Questo "vecchietto" farebbe parte del mio piccolissimo gear anche se su Jamble non ne avevo mai parlato.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2NfpF.jpg&hash=c31eb38dcc3731aac0d0d30c60f659013ce25397)
Non ce ne sarebbe stato motivo visto che dopo essere stato per diverso tempo il mio compagno di avventure, il povero Davoli è finito in dispensa per anni.
Io lo comprai da un ragazzo con cui suonavo e in realtà non so molto su questo ampli.
Di sicuro ha una certa età, diciamo almeno una quarantina e a dispetto della loro cattiva fama i Davoli erano molto utilizzati dai gruppi italiani dell'epoca.
Io ricordavo un gran bel pulito, piuttosto chiuso e definito, forse non proprio il suono che piacerebbe a Vigi ma indubbiamente un bel suono.
Sul distorto non ho ricordi particolari, ma ci suonavo brani dei Black Sabbath e il suo lavoro lo faceva bene, tenuto conto che lo collegavo a una 4x12 artigianale.
Oggi fa sorridere ma forse il fatto che fosse dotato di riverbero e tremolo ai suoi tempi lo rendeva abbastanza accattivante.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2NfpK.jpg&hash=02608ca22a1f5cb23b2a49b8ed5da1c2675e6234)
Fatto sta che qualche tempo fa mi era venuta l'idea di usarlo nuovamente.
Senza neanche provarlo, l'ho portato da un riparatore che dopo averlo aperto e provato mi ha detto che l'ampli di per se funziona ma i potenziometri sono assolutamente da cambiare perché oltre a frusciare quando li si ruota alle volte rendono muto l'ampli.
Il problema è che sono potenziometri particolari ed essendo piuttosto rari, la sostituzione sarebbe costosa.
Quindi ho deciso di tenermelo così e eventualmente provare a metterci personalmente le mani.
Però l'altra sera l'ho portato in saletta e l'ho collegato a una Peavey VK412 , e insomma a me non sembra proprio che il problema sia solo quello dei potenziometri.
Il volume è estremamente basso e secondo me le valvole sono belle che scoppiate. Tutte.
Il pulito è proprio come lo ricordavo ma era talmente poco udibile che praticamente bisognava stare in silenzio per riuscire a sentirlo.
L'altro canale è muto e quindi niente distorsione.
Gli effetti invece sembrano funzionanti.
Tra l'altro cercando in rete delle immagini di questo ampli ho notato una differenza tra il mio e tutti gli altri.
Accanto agli input 1 e 2, a sinistra della manopole del volume, dovrebbe esserci uno switch mentre nel mio c'è una manopola che non so a cosa serva.
Che chi lo aveva prima di me ha fatto qualche modifica è evidente anche dalle manopole diverse.
Adesso veniamo al dunque:
qualcuno di voi lo conosce e saprebbe ad esempio con quali valvole potrei sostituire quelle originali che immagino ormai introvabili?
secondo voi potrebbe valere la pena affrontare un minimo di spesa e ripristinarlo oppure lo dimenticheresti in cantina?
Riesci a fare una foto dell'interno? Da quelle che ho visto in rete, le valvole sembrano due el 34 per il finale e 2 12ax7 per il preamp, indi niente di trascendentale (però, se il problema principale è quello del volume, prima devi vedere se è colpa dei pot, visto che il tecnico ti ha detto che erano da cambiare, la seconda opzione sono le valvole finali).
Comunque, cambiare i potenziometri, anche se lo fa un tecnico, non dovrebbe essere una spesa insostenibile!
Io impazzisco per queste cose !! Bellissimo !!!!!!!!!!!!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Deve assolutamente suonare e sono sicuro che ha grande qualità, una volta messo a punto !
Bello, bello bello !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Per le valvole, non basta vedere quelle che monta ora ? Scusa la domanda, certamente mi è sfuggito qualcosa ..
Vu :)
Ciao Nergal.
Ecco qualche foto dell'interno:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2Nfrs.jpg&hash=6407184d9116352a4f2cb23e0e1a5df36d7f3168)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2Nfrt.jpg&hash=3b76e642ca5e27e762c3343f37e7a425a52c8307)
C'è più polvere che componenti... :lol:
Devo dire che il tecnico dal quale l'ho portato nella speranza di sistemarlo lo ha un po' snobbato, ma lo conosco e so che è una persona onesta.
Diciamo che probabilmente l'abitudine a lavorare su ampli di tutt'altra caratura lo rende un po' selettivo.
La sua reazione di fronte a un oggetto del genere è stata esattamente contraria a quella di Vu (che poi sarebbe anche la mia), ma credo che fosse più per una questione di pregiudizio nei confronti della nomea che li accompagna, che una vera considerazione basata sui fatti.
Citazione di: NergalRock il 06 Settembre, 2013, 11:59 PM
... le valvole sembrano due el 34 per il finale e 2 12ax7 per il preamp, indi niente di trascendentale (però, se il problema principale è quello del volume, prima devi vedere se è colpa dei pot, visto che il tecnico ti ha detto che erano da cambiare, la seconda opzione sono le valvole finali).
Comunque, cambiare i potenziometri, anche se lo fa un tecnico, non dovrebbe essere una spesa insostenibile!
Citazione di: Vu-meter il 07 Settembre, 2013, 09:06 AM
Io impazzisco per queste cose !! Bellissimo !!!!!!!!!!!!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Per le valvole, non basta vedere quelle che monta ora ? Scusa la domanda, certamente mi è sfuggito qualcosa ..
Le valvole grosse sono delle EL50 e si trovano in rete a più o meno 50 euro cadauna. Di quelle piccole non riesco a leggere la sigla.
Se fossi sicuro di poterle sostituire con qualcosa di meno raro e costoso, ovviamente ci farei un pensiero.
Citazione di: NergalRock il 06 Settembre, 2013, 11:59 PM
...(però, se il problema principale è quello del volume, prima devi vedere se è colpa dei pot, visto che il tecnico ti ha detto che erano da cambiare, la seconda opzione sono le valvole finali).
Comunque, cambiare i potenziometri, anche se lo fa un tecnico, non dovrebbe essere una spesa insostenibile!
Devo ancora guardarli. Appena riesco a smontare il pannello vi aggiorno.
... ma dai, la Davoli :'(
... ecco il mio primo amplificatore, secoli orsono:
(https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQlQEhZnkaYoGsDmUOPB_Yc5qDb3EGbizPc_ZoMyKao-943w4C3tQ)
Il mio primo ampli è così vecchio che non trovo immagini sul web: probabilmente non avevano ancora inventato la fotografia :sarcastic:
Citazione di: elric il 07 Settembre, 2013, 11:58 AM
... ma dai, la Davoli :'(
... ecco il mio primo amplificatore, secoli orsono:
Era un solid state, vero?
Citazione di: Vigilius il 07 Settembre, 2013, 12:17 PM
Il mio primo ampli è così vecchio che non trovo immagini sul web: probabilmente non avevano ancora inventato la fotografia :sarcastic:
Ma era un Davoli anche il tuo?
Saremmo già in tre su Jamble.
Ho trovato un post su un altro sito di una persona che ne ha rimesso a nuovo uno uguale (cerca: 'una testa Davoli restaurata' e 'davoli liede super effects, sto tentando di ripararlo'): in realtà ci sono 2 12ax7 (ma su questo non giurerei anche se le foto del tuo sembrano confermarlo, la prima discussione riporta come driver una ell80), le finali sono queste el50 (non trovo in giro nessuna corrispondenza con valvole più diffuse). Attenzione che quei due fili che partono dal trasformatore per arrivare alle finali portano la tensione alle valvole!
Comunque sembra un lavoro non difficile per chi è esperto in materia...poi, sta sempre a te valutare se ne vale la pena o meno.
Io sono dell'opinione di Vu, e ho avuto un'esperienza simile alla tua con un meazzi ultrasonic special. Il primo tecnico a cui lo ho portato (molto quotato in città, riparatore e costruttore anche per professionisti) me lo ha snobbato (ma sono cose vecchie, questo era fatto per suonare con la voce [?!?], non vale la pena). Io ho sostituito il t.u. e lo speaker, poi l'ho portato da un altro tecnico per un problema sopravvenuto dopo la sostituzione dello speaker (chi lo aveva avuto prima di me aveva aggiunto un accrocchio per adattare il tu precedente allo speaker originale, accrocchio che col nuovo tu non faceva suonare nulla...30 euro di spesa per trovare il problema ed eliminarlo), e adesso ci suono tranquillamente in casa, e potrei farci anche dei live per il volume e la pasta che ha (è 15 watt).
Citazione di: Moreno Viola il 07 Settembre, 2013, 12:56 PM
Citazione di: elric il 07 Settembre, 2013, 11:58 AM
... ma dai, la Davoli :'(
... ecco il mio primo amplificatore, secoli orsono:
Era un solid state, vero?
... yes (se la memoria non mi si offusca considerato che parliamo degli anni '80)... mi ricordo che in quel periodo quell'ampli era abbastanza diffuso dalle mie parti tra i ragazzini che, come il sottoscritto, si davano all'allora in voga metal ed hardcore... ovviamente perché costava poco :eheheh:... io lo presi pure usato!
Grazie Nergal della segnalazione e delle informazioni.
Un articolo su un altro sito lo avevo visto (se ti riferisci a quello che ha rifatto tutto il tolex rosso).
Credo che il suo sia una versione più potente, forse quel 100 potrebbe indicare la potenza ed infatti ha più valvole del mio.
Sono un po' combattuto. Da un lato l'idea di rimetterlo in sesto mi intriga molto, dall'altro ho paura di affrontare un'impresa un po' oltre le mie possibilità.
Riguardo alle tue segnalazioni direi che sulle EL50 mi sa che ci sarebbe da affrontare la spesa di circa un centinaio di euro per acquistarne una coppia perchè mi sa che non esistono alternative.
Per le altre se effettivamente fossero delle 12AX7 (purtroppo non riesco a leggere la sigla) non ci sarebbero problemi, mentre se si trattasse delle ELL80 il costo salirebbe un po'.
Potrei provare a vedere se trovo i potenziomentri a costi accessibili e poi nel caso riuscissi a risolvere il problema del poco volume in questo modo, sostituire le 12AX7 e tenermi le EL50 a mezzo servizio.
Ci penserò un po', tanto dovrà passare del tempo perchè ora ho in piedi altre cose e non avrei tempo per dedicarmi anche a questo.
Citazione di: elric il 07 Settembre, 2013, 02:55 PM
... yes (se la memoria non mi si offusca considerato che parliamo degli anni '80)... mi ricordo che in quel periodo quell'ampli era abbastanza diffuso dalle mie parti tra i ragazzini che, come il sottoscritto, si davano all'allora in voga metal ed hardcore... ovviamente perché costava poco :eheheh:... io lo presi pure usato!
Questo credo non sia adatto per generi troppo estremi, ma il suo crunch bello corposo lo aveva.
purtroppo non si vedono le foto... :quotonegalattico:
Ciao Max, cerco di recuperarle.
Io da tapatalk, le vedo..
riesci a mettere una foto dei pot??
non sono un esperto, ma mi piacerebbe capire cosa hanno i trascendentale da essere rari e costosissimi
Vista l'età non escliderei nemmeno che qualcuno di quegli elettrolitici sia andato al creatore, sicuramente prima di riattaccarlo schema alla mano li sostituirei tutti (non dovrebbe essere una spesa eccessiva e non dovrebbe essere niente di difficile), fatto questo per verificare lo stato delle valvole in maniera molto "grezza" potresti vedere con un tester se siano in corto, è una prova moolto spartana ma se sono in corto hai la certezza che siano del tutto morte. Per i pot sarei curioso di capire anche io che abbiano di esoterico.
EDIT se non leggo male lo schema sono dei semplici potenziometri con valori nemmeno così strampalati, alcuni audio altri lineari ma a parte questo non ci vedo nulla di strano :-\
Io di elettronica sono a zero, ma le valvole ( come ti hanno già detto ) basta vedere la sigla, non credo ci siano grossi problemi a trovarle uguali, per gli altri problemi non posso proprio aiutarti, ma secondo me vale sempre la pena sistemare un vecchio ampli ( anche se non è di una marca prestigiosa ) spacialmente se è stato il tuo primo ampli, anche per una questione di affetto, a me succede di affezionarmi a degli oggetti, ti racconto una cosa, avevo portato in cantina il mio vecchio ampli hi-fi Pioneer SA 7500 del 74' aveva un problemino al selettore lo avevo sostituito con un Luxman non ricordo il modello, questo ampli non mi ha mai entusiasmato dopo qualche anno l' ho venduto, ho portato dal tecnico il Pionner che lo ha sistemato con poco ( era solo una questione di manutenzione al selettore ) e oltretutto mi ha detto che era costruito in un modo eccelso con materiali di altissima qualità, è ancora lì al suo posto e suona alla grande... e lo farà ancora per molti anni :etvoila:
Grazie per aver riportato l'interesse su questo topic, ormai abbandonato nelle cantine di Jamble. :laughing:
Onestamente anche io pur non nutrendo dubbi sull'onestà e la competenza del tecnico che gli diede un'occhiata, ho sempre trovato un po' sbrigativa la sua "diagnosi".
Ora il Davoli è tornato in cantina, ma questo ritorno di interesse potrebbe essere un motivo per rimetterci le mani.
Appena riesco faccio qualche foto e rispondo alle vostre domande.
Mannaggia, non si vedono più le immagini ... :maio:
Sono scadute boss,il topic è di 3 anni fá [emoji6]
Forse un paio riesco a recuperarle.
Immagini nuovamente disponibili. :reallygood:
Un oggetto così, va usato... :aspettofuori:
Citazione di: Vu-meter il 18 Novembre, 2018, 07:55 AM
Un oggetto così, va usato... :aspettofuori:
Se non fosse che ci separano 400 chilometri, sarei già sullo zerbino di Luvi con l'anziano Davoli appresso. ;D
Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2018, 11:19 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Novembre, 2018, 07:55 AM
Un oggetto così, va usato... :aspettofuori:
Se non fosse che ci separano 400 chilometri, sarei già sullo zerbino di Luvi con l'anziano Davoli appresso. ;D
Lo vedrei volentieri...
Quanto a metterci mano, però, tieni conto che io ho lavorato solo sulla "innocua" sezione solid-state del mio Roland... di finali a valvole sono poco pratico e preferisco lasciare i lavori sulle circuitazioni a 500V... a chi ne sa e non ci resta attaccato! :laughing:
Citazione di: luvi il 18 Novembre, 2018, 11:43 AM
Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2018, 11:19 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Novembre, 2018, 07:55 AM
Un oggetto così, va usato... :aspettofuori:
Se non fosse che ci separano 400 chilometri, sarei già sullo zerbino di Luvi con l'anziano Davoli appresso. ;D
Lo vedrei volentieri...
Quanto a metterci mano, però, tieni conto che io ho lavorato solo sulla "innocua" sezione solid-state del mio Roland... di finali a valvole sono poco pratico e preferisco lasciare i lavori sulle circuitazioni a 500V... a chi ne sa e non ci resta attaccato! :laughing:
Facciamo che se dovessi trovarmi dalle tue parti (per lavoro potrebbe anche capitare), il vecchietto verrà con me.
Citazione di: Moreno Viola il 18 Novembre, 2018, 11:57 AM
Facciamo che se dovessi trovarmi dalle tue parti (per lavoro potrebbe anche capitare), il vecchietto verrà con me.
Ma certo! Casomai lo mandiamo a fare il tagliando dal mio "valvologo di fiducia"... :laughing: