Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una nuova chitarra e di un nuovo ampli, le due cose le cito perchè in termini di budget sono collegate e ho qualche dubbio da chiarire.
Attualmente possiedo una Stratocaster Squier Bullett del 2007 e un Roland Cube 40XL, la chitarra è sicuramente da cambiare e a quello ci ho già pensato, rimane il dubbio lato ampli. Lo dico perchè la chitarra che ho è vecchia, scarsa e assolutamente inadatta a determinati generi, quindi non posso realmente sapere se l'amplificatore vada bene o meno. Voi direte: compra la chitarra nuova e poi senti come suona, il fatto però è che sono come detto inizialmente legati dal budget, quindi se prendo una chitarra più costosa e poi l'ampli è da cambiare non posso più permettermelo e viceversa se prendo una chitarra più economica e l'ampli va bene poi mi mangio le mani di non aver preso l'altra. Solo Nostradamus può avere una risposta certa, io cerco a grandi linee di avere le idee chiare.
Chiarita la situazione attuale l'amplificatore che sto puntando è il Boss Katana 100 MK2, qualcuno ha per caso provato sia il Roland che il Boss e sa dirmi se ci siano delle differenze nette? Ho paura che essendo entrambe digitali ed entrambe della Boss il gioco non valga la candela. Per quanto ho potuto constatare il clean del mio ampli è buono, gli effetti sono carini, emulazioni "soft" come il Bassman, l'AC30 ecc. mi sembrano buone ma non sono competente in ambito, l'insoddisfazione arriva quando vado su amplificatori stile Marhsall (è un vintage molto stile Led Zeppelin) oppure "Metal" (che dovrebbe essere un Peavy 5150 o giù di lì) oppure ancora il Rectifier, dove effettivamente il problema potrebbe essere al 100% della chitarra.
Passando al discorso amplificatore sono indirizzato sul Katana ma ho visto che ci sono altri modelli simili in casa Line6 o anche Marshall con il Code 100.
Suono in casa, in condominio, per il 90% del tempo quindi il valvolare l'ho escluso, sarebbe una follia secondo me, è ingestibile e totalmente fuori budget. Vorrei avere una certa versatilità quindi pensavo di rimanere sul digitale, non ho un solo genere e non potendomi permettere un ampli dedicato ad ogni genere/suond che cerco penso sia la scelta migliore. Avete consigli?
Ultimo punto sono curiosità prettamente pratiche, ho visto che rimanendo sul Katana MK2 100W il combo costa sui 380€ mentre la testata costa 400€, a cui bisognerebbe pure aggiungere la cassa, c'è un motivo per questa differenza? A logica mi verrebbe da dire che il combo dovrebbe costare di più.
Io sarei indirizzato al testata+cassa per una questione stilistica/estetica (non nego che il fascino rispetto ad un combo è per me imbattibile), per una questione di scelta della cassa, per lo speaker integratp e per una questione puramente digitale, ovvero che potendo collegarsi tramite USB al PC e funzionare con SW apposito come scheda audio avere la testata è nettamente più comodo.
Nella mia più completa ignoranza ho una domanda che riguarda la cassa: meglio 1x12 o 2x12? Una 2x12 suona più forte di una 1x12? Per avere il miglior sound possibile a medio/basso volume cosa è meglio? Anche per quanto riguarda la spazialità, poggiato per terra l'ampli la percezione del suono alle orecchie che stia seduto o peggio in piedi è falsata, mettendo una 2x12 in verticale la cosa migliorerebbe o sbaglio? La 4x12 immagino sarebbe follia pura.
Una volta chiarito almeno il grosso dei dubbi lato amplificatore posso scegliere con più precisione il budget per la chitarra, occhio e croce in totale ho 1500€ quindi se dovessi spenderne sui 500/550€ per l'ampli starei un attimino più stretto con la chitarra rimanendo sui 1000/1100€.
Grazie infinite per la pazienza se siete arrivati a leggere fin qui e ovviamente per la disponibilità.
Nella mia ignoranza credo che l'ampli da te indicato non sia proprio adatto ad un uso casalingo, soprattutto in condominio, a meno che tu non abbia vicini molto accondiscendenti. Un utilizzo a basso volume credo che non dia risultati soddisfacenti. Aspettiamo di sentire risposte da qualcuno più preparato di me comunque.
Infatti..se suoni in casa..in un condominio..neanche del 50W te ne fai molto...io rimarrei con il roland...comprerei la chitarra che mi soddisfa...se rimangono soldi li conserverei per il futuro...tanto prima o poi avrai voglia di cambiare e magari ti fai un ampli nuovo
Concordo sul wattaggio, anche 50 sono più che sufficienti e te lo dice uno che non problemi di vicinato.
Anche per la cassa 1x12 è sei a posto.
In un condominio può essere addirittura troppo un 15w se ha un cono bello grosso..lo dico per esperienza sulla mia pelle, sia con transistor che valvolare, quest'ultimo pure peggio perchè mi costringeva a non suonare mai distorto praticamente. Entrambi facevano un rumore veramente poco gestibile in condominio. Poi dipende da che vicinato ha, però se ha intenzione di suonarci hard rock e metal non è che ci suona pulito sull'amplificatore..
Ti scrivo un paio di mie info/esperienze se ti possono essere di aiuto.
Io ho sia un piccolo valvolare (solo 4 watt ma fa un casino bastardo) che un katana 100 mk2. Col katana 100 ci suono col selettore a 0.5 watt e cruncha che è una meraviglia a volumi bassissimi (se ci dai dentro col volume non credere che a 0.5 watt non urli...spinge...spinge assai).
Ha un uscita cuffia molto buona. Se ci smanetti (io ci ho impiegato 20 giorni per tirare fuori i suoni che volevo) da tante tante tante soddisfazioni. Non prendere il 50 watt. Il 100 oltre ad avere piu opzioni (ngressi/uscite e altre diavolerie) suona decisamente meglio (il 50w suona leggermente ma proprio leggermente ad essere pignoli un pochetto scatolato...il 100 no).
Il katana io l'ho tenuto spento per circa 5 mesi dall'acquisto (colpa mia non riuscivo a tirare fuori suoni che non mi facevano rimpiangere il valvolare). Con la pratica ti posso dire che ormai il 90% del tempo uso il katana e il valvolare solo quando voglio godermi la pedalanza o il fantastico clean della mia tele accoppiata al Vox.
Secondo me (e non solo) il Katana 100w per quello che costa e per quello che offre è semplicemente regalato.
Ribadisco il volume gestibilissimo in appartamento.
Allora, la potenza non è assolutamente un problema, so bene quanto anche poca potenza (anche non valvolare) possa fare veramente tanto rumore, il mio Roland ha 40W e spinge davvero tanto. Il Katana lo considero proprio per la possibilità di scendere a 0.5W, so benissimo che 50W sarebbero difficilmente gestibili e che a 100W probabilmente butterei giù i vetri senza superare 1/4 del volume.
La mia domanda era solo riferita alla qualità sonora e a quanto potesse valerne la pena fare il salto dal Cube 40XL al Katana. Per la potenza lo terrò sempre a 0.5W, la cosa che mi interessa è avere un amplificatore che mi permetta di avere un buon suono anche a bassi volumi.
Per quanto riguarda la cassa non ho capito una cosa: la quantità di rumore emessa dipende dalla quantità/dimensioni/tipo dei coni oppure solo dalla potenza con cui il segnale esce dall'amplificatore?
Ciao Fed, ti dico la mia.
Per suonare in condominio a volumi molto bassi non penso sia una buona idea quella di prendere una testata e cassa.
Anche utilizzandolo a 0.5W il suono risulterebbe strozzato a discapito della sua reale qualità...
Per quanto riguarda la cassa vale lo stesso discorso... considera che un cono per suonare bene ha bisogno di muoversi e per smuovere uno o più coni da 12 un po di volume e indispensabile... a volumi bassi il risultato sarebbe quello di un suono artefatto e zanzaroso...
Al momento se dovessi acquistare un ampli per suonare a volumi da cameretta e farci un po di tutto, penso che prenderei il Katana Air.
Non l'ho provato, ma quello che ho visto in questa recensione è sorprendente!
http://www.youtube.com/watch?v=YJltLGC8Ru0 (http://www.youtube.com/watch?v=YJltLGC8Ru0)
Ciao!
Grazie per la risposta, l'avevo visto ma mi sembrava un po' un "giocattolo", non per sminuirlo ma non so quanto possa suonare bene essendo così piccolo, soprattutto quanto possa suonare meglio del mio attuale Roland.
Poi per il resto ho visto il video e deve essere di un divertente e di un comodo da paura, specialmente poter cambiare tutti gli effetti dal telefono.
Parallelamente a questi Boss stavo valutando anche il digitale, la spesa comunque c'è perché solo per i monitor mi partono 300/330€ per fare le cose fatte bene...poi c'è l'infinito mondo dei plug-in. Rimane il fatto che dover cambiare canali e girare manopole col mouse non è la stessa cosa.
Per la chitarra alla fine sono riuscito a spendere meno del previsto quindi volendo il budget ce l'ho.
Sul digitale e sul Katana qui caschi bene perché ci sono diversi utenti esperti. Ti consiglio di leggere un po' di topic.
Io prima o poi un digitale lo prenderò (più dopo che prima). Nel frattempo mi gingillo con i valvolari, in casa, sì in condominio.
Un po' ho dei vicini pazienti e un po' sono gestisco moderatamente la situazione.
Che genere/i vuoi suonare?
Come generi diciamo metal ma non troppo spinto e soprattutto anche con parti clean e con vari effetti, vedi Metallica, avenged sevenfold e simili. Mi piace molto anche il sound alla Gojira, molto potente e pieno. Però ecco nulla da brutal death metal e simili con gain assurdi.
Poi mi piace molto suonare anche rock un po' di ogni tipo ma principalmente hard rock, quindi ACDC, Foo fighters, quel sound lì.
Come ultima cosa mi piacerebbe iniziare un attimo imparare anche qualcosa di blues e di più soft, non tenere sempre e solo il gain a manetta. Possiamo dire roba alla Dire Straits anche, giusto per citarne uno bravino di chitarrista.
Per la chitarra, quella nuova che ho comprato non ha neanche il tono e per il rock dubito che quei pickup vadano bene però sto anche valutando l'acquisto di una chitarra (economica) per avere più versatilità. Lo dico giusto per chiarire la situazione.
Citazione di: fedeprenc il 22 Maggio, 2021, 11:37 AM
Come generi diciamo metal ma non troppo spinto e soprattutto anche con parti clean e con vari effetti, vedi Metallica, avenged sevenfold e simili. Mi piace molto anche il sound alla Gojira, molto potente e pieno. Però ecco nulla da brutal death metal e simili con gain assurdi.
Poi mi piace molto suonare anche rock un po' di ogni tipo ma principalmente hard rock, quindi ACDC, Foo fighters, quel sound lì.
Come ultima cosa mi piacerebbe iniziare un attimo imparare anche qualcosa di blues e di più soft, non tenere sempre e solo il gain a manetta. Possiamo dire roba alla Dire Straits anche, giusto per citarne uno bravino di chitarrista.
Per la chitarra, quella nuova che ho comprato non ha neanche il tono e per il rock dubito che quei pickup vadano bene però sto anche valutando l'acquisto di una chitarra (economica) per avere più versatilità. Lo dico giusto per chiarire la situazione.
Come gusti siamo in sintonia. Principalmente vado dal blues al metal. Però la scelta dell'ampli è una cosa tanto personale, soprattutto da quando esistono pedaliere digitale ottime a prezzi contenuti e ampli di ogni genere e prezzo. Non so quanto tu possa abusare della pazienza dei vicini o se suonerai in cuffia o se ci sono altri fattori che possano indirizzare la tua scelta.
Citazione di: fedeprenc il 22 Maggio, 2021, 11:37 AM
. . Possiamo dire roba alla Dire Straits anche, giusto per citarne uno bravino di chitarrista.
:bastonata:
Siccome mi servirebbero sound piuttosto vari e dovrei suonare in appartamento valutavo il digitale, è proprio per questo che penso sia la scelta migliore.
Digitale sia inteso come ampli digitale, sia come 100% digitale suonando su PC, propendo più per la prima ovviamente.
Avere un amplificatore per ogni suono che cerco è troppo dispendioso e soprattutto non essendo molto "soft" servirebbero dei bei valvolari tirati per il collo, cosa che non posso assolutamente permettermi. Già al minimo sarebbero esagerati, tirati sarebbe da denuncia.
Citazione di: fedeprenc il 22 Maggio, 2021, 04:42 PM
Siccome mi servirebbero sound piuttosto vari e dovrei suonare in appartamento valutavo il digitale, è proprio per questo che penso sia la scelta migliore.
Digitale sia inteso come ampli digitale, sia come 100% digitale suonando su PC, propendo più per la prima ovviamente.
Avere un amplificatore per ogni suono che cerco è troppo dispendioso e soprattutto non essendo molto "soft" servirebbero dei bei valvolari tirati per il collo, cosa che non posso assolutamente permettermi. Già al minimo sarebbero esagerati, tirati sarebbe da denuncia.
E sì, potrebbe essere la soluzione per te, il digitale. C'è tanta offerta e tanta roba.
Personalmente con un ampli monocanale clean e pochi pedali overdrive ci faccio tutti i generi che mi piacciono. Però, ecco, non mi sento di dare alcun consiglio. È persino una scelta di attitudine oltre che tecnica.
Penso di non avere abbastanza esperienza per fare una cosa del genere, non saprei quali pedali prendere, come gestirli ecc.
Ah ecco parlando di pedali mi è venuta in mente una cosa: i footswitch. Sono anni che continuo a piegarmi sull'amplificatore anche solo per cambiare canale, mi piacerebbe avere un footswitch per comodità però ho visto che ad esempio quello del katana costa qualcosa come 90€.
Devo prendere per forza quello originale oppure sono "universali" e posso prenderne uno di marca diversa?
P.s: appena ho mezz'oretta di tempo vado a leggermi il thread sul Katana, ho visto che ci sono molte pagine.
Citazione di: fedeprenc il 23 Maggio, 2021, 10:29 AM
Penso di non avere abbastanza esperienza per fare una cosa del genere, non saprei quali pedali prendere, come gestirli ecc.
Per questo dico che è, al di là si tanti fattori oggettivi, è anche una questione attitudinale. A me ad esempio è proprio l'esperienza del cercare i pedali che piace. Scegliere, comprarne uno, tenerlo per qualche anno e scoprirlo, e poi chissà quando prenderne un altro ecc. Però è un tipo di filosofia che si basa sull'accettazione dell'errore, dell'imperfezione, dei tempi lunghi. Non è una visione migliore (anzi...) di altre.
Qui comunque basta che fai domanda sul Katana o su pedaliere digitali e troverai risposte ai tuoi quesiti.
Mi sono guardato un po' in giro, ho letto il topic sul katana e non solo, al momento ho diverse macro categorie tra cui scegliere:
1) ampli digitale come: Katana, Vox AV30, blackstar idcore
2) ampli "portatile" come katana air o yamaha thr
3) legato al punto prima ci sarebbero i multieffetto/modeller da usare con l'ampli attuale o magari collegato al PC
4) ultimo punto andare full digital, come scheda audio e monitor ci sono, il dubbio rimane sui plugin stessi
Ho inserito altre alternative dopo aver letto diversi commenti positivi da parte di Elliott in particolare. Penso siano tutti modi diversi per raggiungere lo stesso scopo.
Il budget è sempre quello, sono ancora in ballo con la chitarra ma so già che più di tanto non spenderò, anzi più passa il tempo e meno voglia ho di spendere determinate cifre.
Ciao , se suoni in casa , in un condominio vai di Blackstar ID CORE 10 V3 (eccellente) e se successivamente ti servirà un ampli per saletta o pub prenderai un valvolare da max 30w a voler esagerare , tanti il Cubetto Roland lo vendi senza problemi!
Citazione di: Vampiro78 il 05 Giugno, 2021, 07:13 PM
Ciao , se suoni in casa , in un condominio vai di Blackstar ID CORE 10 V3 (eccellente) e se successivamente ti servirà un ampli per saletta o pub prenderai un valvolare da max 30w a voler esagerare , tanti il Cubetto Roland lo vendi senza problemi!
Quoto questa soluzione soprattutto perché perderesti meno tempo rispetto al digitale o addirittura al collegamento via pc
Li ho avuti tutti e 3 (katana, ID core e THR).
Tutti e 3 digitali ma, io metto im cima il katana perché a differenza degli altri 2:
Non è un modeler a differenza degli altri due; ha 4 canali (clean, crunch e 2 lead.)
Con un semplice footwitch da 50 eur, usi i 4 canali e non ti serve altro di quello che é a bordo
Ha un cono da 12 e volume enorme.
Se poi si entra nel dettaglio, ciascuno di essi ha dei punti di forza a proprio favore che ne giustifica la preferenza.
Ps
Io alla fine ho tenuto solo il Pod Go e 2 casse monitor
Citazione di: Elliott il 08 Giugno, 2021, 01:54 PM
Li ho avuti tutti e 3 (katana, ID core e THR).
Ps
Io alla fine ho tenuto solo il Pod Go e 2 casse monitor
Ma infatti per chi suona esclusivamente in casa ed a volumi ridotti...modeler (o software tipo amplitube) + casse credo sia la soluzione migliore
Il cono da 12 a casa non serve , anzi... per questo Yamaha e blackstar hanno inventato il THR e ID Core 10 ! Ho tre ampli con cono da 12 ,ma non va assolutamente bene per casa
...Il Top sono i due Piccoli Mostriciattoli😄
Citazione di: Vampiro78 il 08 Giugno, 2021, 02:11 PM
Il cono da 12 a casa non serve , anzi... per questo Yamaha e blackstar hanno inventato il THR e ID Core 10 !
Sono d'accordo ma ho citato il cono da 12 perché parlavate di uso promisquo casa-sala. Di tutti e tre ho mitivi validi per marli e motivi altrettanto validi per odiarli; perciò ho tenuto solo il pod Go: almeno ho solo uno da odiare
L'ID 10 è portatile tipo il Katana Air giusto? Solo un po' più grosso ovviamente.
Il mio grande dubbio su questi modelli è che siano veramente più validi di quelli che ho adesso. Alcune funzioni in più ce le hanno ma sono comunque piccoli rispetto al Katana per dire, ha molte più cose ed è molto più versatile.