Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Stevie J il 25 Giugno, 2015, 04:40 PM

Titolo: Differenze in resa sonora tra diverse configurazioni di casse
Inserito da: Stevie J il 25 Giugno, 2015, 04:40 PM
Il 2015 è un anno da segnare sul calendario per la mia vita da "musicista": prima Gibson, primo amplificatore interamente valvolare, che al contempo è anche prima testata + cassa, tutte e tre cose che sognavo di realizzare dalle prime 300mila lire spese per la mia prima scrausissima chitarra elettrica  ::)

Ora che ho la mia testata alla quale potrò accoppiare qualsiasi tipo di cassa, mi stavo domandando, cosa cambia, in termini di resa sonorà, tra la mia 1x12, rispetto ad una 2x12 od una 4x12 o ancora, casse più piccole, una 1x10, 1x8....?

Io ora ho questa: Blackstar HTV-112 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/blackstar_htv112.htm)

Se utilizzassi questa cosa cambierebbe: Framus FR212 CB - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/framus_fr212_cb.htm)
Suoni più definiti? Apparentemente più alti?

Mentre se viceversa utilizzassi questa: Orange PPC 108 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/orange_ppc_108.htm)
Quel conetto 8" da 20w rispetto rispetto al mio 12" da 80w cosa comporterebbe?

Volumi più bassi?

Grazie  ::)
Titolo: Re:Differenze in resa sonora tra diverse configurazioni di casse
Inserito da: Max Maz il 25 Giugno, 2015, 04:57 PM
Che cono Celestion è montato sulla tua cassa?
Titolo: Re:Differenze in resa sonora tra diverse configurazioni di casse
Inserito da: Stevie J il 25 Giugno, 2015, 05:16 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Giugno, 2015, 04:57 PM
Che cono Celestion è montato sulla tua cassa?

il seventy 80
Titolo: Re:Differenze in resa sonora tra diverse configurazioni di casse
Inserito da: richi_orange il 25 Giugno, 2015, 05:23 PM
quella blackstar dovrebbe montare un celestion seventy 80 ma non ne sono sicuro (fanno appunto 80w come dici tu) Originals - Seventy 80 - Celestion - Guitar, Bass & Pro Audio Speakers (http://celestion.com/product/22/seventy_80/)

la framus ha due vintage 30 che sono abbastanza diversi dai seventy 80 (sempre tu abbia quello), inoltre puoi usarla con retro chiuso o aperto a quanto leggo

la orange ppc108 è fatta appositamente per l'utilizzo in casa e da abbinare alla mia micro terror ed ha un cono firmato orange, intanto cambierebbe il volume di uscita e la percezione dei suoni

per le casse conta molto se è chiusa, semi-chiusa o aperta, oltre che la grandezza interna, lo spessore del legno o tipo di legno...c'è abbastanza per perderci la testa  :D

in base al numero di coni hai più potenza di fuoco, più pettini, più i vicini ti odieranno  :eheheh:
Titolo: Re:Differenze in resa sonora tra diverse configurazioni di casse
Inserito da: Stevie J il 25 Giugno, 2015, 05:39 PM
Il secondo ed il terzo link diciamo che erano a titolo esimplificativo... Possiamo dire quindi che nel caso della cassa a doppio cono, essendo il wattaggio maggiore, il volume in uscita sarà ancora più alto, ed essendo due casse anzichè una, maggiormente definito nella sua dinamica, giusto?

Vice-versa, con una cassa più piccola a wattaggio inferiore, otterrò volumi più bassi rispetto al mio cono celestion 12" 80w? Oltre ovviamente a una percezione dei suoni molto diversa... percezione che potrebbe essere forse più simile alla mia se utilizzassi questa cassa qui: Engl E110 Gigmaster 110 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/engl_e110_gigmaster_cabinet_110.htm) sempre più piccola (cono da 10") e meno forte (40w), ma un celestion...

Mentre, nel caso di una 4x8"?
Blackstar HT408 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/blackstar_ht408.htm)


Io ho linkato tutte queste cose a livello esemplificativo, ma, in soldoni, cosa cambia tra una cassa con un solo cono da 12", uno solo da 10", oppure 2 coni, 4 coni da 12", 4 coni piccoli da 8"... e poi in che modo influisce il wattaggio dei vari coni?

Ecco, partendo da degli esempi per poter essere più chiari nelle spiegazioni, cosa cambia?