Ciao a tutti, scusate la domanda banale e so che ci sono diversi thread che ne parlano, ma non riesco a fare i calcoli :-[
Riuscireste a dirmi che impedenza ha la mia cassa?
Sono 4 coni da 16 ohm, 2 greenback e due v30.
Grazie mille :abbraccio:
(https://i.ibb.co/ZhCgJZt/4.jpg) (https://ibb.co/xMQgs4P)(https://i.ibb.co/wSXzSPf/5.jpg) (https://ibb.co/9bLrb17)(https://i.ibb.co/7gs7kF6/6.jpg) (https://ibb.co/KNTCKH3)
Dipende da come sono collegati i coni, cmq dovrebbe essere un ingresso da 16 Ohm (o da 4 Ohm ma lo escluderei) in mono e 2 da 8 Ohm per lo stereo, al 99%, se il cablaggio è normale (2 coppie di coni in parallelo messe in serie) torna il valore del singolo cono.
Ti ringrazio per la risposta, ero giunto alle stesse conclusioni, ho scritto al precedente proprietario che mi ha detto che non era sicuro ma che forse era a 4 ohm e son andato in crisi :-\
Pero' non e' una cassa vintage, seppur artigianale, e non vedo il senso di farla a 4 ohm.
Ho provato col multimetro a vedere l'impedenza ma ho miseramente fallito :acci:
Come ti ho detto dipende da come è collegata. Questo lo schema x la 16Ohm
(https://www.talkbass.com/attachments/4x12-series-par-wiring_4-jpg.2594386/)
Posto che dello stereo non mi interessa, sperando di non sbagliare leggo i miei collegamenti cosi':
(https://i.ibb.co/2Mf88kT/1.png) (https://ibb.co/hdtXXmS)
Che credo valgano come due da 8 ohm quindi cosi':
(https://i.ibb.co/1fSm6Pk/2.png) (https://ibb.co/0jwGt6x)
E anche qui mi sembrano in parallelo, quindi 4 ohm totali?
Se sono tutti in parallelo è 4 Ohm, il "problema" con i calcoli viene fuori quando si comincia a mischiare coni con impedenze diverse, personalmente mi prenderei un pò di tempo e la cablerei a 16 Ohm, (a meno che tu non abbia una testata a 4 Ohm), se l'impedenza della cassa è più alta di quella dell'ampli (valvolare) in linea di massima non si dovrebbero avere problemi, se invece è inferiore il rischio di bruciare il trasformatore è alto.
Fortunatamente ho una testata che puo' uscire a 4ohm, comunque bizzarra la scelta del costruttore di cablare la cassa a 4ohm.
Grazie ancora delle dritte.
Ma io la cablerei comunque a 16 Ohm, anche il suono dovrebbe essere più "brillante" (se non ricordo male...) e più gestibile come volumi
Citazione di: maelstrom il 16 Marzo, 2021, 10:45 AM
Fortunatamente ho una testata che puo' uscire a 4ohm, comunque bizzarra la scelta del costruttore di cablare la cassa a 4ohm.
Grazie ancora delle dritte.
Comunque. se vuoi la prova del nove, si può misurare col multimetro.
Se posti una foto del tuo posso provare a guidarti su come impostarlo (se il tuo lo permette)
Uh sarebbe fantastico :reallygood:
(https://i.ibb.co/khvkGPt/1.jpg) (https://ibb.co/Zh7tfb0)
Citazione di: maelstrom il 16 Marzo, 2021, 02:24 PM
Uh sarebbe fantastico :reallygood:
(https://i.ibb.co/khvkGPt/1.jpg) (https://ibb.co/Zh7tfb0)
mmmm allora....
1) infila il cavo nero su COM
2) infila il cavo rosso su VΩmA
3) gira la rotella a SINISTRA su "200" (a ore 08:00 per intenderci..)
4) metti il cavo di potenza nella cassa (senza collegarlo alla testata ovviamente)
5) prendi il jack "libero" e appoggia il puntale rosso sulla punta del jack e il puntale nero sul "corpo" (stando sotto l'anello di plastica che separa dalla punta)
6) il numero che esce sarà l'impedenza di uscita della cassa (potrà non essere precisissimo..ma si avvicinerà a 4, 8 o 16 ohm)
Grazie!
La misura oscilla tra i 12 e 14ohm, quindi devo dedurre che la cassa e' da 16ohm?
Sarebbe perfetto
si
Fantastico grazie ::)
Tecnicamente si, l'importante è aver misurato correttamente e utilizzato l'uscita corretta sul retro della cassa