Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vu-meter il 20 Giugno, 2021, 03:37 PM

Titolo: Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2021, 03:37 PM
Oggi mi sono incaponito a "ricopiare" un suono che avevo sentito in stile Dumble, prodotto da una testa VHT D50 (molto bello).  :facepalm2:

Ovviamente sono partito giocando con il mio ampli alla ricerca di questo suono o qualcosa che si avvicinasse e ce l'ho fatta !  :yeepy:

E' uguale ? No, direi di no, però ci si avvicina parecchio dal vivo. Purtroppo la registrazione non rende affatto.  I miei microfoni sono cineserie e per giunta ci ho suonato con la Tele ( la Strato secondo me rende meglio).

Cosa ho dovuto fare ?

A - LA PENNATA
Per prima cosa cambiare plettro e prenderne uno molto più sottile (Fender medium 1 mm.) e poi cambiare nettamente il mio tipo di pennata e spingere con molta più forza di quella che uso abitualmente (nella registrazione inizialmente penno come mio solito, poi aumento e il suono cambia (dal vivo)).
Poi ho dovuto spostarmi leggermente a pennare un po' più verso il pickup di quanto non faccia abitualmente.

B - L'EQ DELL'AMPLI
Io normalmente utilizzo:
TREBLE 6.5
BASS 4
MID 4.5

ho dovuto modificare così:
TREBLE 8
BASS 3
MID 7

Con la Strato era davvero un bellissimo sound. Con La Tele ho preferito strozzare un po' il tono della chitarra a 9.

Come già detto, la registrazione non rende affatto. Prima suono pulito con plettrata timida, poi con plettrata pesante, infine secondo canale dell'ampli in saturazione.

PS: la chitarra è mixata volutamente alta perchè volevo farvi sentire il suono.


jamble-community · twin-d-style


Titolo: Re:Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Donatello Nahi il 20 Giugno, 2021, 04:41 PM
Bello...mi piace l'alternarsi dei tre tipi di suono...complimenti
Titolo: Re:Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2021, 07:02 PM
Grazie, Donatello.  :thanks:
Titolo: Re:Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Santano il 20 Giugno, 2021, 07:37 PM
Non male, ognuno ha una sua caratteristica. Non mi è chiara la scelta del plettro: cosa cambia nel suono usandone uno più duro?
Titolo: Re:Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2021, 09:34 PM
Citazione di: Santano il 20 Giugno, 2021, 07:37 PM
Non male, ognuno ha una sua caratteristica. Non mi è chiara la scelta del plettro: cosa cambia nel suono usandone uno più duro?


Credimi (puoi provare per credere), il plettro fa MOLTO nella formazione del suono. Attacco, tono, carattere del suono stesso.... cambia tutto, specie se oltre a cambiare spessore si cambiano tipologia e materiali. Io ne ho una quantità e li cambio in base al brano o al genere, insomma, dal suono che voglio ottenere.
Titolo: Re:Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Santano il 21 Giugno, 2021, 01:34 PM
In generale sicuramente, chiedevo in configurazione suono dumble.

Quante altre prove hai fatto prima di ottenere il risultato della take?
Titolo: Re:Dumble Sound da un Twin ? Sì, certo. (LOL)
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2021, 04:46 PM
Citazione di: Santano il 21 Giugno, 2021, 01:34 PM
In generale sicuramente, chiedevo in configurazione suono dumble.

Quante altre prove hai fatto prima di ottenere il risultato della take?


Se parli di plettro : 4 .
Se parli di regolazioni dell'ampli : una dozzina circa.

La prima cosa che mi sono accorto è che mi mancavano le alte nell'attacco. Perciò mi sono rivolto al plettro che ho che ha più alte in fase di attacco (pickboy rosso trasparente non ricordo quale materiale) ma erano troppe. I Jazz III gli ho esclusi a priori subito perchè sono scurissimi. Ho provato con quelli signature di Eric Johnson, ma mancava la pacca ed erano molto "squiiiii" . Ho provato un paio di Dunlop coccodrillo di misure diverse, poi i Big Stubby mini trasperenti viola, infine il vecchissimo e caro Fender medium da 1mm e lì ho trovato quello che cercavo.

Nel contempo modificavo l'eq per come mi sembrava si avvicinasse. Non ci ho messo moltissimo, circa un 15/20 minuti, forse meno.
Naturalmente non ho ottenuto il suono Dumble, ma un surrogato di un surrogato.  :laughing:
Però dal vivo rende davvero bene. Se avessi modo di registrare con maggiore fedeltà ...  :angry2: