Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 02:33 PM

Titolo: DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 02:33 PM
Vi starete chiedendo quanto dureranno le mie ferie e siete molto preoccupati immagino ma non mi capita davvero mai di passare 4 giorni da solo in casa. :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:

Visto che vi è così piaciuto il DV Mark Jazz 12" ho pensato di suonare qualche nota e riprodurla prima con un microfono sm58 posizionato a metà tra il centro ed il bordo e poi le stesse note riprodotte utilizzando l'uscita xlr dell'ampli senza passare per il cono.

Il passaggio avviene attorno al minuto 1:30.

Mi aiutate a capire ?

:thanks:



PS
Zap mi sono trattenuto il più possibile, mi perdoni ?

PS II
M4assi ho usato la 153.



maxmaz-1 · ibanez-as-153-dv-mark-jazz-12
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2018, 04:00 PM
La grande notizia, è che abbiamo un Max molto ispirato  :yeepy: :yeepy:

La seconda buona notizia è che Max sa anche far suonar bene il DV MArk (benché lui ne dica)

La terza buona notizia è che non devi dar retta a Zap, sul numero delle note  :D
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 04:13 PM
Quindi nessuna differenza tra le due registrazioni ?  :-\
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 04:22 PM
Mannaggia a te ( un giorno poi, privatamente, ti spiegherò il perchè di questa esternazione ) ..  :bastonata:


La registrazione che preferisco è la prima. La trovo più ariosa, più ricca di armoniche, credibile.
Certo che la comparativa fa la differenza... la seconda registrazione, presa da sola, probabilmente non produrrebbe nelle mie orecchie, così tanto l'effetto "ovatta"  come invece fa, solo perchè è accanto all'altra ... Avendole tutte e due accanto, la differenza è grande.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 04:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 04:22 PM
Mannaggia a te ( un giorno poi, privatamente, ti spiegherò il perchè di questa esternazione ) ..  :bastonata:

Devo aspettare così tanto per essere redarguito ?
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Elliott il 06 Settembre, 2018, 04:38 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 04:13 PM
Quindi nessuna differenza tra le due registrazioni ?  :-\

Sinceramente, tra le due registrazioni, non ho percepito differenze significative ma, ammetto di aver ascoltato come "musica da sottofondo" e quello che ho apprezzato è stato, bel suono e buone note
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 04:48 PM
Riguardo all'ampli: preferisco il suono microfonato, un pelo brillante, ma più presente e con più "pancia" e personalità... ottimo!

Riguardo al musico: mi pare che tu stia facendo grandi passi verso l'intenzione giusta ed il tocco giusto, grande Max!

La critica che ti posso fare (del tutto costruttiva, ovviamente, dato che ti stai muovendo in un territorio musicale tutt'altro che semplicino...) riguarda la presenza occasionale di note fuori armonia o forzatamente provenienti da qualche pattern pentatonico non sempre coerente con il contesto, che impedisce a quelle che invece sarebbero in gran parte frasi riuscite e coerenti con il brano di concludersi melodicamente in modo efficace.

Riuscire quindi ad essere più "aderente" ai cambi armonici e risolvere le frasi su note che magari si adagiano sull'accordo che segue ti darebbe una spinta migliorativa non indifferente!!

Consiglio (tanto non ci sente nessuno... :hey_hey:): dove non riesci a ragionare per conoscenza armonico-scalare, semplicemente canta e poi suona quel che hai pensato... è una prassi empirica e poco rispettosa dell'ortodossia didattico-nozionistica, ma... funziona!  :yeepy:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 05:28 PM
Grazie Luvi, è quello che cerco di fare ma mi rendo conto di essere troppo ingabbiato in disegni schematici.
Mi capita sovente di cantare senza trovare ..... le tue parole sono un grande stimolo ... mica ho finito qui di rompervi le scatole sai ?  :abbraccio:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Cris Valk il 06 Settembre, 2018, 05:32 PM
Microfono tutta la vita!
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 05:33 PM
A questo punto mi sa che devo fare prove con coni diverso da questo.   :acci:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: PaoloF il 06 Settembre, 2018, 05:42 PM
Anch'io ho preferito la parte in cui è stato microfonato il cono, ma la seconda parte è comunque molto gradevole, e sono d'accordo con Vu che in una registrazione separata la cosa sarebbe stata poco percepibile.

Ho sentito ogni tanto qualche nota andare in saturazione, che il livello avesse poco margine rispetto alla soglia di clipping?

In generale il suono mi è piaciuto, e non l'ho sentito così inscatolato... soprattutto verso alcuni suoni di riferimento.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2018, 05:43 PM
Citazioneè che non devi dar retta a Zap, sul numero delle note  :D
La frase giusta è "non devi dar retta sopratutto a zap  :lol: :laughing:

CitazionePS
Zap mi sono trattenuto il più possibile, mi perdoni ?
Vedremo  :-[ appena avrò un attimo tranquillo per ascoltare con calma  :giudice:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 05:43 PM
Citazione di: PaoloF il 06 Settembre, 2018, 05:42 PM
Anch'io ho preferito la parte in cui è stato microfonato il cono, ma la seconda parte è comunque molto gradevole, e sono d'accordo con Vu che in una registrazione separata la cosa sarebbe stata poco percepibile.

Ho sentito ogni tanto qualche nota andare in saturazione, che il livello avesse poco margine rispetto alla soglia di clipping?

In generale il suono mi è piaciuto, e non l'ho sentito così inscatolato... soprattutto verso alcuni suoni di riferimento.

Ho sfiorato il clip in alcune occasioni in effetti.  :wall:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 05:46 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 05:28 PM
Grazie Luvi, è quello che cerco di fare ma mi rendo conto di essere troppo ingabbiato in disegni schematici.
Mi capita sovente di cantare senza trovare ..... le tue parole sono un grande stimolo ... mica ho finito qui di rompervi le scatole sai ?  :abbraccio:

Credo sia una cosa normale, molto legata anche al metodo di studio che la gran parte di noi (me compreso) ha seguito dagli inizi.
Non è facile fare il passo verso la "liberazione": è un processo lento e graduale, ma se l'intenzione è giusta, pian piano i risultati si sentono!  :reallygood:

Vorrei vedere che avessi finito... !  :abbraccio:

P.S. l'ampli suona così bene che lo terrei esattamente com'è  ;D
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 06:27 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 05:46 PM
P.S. l'ampli suona così bene che lo terrei esattamente com'è  ;D

Aspettero' di comprenderlo allora.   :thanks:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 06:31 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 05:46 PM

P.S. l'ampli suona così bene che lo terrei esattamente com'è  ;D




:luvi:

:quotonegalattico:

Che faccio, chiudo anche questo ?  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 06:33 PM
Conoscendomi non seguiro' i vostri consigli ma di sicuro terro' montato il cono che mi piacerà di più.   :-[
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 06:37 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 06:33 PM
Conoscendomi non seguiro' i vostri consigli ma di sicuro terro' montato il cono che mi piacerà di più.   :-[

Disgraziato .. sembri me con l'humbucker sulla Telecaster...  :sarcastic: :laughing:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 06:40 PM
Non ci posso fare molto, se uno strumento  non lo sento complice non riesco a fidarmi.
Intanto ascolto e sperimento, poi magari torno indietro.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 07:00 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 06:33 PM
Conoscendomi non seguiro' i vostri consigli ma di sicuro terro' montato il cono che mi piacerà di più.   :-[

Non fa una piega, direi... l'ampli è tuo, sei tu che lo usi ed è a te che deve piacere!  :D

Io non lo farei, ma solo perché a me pare che vada alla grande così com'è... :etvoila:

D'altra parte il cono originale si può sempre rimontare!  ::)
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 07:06 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 07:00 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 06:33 PM
Conoscendomi non seguiro' i vostri consigli ma di sicuro terro' montato il cono che mi piacerà di più.   :-[

Non fa una piega, direi... l'ampli è tuo, sei tu che lo usi ed è a te che deve piacere!  :D

Io non lo farei, ma solo perché a me pare che vada alla grande così com'è... :etvoila:

D'altra parte il cono originale si può sempre rimontare!  ::)

Sono d'accordo, io semplicemente lo vorrei meno scatoloso.
Se ci colleghi una semiacustica, a fatica, lo reggo, ma se ci colleghi una solid body è davvero svilente.
Pensavo o ad un Jensen Style di casa WGS o ad un ET-65 come quello che ho montato sul Singleman.
Peccato che quello che ho già sia a 16 Ohm e che il DV lo monti a 8 Ohm.   :angry2:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 07:14 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 07:06 PM
Sono d'accordo, io semplicemente lo vorrei meno scatoloso.
Se ci colleghi una semiacustica, a fatica, lo reggo, ma se ci colleghi una solid body è davvero svilente.
Pensavo o ad un Jensen Style di casa WGS o ad un ET-65 come quello che ho montato sul Singleman.
Peccato che quello che ho già sia a 16 Ohm e che il DV lo monti a 8 Ohm.   :angry2:

Temo però che la caratteristica che a te non piace sia voluta dal costruttore e che più che dal cono dipenda dal progetto della cassa nel suo assieme...
A riprova del fatto non ti piace nemmeno l'AER60, che ha uno speaker biconico ed è quindi assai più esteso sulla gamma acuta rispetto al DV, ma sulla gamma media ha la stessa personalità (che poi è la stessa del Polytone Minibrute e dell'Henriksen da 10").

Come dicevo in una precedente occasione, le medie che caratterizzano questi ampli sono proprio quelle che si impiegano con profitto ad uso jazzistico...  :'(
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 07:15 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 07:14 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 07:06 PM
Sono d'accordo, io semplicemente lo vorrei meno scatoloso.
Se ci colleghi una semiacustica, a fatica, lo reggo, ma se ci colleghi una solid body è davvero svilente.
Pensavo o ad un Jensen Style di casa WGS o ad un ET-65 come quello che ho montato sul Singleman.
Peccato che quello che ho già sia a 16 Ohm e che il DV lo monti a 8 Ohm.   :angry2:

Temo però che la caratteristica che a te non piace sia voluta dal costruttore e che più che dal cono dipenda dal progetto della cassa nel suo assieme...
A riprova del fatto non ti piace nemmeno l'AER60, che ha uno speaker biconico ed è quindi assai più esteso sulla gamma acuta rispetto al DV, ma sulla gamma media ha la stessa personalità (che poi è la stessa del Polytone Minibrute e dell'Henriksen da 10").

Come dicevo in una precedente occasione, le medie che caratterizzano questi ampli sono proprio quelle che si impiegano con profitto ad uso jazzistico...  :'(


:quotone:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: m4ssi il 06 Settembre, 2018, 07:29 PM
Bravo max!!
la parte microfonata ha un bellissimo tono! molto caldo, mi piace davvero (il che è un male perché così mi sale ancora di più la voglia della semi-acustica :lol:).
Nella parte in diretta io sento la differenza nell'attacco, rimane un pò più asciutto ma credo che sia normale. Anche quando ho provato la torpedo la sensazione era la medesima.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: m4ssi il 06 Settembre, 2018, 07:33 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 04:48 PM
Riuscire quindi ad essere più "aderente" ai cambi armonici e risolvere le frasi su note che magari si adagiano sull'accordo che segue ti darebbe una spinta migliorativa non indifferente!!
eh la cosa che sto cercando di fare anche io, per semplificare magari prendo un piccolo numero di accordi e ragiono con gli arpeggi e vedo le note che possono esserci in comune tra i vari accordi, poi mi focalizzo su poche note tentando appunto di cadere su quelle giuste....dopo un pò diventa ripetitivo però meglio 3 note giuste piuttosto che 10 sbagliate.....spero di progredire...
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 07:42 PM
Citazione di: m4ssi il 06 Settembre, 2018, 07:33 PM
eh la cosa che sto cercando di fare anche io, per semplificare magari prendo un piccolo numero di accordi e ragiono con gli arpeggi e vedo le note che possono esserci in comune tra i vari accordi, poi mi focalizzo su poche note tentando appunto di cadere su quelle giuste....dopo un pò diventa ripetitivo però meglio 3 note giuste piuttosto che 10 sbagliate.....spero di progredire...

Ottimo sistema!
Sono utilissimi allo scopo i loop su un paio di accordi, che aiutano a sviscerare soluzioni diverse di anticipo, appoggio o raccordo melodico delle frasi sui cambi armonici...  ::)
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: zap il 06 Settembre, 2018, 07:57 PM
Già molto meglio sotto quell'aspetto,anche se a volte ricadi in tentazione.
C'è un'altra cosa che non mi convince però e non è la tua tecnica,ma il suono della chitarra,non ha mica i tasti ossidati o sporchi?
Si sente come una smorzatura del suono.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 08:04 PM
Citazione di: zap il 06 Settembre, 2018, 07:57 PM
Già molto meglio sotto quell'aspetto,anche se a volte ricadi in tentazione.
C'è un'altra cosa che non mi convince però e non è la tua tecnica,ma il suono della chitarra,non ha mica i tasti ossidati o sporchi?
Si sente come una smorzatura del suono.


Mi sono impegnato tantissimo pero'.   :-[

Tasti sporchi o ossidati ?
Proprio no, la chitarra è in condizioni perfette.
E' l'ampli che suona così.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 08:05 PM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 07:14 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 07:06 PM
Sono d'accordo, io semplicemente lo vorrei meno scatoloso.
Se ci colleghi una semiacustica, a fatica, lo reggo, ma se ci colleghi una solid body è davvero svilente.
Pensavo o ad un Jensen Style di casa WGS o ad un ET-65 come quello che ho montato sul Singleman.
Peccato che quello che ho già sia a 16 Ohm e che il DV lo monti a 8 Ohm.   :angry2:

Temo però che la caratteristica che a te non piace sia voluta dal costruttore e che più che dal cono dipenda dal progetto della cassa nel suo assieme...
A riprova del fatto non ti piace nemmeno l'AER60, che ha uno speaker biconico ed è quindi assai più esteso sulla gamma acuta rispetto al DV, ma sulla gamma media ha la stessa personalità (che poi è la stessa del Polytone Minibrute e dell'Henriksen da 10").

Come dicevo in una precedente occasione, le medie che caratterizzano questi ampli sono proprio quelle che si impiegano con profitto ad uso jazzistico...  :'(

Ok, ho capito.
Sto fermo ..... forse.   :figuraccia:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 08:21 PM
Fai un 'esercizio' di tipo 'sonoro' .
Inizia ad usare questo ampli con la tua 153 per farci i chord melody. Aspetta, prima di passare ad un uso solista... prendi confidenza con la scatola, prima.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 08:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 08:21 PM
Fai un 'esercizio' di tipo 'sonoro' .
Inizia ad usare questo ampli con la tua 153 per farci i chord melody. Aspetta, prima di passare ad un uso solista... prendi confidenza con la scatola, prima.

Non suono quasi mai la chitarra solista con la semiacustica, faccio quello che so fare ma non so se siano o meno chord melody.
Siete in troppi a dirmi che il suono va bene così e mi perplimo perchè quelli dei dischi di riferimento non suonano cartonati.

Quindi, come faccio sempre in questi casi, uso lo strumento per un tempo prolungato se dopo un paio di mesi non mi convince ancora scatta l'annuncio sul mercatino.

Vediamo un po' dove mi porta la pancia.  :D
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Bedrock il 06 Settembre, 2018, 08:54 PM
1) microfono
2) molto bravo te, non ti avevo mai sentito così a fuoco
3) vedi che suona bene? Secondo me se lo fai affianco agli altri senti che suona pure meglio  :D
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 09:52 PM
Citazione di: Gian.luca il 06 Settembre, 2018, 08:54 PM
1) microfono
2) molto bravo te, non ti avevo mai sentito così a fuoco
3) vedi che suona bene? Secondo me se lo fai affianco agli altri senti che suona pure meglio  :D

Mica vorrai dire che devo cominciare a fidarmi di te?

:abbraccio:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Bedrock il 06 Settembre, 2018, 09:57 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 09:52 PM
Citazione di: Gian.luca il 06 Settembre, 2018, 08:54 PM
1) microfono
2) molto bravo te, non ti avevo mai sentito così a fuoco
3) vedi che suona bene? Secondo me se lo fai affianco agli altri senti che suona pure meglio  :D

Mica vorrai dire che devo cominciare a fidarmi di te?

:abbraccio:

Mai :|
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 10:00 PM
:feeew:
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Mimmolo il 06 Settembre, 2018, 11:41 PM
Max ma l'uscita xlr ha qualche sim di cassa microfonata?
In effetti gli manca un po' d'aria intesa come quella minima riverberazione ambientale che si ottiene spostando un pochino indietro il mic e che taglia bassi in favore di presenza e alti.
A parte questo il secondo suono mi pareva perfetto per la registrazione giezzistica.
Ascolto piacevole e frasi ben fatte ma ora visto che hai ancora ferie è ora di sparare del gran rock'n'roll da quella bella chitarra[emoji16]
Ah, ho notato che è leggermente rovinata sul binding posteriore e questo si ripercuote parecchio sul suono, e anche sull'intenzione [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Max Maz il 06 Settembre, 2018, 11:43 PM
Rock?

Non mi permetterei mai di rovinare più di un genere alla volta.  ;D


Non ci sono sim di cassa sull'ampli.
Titolo: Re:DV Mark Jazz 12" microfonato o diretto
Inserito da: Mimmolo il 07 Settembre, 2018, 06:39 AM
Va là va rovinare...
se non ci sono sim allora è palese la differenza. Le uscite xlr senza cassa suonano sempre "strane"