L'avete voluta ( sopratutto Balfa ) adesso ve la sorbite...... che schifo ! :vomit: non sono soddisfatto per niente :nea: qualche indecisione e qualche inceppamento credo sia normale, ma quì la mano era frenata, non andava..... quando sono davanti al microfono mi blocco, le improvvisazioni sono ridicole, salvo solo la prima parte di " Caciara rock " poi meglio stendere un velo pietoso...... ormai è fatta.
Inutile che vi dica che un'amplificatore valvolare da 50 watt, registrato con il microfono ( Shure SM57 ) in condominio, rende appena l' idea di quello che può dare timbricamente questo ampli, alzando il volume è tutta un'altra musica, sia clean, che con il drive.
(https://s22.postimg.cc/eaet27l0x/20180727_114657.jpg) (https://postimg.cc/image/4pv6fbvot/)
Logicamente ho registrato " chitarra-cavo-ampli " la prima registrazione " Qualche accordo " ho usato, la Gibson Les Paul con il selettore nella posizione centrale nella prima traccia, l'Ibanez pick up al ponte nella seconda, la Blade posizione del selettore 2 nella terza e quarta traccia.
Scusatemi, la registrazione è un poco bassa di volume, non sapevo come fare, l'ho capito dopo..... :-[
Nella seconda registrazione " Qualche pezzo di brani " nella prima traccia ho suonato l' Ibanez pick up al manico con tono chiuso, nella seconda sempre l'Ibanez ma entrambi i magneti con toni leggermente chiusi, nella terza traccia ( slow blues ) la Blade con pick up al manico, le tracce quattro, cinque e sei tutte con la Les Paul e pick up al ponte, eccetto l'intro della 5 che erano entrambi i magneti e il canale clean.
Il drive era così regolato, nella traccia 3 ( Blade ) il drive era a 4, nella 4 e nella 6 il drive era ragolato a 6, nella cinque a 9.
La terza registrazione praticamente è un'improvvisazione, ho messo su gli accordi, li ho studiati un pochino e vai...... ho usato la Les Paul con il magnete al ponte e il drive a 6.
Ragazzi più di questo non so fare, farlo suonare clean come fà quella ragazza su YouTube per me è impossible, oltre ad non avere le sue mani, per natura non ci riesco, la mia attitudine mi porta altrove, non siate troppo severi, considerate che c'ho lavorato due pomeriggi.... :maio:
Uhhh quanta robetta, ora non posso sentire per bene ma mi metto con le cuffie serie appena posso, son curioso!
Bravo GF, grazie della condivisione che ci ha permesso di conoscere anche questa bella coppia di testata più cassa.
Non sono le mie sonorità, però trovo che abbia un bel clean. Ho apprezzato anche il crunch, laddove non hai usato una grande quantità di gain. Quando si alza, increspa un po', per i miei gusti, ma... dettagli dettati solo dai gusti personali.
Penso che un rocker sanguigno come te, ci trarrà grandi soddisfazioni. :reallygood:
Mi sembrava di sentire del rock ieri pomeriggio!!!! :reallygood:
Dopo ascolto!!!!
S.
:bravo2: :thanks: :fan:
Trovoi clean e il crunch leggero molto belli.
Sono rimasto spiazzato quando invece chiudi i toni. Macon ogni. Probabilità dipende dal mezzo di ascolto (il telefonino). L'impressione è che il suono perda nitidezza
Uffa non ho niente per ascoltare, nemmeno le cuffie della samsung! Uffaaaa
Suona bene il Laney,specie i puliti :reallygood:
Nella traccia Caciara Rock,specie all'inizio si avverte un sibilo piuttosto fastidioso che non ho riscontrato sulle tracce delle altre chitarre.
:cheer: :cheer: :cheer:
:guitar: :guitar: :guitar: :guitar:
:cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Che si festeggia oggi? GF che ha finalmente fatto il sample del Laney. :lol: :lol: :lol:
Bei suoni complimenti.
Un grosso grazie a tutti, siete troppo buoni...... :loveit: riascoltando a freddo, mi sembra meno peggio...... :|
Ho notato che tutti avete apprezzato il canale clean, e questo mi conforta, perchè è una cosa che ho notato da subito, sin dalla prima prova in negozio, avevo sentito bene allora...... ::) dato la tradizione Laney non pensavo che il canale clean avesse una timbrica così bella, è stata veramente una bella sorpresa, sono sincero puntavo le sonorità crunch dell'ampli, ma questo bel clean è un valore aggiunto :reallygood:
Vi rispondo citandovi.
@ Vu, secondo me hai fatto un'analisi perfetta delle sonotità dell'ampli, per quanto riguarda il canale drive, per avere un buon lead devi aiutarti con un " pedalozzo " ( l'avevo detto nel topic di presentazione della testata ) dato che l'ampli è tutto valvolare in classe A.
Sì Vu, mi stà dando belle soddisfazioni, e credo che me ne darà altre in futuro, sembra un'acquisto indovinato :reallygood:
@ Road, Stefano sei una forza ! mi fai sempre ridere :laughing: :laughing:
@ Elliott, concordo con il tuo pensiero, bello il clean e il crunch leggero, se si và sul crunch pesante bisogna fare come ho risposto a Vu, altrimenti è solo " macello " in quel brano ( dei Grand Funk ) l'ho impostato a 9 per farvi sentire come suonava con il drive impostato più " pesante " Per i toni chiusi non li prendere in considerazione, sono il chitarrista meno indicato per questo, non li uso mai, volume e toni sulle mie chitarre sono sempre aperti ( potrebbero anche non montarli ) dato che il brano era Jazzato ho provato a chiudere i toni, e dato la mia assoluta inesperienza nel campo, la cosa è poco attendibile :nea:
@ Lore M86, ti risparmi una tortura per le orecchie..... :laughing:
@ Zap, sinceramente credo che sia un bell'ampli per il rock, e dato che tu sei un GRANDE rokkettaro sembra ti è piaciuto ::)
L'ho notato anch' io, non sò perchè è entrato questo sibilo, poi questa registrazione è stata l'ultima, era tutto già impostato come quelle precedenti, forse mia moglie che ha acceso qualche elettrodomestico ? non saprei......
@ Balfa, :laughing: ce l'ho fatta, hai visto..... vi ho fatto aspettare tanto, ma ho partorito..... :laughing: oltretutto non è che mi è venuta tanto bene, anzi.......
Di nuovo grazie a tutti
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
:grouphug:
CitazioneL'ho notato anch' io, non sò perchè è entrato questo sibilo, poi questa registrazione è stata l'ultima, era tutto già impostato come quelle precedenti, forse mia moglie che ha acceso qualche elettrodomestico ? non saprei......
Hai usato la Blade in quella traccia?
Suona come ricordo suonare il combo, ampli rock quindi .... giusto nelle tue mani. :reallygood: :reallygood:
Non ho ancora avuto tempo, ma stasera con calma e le cuffie giuste mi ascolto la demo ::)
Citazione di: zap il 24 Agosto, 2018, 12:37 PM
CitazioneL'ho notato anch' io, non sò perchè è entrato questo sibilo, poi questa registrazione è stata l'ultima, era tutto già impostato come quelle precedenti, forse mia moglie che ha acceso qualche elettrodomestico ? non saprei......
Hai usato la Blade in quella traccia?
No, la Les Paul, entrambe le tracce pick up al manico, nel post iniziale spiego che chitarre e pick up ho utilizzato, ma è un poco intrigata la spiegazione......
Citazione di: Max Maz il 24 Agosto, 2018, 01:48 PM
Suona come ricordo suonare il combo, ampli rock quindi .... giusto nelle tue mani. :reallygood: :reallygood:
Ho fatto come il toro quando punta sul rosso, io ho puntato sull' azzurro rock :etvoila:
Forse per le mie mani è anche troppo..... :-[
Citazione di: nihao65 il 24 Agosto, 2018, 02:07 PM
Non ho ancora avuto tempo, ma stasera con calma e le cuffie giuste mi ascolto la demo ::)
Lo fai a tuo rischio e pericolo, attento...... :laughing:
Citazione di: Grand Funk il 24 Agosto, 2018, 04:24 PM
Citazione di: nihao65 il 24 Agosto, 2018, 02:07 PM
Non ho ancora avuto tempo, ma stasera con calma e le cuffie giuste mi ascolto la demo ::)
Lo fai a tuo rischio e pericolo, attento...... :laughing:
beh..io non sarei in grado di fare un sample della mia, quindi per me è tutta scuola ::)
Bravo Mauro, che pollo cristallino che hai!!!! Cmq, bel clean, man mano che aumenta la distorsione mi piace sempre meno, naturamente gusto personale. :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
E dalla prossima settimana nasconditi e metti via la chitarra che i funghi verranno a cercarti!!!!!
