Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Kar75 il 01 Agosto, 2025, 08:59 AM

Titolo: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Kar75 il 01 Agosto, 2025, 08:59 AM
Salve,

una domanda :

è possibile collegare  una testata con uscita a 8 Ohm  ad uno speaker a 16 Ohm senza fare danni ?

Che problemi può dare una configurazione di questo tipo ?  e che impatti ha a livello sonoro ?

caso pratico :  ho visto che le testate Hiwatt serie  T valvolari hanno tutte una sola uscita a 8 Ohm  ( assurdo perchè tutte hanno le sucite 8 e 16) ; io ho  una cassa H&K con speaker Celestion V30
 a 16 Ohm
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: LawHunter il 01 Agosto, 2025, 11:33 AM
Secondo me sì.
L'importante è che il valore di impendenza scelto per la testata sia INFERIORE a quello scelto per la Cassa.
Se invertiti i valori si rischia di far bruciare i trasformatori e quindi la testata.

Poi ci sono differenze di resa della cassa nelle diverse ipotesi e combinazioni .... e su questo piacerebbe anche a me avere qualche indicazione e chiarimento.
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Kar75 il 01 Agosto, 2025, 11:47 AM
ok grazie

vediamo se qualcun'altro ci da altre info ...
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Vu-meter il 01 Agosto, 2025, 12:00 PM
Penso di sì. Certo che la resa non sarà la stessa che a collegarlo alla sua cassa più "corretta e congeniale", ma non dovresti subire danni.
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: LawHunter il 01 Agosto, 2025, 12:58 PM
Citazione di: Kar75 il 01 Agosto, 2025, 08:59 AMcaso pratico :  ho visto che le testate Hiwatt serie  T valvolari hanno tutte una sola uscita a 8 Ohm  ( assurdo perchè tutte hanno le sucite 8 e 16) ; io ho  una cassa H&K con speaker Celestion V30
 a 16 Ohm

Ho anche io un Hiwatt T40 con uscita che va sia per 8 sia per 16 ohm.
Messa su 4x12 Marshall a 16ohm (altra impendenza è 4 ohm e NON va bene), suona perfettamente.
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Donatello Nahi il 01 Agosto, 2025, 04:03 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Agosto, 2025, 12:00 PMPenso di sì. Certo che la resa non sarà la stessa che a collegarlo alla sua cassa più "corretta e congeniale", ma non dovresti subire danni.

Hai sbagliato discussione, VU  :laughing:
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Prosit il 01 Agosto, 2025, 07:50 PM
L'ideale, ai fini della resa sonora, è SEMPRE far corrispondere le impedenze di testata e cassa. Tuttavia, come scrive giustamente @LawHunter nel caso in specie, cioè di testata a 8 ohm su cassa a 16 ohm non corri rischi. Lo faccio quotidianamente da anni e non ho mai avuto problemi né con le testate né con le casse. L'unico reale inconveniente, almeno nel mio caso, è il calo ampiamente udibile del volume di uscita del suono dalla cassa.
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Donatello Nahi il 01 Agosto, 2025, 10:00 PM
Citazione di: Prosit il 01 Agosto, 2025, 07:50 PML'unico reale inconveniente, almeno nel mio caso, è il calo ampiamente udibile del volume di uscita del suono dalla cassa.

Ottimo, quindi si puó far a meno dell'attenuatore :)
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Vu-meter il 02 Agosto, 2025, 09:07 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 01 Agosto, 2025, 10:00 PMOttimo, quindi si puó far a meno dell'attenuatore :)

Uh... Sembra una bella idea!  :yeepy:  L' unico neo è che non è regolabile.
Titolo: Re: Differenza impedenza tra testata e speaker
Inserito da: Vu-meter il 02 Agosto, 2025, 09:07 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 01 Agosto, 2025, 04:03 PMHai sbagliato discussione, VU  :laughing:


 :maio:  :sorry:

Grazie mille della segnalazione. Sistemato. :abbraccio: