mi son sempre chiesto se nella 2x12 ( esempio ) vi è scritto " 2x16 ohm stereo " vuol dire che posso collegare 2 testate messe a 16 ohm direttamente ai due ingressi o serve una testata stereo ? perchè per dire la blackstar nelle uscite ha l'impostazione " 2x16 " come uscita.. ma non vedo il senso di usarla così visto che comunque la testata è mono quindi giustamente uso la 1x8 ( la cassa in mono è a 8 ohm )
Bella domanda alla quale personalmente non ho risposta, spero in qualcuno più introdotto del sottoscritto .. :sos:
Vu :)
il dubbio è venuto con la voglia di tornare a suonare in " stereo " e se la cassa effettivamente può prendere 2 testate contemporaneamente potrei far la pazzia di prendere un'altra ht20
Premessa: non lo so!
Però di testate che escono stereo non ne conosco quindi che senso avrebbe avere una cassa con due input se poi non si potessero collegare 2 testate? Ok, non ho capito neppure io cosa abbia scritto :lol:
Citazione di: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 06:55 PM
Premessa: non lo so!
Però di testate che escono stereo non ne conosco quindi che senso avrebbe avere una cassa con due input se poi non si potessero collegare 2 testate? Ok, non ho capito neppure io cosa abbia scritto :lol:
Effettivamente .. :uhm:
i " vecchi " finali marshall o mesa che si usavano negli anni 80/90 ad esempio uscivano in stereo... :uhm:
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2013, 06:58 PM
i " vecchi " finali marshall o mesa che si usavano negli anni 80/90 ad esempio uscivano in stereo... :uhm:
Ma va !? :sconvolto: Non lo sapevo .. probabilmente sfruttavano il send/return per modificare con gli effetti i canali, altrimenti non avrebbe senso avere un dual mono .. :nerd:
Vu :)
per un breve periodo avevo il sistema a rack con mesa triaxis come pre , un rack effetti di marca non conosciuta ( regalato ) e finale marshall valvestate 8008 che era 80w+80w ... dal rack effetti avevo l'uscita mono e stereo e nel finale vi erano 2 ingressi
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fstatic.bakeca.it%2Fimmagini%2Fcfa%2Fcfa94eb5de600910d954886a3177e112.jpg&hash=589476e08de10901c683e2a335dd2424aab8cdfd)
Hai ragione, ma si collegavano ai due input della cassa perché di fatto avevano due finali: o no?
si io lo collegavo alla 4x12 in stereo infatti per poter usare tutta la potenza ... però non vorrei che un finale progettato così sia appunto adatto a questi collegamenti , invece collegando 2 testate si creino problemi ( dopotutto in qualche modo i due ingressi sono collegati se usandone solo 1 va in mono no ? ) ora non so com'è composto il circuito della cassa , se collegati i 2 ingressi automaticamente si separano le 2 linee dei coni oppure no
Qui ci vuole 4roses o un vero e proprio tecnico perché così a naso non saprei rispondere. Ricordo solo la Marshall che faceva i finali valvolari ai tempi dei rack, ma la potenza era sempre espressa come una somma tipo 40+40 watt dal che ne deducevo che era distribuita in stereo su due canali separati la cui somma dava 80 watt. :uhm: Sarà così? Ma cosa ci fai con la stereofonia? Vivi tranquillo e comprati l'altra strato e la fai esattamente al negativo della tua :sisi: (non era una tua idea?)
ci tiri fuori dei suoni molto più belli e psichedelici col capistano ( esce in stereo ) .. ai tempi quando suonavo a ravenna nella saletta c'erano 2 roland jazz chorus e mi divertivo ad usarlo in stereo... :jawdrop: tridimensionalità assurda
Va beh, il Jazz Roland è un mito per i suoni puliti: si è visto nel retro palco dei Rainbow e si favoleggia che Blackmore lo usasse per i suoni puliti, ma con LUI non si sa mai nulla di certo :eheheh:
Sicuro che poi non mi perdi i capelli, ti viene la pancetta e mi diventi veramente lo zio David con un grosso anticipo? :rotfl:
lui usava 3 hiwatt .... quando arriverò a 3 ht20 magari potrei essere sulla buona strada :rotfl2:
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2013, 07:36 PM
lui usava 3 hiwatt .... quando arriverò a 3 ht20 magari potrei essere sulla buona strada :rotfl2:
Ma per la stereofonia ne bastano 2: la terza a che serviva? Aveva il surround dietro?
2 appunto in stereo + 1 di ricambio già pronta ( ne usava una quarta come spia sul palco .. :shocking: )... senza contare l'ampli col rotary ..
Si va beh, ma allora lo fa apposta :sconvolto:
Allora nella cassa 2x12 puoi collegare 2 testate in stereo a 16 ohm,ma la distanza ravvicinata dei due non ti darebbe coni nulla di veramente stereofonico a meno che microfoni entrambi i coni e farai sentire l effetto stereo solo al pubblico...la differenza con la 4x12 è che in quest ultima c e lo switch e che non puoi usarla in mono con 2 jack attaccati o in stereo con un solo jack attaccato...
Per la testata il 2x16 equivale ai parallel jacks ergo puoi collegarci due casse a 16 ohm,poi comunque anche se mettessi i 2 jack in ogni entrata della cassa avresti comunque un suono mono.
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2013, 07:51 PM
Allora nella cassa 2x12 puoi collegare 2 testate in stereo a 16 ohm,ma la distanza ravvicinata dei due non ti darebbe coni nulla di veramente stereofonico a meno che microfoni entrambi i coni e farai sentire l effetto stereo solo al pubblico...
si l'idea sarebbe questa infatti
Citazione di: Cris Valk il 21 Settembre, 2013, 07:51 PM
Per la testata il 2x16 equivale ai parallel jacks ergo puoi collegarci due casse a 16 ohm,poi comunque anche se mettessi i 2 jack in ogni entrata della cassa avresti comunque un suono mono.
si questo intendevo infatti .. magari si usano se uno ha 2 casse separate ( come il ragazzo che suona con me che live usa la mia 1x12 e la sua 1x12 )
Quindi se ho capito bene tu vorresti usare 2 testate ht20 (che sono testate mono) mandando nei 2 input a uno il segnale left e all altro il segnale right di ad esempio il delay?
se si no problem!
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2013, 07:53 PM
si questo intendevo infatti .. magari si usano se uno ha 2 casse separate ( come il ragazzo che suona con me che live usa la mia 1x12 e la sua 1x12 )
Si si puo' fare cosi o fai come me 2 casse 4x12 dalla stessa testata per tirar giu i muri haha!
esatto il delay ha l'uscita stereo ( left right ) e usarei le 2 ht20 come mono canali clean
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2013, 08:13 PM
esatto il delay ha l'uscita stereo ( left right ) e usarei le 2 ht20 come mono canali clean
Lo stiamo perdendo: avremo presto il Gilmour dell'Adriatico con piadine stereo :lol:
Lo immaginavo!Welcome to the machine senza quell effetto non sarebbe piu' la stessa!
Citazione di: Vigilius il 21 Settembre, 2013, 08:14 PM
Citazione di: NitroDrift il 21 Settembre, 2013, 08:13 PM
esatto il delay ha l'uscita stereo ( left right ) e usarei le 2 ht20 come mono canali clean
Lo stiamo perdendo: avremo presto il Gilmour dell'Adriatico con piadine stereo :lol:
:lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
ma come vi vengono ?
:lol: :lol: :lol: