Ecco fatto...come al solito ho fatto il grande errore di provare un amplificatore per sostituire quando suono a casa il Vox ac10, che di fatto ha un bel suono, ma lo uso solo quando suono con amici, purtroppo vivo in appartamento e qui di alzare non ci sono versi, anche se lo tengo basso e con il gain abbassato non esce il suono che voglio, mentre se suono con batteria, basso, ecc. va da dio! Purtroppo il valvolare anche se ha 5 watt per quello che mi riguarda va aperto e suonato a buon volume, altrimenti sento un suono intubato che fa schifo. Ci si mette poi il fatto che la stanza dove suono e decisamente piccola, ad occhio e croce sarà una 4x2 metri. E con circa 8 mq. il valvolare non funge.
Parlando con un amico mi ha accennato a questi ampli che conoscevo poco, ossia gli ibridi che hanno la pre valvolare ma lo stadio di potenza in classe D. L' ho accompagnato in un negozio e fatalità avevano questa DV RAW DAWG 60 watt che mi ha colpito molto, intanto il volume è assolutamente modulare e suona bene anche se tenuta bassa, ovviamente non cerco la saturazione nell'ampli ma uso i miei pedali che mi piacciono molto. La modularità del volume e il fatto che suoni bene a basso volume è tassativamente la prima cosa importante. Seconda cosa, ha uscita Phone per le cuffie che mi serve, ma ha anche l'ingresso AUX che mi serve ancora di più così gli mando le tracce audio. Avevo visto la Vox MVX150H che non mi dispiaceva, ma gli manca l'ingresso AUX e di fatto se esco da casa uso già il VOX AC10, quindi la MVX150H sarebbe stata un doppione.
Credo a questo punto che punterò su questo ampli o perlomeno su un ampli con pre a valvole e stadio di potenza in classe D o T...purtroppo se non posso alzare non posso e basta. Inutile che continuo ad avere lamentele perchè suono.
Voi che mi dite? Avete qualche altro ampli della stessa tipologià del DV MARK con sezione PRE valvolare e stadio di potenza in D da consigliarmi di provare? Già il DV MARK mi ha stupito parecchio!
Il gusto personale fa sempre un gran differenza. :occhiolino:
Quindi se puoi e ti va..... perché no?
:hey_hey:
Le testatine DV Mark sono eccezionali, non mi stupisce che tu te ne sia innamorato. A questo punto però, provane anche altre, perchè ne fanno davvero parecchie e sono valide.
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2020, 06:56 PM
Le testatine DV Mark sono eccezionali, non mi stupisce che tu te ne sia innamorato. A questo punto però, provane anche altre, perchè ne fanno davvero parecchie e sono valide.
Davvero? Leggendo vecchi 3d sembrava che non fossero molto apprezzate qui dentro, forse per via di suoni troppo cupi e perchè troppo sensibili alla scelta del giusto cabinet. Ho letto male?
Citazione di: rinox il 14 Settembre, 2020, 07:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2020, 06:56 PM
Le testatine DV Mark sono eccezionali, non mi stupisce che tu te ne sia innamorato. A questo punto però, provane anche altre, perchè ne fanno davvero parecchie e sono valide.
Davvero? Leggendo vecchi 3d sembrava che non fossero molto apprezzate qui dentro, forse per via di suoni troppo cupi e perchè troppo sensibili alla scelta del giusto cabinet. Ho letto male?
Qui dentro sono tutti snob .. :snob: non far caso .. :sarcastic: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2020, 06:56 PM
Le testatine DV Mark sono eccezionali, non mi stupisce che tu te ne sia innamorato. A questo punto però, provane anche altre, perchè ne fanno davvero parecchie e sono valide.
Eccezionali.... :lol:
Citazione di: rinox il 14 Settembre, 2020, 07:14 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2020, 06:56 PM
Le testatine DV Mark sono eccezionali, non mi stupisce che tu te ne sia innamorato. A questo punto però, provane anche altre, perchè ne fanno davvero parecchie e sono valide.
Davvero? Leggendo vecchi 3d sembrava che non fossero molto apprezzate qui dentro, forse per via di suoni troppo cupi e perchè troppo sensibili alla scelta del giusto cabinet. Ho letto male?
Forse ho capito a cosa ti riferisci...ho provato la RAW Dawg 60, una micro 50 e una micro 60 jazz...ho citato all'inizio post quella che ho provato e che mi è piaciuta molto. La RAW Dawg ho scoperto dopo che ha il pre con una valvola, le altre 2 non ce l'hanno. Quando le ho provate ci ho messo un Archer Silver davanti...la 50 micro e la 60 jazz non suonavano come la RAW Dawg, con quest'ultima anche il feed delle dita nelle corde e la dinamica erano diverse. Poi dipende, se facessi ritmica forse un suono più compresso mi andrebbe meglio.
La cassa non è un problema perché me la farei...ne ho fatte diverse in passato, gareggiavo nel car audio nella classe SQ, quindi prendo un cono e gli faccio il vestito.
Di sicuro per sentire bene questo ampli necessita di avere davanti buoni pedali, non colora assolutamente il suono...e come ho scritto all'inizio suona molto bene a tutti i volumi...non è proprio economico, ma tenendo conto che il cabinet me lo faccio non è proprio fuori prezzo.
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2020, 09:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2020, 06:56 PM
Le testatine DV Mark sono eccezionali, non mi stupisce che tu te ne sia innamorato. A questo punto però, provane anche altre, perchè ne fanno davvero parecchie e sono valide.
Eccezionali.... :lol:
Citazione di: Vu-meter il 14 Settembre, 2020, 08:11 PM
Qui dentro sono tutti snob .. :snob: non far caso .. :sarcastic: :laughing:
Come volevasi dimostrare .. :P
Eccezionale inteso come peculiare sono d'accordo.
Eccezionale come eccellente è questione di gusti Vu, lo sai bene.
Ho avuto e/o suonato tanto il DV Jazz con cono da 12 quanto il Little GH 250 .
Che funzionino bene è indubbio, che siano memorabili come suono è assolutamente questione di gusti.
Per questo ho scritto "Perchè no? " all'ipotesi di acquisto del nostro amico marlinux77. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2020, 12:14 PM
Eccezionale inteso come peculiare sono d'accordo.
Quali sono le peculiarità, a tuo parere?
Un suono molto Hi Fi, asciutto e pulito, a volte anonimo.
Un plus per molti un minus per molti altri.
E lo dico da appassionato dei clean.
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2020, 12:14 PM
Eccezionale inteso come peculiare sono d'accordo.
Eccezionale come eccellente è questione di gusti Vu, lo sai bene.
Ho avuto e/o suonato tanto il DV Jazz con cono da 12 quanto il Little GH 250 .
Che funzionino bene è indubbio, che siano memorabili come suono è assolutamente questione di gusti.
Per questo ho scritto "Perchè no? " all'ipotesi di acquisto del nostro amico marlinux77. :etvoila:
Il Greg Howie Signature non è piaciuto neanche a me (già dai video, pensa). Però ho sentito altre testatine DV Mark suonare bene, secondo il mio modesto parere. E' evidente che dipende sempre da ciò che si cerca ..
Mah...io sinceramente quando ho provato la prima testatina perchè era già collegata alla cassa mi pare fosse la micro 50 non mi ha proprio entusiasmato...il suono era molto asciutto, con basso feed delle dita sulle corde e forse anche hi-fi, troppo quadrato e preciso. Il suono non aveva ne personalità ne un suo carattere, sentire la chitarra così non mi ha proprio entusiasmato. A quel punto ho parcheggiato la chitarra e spento l'ampli...il commesso mi ha chiesto cosa ne pensavo e gli ho detto quanto ho scritto poco sopra. Ok mi ha detto, adesso prendiamo un pedale che hai anche tu in pedaliera e rifai la prova, ed ho rifatto la prova. Di sicuro la micro 50 e la jazz 60 hanno migliorato parecchio. Ma il bello è arrivato con la Dv Raw Dagw 60 perchè il suono con il pedalino davanti è migliorato parecchio, l'attacco prima di tutto.
Credo che questi siano amplificatori che amplificano semplicemente il segnale e stop, non aggiungono niente, non colorano niente. Se io non avessi provato questa testatina con il pedalino davanti avrei avuto un giudizio sicuramente diverso. La Dv Raw Dawg 60 l'ho provata con un Archer Silver e un Boss BD-2, l'Archer Silver ce l'ho in pedaliera e lo conosco bene come suona e come va gestito, quindi ho potuto fare un confronto con qualcosa che conosco.
Se proprio devo dire la mia a livello di ascolto direi che la Raw Dagw 60 mi è piaciuta di più con i single coil, più che altro perchè il suono l'ho trovato più arioso, con armoniche al posto giusto. L' Humbucker mi dava tipo la sensazione di avere collegato anche un compressore...troppo compatto e definito il suono, probabilmente bisognerebbe provare questa accoppiata togliendo un po' di segnale alla chitarra per capire bene come va regolato.
Bisognerebbe che trovassi i dati tecnici degli altoparlanti per capire bene che altoparlante da 12 mettere nel cabinet...nella prova ho usato un Dv...ma sicuramente c'è di meglio. Gli altoparlanti in neodimio su potenze da 60 watt hanno poco senso, li vedo sicuramente bene su potenze da 150/200/300 watt o giù di li.
Ecco...testata arrivata la scorsa settimana e confermo che suonava molto bene, dovrò rispedirla perché non funziona più...praticamente quando accendo si accende la spia per un secondo e poi si spegne. Credo ci sia un problema nell'alimentazione perché poi se la riaccendo non va.
Sì, probabile alimentazione.
Peccato per il disguido, però sii felice di aver acquistato un ampli che ti piace davvero perchè è una gran cosa: ti mette voglia di suonare, di studiare, di fare.
Io ultimamente ho provato un Fender Pro Amp ed è stato amore a primo udito ma .. non ho budget, purtroppo.
Ma in effetti è un ampli ben studiato e che fa tutto, l'ho scelto anche per l'ingresso aux...
Bisogna capire però l'affidabilità del prodotto....chiaro che ci sta il pezzo fallato. Ma deve essere affidabile perché se suono con altri in giro e mi si spegne l'amplificatore dopo si che dico il rosario... vediamo se lo riparano o lo cambiano direttamente...anche perché ha una settimana esatta da quando l'ho preso.
Bene...visto che avevo aperto il post mi sembra logico aggiornare quantomeno la soluzione al problema. La testata mi è stata sostituita subito senza battere ciglio, quindi ho potuto suonare questo amplificatore per bene, per il cono ho inserito nella cassa un Eminence Legend 1258...chiaramente con il cono nuovo non mi sono preoccupato di dare nessun giudizio, non sarebbe stato un giudizio logico.
L'amplificatore continua a piacermi molto, non mette niente e non toglie niente, si limita ad amplificare il suono in maniera ottimale direi, chiaramente io uso una pedaliera e il risultato mi piace molto quando è collegato ad essa. Ho provato ad usarlo senza nessun pedale ma era troppo secco, cupo e non mi soddisfava, poco mi importa se senza pedaliera il risultato non andava bene visto che uso sempre la pedaliera. Per il resto regolando bene l'amplificatore con bassi a ore 10, medi ore 10/11 e alti ore 2/3 ci siamo alla grande. I pedali che sto usando in pedaliera sono: Archer Silver regolato basso come boost e come suono base della chitarra, un Ts808 come medio overdrive, un Bogner La Grange per un overdrive bello pieno in stile plexi, un Fender Compugilist (bello ma boh...non mi convince come distorsore, non credo che sia un distorsore), un phase 90, un Vapor Trail come delay, un E.H. Pulsar e un Jam Pedal Retrovibe.
Sono soddisfatto perchè mi sto trovando molto bene con questo ampli. Chiaramente non faccio paragoni tra valvolari e transistor perchè sono due amplificatori diversi.