Dunque, sabato ho suonato live in un locale, bel palco, ma in 8 era abbastanza problematico...
Dunque mi sono portato il bassman, sapevo gia' che lo avrei utilizzato ponticellato non oltre i 2,5/3 dei due volumi, quindi sono perfettamente conscio della cosa.
Nonostante questo, avevo un volume incredibile..........
Io adoro il suono del mio Bassman 4x10, perfetto con i pedali, e perfetto in estate quando facciamo palchi abbastanza grandi, ma ovviamente in situazioni come sabato sera mi basterebbe un 15 w, massimo 20.....
Dunque mi sarei diretto verso il blues junior tweed, quello con il cono jensen, ma ho provato anche i supro.....meravigliosi.....il 24 watt ha una pasta bellissima.
Non ho provato il blues king 15 watt....potrebbe anche fare il caso mio.
Consigli?????
Credo di anticipare la possibile risposta di altri... Brunetti Singleman :D
Scherzi a parte, purtroppo non ho mai provato un Supro e nemmeno il Blues Junior in versione tweed, quindi su questi modelli non potrei esserti d'aiuto, mi dispiace...
In effetti anche il singleman 16 sarebbe molto interessante....chi me ne parla???
Soprattutto con i pedali....???
Citazione di: gianluca Pronzato il 26 Marzo, 2019, 04:23 PM
In effetti anche il singleman 16 sarebbe molto interessante....chi me ne parla???
Soprattutto con i pedali....???
io avevo il 35w e son passato alla testa da 50w per esigenze.
I pedali li mangia a meraviglia!
E' la mia piattaforma di test anche quando me li costruisco.
Per le situazioni easy io uso la Egnater Rebel 20.
Davvero piccola e con gran volume e wattaggio selezionabile.
Selezionabili anche le finali
ma 35 sarebbe stessa storia del Bassman...
benissimo per i pedali..
piu' che altro vorrei capire che riserva di pulito possa avere il 16 w
Citazione di: gianluca Pronzato il 26 Marzo, 2019, 04:43 PM
ma 35 sarebbe stessa storia del Bassman...
benissimo per i pedali..
piu' che altro vorrei capire che riserva di pulito possa avere il 16 w
Più del Blues Junior
Citazione di: gianluca Pronzato il 26 Marzo, 2019, 04:43 PM
ma 35 sarebbe stessa storia del Bassman...
benissimo per i pedali..
piu' che altro vorrei capire che riserva di pulito possa avere il 16 w
No, perchè a differenza del Bassman hai la possibilità di scalare a 10w o 2w...
Con i single coil la riserva di pulita è tanta, a mio avviso.
Per capirci...sala prove....riesco a suonare un pezzo tipo rispetto di zucchero...facendomi sentire e non andando in break....
Il 16 non so.
35.e 50 non riesco a portarli in saturazione se non mettendo il settaggio ad 1 watt.
Citazione di: Max Maz il 26 Marzo, 2019, 06:29 PM
Il 16 non so.
35.e 50 non riesco a portarli in saturazione se non mettendo il settaggio ad 1 watt.
Si max...questo sicuro, il bassman per esempio lo devi spingere oltre il 7 per farlo saturare come si deve,ma è impossibile stare nella stessa stanza...
Sul blues junior sono abbastanza sicuro che,soprattutto alle prove, suonerei sempre sul limite del break, il singleman 16, visto sui video, mi pare abbia piu' headroom come dice Santano.
Ma non lo ho mai provato, una volta ho provato il 35 e mi era piaciuto molto come pasta....
io ho avuto il 16, bellissimo ampli. Con la mia vecchia tele, e con la cutlass saturava un filino meno della metà, probabilmente con chitarre con HB la soglia si abbassa. Suono clean davvero bellissimo, a me personalmente quando saturava non mi faceva impazzire, preferivo sempre usare un pedale per quello. Confermo la bontà con i pedali. L'ho venduto perchè mi sono innamorato del princeton 68.
Il blues jr l'ho provato diverse volte, completamente diverso, anche perchè ha il master. Satura molto presto e suona più inscatolato. Molto bello, come suggerisce il nome, per suoni crunch.
Quindi...facendo un po' di ordine
15 w direi che sono pochi per avere una headroom soddisfacente per i miei gusti.
Il singleman mi attira parecchio, ma dovrei dirigermi verso il 35w, a questo punto mi porto il Bassman.....
Mumble...Mumble....quasi,quasi mi faccio un'altra Lorenzi [emoji2957]
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Marzo, 2019, 06:13 AM
Quindi...facendo un po' di ordine
15 w direi che sono pochi per avere una headroom soddisfacente per i miei gusti.
Il singleman mi attira parecchio, ma dovrei dirigermi verso il 35w, a questo punto mi porto il Bassman.....
Mumble...Mumble....quasi,quasi mi faccio un'altra Lorenzi [emoji2957]
Il 16 e il 35 hanno le stesse dimensioni..e credo anche peso.o cambia poco..
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Marzo, 2019, 06:13 AM
... a questo punto mi porto il Bassman.....
Ti dirò, questo era il consiglio che avevo scritto proprio subito dopo il tuo primo post, ma l'ho eliminato a motivo del fatto che non volevo passare come quello che smorza l'entusiasmo. Da ex possessore di Bassman so che un suono come quello non lo ritrovi da nessuna altra parte e me lo ricordo bene, l'ho suonato per più di 24 anni. Anche sentendo le tue registrazioni, sei perfettamente integrato. Il suono è bello, ricco, presente.
Io, se suonassi dal vivo e suonassi le tue cose, ce lo avrei ancora. :'(
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2019, 08:25 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Marzo, 2019, 06:13 AM
... a questo punto mi porto il Bassman.....
Ti dirò, questo era il consiglio che avevo scritto proprio subito dopo il tuo primo post, ma l'ho eliminato a motivo del fatto che non volevo passare come quello che smorza l'entusiasmo. Da ex possessore di Bassman so che un suono come quello non lo ritrovi da nessuna altra parte e me lo ricordo bene, l'ho suonato per più di 24 anni. Anche sentendo le tue registrazioni, sei perfettamente integrato. Il suono è bello, ricco, presente.
Io, se suonassi dal vivo e suonassi le tue cose, ce lo avrei ancora. :'(
Eh si Vu....alla fine....lo ho da 20 anni..
Sabato ero convinto fino alla fine di portarmi la testatina eric gales con la 2x12...poi vince sempre il parafangone...e ci sarà un motivo....difficile staccarsi da certe sensazioni..
Il Singleman, non sarà il bassman, ma ha la funzione "tweed" ::)
come anche la funzione Fat (blackface) e smooth
Citazione di: Vu-meter il 27 Marzo, 2019, 08:25 AM
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Marzo, 2019, 06:13 AM
... a questo punto mi porto il Bassman.....
Ti dirò, questo era il consiglio che avevo scritto proprio subito dopo il tuo primo post, ma l'ho eliminato a motivo del fatto che non volevo passare come quello che smorza l'entusiasmo. Da ex possessore di Bassman so che un suono come quello non lo ritrovi da nessuna altra parte e me lo ricordo bene, l'ho suonato per più di 24 anni. Anche sentendo le tue registrazioni, sei perfettamente integrato. Il suono è bello, ricco, presente.
Io, se suonassi dal vivo e suonassi le tue cose, ce lo avrei ancora. :'(
Non si fa così questo tread va mantenuto vivo fino a quando non esce la nuova FutechNovella altrimenti noi di che si parla? :lol: :lol:
A livello di peso e portabilità tra Bassman e Brunetti c'è un abisso però.
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2019, 10:39 AM
A livello di peso e portabilità tra Bassman e Brunetti c'è un abisso però.
Concordo ::)
A livello di suoni invece non saprei, dato che il Bassman non l'ho mai provato :-[
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Marzo, 2019, 06:13 AM
Quindi...facendo un po' di ordine
15 w direi che sono pochi per avere una headroom soddisfacente per i miei gusti.
Il singleman mi attira parecchio, ma dovrei dirigermi verso il 35w, a questo punto mi porto il Bassman.....
Mumble...Mumble....quasi,quasi mi faccio un'altra Lorenzi [emoji2957]
Nessuna concessione per Helix et simili? :firuli:
Citazione di: Santano il 27 Marzo, 2019, 04:25 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Marzo, 2019, 06:13 AM
Quindi...facendo un po' di ordine
15 w direi che sono pochi per avere una headroom soddisfacente per i miei gusti.
Il singleman mi attira parecchio, ma dovrei dirigermi verso il 35w, a questo punto mi porto il Bassman.....
Mumble...Mumble....quasi,quasi mi faccio un'altra Lorenzi [emoji2957]
Nessuna concessione per Helix et simili? :firuli:
Vade retro...ahahahah...
A parte gli scherzi,ho avuto helix...ma siccome sono abbastanza maniaco per i suoni,non ho il.tempo materiale di mettermi li ad addentrarmi in tutte le features che propone....
Poi..discorso stupido lo so...psicoacusticamente mi sento meglio quando ho delle valvole dietro la schiena...
Citazione di: PaoloF il 27 Marzo, 2019, 03:36 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2019, 10:39 AM
A livello di peso e portabilità tra Bassman e Brunetti c'è un abisso però.
Concordo ::)
A livello di suoni invece non saprei, dato che il Bassman non l'ho mai provato :-[
Paolo,ho avuto parecchi Fender negli anni,a parte il 57 tweed...il Bassman è quello che non mi sognerei mai di vendere....a mio gusto supera il twin,il super reverb ed il concert...
Allora prova la Eric gales con il pedale fbm-1 della boss. Visto mai che la azzecchi?
Eh mimmolo....potresti avere anche ragione....
Merita una prova...
Io mi sto divertendo un mondo con la micro 50 e i pedali boss del deluxe e del bassman e ora quello ancora più tosto del two stones.
Ho una cassa 1x12 con v30 ma posso arrivare a rompere tranquillamente i vetri per la potenza che genera, oppure suonare tranquillo a livelli da televisione.
Sicuramente non è la stessa resa ma mi accontento volentieri.
Se fossimo vicini te li presterei io per una prova.
Unico dubbio il pre valvolare del Eric gales, forse si intaserebbe troppo nell'input, ma mi sembra abbia anche il send return
si ha il loop, ma direi che con la 2x12 il volume che utilizzerei sarebbe entro i limiti del break, non credo si intaserebbe....con i drive che utilizzo io, si comporta ottimamente...rimane ancora dinamico.
Il problema con il Bassman,nelle situazioni minimal, era appunto il volume che genera gia' a 2 di pot....., la dv mark e' piu' gestibile sotto questo punto di vista....certo...la pasta del bassman rimane inarrivabile per il mio gusto...