Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grix il 23 Giugno, 2014, 11:51 AM

Titolo: Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 11:51 AM
Come sapete, io sono alla ricerca di un valvolare da usare live o in sala prove e non a casa.. e volevo segnalarvi un marchio che di sicuro conoscete ma che ascoltando sul tubo e leggendo le caratteristiche ha davvero un ottima qualità prezzo. Parlo dei Dr.Z! Lo so prima rompevo con i Fender.. blues deluxe, hot rod deluxe, blues junior, etc etc.. ma ho capito che posso aspettare e prendermi più avanti un amplificatore serio anche perchè la maggior parte del suono lo fa proprio l'amplificatore insieme alle mani. E ultima cosa, sto investendo i miei soldi per migliorare tecnicamente e teoricamente ::). Vabbò questi amplificatori nuovi si trovano intorno ai 1000/2000 euro.. ma usati anche a 700/800 euro (la testata) ma li valgono tutti! Vi dico subito che li usa gente come Matt Schofield, Buddy Whittington, Brad Paisle e tanti altri.. e in Italia su mercatino se ne trovano molti, dimenticavo sono Made USA (bè visto il costo era ovvio ma cavolo che qualità e che suono!).
Un modello che mi interessa è il Dr.Z Carmen Ghia che è un monocanale di 18watt e pesa circa 10 kili. E controlli sono volume e tono (il tono taglia i bassi ed esalta gli acuti in senso antiorario, il contrario in senso orario, diretto ed efficace) e devo dire che mi piace anche perchè io sono uno che smanetta poco con le manopole, viva la semplicità! Altra cosa.. non c'è lo stand-by. Magari qualcuno l'ha provato o lo possiede.. volevo sapere qualche parere riguardo il marchio e questo modello, da quello che ho ascoltato e letto ha volume da vendere e è adatto per suonarci ovunque (meno per casa).

Dr. Z Carmen Ghia demo w/ Les Paul - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Yjk2d9khhKs#ws)

Dr. Z Carmen Ghia 1x10 Combo - Video Demo Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=U5llU8AOxNA#ws)

Dr. Z Carmen Ghia and P90s - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ha0jkBw_1AE#ws)

Dr. Z Carmen Ghia Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-yBY2YVu_eY#ws)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 11:54 AM
occhio perchè con le EL84 come finali e 18w di potenza rischi di non aver abbastanza riserva di pulito per suonare in sala prove/live
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 11:58 AM
Citazione di: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 11:54 AM
occhio perchè con le EL84 come finali e 18w di potenza rischi di non aver abbastanza riserva di pulito per suonare in sala prove/live

da quello che ho letto ha una bella riserva di pulito.. bè è da provare  :firuli:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 12:12 PM
purtroppo quelle finali vanno in saturazione molto prima delle EL34 ad esempio .. rischi che già a poco più di metà sei già in saturazione di finali.. con quelle finali servono almeno 30w per avere pulito a sufficienza
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Raffus il 23 Giugno, 2014, 12:13 PM
quoto nitro e aggiungo che la riserva del pulito è un concetto molto personale, il clean di uno può essere il crunch di un altro... da provare prima dell'acquisto.

Tralasciando il fattore sonoro, che sembra eccezionale.
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 12:17 PM
Citazione di: Raffus il 23 Giugno, 2014, 12:13 PM
quoto nitro e aggiungo che la riserva del pulito è un concetto molto personale, il clean di uno può essere il crunch di un altro... da provare prima dell'acquisto.

Tralasciando il fattore sonoro, che sembra eccezionale.

sisi assolutamente da provare come sempre.. bè io sono un tipo che ama i puliti sporchi  :eheheh: anzi per me basterebbe solo un amplificatore senza alcun effetto  :firuli: comunque davvero interessante per la semplicità e per la qualità.
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: coccoslash il 23 Giugno, 2014, 01:43 PM
Quoto anche io.stesso discorso dell'ac15..le el84 partono a saturare presto.dipende dall'uso che ne devi fare live
Inoltre vedo poche rotelle..come è messo con l'eq? Se non hai il controllo delle alte+el84 è come avere una lama dietro le orecchie :-)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 02:09 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Giugno, 2014, 01:43 PM
Quoto anche io.stesso discorso dell'ac15..le el84 partono a saturare presto.dipende dall'uso che ne devi fare live
Inoltre vedo poche rotelle..come è messo con l'eq? Se non hai il controllo delle alte+el84 è come avere una lama dietro le orecchie :-)

tutti gli amplificatori che uso non ho mai toccato l'equalizzatore.. non so il perchè  :eheheh: ogni tanto lo faccio ma poi torno sempre con lo standard.. comunque molti lo usano live.. ovviamente microfonati! 18 watt sono sempre molti secondo me.. e prenderò sicuramente uno watt che si aggira li intorno 18/20/22/25 massimo 30..

comunque ci sono modelli anche con più manopole ::)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: coccoslash il 23 Giugno, 2014, 02:12 PM
Eh lo so.ma ogni amplificatore ha una pasta diversa e quelli con el84 il più delle volte, non sempre, sono molto pungenti..attenzione che il wattaggio non identifica il VOLUME..mi raccomando..
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 02:17 PM
non fa testo il " lo usano live " perchè dipende molto come lo usano, per esempio se lo usano solo in overdrive è normale che viene usato live in quanto ad un volume umano ha sia il pre che il finale in saturazione e se è quel suono che si cerca è più facile averlo con meno watt/valvole che saturano prima! la prova in negozio probabilmente non farà molto testo perchè dovresti provarlo nel contesto di utilizzo! ti stiamo dicendo questo per non farti rischiare un incauto acquisto soprattutto visto il costo di tale amplificatore..

tutto può essere microfonato e paradossalmente potresti usare anche un amplificatore da 1w... però solitamente soprattutto in prove ( dove è difficile che si pensi di microfonarsi ) e live è sempre meglio potersi sentire anche dal proprio amplificatore
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 02:42 PM
no comunque come ho detto io mi sto guardando intorno
(quindi non sto acquistando nulla  :eheheh:).. mi sono imbattuto su questo marchio che ho trovato davvero ottimo per la qualità e prezzo e ho visto questo modello semplice come piace a me e con un gran suono. In Overdrive? Bè più o meno come vorrei fare io  :eheheh: viva gli overdrive! Comunque ho una domanda.. quando fai saturare l'amplificatore esce un suono distorto no? e se ci uso un overdrive si mischia il distorto del pedale e dell'amplificatore.. mi spieghi questa cosa? non sarebbe meglio usare un overdrive sul pulito? oppure è meglio con l'amplificatore saturato e esce un gran bel suono?

E' purtroppo la vera prova alla fine si fa a casa e live.. potersi sentire? allora l'ideale sarebbe una bella testata con 4 coni  :eheheh: sarebbe il massimo!
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 02:52 PM
basta anche una 1x12 tranquillo!

diciamo che dipende , non c'è una regola fissa, c'è chi preferisce solo il drive dell'ampli senza usare altro, chi lo preferisce spinto per dargli ancora più gain tramite un pedale e chi preferisce farsi i suoni con la pedaliera e quindi cerca un ampli adatto a quello scopo ( con pulito che regge insomma )

tieni però conto che se vuoi usare la distorsione dell'amplificatore e vuoi usare anche un delay ( per esempio ) devi avere il send e return , ma tieni presente che se hai le finali in saturazione avrai un risulatato diverso, che può piacere o meno, ma è come mettere un delay prima della distorsione , quando normalmente si mette alla fine!
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 03:06 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 02:52 PM
basta anche una 1x12 tranquillo!

diciamo che dipende , non c'è una regola fissa, c'è chi preferisce solo il drive dell'ampli senza usare altro, chi lo preferisce spinto per dargli ancora più gain tramite un pedale e chi preferisce farsi i suoni con la pedaliera e quindi cerca un ampli adatto a quello scopo ( con pulito che regge insomma )

tieni però conto che se vuoi usare la distorsione dell'amplificatore e vuoi usare anche un delay ( per esempio ) devi avere il send e return , ma tieni presente che se hai le finali in saturazione avrai un risulatato diverso, che può piacere o meno, ma è come mettere un delay prima della distorsione , quando normalmente si mette alla fine!

capisco.. quindi è questione di gusti. Quindi a chi piace la distorsione dell'amplificatore preferisce usare uno a basso/medio wattaggio per sfruttarlo. A quindi in questo caso per forza prima la distorsione (saturazione dell'amplificatore) si usa il delay? e il risultato non va bene? purtroppo non ho mai  smanettato pedali insieme a un valvolare.. ma usato sempre normalmente. Terrò conto di questa cosa.. ''send e return'' questo non lo so se c'è l'ha, ora controllo!
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 03:08 PM
diciamo che se hai un gain leggero funziona ancora il delay, ma a gain alti si impasta tutto
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 03:13 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 03:08 PM
diciamo che se hai un gain leggero funziona ancora il delay, ma a gain alti si impasta tutto

uhm, capito. Ma il fatto che il delay va prima della distorsione dell'amplificatore (finali) con il send return cambia la cosa? posso usarlo dopo la distorsione giusto? scusa ma sono un pò confuso  :acci:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 03:16 PM
col send e return usi la distorsione di pre dell'amplificatore sul delay, ma se sei ad un volume tale che anche le finali sono in saturazione è come se avessi appunto il delay prima della distorsione
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 03:21 PM
Citazione di: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 03:16 PM
col send e return usi la distorsione di pre dell'amplificatore sul delay, ma se sei ad un volume tale che anche le finali sono in saturazione è come se avessi appunto il delay prima della distorsione

capito ::)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 03:50 PM
Allora vediamo se ho capito: L'amplificatore (quelli moderni) sono divisi in preamp, loop, e finale.

Gli effetti invece si possono dividere in: Effetti di dinamica (compressori, boost, overdrive, distorsori) Effetti d'ambiente (chorus, delay, riverberi, echo, phaser, flanger) e altri tipo (vibrato, tremolo, wahwah, whammy).

Quindi se ho capito bene il send e return si interpone tra lo stadio di
preamplificazione e lo stadio finale di un amplificatore? E preferibilmente è meglio usare gli effetti che hanno ritardo ovvero (quelli di ambiente) in Loop e il motivo per il quale vanno messi nel loop è perchè se il preamplificatore distorce e l'ambiente è posizionato prima del preamp verrà distorto anche l'effetto d'ambiente creando un gran pastone di suono.

Quindi per esempio se ho wah wah, un distorsore un tremolo e un delay dovrei posizionarli in questo modo? ---> chitarra-wha wha-distorsore-amplificatore e poi con altri 2 jack parto dal send della testata, entri nel delay, esci dal delay e entri nel tremolo, esci dal tremolo ed entri nel return dell'amplificatore.

più o meno ho capito, credo  :eheheh: quindi in una pedalboard è meglio fare gli effetti di ritardo da una parte e le distorsioni e il resto dall'altra.. che casino, ma quanti cavi si usano?  :eheheh:

poi alla fine molto dipende dai gusti.. dovrei sperimentare per capire quale situazione fa per me  :acci:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Cris Valk il 23 Giugno, 2014, 03:59 PM
Piu' o meno si ma occhio che il phaser e flanger fanno parte della categoria Modulazioni pur avvalendosi di ritardo,la loro posizione nella catena va a gusti (ma questo vale un po' per tutto),il whammy nella categoria Pitch ovvero effetti che modificano l'intonazione.

Diciamo che se si vuole usare il distorto dell ampli si farebbe cosi,a meno che usi l ampli come monocanale.

Poi io comunque avrei messo il tremolo prima del delay e magari anche in front.
Comunque guarda qui magari ti si schiariscono le idee: Collegamento e posizione ideale dei pedali - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/collegamento-e-posizione-ideale-dei-pedali/)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 04:10 PM
Citazione di: Cris Valk il 23 Giugno, 2014, 03:59 PM
Piu' o meno si ma occhio che il phaser e flanger fanno parte della categoria Modulazioni pur avvalendosi di ritardo,la loro posizione nella catena va a gusti (ma questo vale un po' per tutto),il whammy nella categoria Pitch ovvero effetti che modificano l'intonazione.

Diciamo che se si vuole usare il distorto dell ampli si farebbe cosi,a meno che usi l ampli come monocanale.

Poi io comunque avrei messo il tremolo prima del delay e magari anche in front.
Comunque guarda qui magari ti si schiariscono le idee: Collegamento e posizione ideale dei pedali - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/collegamento-e-posizione-ideale-dei-pedali/)

ecco c'è anche il fattore monocanale o bicanale c'è anche il tricanale?  :eheheh:
questo Carmen Ghia credo che non ha il send return.. grazie per la segnalazione ora do una bella letta!

che casino.. send return, monocanale o bicanale.. etc etc  :eheheh:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: NitroDrift il 23 Giugno, 2014, 05:09 PM
su quello " stile " comunque ci sono i blackheart ( da non confondere coi blackstar ) che costano poco e sono abbastanza validi..

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc1.zzounds.com%2Fmedia%2Ffit%2C2018by3200%2Fquality%2C85%2FBH15H-Front-89a2288a613eb0bc1de80dfa6b4164e5.jpg&hash=f95414b19d9ca024bd28f10278d9e3380de66220)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 05:32 PM
blackheart.. vecchia gas insieme al VHS quando cercavo un valvolare a basso wattaggio  :eheheh:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: PaoloF il 23 Giugno, 2014, 08:46 PM
Anch'io prima di prendere il Brunetti avevo dato un'occhiata ai Dr. Z, avevo puntato il Maz 18 che a differenza del Ghia ha una conformazione un po' più completa con EQ e send & return.

Dr Z Maz 18 NR vs. Maz 18 with Reverb Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=96uXxXXY1yw#)

Alla fine nei negozi non sono mai riusciti a trovarli, e nella mia zona di usato non si trovava nulla.
Quindi per quanto mi piacesse su Youtube non me la sono mai sentita di affrontare una cosa del genere "per corrispondenza".
Così ho iniziato a cercare un ampli più o meno equivalente, a livello di caratteristiche, e mi sono imbattuto nel Singleman.
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 08:54 PM
oggi ho notato che su mercatino se ne trovano diversi.. comunque terrò in seria considerazione il tuo Singleman! ::)
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: PaoloF il 23 Giugno, 2014, 09:09 PM
Citazione di: Grix il 23 Giugno, 2014, 08:54 PM
oggi ho notato che su mercatino se ne trovano diversi.. comunque terrò in seria considerazione il tuo Singleman! ::)

Ehehhehehe...io non te lo voglia "spacciare" per forza...
Però vedo che sei più o meno alla ricerca del suono che cercavo io, e quindi gira che ti rigira mi viene da consigliarti quello perché per me è stata una bella sorpresa...
Poi magari alla fine per te non sarò lo stesso...  ::)

Se riesci a trovare un dr. Z nella tua zona, usato o nuovo, sono il primo a consigliarti di andarlo a provare!  :reallygood:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 09:19 PM
bè alla fine come sonorità cerco uno stile robben ford, matt schofield, larry carlton e sembra essere l'ideale.. un bel amplificatore da blues, jazz e ficchiamoci anche il funky  :eheheh: comunque.. forse te l'ho già chiesto, come sta messo con la riserva di pulito? dici meglio un 16 o 35? 35 vero?  :eheheh:

cavolo si trova a buon prezzo anche usato.. intorno gli 800 euro il 35 watt.. ora mi hai fatto venire la GAS!

possibile che tra il 16watt e il 35watt c'è una differenza minima di prezzo? 999 euro la 16watt e 1099 il 35 watt.. 100 euro di differenza?  :eheheh:
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: PaoloF il 23 Giugno, 2014, 09:39 PM
Si la differenza di prezzo è minima ed è quella.
Io tra l'altro l'ho preso con un piccolo difetto estetico (la retina davanti al cono non era stata stirata benissimo, quindi si nota una leggere curvatura) e quindi sono riuscito a scalare ancora un po' sul prezzo.

Ai tempi lo provai con la PRS che ha due humbucker parecchio spinti, quindi ho optato per il 35W proprio perché col 16W la saturazione delle valvole arrivava troppo presto.
Da quando uso la Strato purtroppo l'ho suonato poco perché dopo qualche prova mi è saltato il gruppo, però la riserva di pulito è ovviamente aumentata di molto...
L'ho riprovato la scorsa settimana durante le prove con un altro gruppo: eravamo in uno stanzino piccolo, giusto per suonarci in 4, ma ho suonato con la Strato a 2W e col volume a poco più di 1/4.
Per sporcare il suono alternavo il Taxi Drive e il Mercury a secondo se volevo più o meno gain...
Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Grix il 23 Giugno, 2014, 10:05 PM
capisco.. ora mi guardo qualche altra demo, comunque credo che è meglio puntare su un bel 35watt per sicurezza.. anche perchè la differenza di prezzo è proprio piccola  :firuli:


musicoff ha fatto un video recensione sul 16watt ::)

Amplificatore Brunetti Singleman 16W | Demo Review - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=-J1PThn3GyY)

Titolo: Re:Dr.Z Carmen Ghia
Inserito da: Raffus il 24 Giugno, 2014, 09:45 PM
il fuori tema è diventato un topic di tutto rispetto; si continua qui

http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-dumble-style/ (http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-dumble-style/)