Citazione di: nihao65 il 24 Agosto, 2018, 04:50 PM
Citazione di: Grand Funk il 24 Agosto, 2018, 04:24 PM
Citazione di: nihao65 il 24 Agosto, 2018, 02:07 PM
Non ho ancora avuto tempo, ma stasera con calma e le cuffie giuste mi ascolto la demo ::)
Lo fai a tuo rischio e pericolo, attento...... :laughing:
beh..io non sarei in grado di fare un sample della mia, quindi per me è tutta scuola ::)
Ma dai...... :sconvolto:
Citazione di: Road2k il 24 Agosto, 2018, 05:29 PM
Bravo Mauro, che pollo cristallino che hai!!!! Cmq, bel clean, man mano che aumenta la distorsione mi piace sempre meno, naturamente gusto personale. :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
E dalla prossima settimana nasconditi e metti via la chitarra che i funghi verranno a cercarti!!!!!
Il cristallino è la timbrica dell' ampli, anche se la mia Les Paul ha i magneti ceramici, perciò un pochino più potenti dei PAF, ma anche con l' Ibanez il suono risulta così timbricamente.
Concordo che aumentando il drive il suono peggiora ( l'ho detto anche sopra ) mentre il clean mi piace tanto anche a me, e sembra anche a tutti voi.
:thanks: Stefano
:abbraccio:
Per i funghi proprio ieri sera mi sono sentito con il mio amico, abbiamo iniziato a pianificare la cosa, siamo in trepidante attesa :hey_hey:
ascoltato ora :bravo2:
concordo sui puliti, molto belli anche se non sono i "miei". Invece per i vari crunch, a differenza di qualche altro parere, io li trovo molto belli e molto più vicini al tipo di sound che mi piace; forse avrei usato una eq con medi più in evidenza, ma sono ovviamente gusti personali. Sarebbe interessante sentire il canale drive spinto da qualche pedale e soprattutto mi piacerebbe sentirla a volumi da urlo per valutarne anche la dinamica giocando con il volume della chitarra :firuli:
ad ogni modo mi pare un ottimo ampli :reallygood: :reallygood:
Dunque,sono sincero anche perchè è mio padre e posso dirgli qualcosa se non va secondo me: in effetti si sente che eri teso, non è di certo la tua migliore prestazione,ma devo dire che quando sei passato alle cover dei Grand Funk nella seconda traccia e poi a "Caciara rock" ti sei ripreso; ritmiche più precise e più decisione nel suonare in generale,li mi sei piaciuto !
Ora, a prescindere dalla prestazione,che comunque ha richiesto un bel lavoro come posso immaginare e in parte ho anche visto di persona, il suono dell'ampli risulta eccellente anche attraverso la registrazione :guitar:
Ha dei suoni puliti spettacolari e anche sul distorto si difende molto bene! Per quanto riguarda le chitarre ,beh anche loro fanno la loro parte chiaramente, io adoro la Blade sia nel pulito che nel distorto,che nel crunch,insomma, ovunque,e poi ditemi quello che volete ma nei suoni clean puri l'ibanez secondo me proprio non si batte !
Ottimo lavoro nell'insieme comunque :respect:
Citazione di: nihao65 il 24 Agosto, 2018, 07:10 PM
ascoltato ora :bravo2:
concordo sui puliti, molto belli anche se non sono i "miei". Invece per i vari crunch, a differenza di qualche altro parere, io li trovo molto belli e molto più vicini al tipo di sound che mi piace; forse avrei usato una eq con medi più in evidenza, ma sono ovviamente gusti personali. Sarebbe interessante sentire il canale drive spinto da qualche pedale e soprattutto mi piacerebbe sentirla a volumi da urlo per valutarne anche la dinamica giocando con il volume della chitarra :firuli:
ad ogni modo mi pare un ottimo ampli :reallygood: :reallygood:
Guarda, i medi di solito li tengo un pochino più alti, ma avevo spostato l'equalizazione per registrare il clean, e quando ho rimpostato per il distorto e alzato i medi non mi convincevano, allora li ho abbassati perchè in quel momento li sentivo meglio così.
