AM
Ok io non ci sono sempre qua ultimamente ma ci sentiamo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 19 Luglio, 2016, 11:27 PM
Sono ansioso di sapere come va con gli impulsi , ma ancora più curioso di sentire il suono di questa testatina alla quale confesso ho fatto un pensierino ,
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2016, 06:09 AM
Anche io Guido, ma la consegna comincia a ritardare e la cosa mi snerva un po'.
Speriamo bene.
Per ora ho fatto delle prove con la tubemeister 5 però ha già un'uscita con sim di cassa quindi viene un po' un minestrone e poi il mio pc e i plugin non si parlano tanto.
Appena avrò le idee chiare ti faccio sapere.
La proverò con 3 chitarre, il suo drive, poi un bd e un cc, microfonata su 1x12 e diretta con sim di jensen.
Questo è il menù.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 07:37 AM
Ah non avevo capito che non ti fosse ancora arrivato!
Per il discorso plug-in pc , che pc e che scheda audio uso intanto ?
In che senso non vanno d'accordo?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2016, 12:38 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 07:37 AM
Ah non avevo capito che non ti fosse ancora arrivato!
Per il discorso plug-in pc , che pc e che scheda audio uso intanto ?
In che senso non vanno d'accordo?
il pc è  un i3 della acer come scheda uso il mixer yamaha ag06 e cubase ai6 il plugin non è ancora definito diciamo che mi alterno tra lecab kefir e il voxengo.
Però con acceso il misuratore di performance lo vedo ciclicamente, diciamo ogni 5 secondi, accendere la lucina rossa dell'over e poi appaiono dei click sull'audio.
Se setto i sample alti é insuonabile per me
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 01:20 PM
Quanta ram hai ?
Ci sono molti programmi e/o processi che partono in auto e girano in background ?
Prova a disabilitare ossia arrestare esecuzione di tutto ciò che non ti serve quando hai Cubase
Ad ed Antivirus,però scollegati da Internet, e altri prof accessori che non hanno a che vedere con audio
Un processo che rompe molto è Windows Search e windowd index che servono solo a rendere veloci le ricerche su HD e lo puoi arrestare da Task Manager dall'elenco processi
Non e difficile
La prestazione te le segna rosse sull'harf disk o dove?
Magari è quello che è lento oppure non sono efficaci i driver del mixer che usi anchevcome scheda audio se ho capito bene
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2016, 05:49 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 01:20 PM
Quanta ram hai ?
Ci sono molti programmi e/o processi che partono in auto e girano in background ?
Prova a disabilitare ossia arrestare esecuzione di tutto ciò che non ti serve quando hai Cubase
Ad ed Antivirus,però scollegati da Internet, e altri prof accessori che non hanno a che vedere con audio
Un processo che rompe molto è Windows Search e windowd index che servono solo a rendere veloci le ricerche su HD e lo puoi arrestare da Task Manager dall'elenco processi
Non e difficile
La prestazione te le segna rosse sull'harf disk o dove?
Magari è quello che è lento oppure non sono efficaci i driver del mixer che usi anchevcome scheda audio se ho capito bene
di ram ho 4gb.
Il resto provo a verificarlo.
I picchi me li dà sul processore però scendono subito e si vede la barretta azzurra solo nel primo quarto
Però quando dà il picco sento anche i click spesso, quindi mi innervosisco e spengo tutto :-\
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 07:46 PM
tvb non sono tanti.
Dovresti provare a verificare quello che ho detto poi vediamo
Potrebbe essere che non si attivino tutti i core della cpu o che il tuo hard disk sia lento in leggi - scrivi
Magari sentiamo Maicol
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: CalegaR1 il 20 Luglio, 2016, 07:51 PM
Eccomi... :)

Mi indichi per cortesia le caratteristiche del tuo pc?  ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 10:08 PM
UN amore di uomo questo Maicol, in senso fraterno ovviamente !!!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: CalegaR1 il 20 Luglio, 2016, 10:29 PM
Citazione di: Guido_59 il 20 Luglio, 2016, 10:08 PM
UN amore di uomo questo Maicol, in senso fraterno ovviamente !!!
Lo sai bene Guido, se posso dare una mano...più che volentieri!!  :D
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 20 Luglio, 2016, 11:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 20 Luglio, 2016, 07:51 PM
Eccomi... :)

Mi indichi per cortesia le caratteristiche del tuo pc?  ::)
purtroppo non me ne intendo tanto.
Ho questo pc con un intel i3 4 gb di ram e win 10.
La interfaccia audio é un mixer yamaha ag06 ottimo strumento con driver asio e buonissima intesa con steinberg cubase ai, che tra l'altro è di proprietà yamaha.
Di più nin so.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: CalegaR1 il 20 Luglio, 2016, 11:26 PM
ok allora

utilizza questo programma:

Resplendence Software - LatencyMon: suitability checker for real-time audio and other tasks (http://www.resplendence.com/latencymon)

e dimmi cosa ti salta fuori :)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 21 Luglio, 2016, 06:07 AM
Citazione di: CalegaR1 il 20 Luglio, 2016, 11:26 PM
ok allora

utilizza questo programma:

Resplendence Software - LatencyMon: suitability checker for real-time audio and other tasks (http://www.resplendence.com/latencymon)

e dimmi cosa ti salta fuori :)
lo provo sabato poi ti dico.
Grazie in anticipo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 21 Luglio, 2016, 07:20 AM
Sabato lo proverò anche io ,ora sto via due giorni.
Non ho mai fatto una analisi fatta bene , latency monitor non dice nulla, e con questo prog mi sa che si fa e ti dice anche info sui singoli processi oevelementi analizzato
Grazie Maicol
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: CalegaR1 il 21 Luglio, 2016, 10:11 AM
ok poi vediamo!  :D
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 21 Luglio, 2016, 08:23 PM
Sono curioso di sapere i punti deboli della mia catena
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 21 Luglio, 2016, 09:46 PM
Io invece ne sono spaventato.
E anche un po' scocciato che la testatina non arriva.
Mi sono guardato tutti i video e le info disponibili
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 22 Luglio, 2016, 07:00 AM
Perché?  Meglio saperlo così si sa dove agire in caso di bisogno
Il ritardo e una rottura, ma dove hai fatto questo acquisto?
Mi risulta che ci sono molto negozi ad averla pronta consegna tutti sui 300€ !!!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 07:11 AM
Mi sono accorto solo adesso che non ha il send return
Per voi è una cosa grave o se ne può fare a meno ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2016, 07:24 AM
Avessi capito un solo monosillabo di questa discussione  ???

Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2016, 08:09 AM
Citazione di: Guido_59 il 22 Luglio, 2016, 07:00 AM
Perché?  Meglio saperlo così si sa dove agire in caso di bisogno
Il ritardo e una rottura, ma dove hai fatto questo acquisto?
Mi risulta che ci sono molto negozi ad averla pronta consegna tutti sui 300€ !!!
sono spaventato dal dover perderci ore e ore a trafficare e magari non concluderci nulla.
Io l'ho acquistato da una signora carina e gentilissima che non  ha colpa del ritardo, anche il mio era disponibile, ma lo spedizioniere dorme.
Sul send e return io non mi sono fatto problemi.
Non uso molti effetti e li metterei tranquillamente nell'input.
Poi se é il delay sul canale distorto che non va, pazienza. O uso la line out dentro al mixer o i plugin.
A me interessa un ampli dal suono sincero, bello corposo, buona modulazione del timbro e un range di suoni, clean distorti, che sia immediato e facilmente gestibile.
Passo da fasi di assolutismo al minimalismo, così per alternare i gusti
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2016, 08:11 AM
Citazione di: Elliott il 23 Luglio, 2016, 07:24 AM
Avessi capito un solo monosillabo di questa discussione  ???
ciao Elliott, non preoccuparti sono i vapori della gas!
;)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2016, 11:45 AM
Aggiornamento.
Stamane provavo il tubemeister con il lecab e gli impulsi rilasciati dalla h&k e ho scoperto(l'acqua calda) che settando il buffer del driver asio del mixer yamaha da 96 a 192 sample non avevo più fastidi.
Questo oggi, domani chissà?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 01:16 PM
Elliott forse abbiamo mischiato un po' di cose ma se qualcosa non ti è  chiaro chiedo pure 😉

Mimmo scusa ma 96 e un settaggio bassino  ci vuole un pc bello tosto
Il problema alzando il valore del buffer e che potresti avere del ritardo sul direct monitor e se ti ascolti mentre suoni senti il suono in ritardo
Se trovi un valore di compromesso meglio, ma fai il test così sei più preciso
Anche io lo farò più tardi
Speriamo arrivo presto
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 23 Luglio, 2016, 01:35 PM
No Guido, sono io che sono completamente a zero su queste cose. Mi capita spesso qui ma, capita anche che ci torno dopo qlc e tutto mi è chiaro.

Grazie cmq  ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2016, 02:06 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 01:16 PM
Elliott forse abbiamo mischiato un po' di cose ma se qualcosa non ti è  chiaro chiedo pure 😉

Mimmo scusa ma 96 e un settaggio bassino  ci vuole un pc bello tosto
Il problema alzando il valore del buffer e che potresti avere del ritardo sul direct monitor e se ti ascolti mentre suoni senti il suono in ritardo
Se trovi un valore di compromesso meglio, ma fai il test così sei più preciso
Anche io lo farò più tardi
Speriamo arrivo presto
Guarda Guido credevo che il driver asio yamaha gestisse solo il mixer e i 96 sample possero relativi solo a lui.
Evidentemente non è così, in effetti 5millisecondi sono pochini.
Però senza plugin non ho mai avuto il minimo problema
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 02:23 PM
Ci credo Mimmo ed è normale perché più plug-in usi più risorse e tempo servono al pc per elaborare il tutto 😥
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Cris Valk il 23 Luglio, 2016, 02:35 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 01:16 PM

Mimmo scusa ma 96 e un settaggio bassino  ci vuole un pc bello tosto

Qui Quoto :quoto:

Citazione di: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 01:16 PM
Il problema alzando il valore del buffer e che potresti avere del ritardo sul direct monitor e se ti ascolti mentre suoni senti il suono in ritardo
Se trovi un valore di compromesso meglio, ma fai il test così sei più preciso
Anche io lo farò più tardi
Speriamo arrivo presto

Qui tocca correggerti per non mandare in confusione...

Il Direct Monitor può essere un tastino o un controllo a Manopola, il quale non fa altro che dirottare il segnale in ingresso direttamente All uscita della scheda senza passare dal PC,così non si ha latenza...alzando il valore del buffer audio del driver invece si può incorrere in problemi di latenza sul percorso scheda-pc-scheda.

Citazione di: mimmo il 23 Luglio, 2016, 02:06 PM
credevo che il driver asio yamaha gestisse solo il mixer e i 96 sample possero relativi solo a lui.
Evidentemente non è così, in effetti 5millisecondi sono pochini.
Però senza plugin non ho mai avuto il minimo problema

Ovvio più plugin carichi,più metti sotto sforzo la CPU....e quindi con pc   non proprio eccelsi tocca alzare il buffer...inutile dire che il buffer è la cosa che va settata più spesso...in compenso quando non devi suonare ,quindi mixare o fare editing o mastering la puoi tenere tranquillamente altissima così da poter caricare più plugin e far rilassare la CPU. ..un effetto collaterale invece cosi facendo...è che se la si setta troppo alta si può sentire la latenza tra l accensione e spegnimento di un plugin...ma per le comparazioni A/B esiste il pulsante bypass apposta ;)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 23 Luglio, 2016, 08:01 PM
Citazione di: Cris Valk il 23 Luglio, 2016, 02:35 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 01:16 PM

Mimmo scusa ma 96 e un settaggio bassino  ci vuole un pc bello tosto

Qui Quoto :quoto:

Citazione di: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 01:16 PM
Il problema alzando il valore del buffer e che potresti avere del ritardo sul direct monitor e se ti ascolti mentre suoni senti il suono in ritardo
Se trovi un valore di compromesso meglio, ma fai il test così sei più preciso
Anche io lo farò più tardi
Speriamo arrivo presto

Qui tocca correggerti per non mandare in confusione...

Il Direct Monitor può essere un tastino o un controllo a Manopola, il quale non fa altro che dirottare il segnale in ingresso direttamente All uscita della scheda senza passare dal PC,così non si ha latenza...alzando il valore del buffer audio del driver invece si può incorrere in problemi di latenza sul percorso scheda-pc-scheda.

Citazione di: mimmo il 23 Luglio, 2016, 02:06 PM
credevo che il driver asio yamaha gestisse solo il mixer e i 96 sample possero relativi solo a lui.
Evidentemente non è così, in effetti 5millisecondi sono pochini.
Però senza plugin non ho mai avuto il minimo problema

Ovvio più plugin carichi,più metti sotto sforzo la CPU....e quindi con pc   non proprio eccelsi tocca alzare il buffer...inutile dire che il buffer è la cosa che va settata più spesso...in compenso quando non devi suonare ,quindi mixare o fare editing o mastering la puoi tenere tranquillamente altissima così da poter caricare più plugin e far rilassare la CPU. ..un effetto collaterale invece cosi facendo...è che se la si setta troppo alta si può sentire la latenza tra l accensione e spegnimento di un plugin...ma per le comparazioni A/B esiste il pulsante bypass apposta ;)

Grazie Cris.
La cosa che mi fuorviava era che da una parte intervenivo sui driver asio della scheda ma non modificavo il buffer di Cubase nei settaggi del suo pannello di controllo.
Pensavo la cpu lavorasse su quei parametri e non sul driver yamaha
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 23 Luglio, 2016, 08:08 PM
Scusa Cris ovviamente hai ragione .
Nel tentativo di semplificare le cose per Mimmo ho detto una cosa non esatta
Quindi siamo sulla strada buona Mimmo ?
Io sono a casa tutto agosto a fare il baby sitter ,se ti arriva la testata dei sentire qualcosa qualsiasi cosa
L'ho messa nel mirino anche io usandola con la cassa del Roland
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Cris Valk il 23 Luglio, 2016, 09:48 PM
Mimmo il pannello di controllo sotto la scelta del driver asio in Cubase non è altro che una scorciatoia per lo stesso identico pannello nelle impostazioni audio della scheda...è integrato nel software per comodità senza dover cercare e aprire ogni volta...

Figurati Guido non c'è problema; )
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 25 Luglio, 2016, 01:51 PM
Sempre più gas.
Però quanto sia del dv non so.
https://www.youtube.com/watch?v=xlABT-u-ELc
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 07:42 AM
Ma quando arriva sta testata ?
Te la portano a piedi stile staffetta Olimpica ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 26 Luglio, 2016, 05:55 PM
Citazione di: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 07:42 AM
Ma quando arriva sta testata ?
Te la portano a piedi stile staffetta Olimpica ?
Comincio a pensarlo anche io, mannaggia
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 09:29 PM
Specie se hai già pagato io una telefonatina , o capatina se è vicino, la farei .
Giusto per far vedere che non sei indifferente . ;D
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 26 Luglio, 2016, 09:59 PM
Pagare non ho pagato, la ragazza gentile mi ha spiegato stasera che le avevano detto che era disponibile, in realtà non era corretto.
Spero di riuscire a chiudere l'acquisto prima di agosto, poi vanno in ferie, mi spiacerebbe non poco non riuscirvi.
Speriamo...
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 26 Luglio, 2016, 10:03 PM
Nel video mi piace un sacco, suono molto personale, urge un collaudo (anche con gli IR che mi hai gentilmente fatto provare)
Bravo quel ragazzo del video
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 26 Luglio, 2016, 10:26 PM
Citazione di: mimmo il 26 Luglio, 2016, 05:55 PM
Citazione di: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 07:42 AM
Ma quando arriva sta testata ?
Te la portano a piedi stile staffetta Olimpica ?
Comincio a pensarlo anche io, mannaggia

Ah, beh, allora deve passare da Rio!  :etvoila:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 11:02 PM
IL suono è personale sì , ma non quanto i DV Jazz !|!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se spippoli un po' , giocare con le manopole, tiri fuori belle cose .
C'è una demo con una semiacustica ed una cassa DV Mark che è tutto fuorchè da Jazz che suona molto bene .
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2016, 06:20 AM
Citazione di: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 11:02 PM
IL suono è personale sì , ma non quanto i DV Jazz !|!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se spippoli un po' , giocare con le manopole, tiri fuori belle cose .
C'è una demo con una semiacustica ed una cassa DV Mark che è tutto fuorchè da Jazz che suona molto bene .
quindi il dv jazz é buono o no?
La demo é della micro? Una l'ho vista e  suonava davvero bene.
Rimane sempre solo da capire chi...
suonava davvero bene.
Penso che questa cosa dell'input che gestisce bene i Pedali in realtà serva molto a interfacciarsi bene soprattutto con lo strumento collegato
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2016, 06:23 AM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Luglio, 2016, 10:26 PM
Citazione di: mimmo il 26 Luglio, 2016, 05:55 PM
Citazione di: Guido_59 il 26 Luglio, 2016, 07:42 AM
Ma quando arriva sta testata ?
Te la portano a piedi stile staffetta Olimpica ?
Comincio a pensarlo anche io, mannaggia

Ah, beh, allora deve passare da Rio!  :etvoila:
allora é ancora lunga :S
Magari deve arrivare a piedi dall'Abruzzo, perché invece se é fatto in asia devo rileggermi "Il Milione"
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 27 Luglio, 2016, 07:35 AM
I due Dv Jazz detto non solo da me non sono granché indovinati e sono flessibili
Poi nelle demo sul tubo sembrano diversi e infatti quandobli ho provatibin negozio ci sono rimasto molto male
Il suono non mi piaceva neanche con la semia acustica
Poi sono gusti perché so che specie il piccolo ha venduto parecchio
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2016, 12:50 PM
Vedremo.
Ho un po' paura a comprare al buio ma ho voluto fidarmi della casa.
Spero di non aver fatto un buco nell'acqua.
Purtroppo sappiamo che le demo video spesso sono distanti da quanto poi sentiamo sotto le dita
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 27 Luglio, 2016, 12:54 PM
Te lo auguro mimmo.  ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2016, 01:16 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Luglio, 2016, 12:54 PM
Te lo auguro mimmo.  ::)
grazie Max, in effetti volevo scostarmi dai suoni classici e trovare qualcosa di più fresco.
Però.....
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2016, 09:19 PM
Qui nelle mani del bravo chitarrista jizz-jazz
https://www.youtube.com/watch?v=64ur-LpGWPQ
Notare il rispetto della voce dello strumento
Mi viene da dire, il futuro.
Ampli meno vocalist primadonna e più spalla e sgabello sincero del musicofilo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 27 Luglio, 2016, 10:39 PM
Il pulito con la semiacustica è molto bello!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Luglio, 2016, 11:30 PM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Luglio, 2016, 10:39 PM
Il pulito con la semiacustica è molto bello!
anche io lo trovo notevole.
Mi piace anche la timbrica in distorsione, dal gusto odierno
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 28 Luglio, 2016, 07:24 AM
È se notate le regolazioni sono sbilanciate sul brillante mosso
Volendo si ottengono suono più vuoi più adatti a certo jazz più classico

Quando arriva però? 😠😠😠😠😠
Comincio ad essere arrabbiato anche io.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 28 Luglio, 2016, 08:06 AM
Citazione di: mimmo il 27 Luglio, 2016, 09:19 PM
Qui nelle mani del bravo chitarrista jizz-jazz
Dv Mark - MICRO 50 / smooth / jazz / funk / rock - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=64ur-LpGWPQ)
Notare il rispetto della voce dello strumento
Mi viene da dire, il futuro.
Ampli meno vocalist primadonna e più spalla e sgabello sincero del musicofilo

Davvero impressionante !  :sbavv:

A questo punto credo che la cassa ( intendo la scelta della corretta tipologia ) divenga fondamentale..
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 11:35 AM
E' scatoloso in maniera molto simile, anche se migliore, ai vari DV Jazz.
A me sembra che quanto di acustico ha lo strumento venga appiattito e quindi perduto, questo è un'aspetto per me fondamentale ed irrinunciabile.

Ma voglio sottolineare che il video del tubo è affidabile quanto un mamba verde addormentato.  :facepalm2:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2016, 12:10 PM
Rotem Sivan dovrebbe attualmente essere endorser di DV Mark. È la Micro 50 la testatina che si intravvede in questo video?

Rotem Sivan Trio @ Blue Note / July 2016 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=5JBXpUNUOBo)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 28 Luglio, 2016, 01:18 PM
È me pare di sì.

Max sui DV Jazz siamo in perfetto accordo avendoli sentiti live, ma con questo fatico a sentire quello che senti tu.
Non credo che ti riesca  a spiegarlo in altri modo così che il mio duro testone capisca.
Io non ho il tuo orecchio
Dovremmo sentirlo live assieme,  che so da Lenzotti ad es....😉
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 01:25 PM
Sono piuttosto concentrato sul suono acustico di una semiacustica.
Nel video di acustico c'è ben poco.

Ma come tutti gli strumenti bisogna provare di persona x capire.

Mimmo ci aggiornerà presto.... speriamo.  ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 28 Luglio, 2016, 01:30 PM
Pensa che invece io ne avevo sentito!
Lo avevo detto che non ho il tuo orecchio
Però credo che tu sia ormai orientato verso delle Archtop più che Hollow Body dato che per te il suono acustico e così importante.
Per caso hai sentito / provato quella hollow body ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 01:46 PM
Citazione di: Guido_59 il 28 Luglio, 2016, 01:30 PM
Per caso hai sentito / provato quella hollow body ?

Quale Guido ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 28 Luglio, 2016, 01:49 PM
Quella suonata nel video con la testatina.Da Lenzotti c'è e non è detto che non la casa a sentire tanto per,  magari con la Ibanez 😉
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 28 Luglio, 2016, 02:58 PM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Luglio, 2016, 12:10 PM
Rotem Sivan Trio @ Blue Note / July 2016 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5JBXpUNUOBo)

Poi vorrei anche sapere cosa usa per ottenere la distorsione, ché il suono è paro paro a quello di Fripp su 21st Century...  :sbavv:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2016, 07:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 28 Luglio, 2016, 08:06 AM
Citazione di: mimmo il 27 Luglio, 2016, 09:19 PM
Qui nelle mani del bravo chitarrista jizz-jazz
Dv Mark - MICRO 50 / smooth / jazz / funk / rock - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=64ur-LpGWPQ)
Notare il rispetto della voce dello strumento
Mi viene da dire, il futuro.
Ampli meno vocalist primadonna e più spalla e sgabello sincero del musicofilo

Davvero impressionante !  :sbavv:

A questo punto credo che la cassa ( intendo la scelta della corretta tipologia ) divenga fondamentale..
in effetti io la userò con un celestion seventy80 però mi piacerebbe abbinarle un buon jensen
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2016, 07:51 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 01:25 PM
Sono piuttosto concentrato sul suono acustico di una semiacustica.
Nel video di acustico c'è ben poco.

Ma come tutti gli strumenti bisogna provare di persona x capire.

Mimmo ci aggiornerà presto.... speriamo.  ::)
c' è un tale silenzio sul fronte consegne che quasi quasi disdico tutto.
Sto scatoloso che dici proprio non riesco a capire che significa, io sento quello che si dice un bel suono suonato bene.
Forse hai bisogno di microfonare la cassa o magari un bel piezo, ma non è quello che cerco io
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2016, 07:54 PM
Citazione di: Fidelcaster il 28 Luglio, 2016, 12:10 PM
Rotem Sivan dovrebbe attualmente essere endorser di DV Mark. È la Micro 50 la testatina che si intravvede in questo video?

Rotem Sivan Trio @ Blue Note / July 2016 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=5JBXpUNUOBo)
caspita Fidel quanti ne conosci di ottimi chitarristi.
Non sono riuscito a capire che testata era, ma se non mi arriva, e ormai sono pochissimi giorni alle ferie, la testata la dò io
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2016, 07:56 PM
Citazione di: Guido_59 il 28 Luglio, 2016, 01:18 PM
È me pare di sì.

Max sui DV Jazz siamo in perfetto accordo avendoli sentiti live, ma con questo fatico a sentire quello che senti tu.
Non credo che ti riesca  a spiegarlo in altri modo così che il mio duro testone capisca.
Io non ho il tuo orecchio
Dovremmo sentirlo live assieme,  che so da Lenzotti ad es....😉
é invidioso che il suo Man non suona così, e trova scuse..
;)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 08:04 PM
Citazione di: mimmo il 28 Luglio, 2016, 07:56 PM
é invidioso che il suo Man non suona così, e trova scuse..
;)

:laughing: :laughing: :laughing:

Per fortuna l'invidia non è un sentimento che abita in me.
Il Man non può essere acustico,  non è un campo che gli appartiene.

La semiacustica è una signora esigente sai?   :etvoila:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 28 Luglio, 2016, 10:12 PM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 08:04 PM
Citazione di: mimmo il 28 Luglio, 2016, 07:56 PM
é invidioso che il suo Man non suona così, e trova scuse..
;)

:laughing: :laughing: :laughing:

Per fortuna l'invidia non è un sentimento abita in me.
Il man non può essere acustico,  non è un campo che gli appartiene.

La semiacustica è una signora esigente sai?   :etvoila:
sono contento che l'hai presa a ridere.
Ho avuto paura che te la potessi prendere.
Con cosa la suoni la semiacustica?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 10:15 PM
Mimmo tu sei una bellissima persona,  perché mai avrei dovuto prendermela? 

La semiacustica la uso prevalentemente spenta o con l' Acus 5.
Ci vuole più attenzione ma ne vale la pena.  ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 29 Luglio, 2016, 06:02 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 10:15 PM
Mimmo tu sei una bellissima persona,  perché mai avrei dovuto prendermela? 

La semiacustica la uso prevalentemente spenta o con l' Acus 5.
Ci vuole più attenzione ma ne vale la pena.  ::)
acus 5?
Mi informo perché non l'ho mai sentito
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2016, 06:57 AM
Citazione di: mimmo il 29 Luglio, 2016, 06:02 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Luglio, 2016, 10:15 PM
Mimmo tu sei una bellissima persona,  perché mai avrei dovuto prendermela? 

La semiacustica la uso prevalentemente spenta o con l' Acus 5.
Ci vuole più attenzione ma ne vale la pena.  ::)
acus 5?
Mi informo perché non l'ho mai sentito

È un piccolo ampli a transistor per chitarra acustica.  ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 29 Luglio, 2016, 07:21 AM
Non la suonavi col piccolo Roland Jrc 40 , o mi sono perso delle puntate ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 29 Luglio, 2016, 07:23 AM
Non usi più il JC ?
Vendere a Vu, subito !!  :sbavv:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 29 Luglio, 2016, 07:26 AM
Va bene sei il capo e se lo molla te lo lascio ma solo perché se no mia moglie mi faccia di casa
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2016, 07:27 AM
Posso essere io a dirvi che  siete  :offtopic: ?

Ho soltanto affermato che il mio orecchio ed il mio studio hanno piacere a sentire il suono più acustico possibile e,  non preoccupatevi,  gli ampli stanno tuttti bene.  ::)

Accidenti come siete attenti però.   :sconvolto:

Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 29 Luglio, 2016, 07:32 AM
Sai Max un JRC  vagante senza casa tutto lo accolgono volentieri
Per me sarai contento quando ti prenderai un Henricksen o un Mambo 😊
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 29 Luglio, 2016, 08:02 AM
Citazione di: Guido_59 il 29 Luglio, 2016, 07:32 AM
Sai Max un JRC  vagante senza casa tutto lo accolgono volentieri
Per me sarai contento quando ti prenderai un Henricksen o un Mambo 😊

Che lo accolgono volentieri non ho dubbi ma, ti assicuro, sta benissimo qui.

Per quanto riguarda il futuro ... chi puo' sapere, prima di tutto ci sarebbe da riprendere a suonare ma ora è meglio tornare in topic.


Mimmo arriva o non arriva questa testatina turchina ?!?!?! 
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 29 Luglio, 2016, 01:02 PM
Citazione di: Max Maz il 29 Luglio, 2016, 08:02 AM
Citazione di: Guido_59 il 29 Luglio, 2016, 07:32 AM
Sai Max un JRC  vagante senza casa tutto lo accolgono volentieri
Per me sarai contento quando ti prenderai un Henricksen o un Mambo 😊

Che lo accolgono volentieri non ho dubbi ma, ti assicuro, sta benissimo qui.

Per quanto riguarda il futuro ... chi puo' sapere, prima di tutto ci sarebbe da riprendere a suonare ma ora è meglio tornare in topic.


Mimmo arriva o non arriva questa testatina turchina ?!?!?!
ho perso la speranza.
Vorrei disdire ma la stima per la negoziante me lo impedisce.
Anche questa mancanza nelle forniture di DV mi lascia l'amaro in bocca.
Vedremo.
Nel frattempo, se posso vantare la paternità del topic, allora uscite con off topic mega galattici, ne sarei felicissimo.
Odio le costrizioni e il monotematico, da ragazzo "viaggiavo" molto e la cosa più bella era scoprire nuovi luoghi insieme, anche solo frutto dei nostri pensieri.
VIVA L'OFFTOPIC
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 08:00 AM
Scusa mimmo ma chi lo detto che non puoi recedere dall'ordine ?
Certo il venditore fa i suoi interessi, ma tu da i tuoi
Guarda bene cosa diceva nella risposta all'ordine e nell'annuncio poi gli mandi una bella disdetta via raccomandata magari con una bella diffida.
Altra cosa come avete concordato il pagamento ?
Lo hai fatto con carta di credito o con paypal ?
Con paypal puoi bloccare il pagamento contattandoli e spiegando loro i motivi io ho fatto questo due volte
Inoltre sarebbe il momento della delazione e di rivelare il nome del venditore , la cui affidabilità mi sembra discutibile,  in modo che altro non ci caschino.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 30 Luglio, 2016, 08:37 AM
Citazione di: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 08:00 AM

Inoltre sarebbe il momento della delazione e di rivelare il nome del venditore , la cui affidabilità mi sembra discutibile,  in modo che altro non ci caschino.



Ehm... :nono:

Meglio evitare, grazie. Fattelo dire via PM..
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 30 Luglio, 2016, 09:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 30 Luglio, 2016, 08:37 AM
Citazione di: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 08:00 AM

Inoltre sarebbe il momento della delazione e di rivelare il nome del venditore , la cui affidabilità mi sembra discutibile,  in modo che altro non ci caschino.



Ehm... :nono:

Meglio evitare, grazie. Fattelo dire via PM..

Fermo restando che Minmo abbia palesato massima stima per il rivenditore (motivo che lo trattiene dal recedere dall'ordine)....c'è da capire quanto sia la responsabilità inputabile al rivenditore e quanto all'importatore del prodotto che, sembra non avere al momento molto mercato e quindi, scarsa disponibilità immediata

:etvoila:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: DoppiaD il 30 Luglio, 2016, 10:26 AM
Anche io sarei per recedere dall'acquisto a questo punto. Capisco la stima per il venditore peró fino ad un certo punto.
Anche io quando ordinai la mia testata Mesa ebbi i contatti prima con il venditore che mi disse di non averla in casa, ma che avrebbe sentito il rappresentante e nel giro di qualche giorno me l'avrebbe procurata...bhe 2 giorni dopo era disponibile in negozio e andai a ritirarla.
Qui sembra che si passino la patata bollente a vicenda uhm


schiappa
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: zap il 30 Luglio, 2016, 10:31 AM
DV è un marchio 'italiano'?
Dovrebbe arrivare da...?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: DoppiaD il 30 Luglio, 2016, 10:33 AM
Citazione di: zap il 30 Luglio, 2016, 10:31 AM
DV è un marchio 'italiano'?
Dovrebbe arrivare da...?

Da quel che so l'azienda è italiana...di Chieti o qualche paese lì in zona


schiappa
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 30 Luglio, 2016, 10:37 AM
Il fatto che sia italiana poco conta, se il prodotto arriva dal far east.

E poi....in luglio io - se posso- non ordino mai nulla perché il mondo del trasporto è in overbooking....le navi sono in overbooking ed i tempi sono incerti.
E c'è il rischio di rimanere incagliati nelle ferie e relative chiusure.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 10:44 AM
Certo le responsabilità vanno valutate prima di concludere ma da Chieti la distribuzione dovrebbe esete diretta almeno in Italia
Inoltre non credo non ci sia niente di male nel segnalare un comportamento non proprio serio di un venditore.
Non volevo dire altro e potrebbe essere utile ad altri.
Credo che Mimmo abbia il diritto di recedere e insisto nel consiglio di rivedere le condizioni di vendita se da qualche parte era scritto un termine di chiunque sia la colpa puoi recedere
Con Paypal è un diritto garantito se il venditore non rispetta i tempi in modo ragionevole
Elliot che è del settore spedizioni e affini dice cosa giuste, ma quila storia è cominciata prima.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2016, 10:45 AM
Magari si tratta soltanto di un prodotto nuovo non ancora distribuito capillarmente.

:etvoila:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 30 Luglio, 2016, 10:49 AM
Citazione di: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 10:44 AM
Certo le responsabilità vanno valutate prima di concludere ma da Chieti la distribuzione dovrebbe esete diretta almeno in Italia
Inoltre non credo non ci sia niente di male nel segnalare un comportamento non proprio serio di un venditore.


Certo Guido....è chiaro l'intento ma, dichiarare poco serioun rivenditore può arrecare molto danno pertanto,le responsabilità devono essere certe.

Ripeto quanto sopra.
Poco conta se il "produttore" sia di Chieti, se la produzione avviene nel far east.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 11:10 AM
Concordo ma si tratta solo di dire tizio e così non hanno rispettato le promesse e non mi danno la possibilità di rinunciare che è un diritto
A me risulta che anchebla produzione avviene in Italia
Poi che usino materiale preassemblato chissà dove non saprei.
Quello che è certo e che succede a molto prodotti Made in Italy che io stroncherei
Dicci gli accordi di pagamento Mimmo anche in PM se vuoi
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 30 Luglio, 2016, 12:24 PM
Citazione di: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 11:10 AM
Concordo ma si tratta solo di dire tizio e così non hanno rispettato le promesse e non mi danno la possibilità di rinunciare che è un diritto
A me risulta che anchebla produzione avviene in Italia
Poi che usino materiale preassemblato chissà dove non saprei.
Quello che è certo e che succede a molto prodotti Made in Italy che io stroncherei
Dicci gli accordi di pagamento Mimmo anche in PM se vuoi


Guido, NON SI PUO' .
Esiste il reato di diffamazione e di calunnia e vorrei evitarli .
:thanks:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 30 Luglio, 2016, 12:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Luglio, 2016, 12:24 PM

Guido, NON SI PUO' .
Esiste il reato di diffamazione e di calunnia e vorrei evitarli .
:thanks:

:quotonegalattico:

Evitiamo ogni problema possibile.  :sisi:

Mimmo saprà prendere la decisione migliore. 
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 30 Luglio, 2016, 04:56 PM
Ok conosco bene quei confini.
Non pensavo che fosse un reato dire tizio ha fatto una promessa e non la ha mantenuta e non collabora alla soluzione del problema, dato che mi pare sia quello che realmente accade.
Chiederò a Mimmo in privato
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 31 Luglio, 2016, 07:46 AM
Finalmente è arrivata!
Ieri non mi andava internet quindi non ho visto niente e rispondo solo ora.
Rinnovo la stima per il negozio e le gentilissime proprietarie che si sono fatte in quattro per risolvere questo problema di intasamento, come riferisce Elliott. Io non compro sul web perché mi piace chiacchierare e provare gli strumenti.
Ora che l'annosa questione è archiviata veniamo alla DV.

Allora quando si aspetta con bramosia una cosa ci si fantastica sopra e devo dire che appena nelle mie mano e collegata mi aspettavo qualcosa di mistico dal volume sovraumano.
Invece no, con i controlli flat e il volume a ore 9 stentavo a sentirla sovrastata dal lettore mp3 che invece usciva una meraviglia.
Il suono era basso e cupino.
Accidenti, avevo forse sbagliato acquisto?
Ho passato 10 minuti a regolarla ma poi...  ho avuto un deja vu di quando un sarto ti taglia un abito su misura.
Tutto combacia, quelle basse che parevano sgraziate diventano un carré imponente, il tessuto del suono era quel panno di lana che scalda ma mantiene a proprio agio, gli puoi abbinare centinaia di cravatte d'effetti e tutte sarebbero centrate, infine i gemelli fatti con una cura nelle finiture artigianale di orafo esperto.
Ho messo su Pino e mi sembrava di essere là con lui a suonare, poi Cammariere e la mia gatta che solitamente mi ascolta annoiata si è piazzata per 2 minuti d'orologio davanti alla cassa, a 50 cm nonostante suonassi alto, ad ascoltare.
Come dice la Simo se piace ai gatti é buona. Anche lei ha apprezzato.

Non mi va di consigliarla perché come un abito é personale la scelta, per me è un abito di sartoria.
Italiani uber alles!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 08:33 AM
Intanto come ti ho già detto sono contento che la storia abbia avuto lieto fine.
Con poche parole hai reso una idea generale, ma io che sono gnucco fatico a capire,  ammesso sia possibile con parole.
- il volume:  È forse a progressione non lineare  ?
- toni cupo :  questa allora è una caratteristica DV . Ma cupo quanto ? Da jazz o di più? 
- dena vu :  come ti è venuto ? Come hai regolato i toni ? Ricordo che sui DV Jazz il cuore erano i medi,  ma qui il C lean mi pate5abbia solo bassi e alti,  o sbaglio ?
- perché non lo consigli ?  Perché ha un suono suo?  Conosco gente a cui non piace il Dumble che tutto osannato.
Hai fatto però veneta far capire che ha un suono personale,  del resto quale ampli non ce l'ha?
Però come ti sai il suono di apprezza con le orecchie quindi con comodo farebbe piacere sentire due cosine  :fan: :worthsample:
Grazie Mimmo !
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 31 Luglio, 2016, 09:50 AM
Da quello che capisco,  dalla tua metafora, è  che ha un suono molto ovattato....privo quasi di acuti (dunque. ...sconsigliato l'abbinamento con PU scuri  :-\)

Il sample video che hai postato propone un bellissimo clean ed a tratti molto limpido.
Una recensione che ho letto su internet pone, tra gli aspetti negativi, proprio il volume perché altissimo ed insuonabile in casa.

La domanda nasce spontanea  (e forse anche sciocca): non è che la scelta della cassa abbia su questa testatina un ruolo fin troppo determinante?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 31 Luglio, 2016, 10:12 AM
Mi spiego meglio, la testata suona una favola!
Ho appena passato 2 ore a suonarla e la sensazione che mi é rimasta é quella di suonare meglio, più espressivo e tecnicamente migliore.
Il discorso sui bassi era legato a una impostazione dei controlli di tono che enfatizzava troppo le medio basse, probabilmente un settaggio voluto dalla casa più rispettoso del timbro della chitarra, che di suo sono mediose all'eccesso.
Comunque il suono é personale, per me fantastico veramente, però capirei benissimo certe critiche di puristi di altre marche, vedi fender ad esempio.
Ma é qui a casa mia, e intendo godermela per bene.
Per i sample aspetto qualche giorno di rodaggio poi li farò molto volentieri
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 10:19 AM
Elliot in volume minimo si trova sempre è che purtroppo i volumi molto bassi hanno dinamica zero.

Ora  Mimmo ho capito un po' di più voi sample sarà anche meglio
Però sto pensando al fatto della cassa detto da Elliott.... forse non è sbagliato il pensiero.
Anche perche volente o nolente e dal cono che esce il suono e quindi viene da esso caratterizzato parecchio
Con che cassa hai detto che la uso adesso?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 10:29 AM
Ho il sospetto fondato che le casse usate in quadi tutto i video siamo DV Mark con con al neodimio quindi con spettro di frequenze più ampio dei soliti CONI per cassa da chitarra .
QuestI coni dovrebbero avere una risposta più estesa verso gli alti , quindi il discorso del Sion cupo di base,  come sui DV Jazz , è curioso e da imputare ad una scelta nel pre.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 31 Luglio, 2016, 10:53 AM
Guido ti prego,  occhio al correttore ortografico altrimenti il tuo post risulterà tanto illeggibile quanto esilarante.  :occhiolino:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 11:19 AM
Pensa che oltre a non essermene accorto, quando ho letto il tuo post Max, e sono andato a leggere per correggere, non la finivo più di ridere io stesso !!!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 31 Luglio, 2016, 11:33 AM
 :guido:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 31 Luglio, 2016, 12:41 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 10:19 AM
Elliot in volume minimo si trova sempre è che purtroppo i volumi molto bassi hanno dinamica zero.

Ora  Mimmo ho capito un po' di più voi sample sarà anche meglio
Però sto pensando al fatto della cassa detto da Elliott.... forse non è sbagliato il pensiero.
Anche perche volente o nolente e dal cono che esce il suono e quindi viene da esso caratterizzato parecchio
Con che cassa hai detto che la uso adesso?
adesso uso un celestion seventy 80 ma vorrei usare un jensen.
Voglio sperimentare con il line out gli impulsi che mi hai dato.
Sulle casse al neodimio ho sentito dire qualcosa anche io ma credimi non è un vero problema, ad esempio ieri ho provato un attimo il tube screamer ed ero su un altro pianeta.
Credo sia solo questione di adeguarsi.
Piuttosto non ho ben chiaro cosa fare riguardo alle cuffie, il suono é buono ma non esclude lo speaker, chissà se basta staccare lo speaker out visto che è un transistor, penso di non scaldare i finali però non ne sono sicuro
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: zap il 31 Luglio, 2016, 12:47 PM
Citazionead esempio ieri ho provato un attimo il tube screamer ed ero su un altro pianeta
e allora se hai possibilità di provarlo con un V30,forse ti darà più presenza,se la cerchi.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 31 Luglio, 2016, 01:18 PM
Quel Celestion mi pare sia usato negli amplificatori Tech21 e fosse usato nella vecchia serie DG della Yamaha. Immagino sia quindi un cono abbastanza neutro; chissà quindi che un intervento di equalizzazione abbastanza "radicale" non possa farlo suonare non troppo dissimilmente da un Jensen?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 02:00 PM
Mi risulta chevi transistor non soffrono la mancanza di carico.
Tanto è  vero che quando attacchi la cuffia escludono il cono ma non aggiungononun carico fittizio come nelle valvole
Uno sguardo al manuale o allo schema per scrupoli non fa mai male
😉
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 31 Luglio, 2016, 02:04 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 02:00 PM
Mi risulta chevi transistor non soffrono la mancanza di carico.
😉

Anche a me!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 31 Luglio, 2016, 02:59 PM
Il manuale non dice niente al riguardo.
In compenso l'ho provato dal line out staccando la cassa. Non è successo niente di male, quando l'ho riattaccata tutto andava benone.
Comunque ho scritto all'assistenza DV per chiarimenti.
Certo non fa niente per essere ammiccante. Senza impulsi suona freddo e strano.
Con impulsi del jensen in diretta ho una sensazione migliore ma ancora particolare.
Risentendo la rec invece il suono é molto valido e presente.
I Pedali comunque rimangono una bella scoperta, suonando diversamente da come ero abituato.
Ci sarà tanto da lavorare ma quello che ottengo mi fa ben sperare.
Anche il cambio di chitarra mi ha permesso di ottenere tutti altri suoni.

Una nuova amica dalla forte personalità e dai modi diretti ma dalla voce sincera che mi fa sorridere tanto.
Come le amo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 06:38 PM
mimmo è normale qualunque uscita pre suona strana senza impulsi  ;D
La reazione agli impulsi è strana e diversa da persona a persona.
Tu ascolti il suono che esce da dove mentre suoni per registrare ? Da delle casse monitor , cuffie , o cosa altro ?
Inoltre tieni cono di una cosa se lo ascolti in cuffia ti mancherà l'impatto dell'aria spostata dal cono.
Inoltre il confronto va fatto con il suono di una cassa microfonata che esce da un impianto PA o da monitor non al suono dell'ampli live per le ragioni che ho appena detto.
Infatti poi tu stesso dici che riascoltando la registrazione il suono è migliore.
Però cambio chitarra assieme alla testata è un bel cambio, con le chitarre vaecchie invece che impressione hai ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 31 Luglio, 2016, 07:01 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 06:38 PM
mimmo è normale qualunque uscita pre suona strana senza impulsi  ;D
La reazione agli impulsi è strana e diversa da persona a persona.
Tu ascolti il suono che esce da dove mentre suoni per registrare ? Da delle casse monitor , cuffie , o cosa altro ?
Inoltre tieni cono di una cosa se lo ascolti in cuffia ti mancherà l'impatto dell'aria spostata dal cono.
Inoltre il confronto va fatto con il suono di una cassa microfonata che esce da un impianto PA o da monitor non al suono dell'ampli live per le ragioni che ho appena detto.
Infatti poi tu stesso dici che riascoltando la registrazione il suono è migliore.
Però cambio chitarra assieme alla testata è un bel cambio, con le chitarre vaecchie invece che impressione hai ?
più avanti ti farò ascoltare qualche esempio così poi lo commentiamo.
Ti aggiorno intanto sul fatto che microfonata esce una bomba
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 07:03 PM
Siamo in attesa, ma prendi prima confidenza .
Poi siamo un po' tutti in ferie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 31 Luglio, 2016, 07:14 PM
La prossima volta che parli di ferie....  :aspettofuori:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 07:54 PM
Scusa Max ma prima o poi toccherà Anche a te vero?
Se no dimmelo che vengo giù il a sistemare le cose.
Nessuno si può permettere di trattare così un mio amico
:angry2:  :aspettofuori:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 31 Luglio, 2016, 08:19 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 07:54 PM
Scusa Max ma prima o poi toccherà Anche a te vero?
Se no dimmelo che vengo giù il a sistemare le cose.
Nessuno si può permettere di trattare così un mio amico
:angry2:  :aspettofuori:

Ultimo anno con una settimana continuativa di ferie e telefono spento ... 2009 ... dopo ... il nulla se non due / tre giorni qua e là ... con telefono acceso. 

:cry2: (Chi è causa del suo male pianga se stesso)   :cry2:

PS
Credo che questo topic sia uno di quelli con più alto numero di  :offtopic:

:figuraccia: :figuraccia: :figuraccia:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 31 Luglio, 2016, 08:31 PM
mimmo, è possibile utilizzare il secondo canale con gain basso per ottenere un clean "ricco", sfruttando il doppio stadio di equalizzazione?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 08:50 PM
Bravo Fidel me lo stavo chiedendo anche io !
Attendiamo mimmo!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 01 Agosto, 2016, 12:54 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Luglio, 2016, 08:31 PM
mimmo, è possibile utilizzare il secondo canale con gain basso per ottenere un clean "ricco", sfruttando il doppio stadio di equalizzazione?
ancora devo provarlo per bene.
Però oggi ti direi che non è una scelta facilmente realizzabile.
Il clean suo é oro e con un minimo di regolazioni ha già degli ottimi clean, al limite un pedalino e tipo il mojomojo ed è fantastico, mi pare abbia di suo un pelo di compressione che aiuta a suonare meglio, quasi fosse valvolare ma senza scimmiottare nessuno.
Il drive forse al minimo minimo ma io lo apprezzo di più al primo quarto dove, con l'aiuto degli altri controlli e del volume ti si apre tutta una gamma di suoni dal blues al rock alla fusion.
Mi serve ancora tempo per capirlo però, ieri ho usato la tele ed è stata tutta un altra partita.
Poi ho collegato anche la zoom g3 e sono rimasto basito dalla botta di suono che generava.
Ora sono di nuovo chitarra e ampli perché vorrei conoscerlo meglio
Comunque un oggetto notevole
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 01 Agosto, 2016, 01:10 PM
Citazione di: Guido_59 il 31 Luglio, 2016, 08:50 PM
Bravo Fidel me lo stavo chiedendo anche io !
Attendiamo mimmo!
ho provato adesso.
Si si può.
É il classico boost con controlli di tono, però a me piace usarlo come drive più spinto
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 01 Agosto, 2016, 06:36 PM
Quindi drive al.minimo non colore è ancora Clean ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 02 Agosto, 2016, 06:24 AM
Citazione di: Guido_59 il 01 Agosto, 2016, 06:36 PM
Quindi drive al.minimo non colore è ancora Clean ?
si è clean ma già a un quarto é un bel crunch.
A proposito i ragazzi della DV mi hanno già risposto e confermato che si possono lasciare gli speaker out staccati senza problemi per suonare in cuffia
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 02 Agosto, 2016, 07:17 AM
Altre due conferme positive.
Rimane il fatto che dicevi tu il suono :
va sentito di persona.
Sono contento per te date le impressioni tutte positive  che hai dato da subito.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 02 Agosto, 2016, 12:35 PM
Ieri ho buttato giù due sample alla veloce.
All'ascolto di stamattina mi parevano suonati con troppa sufficienza, magari stasera li posto lo stesso
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 02 Agosto, 2016, 08:50 PM
mimmo se non lo vuoi postare me li puoi mandare per mail che te la do in PM ?
Sono troppo curioso ! È anche interessato.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2016, 06:18 AM
Citazione di: Guido_59 il 02 Agosto, 2016, 08:50 PM
mimmo se non lo vuoi postare me li puoi mandare per mail che te la do in PM ?
Sono troppo curioso ! È anche interessato.
ciao Guido ci vuole ancora un pochino perché ne avrò già fatti sette o otto ma poi quando li riascolto sono lontani da quello che percepiscono le mie orecchie, quindi inutili.
Abbi fede che ci sto lavorando
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 04 Agosto, 2016, 07:09 AM
Certamente prenditi il tempo che ci vuole.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Grix il 04 Agosto, 2016, 11:46 AM
Interessante questo amplificatore/testata!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2016, 06:47 PM
Si Grix, interessante lo é davvero, però se cerchi i classici suoni valvolari allora non è la strada giusta.
Personalmente mi sono stufato in questo periodo del famoso calore delle valvole e tutti sti miti che si portano dietro e cercavo qualcosa di più fresco, di nuovo e attuale senza finire nei soliti higain zuppa di pesce.
E per ora sono felice, poi mi conosco sicuramente tra 6 mesi avrò già un altro attacco di gas.
Devo dire che mi sono sorpreso di come valorizza i pedali, pensavo che con i transistor venisse un suono freddo e zanzaroso, invece sono notevoli, i boss poi svettano
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 04 Agosto, 2016, 07:03 PM
Beh nelle demo che ho sentito il suono non era forse valvolare ma era  sul crunch bello corposo e caldo
Se poi tu creo il tuo suono con pedali visto che questo ha un buon pulito e se li mangia dei a cavallo.
mimmo ti suggerisco una prova nella da fare e che sono curioso di sentire e questa: prova con un pedale tipo Ts9 in leggero crunch con out alto a pilotare la testata in leggero crunch e vedi che suono esce
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 04 Agosto, 2016, 10:26 PM
Proverò, però hp notato che i pedali vengono meglio sul clean.
Il suo drive é bello così
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 04 Agosto, 2016, 10:35 PM
Certo
La prova che dicevi è solo per vedere come reagisce il canale overdrive pilotato da un altro overdrive leggero
Se viene bene per è un suono molto bello
Oltretutto permette di ottenere distorsioni anche elevate tenendo i guadagni bassi e quindi lontano dalla zona critica di clipping e quindi anche con meno compressione e più definiti.
È una pratica comune della quale sul tubo ci sono molto esempi a partire dai video di Varini.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 05 Agosto, 2016, 05:23 AM
Citazione di: Guido_59 il 04 Agosto, 2016, 10:35 PM
Certo
La prova che dicevi è solo per vedere come reagisce il canale overdrive pilotato da un altro overdrive leggero
Se viene bene per è un suono molto bello
Oltretutto permette di ottenere distorsioni anche elevate tenendo i guadagni bassi e quindi lontano dalla zona critica di clipping e quindi anche con meno compressione e più definiti.
È una pratica comune della quale sul tubo ci sono molto esempi a partire dai video di Varini.
onestamente non amo la tecnica del doppio overdrive.
Troppe variabili, troppo gonfio e in quanto a compressione le mie orecchie ne sentono troppa e di quella non buona, spugnosa.
Però ci provo, certo se il risultato rimane lontano da quello che sento non pubblico
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 06:27 AM
Lo caro mimmo è questione di gusto.
Sta di fatto che molti chitarristi la usano, però se non piace non  piace e basta  :D
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: zap il 05 Agosto, 2016, 07:35 AM
Mi pare di aver letto che usando il canale drive,l'equalizzazione del canale pulito interagisca con quella del drive,in pratica il drive è come quando mettiamo un pedalino dotato di controllo dei toni,sul canale pulito e le eq si sommano dando risultati diversi.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 10:26 AM
In effetti pare una specie di boost  Se ho capito bene, vero mimmo ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 05 Agosto, 2016, 01:09 PM
É vero che i controlli interagiscono tra clean e drive, però non è un boost.
Lo poi impostare come boost azzerando il gain e lavorando di toni e volume ma non è quella la sua natura.
Direi e qui metto tanta fantasia che è un distorsore fusion.
Ieri ho collegato il wha morley che ho da diversi anni e il buffer che ha dentro sparava magnificamente nell'ampli, così come il wha andava a nozze con il canale drive.
Ma avevo già notato questa cosa dei buffer perché i pedali boss suonano alla grande e anche da spenti non mangiano segnale.
Complimenti ai progettisti DV!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Caligarock il 05 Agosto, 2016, 02:08 PM
12 pagine...appena posso me le leggerò tutte perchè nutro un fortissimo interesse verso questa testatina, che mi interesserebbe prevalentemente per utilizzarla in casa, attaccata al mio piccolo impiantino per suonare di notte a volumi contenuti e quindi anche in cuffia.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 02:21 PM
Tutto sta a vedere se il suono soddisfa.
Ricordo che Max trovava il suono un po' scatola to e lo stesso mimmo diceva di non sentirsi di consigliarla .
A me i giudizi paiono positivo e le prestazioni buoni.
Bisogna vedere quanto rispetta il suono dello strumento senza colorarlo o snaturarlo
Morale sentirlo di  persona è meglio.
Riascoltavo il suono del Polytone,per fare un es., a confronto con altri.
Non mi sembrava più così bello come nelle mani di certi artisti.
Morale strumento e musicista sono una parte importante.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Caligarock il 05 Agosto, 2016, 02:50 PM
Certo, come sempre va provato.
Ma la prova migliore si fa a casa con la propria strumentazione, e visto che si trova a cifre interessanti, usato sui 200, quasi quasi....
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 06:52 PM
Cifra più bass vista 250 €,
Dove a 200 se posso chiedere?   ???
Magari un PM!  :firuli:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Caligarock il 05 Agosto, 2016, 07:52 PM
Acc... Al momento non ce n'è più... Ne sono passati almeno un paio a quella cifra, ma ora niente.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 08:45 PM
Comunque sia tra BOLOGNA  e  MODENA  ce ne sono due
Potrei andste5a provarli con chitarra e ampli Roland di cui userei solo il cono potendo anche fare il confronto.sei due ampli
Spero di avere tempo.mentre sono in ferie.
Controllo chiusura negozi.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 10:17 PM
Un leggero OT
Alcuni amici su un noto forum di chitarra jazz mi hanno segnalato un'altra mini testata
QUILTER MINI HEAD 101
Mi sembra molto.più rispettosa di quel tono acustico di cui parlava Max e valida concorrente dell DV MARK
È possibile ascoltare delle registrazioni su soundcloud
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2016, 10:21 PM
Fino a che mimmo non ci regala un sample ho sospeso ogni riflessione su questo DV Mark  :firuli:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 05 Agosto, 2016, 10:48 PM
Anche io
Ma ho voluto fare la segnalazione perché ne vale la pena secondo me anche se ha una es un po' originale ma pare molto efficace
Gli stessi amici mi dicono che viene usata con soddisfazione una piccola testata da basso della Gallien & Kgreuger MB200 che costa anche poco
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 08:07 AM
Arriva, arriva però è  difficile per me mettere d'accordo quello che sentono le orecchie con quello che registro
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 08:14 AM
Nessuna fretta mimmo.  :hug2:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 10:01 AM
e invece eccola
non è ancora molto veritiera del suono ma a questo punto mi ero stancato di fare aspettare e riprovarci
buone casse o cuffie per cercare di avvicinarsi.
... tappi per le orecchie ed un antivomito  :guitar:

mimmou · dv-micro50


ps (ogni tanto si sentono dei ritorni nel mic delle corde della chitarra)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 10:05 AM
 :cheer:

Andiamo ad ascoltare il grande mimmo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 10:51 AM
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 10:05 AM
:cheer:

Andiamo ad ascoltare il grande mimmo
ah ah, anche meno Max!
Molto meno
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2016, 11:19 AM
Per il genere che hai scelto di suonare, direi che la Tele lo veste molto meglio, con quelle regolazioni.
Sarò onesto, a parte te che mi piaci sempre e comunque, la Strato proprio mi è parsa un pesce fuor d'acqua, in funzione del genere, naturalmente.


Bravo Mimmo, la solita piacevolezza .  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ps: non mi dispiace per niente, i ltuo DV MArk ..  :sbavv:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 12:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Agosto, 2016, 11:19 AM
Per il genere che hai scelto di suonare, direi che la Tele lo veste molto meglio, con quelle regolazioni.
Sarò onesto, a parte te che mi piaci sempre e comunque, la Strato proprio mi è parsa un pesce fuor d'acqua, in funzione del genere, naturalmente.


Bravo Mimmo, la solita piacevolezza .  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Ps: non mi dispiace per niente, i ltuo DV MArk ..  :sbavv:
effettivamente la base si chiamava jazz blues, sicuramente una semiacustica andava meglio ma ti assicuro che ieri, suonando su basi di canzoni pop rock di artisti italiani e stranieri, tagliava che era un piacere.
Ecco forse una caratteristica peculiare di questo ampli é di rendere in modo netto gli strumenti attaccati e certe combinazioni possono cozzare in maniera più evidente.
Per questo non lo consiglio a priori ma mi piace tanto, più personalità e carattere e meno ammiccamenti.
Sono diventato un DV fan, come quando incontri una persona singolare ma ne rimani attratto
E grazie mille per i complimenti, ma mi piacerebbe sentirlo suonato da te questo ampli
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 06 Agosto, 2016, 01:12 PM
Bellissima recensione....ottimo prodotto davvero e splendido musico  :thanks:  :goodpost:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 03:10 PM
Citazione di: Elliott il 06 Agosto, 2016, 01:12 PM
Bellissima recensione....ottimo prodotto davvero e splendido musico  :thanks:  :goodpost:
grazie Elliott, fanno piacere i complimenti e concordo con il giudizio sul DV
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 03:22 PM
Ecco la demo  :cheer:
Allora subito due note di merito:
1-per il musico.
Accidenti mimmo !  Qui ti ho apprezzato veramente tanto.
Suoni bene con un certo gusto. Bravo!
2-per la recensione in generale
Molto bella anche con interventi audio .

Per un parere definitivo sulla testata mi servirebbe sapere come hai registrato , se lo hai detto mi è sfuggito.
Posso fare due commenti veloci.
-bello il pulito
- rende un Po meglio con la Tele
- non mi convince del tutto il canale drive
-  bello il suono col Blues Driver

Osservazione :
Non sento bene il twang di nessuna delle due chitarre, perché  ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 04:06 PM
Gran bella demo mimmo, il tuo modo di suonare, il tocco ed il timing mi piacciono moltissimo.

Bravo, bravo, bravo  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

I suoni non mi fanno impazzire, hanno quel non so che di "attappato" che limitano il piacere (mio).
La tele comunque molto meglio della strato.

Ogni acquisto è comunque una festa perchè mi consente di ascoltarti suonare.  ::)

Grazie.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 04:37 PM
Max descrivi " attappato " , può essere che coincida col mio " non sento il twang "  ?
Forse intendi un Po chiuso con troppe medie ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 04:46 PM
Un suono potenzialmente buono che non riesce ad esprimere appieno la sua dinamica. 
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 05:04 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 03:22 PM
Ecco la demo  :cheer:
Allora subito due note di merito:
1-per il musico.
Accidenti mimmo !  Qui ti ho apprezzato veramente tanto.
Suoni bene con un certo gusto. Bravo!
2-per la recensione in generale
Molto bella anche con interventi audio .

Per un parere definitivo sulla testata mi servirebbe sapere come hai registrato , se lo hai detto mi è sfuggito.
Posso fare due commenti veloci.
-bello il pulito
- rende un Po meglio con la Tele
- non mi convince del tutto il canale drive
-  bello il suono col Blues Driver

Osservazione :
Non sento bene il twang di nessuna delle due chitarre, perché  ?
grazie Guido dei commenti.
Per la registrazione ho usato il mic. Dinamico davanti al cono quasi al centro e a 3 cm di distanza.
Troppo medioso per rendere bene la cassa ma ero stufo di provare gli altri giorni e ho deciso che sarebbe andato bene così lo stesso.
Tutti trovano la tele migliore ma per me che le suono ieri, ad esempio, suonando con Rory Gallagher era insostituibile ed anche come accompagnamento era ottima.
Sicuramente il suo circuito di input spiazza un po' così come la line out e l'uscita cuffie senza speaker sim però anche qui può essere la scelta vincente, esempio usando gli impulsi o collegando un multifx con sim di ampli tipo il G3.
Il canale drive come scrivevo prima é personale e può anche non piacere però mi serve tempo per capirlo bene.
Il twang può essere che non si senta per le regolazioni che ho utilizzato, bassi medi e alti a ore 10, l'eq é piuttosto potente in modo particolare nei medi
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 05:15 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 04:06 PM
Gran bella demo mimmo, il tuo modo di suonare, il tocco ed il timing mi piacciono moltissimo.

Bravo, bravo, bravo  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

I suoni non mi fanno impazzire, hanno quel non so che di "attappato" che limitano il piacere (mio).
La tele comunque molto meglio della strato.

Ogni acquisto è comunque una festa perchè mi consente di ascoltarti suonare.  ::)

Grazie.
Max ti ringrazio per i commenti benevoli ed il tuo giudizio che mi pare in linea con quanto espresso sul little jazz e simili.
Attappato non è proprio facile da capire però è una sensazione che mi pare di condividere nella differenza tra quello che sento e il registrato.
Riguardo invece alla dinamica e brillantezza tipica delle valvole questa volta cercavo qualcosa di diverso, un suono nuovo che si distanziasse da quello a cui mi ispiro di solito.
Per questo sottolineo spesso che non mi sento di consigliarlo ma di provarlo si.

In fondo quando si cerca tutti la stessa cosa ci si perde tutto il resto
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 05:23 PM
Il mio unico termine di paragone a transistor mimmo è il mio JC40,  per alcuni generi e soprattutto con alcuni strumenti lo preferisco al Brunetti.
Capisco cosa intendi e siamo sulla stessa lunghezza d'onda.  :sisi:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 06:52 PM
mimmo i nostri commenti lo sai sono sinceri
Poi in casi come il tuo che c'è uno che se suonare e non che strimpella come il sottoscritto non si.può che parlarne bene

Per la testata fatico a capire i vostri discorsi, ma solo perché non ho.il vostro orecchio e la vostra esperienza
Le regolazioni che hai usato dei toni sono insolite.
Segno o di una ricerca di un certo suono , ma forse anche del fatto che la testata ha un suono suo con una eq particolare
Cosa che poi hanno quasi tutti gli ampli,  vedi ad es Fender Deluxe Reverb coi suoi mesi scavati.
A proposito Max il JC 40 dovessi fare un paragone con cosa lo faresti  ?
Il microfono così effettivamente esalta alti e medi,  magari puoi fare una prova per tenendolo più vicino al bordo e ti puoi aiutare con lo schemino che ti ho.mandato con gli.impulsi.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 06 Agosto, 2016, 07:05 PM
Ho riascoltato e mi è piaciuto ancoradi più. I suoni mi piacciono tanto ma penso che c'è tanto lavoro di settaggio da fare.

E poi....suina miseria se suoni bene  :bravo2:


...
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 07:24 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 06:52 PM
A proposito Max il JC 40 dovessi fare un paragone con cosa lo faresti  ?

Con il babbo  visto che quando lo presi c'erano entrambi ed ho potuto confrontarli. :))
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 07:54 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 07:24 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 06:52 PM
A proposito Max il JC 40 dovessi fare un paragone con cosa lo faresti  ?
Con il babbo  visto che quando lo presi c'erano entrambi ed ho potuto confrontarli. :))

???
Nel senso del JC-120 ?
Che poi come eq non somiglia al Deluxe Reverb ?  :-\
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2016, 08:08 PM
Il papà Guido non puo' che essere il 120 si.
Ce n'era uno usato li a fianco, stesso prezzo  ..... ma tanto per wattaggio quanto per il peso e l'ingombro non ci ho pensato nemmeno per un'istante.
Suona molto molto bene il Rolandinho come lo chiama Fidel e magari più avanti provero' a registrare qualcosa ma ora basta OT e torniamo in topic.

Torno a riascoltare mastro mimmo :sisi:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 08:15 PM
Giusto
Confermo ora la mia impressione iniziale.
Ovvero un prodotto non.miracoloso forse,  ma che merita di essere provato specie nel caso uno abbia un combo con un buon cono, ma una parte ampli vecchia e che magari da dei problemi.
Come potrebbe essere il mio caso
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 06 Agosto, 2016, 08:20 PM
Io purtroppo al momento non posso ascoltare.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Vu-meter il 06 Agosto, 2016, 09:40 PM
Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 07:54 PM

Citazione di: Guido_59 il 06 Agosto, 2016, 06:52 PM
A proposito Max il JC 40 dovessi fare un paragone con cosa lo faresti  ?

Che poi come eq non somiglia al Deluxe Reverb ?  :-\


La leggenda dice che sia un derivato, ma il JC ha un carattere tutto suo,  personalissimo ed unico.
Molto, molto bello.

:sbavv:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 06 Agosto, 2016, 10:53 PM
Proprio stamattina ho potuto provare di persona il piccolo combo solid state denominato dvc guitar friend,le mie impressioni sono molto positive,suono pulito molto caldo,molto pieno sui bassi,adatto al blues e jazz,l lato distorto suona bene anche a bassi volumi,ricordiamoci che si tratta di un 50 watt,peso praticamente nullo si solleva senza alcuna fatica.

Non ho potuto spippolare molto ma i controlli sono efficaci,ho fatto un video senza molta ispirazione e avrei voluto farlo in maniera piu' approfondita, non volevo pubblicarlo ma ho letto la discussione e magari puo' essere utile
https://youtu.be/KW8yaPz0Vh0
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 11:56 PM
Rinnovo i complimenti sicuramente sovrastimati ma che comunque fanno sempre piacere e ho cominciato a lavorare sui commenti che mi avete fatto.
A un primo momento di sconforto che mi aveva portato a sostituire la strato per una più addomesticata ibanez sa120 sono poi tornato sui miei passi e ho provato altre regolazioni.
Per me dal vivo il suono é veramente buono e singolare.
Stamattina avevo visto un video di Robben Ford e mi aveva colpito il suono che assomigliava tanto a quello che usciva dall'ampli con bd2, chiaramente solo il timbro le mani sono su un altro pianeta.
Luis ho apprezzato la tua prova, ne escono suoni molto diversi ma mi fa piacere che lo apprezzi.
In fondo sono quasi lo stesso ampli con coni diversi.
Hai provato la resa con i Pedali?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 06 Agosto, 2016, 11:57 PM
Questo il video
http://youtu.be/_K4ZlF-z09Q
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 07 Agosto, 2016, 12:18 AM


Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2016, 11:56 PM
Hai provato la resa con i Pedali?
Purtroppo no,però a naso con quel clean sono ottimista,invece sul canale drive non penso che un od/boost suoni bene.

Una nota negativa:la mancanza di s/r

Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 09:44 AM
Alla faccia Luis !
Bella recensione volante con smartphone suppongo , vero ?
Qui senti il twang che non sentivo prima nella testata e così mi chiedo : sarà davvero la stessa testata con una cassa collegata, quindi quasi uguale a quello di mimmo ?
Se devo essere sincero a me qui i suoni piacciono di più anche se la qualità della registrazione e peggiore,  forse con una qualità più alta si sentirebbero dei difetti  ? Sinceramente non penso vambi tanto né in peggio né in meglio.
Effettivamente un send return potevano metterlo sia qui che nella testata
Da considerare anche questo perché anche molto compatto e voi sapete quanto sia sensibile da questo  lato.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 10:18 AM
Credo sia la prima volta che non sbavo ascoltando il suono di R. Ford.
Mannaggia sta chitarra che magone.  :facepalm2:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 10:22 AM
È comprati sta chitarra dai !    ::)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 10:27 AM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 10:22 AM
È comprati sta chitarra dai !    ::)

Già fatto e rivenduta dopo 10 anni di convivenza difficile, sto ancora in cura per riprendermi ma non sembrano esserci miglioramenti... devo cambiare medico.  :'(
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 11:37 AM
Allora perché

Citazione di: Max Maz link=topic=8121.msg196324#msg19
Mannaggia sta chitarra che magone.  :facepalm2:

Ansia da incomprensione reciproca ?
Un rapporto di amore odio?
Termini questo dicendo che secondo me forse troverai la tua pace musicale solo con una archtop di livello alto e non faccio nomi se no sto male io.

Sul.pezzo adesso
Bello il video di Luis no ?
Come lo trovi il suono ?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Max Maz il 07 Agosto, 2016, 11:46 AM
La lp è l'unica chitarra che mi fa questo effetto.   :cry2:

Trovo luis molto bravo,  questi ampli dovrei ascoltarli dal vivo cosi sono tutti buoni e nessuno imperdibile.  :etvoila:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 07 Agosto, 2016, 12:32 PM
altro piccolo sample con ripresa diversa
https://soundcloud.com/mimmou/dv-micro502 (https://soundcloud.com/mimmou/dv-micro502)
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 07 Agosto, 2016, 12:53 PM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 09:44 AM
Alla faccia Luis !
Bella recensione volante con smartphone suppongo , vero ?
Qui senti il twang che non sentivo prima nella testata e così mi chiedo : sarà davvero la stessa testata con una cassa collegata, quindi quasi uguale a quello di mimmo ?
Se devo essere sincero a me qui i suoni piacciono di più anche se la qualità della registrazione e peggiore,  forse con una qualità più alta si sentirebbero dei difetti  ? Sinceramente non penso vambi tanto né in peggio né in meglio.
Effettivamente un send return potevano metterlo sia qui che nella testata

Da considerare anche questo perché anche molto compatto e voi sapete quanto sia sensibile da questo  lato.

Innanzitutto grazie Guido!
Credo  il twang che senti dipenda anche molto dal mio modo di suonare,il pelttro e anche la tele contribuisce notevolmente.

Credo che una registrazione con un telefonino sia da tenere maggiormente in considerazione,perche se si sente bene su uno smartphone figuriamoci di presenza.

Una considerazione finale,l'ampli e' sicuramente compatto e leggerissimo,l'ho sollevato con la mano sinistra da seduto senza fare alcuna fatica,suona bene sia pulito che distorto anche a bassi volumi,ma adatto solo per farci blues e jazz e con il canale od rock classico,ma la mancaza di send e return obbliga a buttare tutto nel input.

Il costo e' elevato (circa 500 euro) a questo punto meglio il thr che offre una versatilita' notevole,se vogliamo restare sui solid state.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:00 PM
Sentito in cuffia non male ma mi sembra che manchino i bassi.
Devo dire però che quello che condiziona il mio giudizio è dovuto all' uso delle posizione diverse dal pick-up al manico, posizione che prediligo in senso assoluto sui puliti o appena sporchi.
Le altre le concepisco solo con distorsioni forti e questo capisco sia un mio limite
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 07 Agosto, 2016, 01:01 PM
Citazione di: mimmo il 06 Agosto, 2016, 11:57 PM
Questo il video
Robben Ford @ Visioninmusica 2016 - YouTube (http://youtu.be/_K4ZlF-z09Q)
Neanche a me fa impazzire il suono di Ford in questo video,credo che usi un Deville forse sul canale crunch non molto spinto,per avere quella saturazione appena accennata,in punta di dita.

A quanto pare sembra una clinic fatta in Italia dove gli artisti usano quello che passa il convento e si adattano tranquillamente
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 07 Agosto, 2016, 01:04 PM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:00 PM
Sentito in cuffia non male ma mi sembra che manchino i bassi.
Devo dire però che quello che condiziona il mio giudizio è dovuto all' uso delle posizione diverse dal pick-up al manico, posizione che prediligo in senso assoluto sui puliti o appena sporchi.
Le altre le concepisco solo con distorsioni forti e questo capisco sia un mio limite

Hai provato ad ascoltare con un 2.1 con un sub? Io i bassi cosi' li sento bene,considera che l'ampli aveva i bassi a meno della meta'
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:13 PM
Caro Luis sei troppo modesto e ciò ti fa onore.
Col mio pensiero contorto volevo dire che già il suono è bello da uno smart,  quindi figurarsi. .....!!!
Mi sembra più rispettoso dello strumento di piacerebbe sentirlo con una semiacustica
Non è che puoi fare un'altra visitina a quel negozio per un'altra prova ?  :firuli: :firuli: :firuli:
Jazz e blues sono le mie passioni.
Già il rock leggero è fuori o quasi.
Send return sarebbe un.plus,  ma molti e anche fior di chitarristi che fanno i loro suoni solo coi pedali.
Condivido che sarebbe  più versatile.
Invece non concordo tanto sul fatto è  meglio il THR  Per Potenza e tipologia , dato che siamo nel campo digitale di emulazione e amo modelli kg
Detto ciò non è  male per niente.

@ mimmo
Ora non posso solo fuori
Riascolto stasera a casa.  ;D
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 07 Agosto, 2016, 01:36 PM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:13 PM
Caro Luis sei troppo modesto e ciò ti fa onore.
Col mio pensiero contorto volevo dire che già il suono è bello da uno smart,  quindi figurarsi. .....!!!
Mi sembra più rispettoso dello strumento di piacerebbe sentirlo con una semiacustica
Non è che puoi fare un'altra visitina a quel negozio per un'altra prova ?  :firuli: :firuli: :firuli:
Jazz e blues sono le mie passioni.
Già il rock leggero è fuori o quasi.
Send return sarebbe un.plus,  ma molti e anche fior di chitarristi che fanno i loro suoni solo coi pedali.
Condivido che sarebbe  più versat

Invece non concordo tanto sul fatto è  meglio il THR  Per Potenza e tipologia , dato che siamo nel campo digitale di emulazione e amo modelli kg
Detto ciò non è  male per niente.

@ mimmo
Ora non posso solo fuori
Riascolto stasera a casa.  ;D

Ok Guido in verita' prima di registrare lo avevo provato un Ibanez semiacustica,dai allora mi sa che ritorno e faccio un altro video con semiacustica sui puliti ok? ;D
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 07 Agosto, 2016, 01:41 PM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:13 PM
Caro Luis sei troppo modesto e ciò ti fa onore.
Col mio pensiero contorto volevo dire che già il suono è bello da uno smart,  quindi figurarsi. .....!!!
Mi sembra più rispettoso dello strumento di piacerebbe sentirlo con una semiacustica
Non è che puoi fare un'altra visitina a quel negozio per un'altra prova ?  :firuli: :firuli: :firuli:
Jazz e blues sono le mie passioni.
Già il rock leggero è fuori o quasi.
Send return sarebbe un.plus,  ma molti e anche fior di chitarristi che fanno i loro suoni solo coi pedali.
Condivido che sarebbe  più versatile.
Invece non concordo tanto sul fatto è  meglio il THR  Per Potenza e tipologia , dato che siamo nel campo digitale di emulazione e amo modelli kg
Detto ciò non è  male per niente.

@ mimmo
Ora non posso solo fuori
Riascolto stasera a casa.  ;D
rinnovo anche io i complimenti a Luis e devo aggiungere che chiaramente una rec da cellulare lascia molte frequenze per strada ma spesso é questione di gusti ed io troppe alte frequenze faccio fatica a digerirle.
Penso un pochino dipenda anche dal cono al neodimio
L'ampli intrigava anche me poi ho visto la testatina a 300 e non ho resistito
A me il send non interessa, mi piace sentire la chitarra al limite un poco di drive r riverbero
Il suono di Ford a me invece piace un casino, speziato al punto giusto.
A proposito Guido se ascolti stasera vediamo se indovini le 2 chitarre.
L'ho fatto per venire incontro ai tuoi commenti
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:47 PM
@ Luis
Ti ringrazio. Dove abiti ? Non fossi troppo lontano..... :firuli:

@mimmo
Intanto grazie di nuovo
Poi raccolgo volentieri la simpatica  "sfida" ,ma come dicevo non ho.il vostro orecchio e la vostra esperienza
Inoltre suono ancora troppo con le simulazioni.

A stasera sulla collina al tramonto del sole.
Io , te e la musica per una sfida all'ultima nota !!!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: luis il 07 Agosto, 2016, 01:54 PM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:47 PM
@ Luis
Ti ringrazio. Dove abiti ? Non fossi troppo lontano..... :firuli:

Io sono di Messina centro
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 01:56 PM
mimmo
Quello che hai appena messo su soundcloud inizia con la Tele pia centrale dei pick-up.
Preso o no ? ???

@ Luis
Volevi dire Messina?  Credo che aspetterò il video tuo !
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 07 Agosto, 2016, 03:31 PM
Riprovare.
2chitarre 2 famiglie diverse, una rotondetta e l'altra la più amata dagli italiani
Però hai preso la pos centrale
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 06:12 PM
Non ho orecchio per questo ma riprovo.
La prima 335-339 style
Seconda strato style

Poi mi arrendo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: lucab87 il 07 Agosto, 2016, 07:19 PM
Testatina interessante, sicuramente da provare! Sarei curioso di un confronto con un altro ampli ss come l'eko v50 che mi pare altrettanto ben suonante!!
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 07 Agosto, 2016, 09:34 PM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 06:12 PM
Non ho orecchio per questo ma riprovo.
La prima 335-339 style
Seconda strato style

Poi mi arrendo
centopercento.
Bravo Guido!
A chi le suona sembra scontato però ascoltandole fanno un altro effetto
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 10:39 PM
Un che fortuna!   :feeew:
La prima ho detto 335-339 perché ho avuto una Epiphone Lucille che è della famiglia e la pia centrale voi toni aperti somiglia alla Tele 52 Japsn che ho adesso.
La seconda ho ascoltato meglio.

Se riesco andrò A sentire a confronto questa  testatina con il combo citato da Luis dato che c'è un negozio a Bologna che dovrebbe averle entrambe
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 08 Agosto, 2016, 06:17 AM
Citazione di: Guido_59 il 07 Agosto, 2016, 10:39 PM
Un che fortuna!   :feeew:
La prima ho detto 335-339 perché ho avuto una Epiphone Lucille che è della famiglia e la pia centrale voi toni aperti somiglia alla Tele 52 Japsn che ho adesso.
La seconda ho ascoltato meglio.

Se riesco andrò A sentire a confronto questa  testatina con il combo citato da Luis dato che c'è un negozio a Bologna che dovrebbe averle entrambe
io per analogia ho sempre pensato che la tele fosse la sorella della 335.
La strato invece ha quasi 40 anni e monta pu seymour Duncan.
Fai bene a provarle tutt'e due.
Io non me la sono sentita di investire 200 euro per il cono, magari era la scelta giusta. Il manuale d'uso é lo stesso.
Una nota dolente.
L'uscita cuffie é molto strana da ascoltare direi quasi bruttina
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 08 Agosto, 2016, 06:59 AM
Se non ha emulazione ci credo ed è  normale.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 08 Agosto, 2016, 06:19 PM
Citazione di: Guido_59 il 08 Agosto, 2016, 06:59 AM
Se non ha emulazione ci credo ed è  normale.
però forse era meglio fare il line out senza e le cuffie con.
Gli ho scritto per avere lumi ma sono in ferie, se ne parla a fine mese
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 08 Agosto, 2016, 10:13 PM
mimmo mi pare che ne avevamo già parlato.
Per sicurezza mi sono riletto la guida utente che fanno sul sito e la descrizione del prodotto.
Da nessuna parte di parla di emulazione : né sulla line out ,dichiarata bilanciata con ground lift , né sulla uscita cuffia dichiarata come tale senza precisare nulla.
Quindi conclusione : Non c'è emulazione.
A questo punto solo loro possono dire se è  vero ,  dopo le ferie
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 08 Agosto, 2016, 10:55 PM
Citazione di: Guido_59 il 08 Agosto, 2016, 10:13 PM
mimmo mi pare che ne avevamo già parlato.
Per sicurezza mi sono riletto la guida utente che fanno sul sito e la descrizione del prodotto.
Da nessuna parte di parla di emulazione : né sulla line out ,dichiarata bilanciata con ground lift , né sulla uscita cuffia dichiarata come tale senza precisare nulla.
Quindi conclusione : Non c'è emulazione.
A questo punto solo loro possono dire se è  vero ,  dopo le ferie
si è vero, però il suono clean ancora ancora ma se distorci viene male. Perché allora farlo proprio così?
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 09 Agosto, 2016, 12:47 PM
Se non vi è emulazione se ascolti bene Anche IL suono clean di una soldi body è un po' strano.
Viceversa quella di una hollow body lo sarebbe meno o per niente.
Il fatto che peggiori coi distorti è normale anche quello dato che si aggiungono delle armoniche che se passano da un cono o emulazione che sia mantengono delle frequenze fastidiose all'ascolto.
Perché così  ?
Non saprei,  ma io preferisco senza o escludibile così la scelta mia.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 09 Agosto, 2016, 05:28 PM
Si anche a me va bene solo avrei voluto la possibilità di scegliere
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 09 Agosto, 2016, 07:58 PM
Su quello siamo d'accordo.
Almeno lo avessero scritto chiaro dato che fornire una uscita emulare e  ormai di uso comune.
Magari ci sbagliamo noi nel senso che è chiaro anche adesso : non c'è scritto esplicitamente quindi non c'è  Aspettiamo risposta ufficiale dopo le ferie.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2016, 09:55 PM
I complimenti a Mimmo sono superflui, quindi li faccio alla testatina.  :laughing:

A parte gli scherzi, io continuo a ricevere conferme del fatto che i tanto denigrati amplificatori a stato solido, si confrontano ormai quasi ad armi pari con i loro cugini valvolari.
A gusto mi piace molto il pulito e meno quando aumenti il gain, ma questo non ne inficia comunque la credibilità.

Anche dal video di Luis, ricavo le stesse impressioni e preferisco il pulito, anche se la sensazione che il suono impasti un po' (specialmente verso la fine quando il suono è piuttosto aggressivo) è probabilmente dovuto alla registrazione con il telefonino.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 09 Agosto, 2016, 10:06 PM
Certo Moreno anche se i puristi avrebbero da dire
Per quanto riguarda i suoni anche io concordo con te come ho già detto.
Però  Già col video di Luis ci sono differenze che ci si chiedeva da cosa dipendessero : cassa o cosa  ?
Quello che sono sicuro è che quel combo è  quella testata con una cassa incorporata.
Purtroppo il cono è dato come DV MARK CUSTOM quindi non si sa di più.
Nei video sul tubo la distorsione non è  male
Dovrei sentirlo anche io live entro breve e Luis ha detto che se può torna a provarlo con una hollow body
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 09 Agosto, 2016, 10:09 PM
Dv Mark ha realizzato anche i coni dei nuovi ampliifcatori MusicMan...
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Guido_59 il 10 Agosto, 2016, 07:02 AM
Cioè DV MARK fa i  coni in proprio  ?
Ci vuole una bella attrezzatura , ma del resto come ampli da basso sono sulla piazza da un po'.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 10 Agosto, 2016, 09:13 AM
Citazione di: Guido_59 il 10 Agosto, 2016, 07:02 AM
Cioè DV MARK fa i  coni in proprio  ?
Ci vuole una bella attrezzatura , ma del resto come ampli da basso sono sulla piazza da un po'.

Immagino li progetti e faccia costruire in lontane langitudini, naturalmente.
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 26 Settembre, 2016, 09:39 PM
Ho deciso di abbinare un celestion v30 al posto del seventy80 per la risposta migliore sulle medioalte.
Volevo un Jensen ma ho paura di sbagliare modello e l'acquisto non mi é parso facile.
I Celestino sono venduti da eko però costano un po' troppo
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Fidelcaster il 26 Settembre, 2016, 09:49 PM
Ma gli Eminence? C'è chi ne afferma la miglior qualità rispetto a quella dei Celestion di produzione attuale. Il Cannabis Rex ad esempio ha fama di essere uno dei migliori coni per il jazz "ortodosso".
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 27 Settembre, 2016, 07:06 AM
Sono belli ma per me più difficili da reperire poi il V30 é proprio un bel cono come risposta
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 15 Ottobre, 2016, 07:57 PM
Allora l'avevo sospeso, é arrivato lo stesso, acquistato per 130 euro, montato, suonato con dv micro.
Che dire, uno speaker di classe, distillato di marshall e rocksound.
Gli piace crunchare e appena può lo fa capire bene.
Però anche più pulito é succo di musica.
Un bel upgrade per la mia cassa che montava un seventy 80
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: Elliott il 15 Ottobre, 2016, 08:04 PM
Pregusto già le carezze di musica che condividerai con noi  :sisi:
Titolo: Re:DV Mark
Inserito da: mimmo il 16 Ottobre, 2016, 02:27 AM
Magari un sample lo faccio però ho levato l'altro quindi non posso fare il confronto diretto