Sicuramente alzando il volume il suono migliora molto, figurati che sul libretto delle istruzioni nei vari preset dove consigliano le impostazioni, sul canale clean dicono di impostare il volume a 4 :sconvolto: il mio era sotto ad uno, così la resa è quella che è, puoi solo farti un'idea...... :etvoila:
A me sembra che la dinamica ce l'ha l' ampli, in sala prove posso alzare un pochino e posso sentire meglio.
:thanks:
un :abbraccio:
Ma dai, teso tra di noi??
Sentito, che bell'ampli rock.
Un buon od in ingresso con una bella botta di volume e un po' di medi, chi ha detto verde???, secondo me spacca proprio!
Non sono le sonorità che tirò fuori io ma non per questo non le apprezzo parecchio!
Vorrei sentirci una sg con dei 57 o bb 1/2 con una bella mano destra pesante, secondo me ci si diverte :D
Citazione di: Blade il 24 Agosto, 2018, 07:27 PM
Dunque,sono sincero anche perchè è mio padre e posso dirgli qualcosa se non va secondo me: in effetti si sente che eri teso, non è di certo la tua migliore prestazione,ma devo dire che quando sei passato alle cover dei Grand Funk nella seconda traccia e poi a "Caciara rock" ti sei ripreso; ritmiche più precise e più decisione nel suonare in generale,li mi sei piaciuto !
Ora, a prescindere dalla prestazione,che comunque ha richiesto un bel lavoro come posso immaginare e in parte ho anche visto di persona, il suono dell'ampli risulta eccellente anche attraverso la registrazione :guitar:
Ha dei suoni puliti spettacolari e anche sul distorto si difende molto bene! Per quanto riguarda le chitarre ,beh anche loro fanno la loro parte chiaramente, io adoro la Blade sia nel pulito che nel distorto,che nel crunch,insomma, ovunque,e poi ditemi quello che volete ma nei suoni clean puri l'ibanez secondo me proprio non si batte !
Ottimo lavoro nell'insieme comunque :respect:
Figliolo mio...... :loveit:
Domani ti monto il portabiciclette sull'auto, come potete vedere non siamo condizionati per la stretta parentela...... :lol:
A parte gli scherzi, lui ha avuto modo di provarlo personalmente, con la sua ( mia ) chitarra preferita ( Blade R4H ) l' ampli gli è piaciuto tanto, lui è principalmente bassista, ma stando nei vari ambienti musicali riesce a sentire se un suono è bello o no, poi dipende sempre dai gusti musicali, ovviamente, per la mia prestazione lasciamo stare, giudichiamo il suono, che è quello che ci interessa.
:thanks: Blade
:abbraccio:
Citazione di: Gian.luca il 24 Agosto, 2018, 09:12 PM
Ma dai, teso tra di noi??
Sentito, che bell'ampli rock.
Un buon od in ingresso con una bella botta di volume e un po' di medi, chi ha detto verde???, secondo me spacca proprio!
Non sono le sonorità che tirò fuori io ma non per questo non le apprezzo parecchio!
Vorrei sentirci una sg con dei 57 o bb 1/2 con una bella mano destra pesante, secondo me ci si diverte :D
Purtroppo si, è questione di carattere, davanti ad un microfono sono impacciatissimo, suono da una vita, eppure quando salgo sul palco, all'inizio sono tesissimo, poi piano, piano mi sciolgo, che ce voi fà ?
Per la mia esperienza, posso dirti che con un overdrive tiri fuori dei gran suoni rock, io nella mia pedaliera ho il Blue Driver e lo Joyo vintage, mi trovo benissimo, e mi diverto..... :etvoila:
Sono contento che ti è piaciuto.
:thanks:
:abbraccio:
Citazione di: Grand Funk il 24 Agosto, 2018, 09:28 PM
Citazione di: Gian.luca il 24 Agosto, 2018, 09:12 PM
Ma dai, teso tra di noi??
Sentito, che bell'ampli rock.
Un buon od in ingresso con una bella botta di volume e un po' di medi, chi ha detto verde???, secondo me spacca proprio!
Non sono le sonorità che tirò fuori io ma non per questo non le apprezzo parecchio!
Vorrei sentirci una sg con dei 57 o bb 1/2 con una bella mano destra pesante, secondo me ci si diverte :D
Purtroppo si, è questione di carattere, davanti ad un microfono sono impacciatissimo, suono da una vita, eppure quando salgo sul palco, all'inizio sono tesissimo, poi piano, piano mi sciolgo, che ce voi fà ?
Per la mia esperienza, posso dirti che con un overdrive tiri fuori dei gran suoni rock, io nella mia pedaliera ho il Blue Driver e lo Joyo vintage, mi trovo benissimo, e mi diverto..... :etvoila:
Sono contento che ti è piaciuto.
:thanks:
:abbraccio:
Io inve ce ho la faccia come il ehmmmmmmmmmmmmmm :laughing:
Io sulla mia testata, pedaliera del gruppo esclusa quindi, ho un seymour dunca 805 e un blues driver ... le testare son molto diverse ma ci si intende ;D
Citazione di: Gian.luca il 24 Agosto, 2018, 09:55 PM
Io inve ce ho la faccia come il ehmmmmmmmmmmmmmm :laughing:
Io sulla mia testata, pedaliera del gruppo esclusa quindi, ho un seymour dunca 805 e un blues driver ... le testare son molto diverse ma ci si intende ;D
Ti invidio..... ::) beato te......
Certo che ci si intende, se mena de brutto...... :reallygood:
Caspiterina Funk, non lo citi mai tra i tuoi preferiti ma se c'è da suonare qualche brano da "Closer To Home" non ti lasci pregare. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 24 Agosto, 2018, 10:10 PM
Caspiterina Funk, non lo citi mai tra i tuoi preferiti ma se c'è da suonare qualche brano da "Closer To Home" non ti lasci pregare. :laughing:
:laughing: Che ci vuoi fare...... sono patito per quella musica, che poi non è uno dei miei album preferiti, ma " I'm Your Captain " l'ho suonata con le mie band, sia come chitarrista che come bassista, invece " Sin's a Good Man's Brother " mi è sempre piaciuta tanto.....
Che dici dell' ampli ? come ti sembra ?
Citazione di: Grand Funk il 24 Agosto, 2018, 10:24 PM
Che dici dell' ampli ? come ti sembra ?
Posso soltanto esprimere un'opinione legata esclusivamente al gusto personale e direi che mi piace.
Ho sempre avuto una simpatia per il lionheart perché è un ampli sincero, diretto ma dalla bella voce valvolare.
La tua prova me lo conferma.
Apprezzo sicuramente di più il territorio con maggior gain che è per me la missione degli ampli British.
Il clean mi è parso un pochino sottotono ma credo sia dovuto a volumi e registrazioni poi ormai io sono in flippa per il clean Fender.
Comunque complimentoni per l'acquisto e la bella recensione
Bell'ampli funk e anche belle performancej il 50 ha dei discreti medi che si gestiscono molto bene.
In ogni caso hai fatto un ottimo acquisto. Io ero indeciso fra il 20 della laney ed il brunetti...sono finito sul bruno per una questione di mera versatilità ma il laney è tanta roba
Innanzitutto complimenti per come tieni il tempo, straordinario!
Sono molto colpito, il suono è davvero spinto, molto rock, forse un pelo tagliente.
L'Ibanez sui puliti é una sorpresa, ma la Blade... ragazzi che chitarra.
Bravo :bravo2:
Mi è piaciuto davvero tanto il suono di questo amplificatore ed ho riascoltato due volte in cuffia per capire meglio.
Già al primo ascolto ho notato la qualità del suono diverso dal clean fender ma allo stesso tempo bello e particolare.
Anche se hai usato volumi da condominio il suo carattere si percepisce in maniera distinta. Si capisce che è un signor valvolare. :laughing: :guitar:
I suoni crunch mi sono piaciuti anche quelli. Ho notato che spinge bene; credo che sia quel tipo di amplificatore con cui si possa gestire molto bene la distorsione con il volume della chitarra, offrendo un ampio margine di versatilità. Esempio, suono a volume 6 le ritmiche del brano e apro il volume negli assoli! :reallygood: :loveit:
Ottimo acquisto. :D
Ho riascoltato con mezzi più idonei e ritorno con dei commenti (sperando di non apparire noioso).
Ribadisco ancora il mio apprezzamento per il clean (che mi aveva già "conquistato" in occasione del tema sull'interpretazione del clean).
Ribadisco anche il mio parere sul cansle drive. Credo che se fosse in mano mia, utilizzerei il canale drive fino a 4/5 di gain (oltre, si allontana dal mio gusto). Per andare oltre, andrei di canale clean + pedali.
Gran ampli, su questo non ho dubbi ::)
Citazione di: Moreno Viola il 24 Agosto, 2018, 10:40 PM
Citazione di: Grand Funk il 24 Agosto, 2018, 10:24 PM
Che dici dell' ampli ? come ti sembra ?
Posso soltanto esprimere un'opinione legata esclusivamente al gusto personale e direi che mi piace.
Poche parole, ma positive :reallygood:
:thanks:
:abbraccio:
Citazione di: Mimmolo il 25 Agosto, 2018, 08:22 AM
Ho sempre avuto una simpatia per il lionheart perché è un ampli sincero, diretto ma dalla bella voce valvolare.
La tua prova me lo conferma.
Apprezzo sicuramente di più il territorio con maggior gain che è per me la missione degli ampli British.
Il clean mi è parso un pochino sottotono ma credo sia dovuto a volumi e registrazioni poi ormai io sono in flippa per il clean Fender.
Comunque complimentoni per l'acquisto e la bella recensione
Mimmolo hai perfettamente ragione, hai detto benissimo, è un amplicatore " sincero " pochi fronzoli con una bella voce ( valvolare ) sicuramente è un ampli che " naviga " bene nei suoni distorti, ma il canale clean è stata una bella sorpresa, il clean della Fender è un mito, sicuramente con il British Sound stiamo in campi diversi, appunto " diversi " e sono diversi anche i campi di applicazione, giusto ? il Carvin si avvicina molto al clean Fender ( non lo venderò più, mi piace troppo e lo tengo..... :etvoila: ) vi farò sentire anche il Carvin, visto che avete superato questa prova, vi martorierò ancora le orecchie..... :laughing:
:thanks: Mimmolo
:abbraccio:
Citazione di: Buc il 25 Agosto, 2018, 09:45 AM
Bell'ampli funk e anche belle performancej il 50 ha dei discreti medi che si gestiscono molto bene.
In ogni caso hai fatto un ottimo acquisto. Io ero indeciso fra il 20 della laney ed il brunetti...sono finito sul bruno per una questione di mera versatilità ma il laney è tanta roba
Guarda, l'ho già detto in un'altro topic, al momento dell' acquisto sono stato indeciso se prendere il 20 watt ( se era un pochino più potente 25-30 watt avrei preso questo ) non sono pentito, ma se ritornassi indietro.......
Cosa dici Roberto..... bella performance..... :facepalm: le improvvisazioni fanno :vomit: dovevo rifarle, ma credimi io sono imbranato a manovrare quei programmi, e dopo due giorni di lavoro non me la sentivo.....
Bene anche a te è piaciuto :reallygood:
:thanks: Robè
:abbraccio:
Citazione di: Santano il 25 Agosto, 2018, 09:53 AM
Innanzitutto complimenti per come tieni il tempo, straordinario!
Sono molto colpito, il suono è davvero spinto, molto rock, forse un pelo tagliente.
L'Ibanez sui puliti é una sorpresa, ma la Blade... ragazzi che chitarra.
Bravo :bravo2:
Grazie, tenere il tempo è una delle mie poche caratteristiche positive, forse perchè sono nato bassista e dentro c'è qualcosa ritmicamente.
E' un' amplificatore rock, l'ho detto, dove c'è la parola rock, questo suona bene....... tagliente ? sotto questo aspetto anche i Marshall ( forse alcuni ) non scherzano, e considera che questo ha, valvole e altoparlanti nuovi, perciò necessita di un certo periodo di " rodaggio " dopo questo, mi dicono, che il suono dovrebbe essere meno spigoloso.
L' Ibanez per me stà diventando il mio strumento preferito, mi piace tanto :sisi: ma la Blade, è la Blade..... :loveit: con il Laney suona benissimo, ma come suona sul Carvin :sbavv: la possiedo dal '92 l'ho provata con tanti ampli ( di tutte le marche ) ma come suona con il Carvin.... poi ve la farò sentire, :sisi: dopo la vendemmia, dammi tempo.
:thanks: Santano
:abbraccio:
Citazione di: marcpag il 25 Agosto, 2018, 09:53 AM
Mi è piaciuto davvero tanto il suono di questo amplificatore ed ho riascoltato due volte in cuffia per capire meglio.
Già al primo ascolto ho notato la qualità del suono diverso dal clean fender ma allo stesso tempo bello e particolare.
Anche se hai usato volumi da condominio il suo carattere si percepisce in maniera distinta. Si capisce che è un signor valvolare. :laughing: :guitar:
I suoni crunch mi sono piaciuti anche quelli. Ho notato che spinge bene; credo che sia quel tipo di amplificatore con cui si possa gestire molto bene la distorsione con il volume della chitarra, offrendo un ampio margine di versatilità. Esempio, suono a volume 6 le ritmiche del brano e apro il volume negli assoli! :reallygood: :loveit:
Ottimo acquisto. :D
Esatto Marc, il clean è bello, particolare, ma bello ( può non piacere..... ) decisamente diverso dal clean Fender, ( ma la cosa è ovvia )
Devo provare a gestire il volume con la chitarra, domanda : non è meglio con un pedale del volume ?
I crunch sono belli, mi piacciono da " morire " :sbavv:
:thanks: Marc
:abbraccio:
Citazione di: Elliott il 25 Agosto, 2018, 10:29 AM
Ho riascoltato con mezzi più idonei e ritorno con dei commenti (sperando di non apparire noioso).
Ribadisco ancora il mio apprezzamento per il clean (che mi aveva già "conquistato" in occasione del tema sull'interpretazione del clean).
Ribadisco anche il mio parere sul cansle drive. Credo che se fosse in mano mia, utilizzerei il canale drive fino a 4/5 di gain (oltre, si allontana dal mio gusto). Per andare oltre, andrei di canale clean + pedali.
Gran ampli, su questo non ho dubbi ::)
Gianni non annogli mai ::)
E' piaciuto a molti il clean, e sono contento che vi piaccia, il mio parere l'ho detto, inutile che mi ripeta.
Il canale drive anche io non lo utilizzo mai oltre 6, sul brano dei Grand Funk l'ho regolato a 9 per farvi sentire la pasta del gain a quel valore ( che forse alzando il volume, risulta decisamente meglio, giusto ? )
Gianni, per ottenere il suono alla Mark Farner, il drive deve stare a 5, così ottieni il suo crunch :hey_hey:
Io sarei curioso di sentire il canale drive, con gain che ne so tipo 4, pompato con uno dei due tuoi pedali
Citazione di: Gian.luca il 25 Agosto, 2018, 07:22 PM
Io sarei curioso di sentire il canale drive, con gain che ne so tipo 4, pompato con uno dei due tuoi pedali
Così vai su sonorità lead ovviamente :etvoila:
Citazione di: Grand Funk il 25 Agosto, 2018, 05:28 PM
Devo provare a gestire il volume con la chitarra, domanda : non è meglio con un pedale del volume ?
I crunch sono belli, mi piacciono da " morire " :sbavv:
:thanks: Marc
:abbraccio:
Non so, a me piace la vecchia maniera. Di pedali per il volume ne ho visti diversi, ma i prezzi per quelli buoni sono esagerati, ma non me ne intendo parecchio.
Citazione di: marcpag il 25 Agosto, 2018, 09:10 PM
Citazione di: Grand Funk il 25 Agosto, 2018, 05:28 PM
Devo provare a gestire il volume con la chitarra, domanda : non è meglio con un pedale del volume ?
I crunch sono belli, mi piacciono da " morire " :sbavv:
:thanks: Marc
:abbraccio:
Non so, a me piace la vecchia maniera. Di pedali per il volume ne ho visti diversi, ma i prezzi per quelli buoni sono esagerati, ma non me ne intendo parecchio.
Neanche io, perciò ho domandato.
Citazione di: Grand Funk il 25 Agosto, 2018, 08:25 PM
Citazione di: Gian.luca il 25 Agosto, 2018, 07:22 PM
Io sarei curioso di sentire il canale drive, con gain che ne so tipo 4, pompato con uno dei due tuoi pedali
Così vai su sonorità lead ovviamente :etvoila:
Beh dipende un po' dalle regolazioni un po' dall'ampli.