Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: CalegaR1 il 03 Settembre, 2016, 01:26 PM

Titolo: Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 03 Settembre, 2016, 01:26 PM
**Premessa: le informazioni qui di seguito possono portare al totale decadimento della garanzia del vostro THR! Ne io, ne Jamble, ci riteniamo in alcun modo responsabili di problematiche derivanti da modifiche hardware al vostro amplificatore. Se non sapete cosa state facendo, state fermi o affidatevi a qualcuno di competente!!**

Il THR10 è un ampli che a me piace parecchio e questo, direi, si sapeva!  :laughing:

Il suo unico problema è che manca totalmente di spinta se si vuole "tirare un po' su il volume". Il THR10 nasce, infatti, come 3° ampli o come ampli "da studio" e Yamaha stessa ha sempre indicato come il musicista, già in possesso di testata e cassa per i grossi club e combo per le situazioni più ridotte si sarebbe potuto approcciare al THR per avere qualcosa di trasportabile (può andare anche a batterie), economico e ideale anche per suonare con le basi (ha l'aux-in a cui collegare il proprio smartphone o un lettore mp3) o semplicemente per ascoltarci musica (aux-in sempre)

Yamaha, per non distruggersi in casa con le sue stesse zampe, ha scelto di limitare quanto più possibile l'uso del THR10 come "pilota" per sistemi più grandi...a meno che non si voglia passare da un PC tramite USB ma, anche qui, complice una scelta poco felice (per il consumatore) ma al contempo piuttosto furba (per la casa madre) è comunque un mezzo patimento.

Il selettore del volume USB/Audio, ma anche quello della chitarra stessa, infatti agiscono unicamente "in uscita", in fase di rec infatti i due suoni NON si potranno modificare a livello di volume se non dai programmi che si utilizzano.

Come fare allora a dare più birra senza dover passare, per forza, al THR100 o ai sistemi Line6 combo? (che, comunque, sono di proprietà Yamaha?)

Semplice, ci si ingegna come si può  :D

Ci sono due vie plausibili: la prima è non invasiva, quindi vi permette di tenere la garanzia e non fare modifiche strutturali; la seconda - invece - presuppone che vi armiate di saldatore (quindi, la garanzia, vi saluta)

La prima è semplice: vi basterà collegare all'ouput Phone uno (o più...) monitor FRFR! Siano essi attivi o passivi, sta a vostra scelta, ma è importante che siano monitor e NON ampli o cabinet da chitarra!!!! Altrimenti avrete un suono tremendo, praticamente inutilizzabile!!!

Io personalmente sto usando il THR con 2 monitor RCF FRFR A300 pilotati da un ampli Stage Line serie STA e benché il setup non sia nulla di così esotico la resa è ben più che adeguata e da ovviamente tutt'altro respiro al piccolo THR!

Il collegamento è semplice, mi sono dotato di uno sdoppiatore a Y, da cui poi sono entrato nei 2 canali dello Stage Line e nell'uscita Phones del THR. In questo caso i 2 speaker da 5w FRFR del THR vengono disabilitati e viene gestito unicamente l'uscita Phones.

Ma la via più interessante è certamente la seconda...

**nota ulteriore per il lettore: da qui in poi qualsiasi azione comprometterà PER SEMPRE la vostra garanzia!!**

Esiste la possibilità, di cui farò una fotoguida in seguito, di modificare il THR e creare due uscite lineout per monitor FRFR! Basta agire sul connettore che va agli speaker interni e, semplicemente sdoppiarlo inserendo poi due uscite jack dove si preferisce nel piccolo THR...questo permette, a differenze della prima modalità, di mantenere la funzione stereo.

Sul web sono presenti alcune guide, in inglese, a riguardo e sono di facile consultazione. Mi permetterò di aggiungerle quando avrò modo di aprire il mio e fare ciò che dev'essere fatto  :D

Tra le altre mod, sempre warranty-void-friendly, esiste anche il footswitch!!!!  ::) ::)

Il footswitch così creato non farò altro che fare una recall dei 5 preset creati dall'utente, quelli normalmente accessibili sul THR stesso e anche qui, come per le uscite line-out, è unicamente necessario fare una piccola saldaturina sui 5 punti del PCB che selezionano i preset (dove si trova già collegato il selettore "a mano" di serie)

Facciamo un piccolo recap:

Volete attaccare il jack e suonare? Accendete il THR e via  :laughing:
Volete dare più birra al vostro THR? Dotatevi di un monitor FRFR (io consiglio attivo, per evitare ogni rottura di scatole!) e collegatelo all'uscita phone tramite un cavo di buona qualità! Un match ideale pare essere THR10 + Yamaha DXR (8, 10, 12, 15)
Siete amanti del DIY e avete più metri di stagno che cavi? Rinunciando alla garanzia del vostro THR vi sarà possibile collegare 2 monitor mantenendo la stereofonia e, inoltre, aggiungere il footswitch!!

Io personalmente, a meno che non ci si trovi già in casa ad avere 2 monitor, consiglio 2 vie:

Garanzia SI: preset clean (o brit) + singolo monitor FRFR in uscita e pedali
Garanzia NO: footswitch + singolo monitor FRFR e pedali

Nei prossimi giorni posterò le prime foto del lavoro, appena il mio tecnico del suono di fiducia mi darà l'ok per cominciare le mod  :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 03 Settembre, 2016, 02:33 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fjsboe9.jpg&hash=e737833774893ca2d33860b084b5f53492430ff7)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Cold_Nose il 03 Settembre, 2016, 02:57 PM
L'argomento è bellissimo ma allo stesso tempo - per me - dolorosissimo. Con queste cose di elettronica e saldature sto a zero e non sai quanto mi rode il fegato. C'è un tizio su youtube che ha smontato il THR e l'ha rimontato dentro un cabinet 2x10"
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 03 Settembre, 2016, 04:57 PM
Citazione di: Cold_Nose il 03 Settembre, 2016, 02:57 PMC'è un tizio su youtube che ha smontato il THR e l'ha rimontato dentro un cabinet 2x10"

E chi è, Houdini?  :D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2016, 05:14 PM
Quest'uomo è pazzo ...
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: kappajolly il 03 Settembre, 2016, 05:15 PM
Molto interessante, peccato che questi disgraziati hanno sparato il thr100 a 800 euro e passa.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:06 PM
Citazione di: Cold_Nose il 03 Settembre, 2016, 02:57 PM
L'argomento è bellissimo ma allo stesso tempo - per me - dolorosissimo. Con queste cose di elettronica e saldature sto a zero e non sai quanto mi rode il fegato. C'è un tizio su youtube che ha smontato il THR e l'ha rimontato dentro un cabinet 2x10"

Mi devo armare anche io di pratica, in settimana mi arriva il saldatore poi ordinerò il tutto per costruire il footswitch :)

Citazione di: kappajolly il 03 Settembre, 2016, 05:15 PM
Molto interessante, peccato che questi disgraziati hanno sparato il thr100 a 800 euro e passa.

Se pensi all'oggetto che è, in realtà, non è nemmeno un prezzo eccessivo...

Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2016, 05:14 PM
Quest'uomo è pazzo ...

da generazioni... :laughing: :laughing:

Citazione di: Fidelcaster il 03 Settembre, 2016, 04:57 PM
Citazione di: Cold_Nose il 03 Settembre, 2016, 02:57 PMC'è un tizio su youtube che ha smontato il THR e l'ha rimontato dentro un cabinet 2x10"

E chi è, Houdini?  :D

è una modifica che si può fare, ma presuppone un lavoro che non sono in grado di fare... :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:08 PM
Ma oddio, 860 euro per uno pseudo ampli, neanche valvolare
E parlo da possessore del thr10x che ha trovato ingiustificato i 300 e passa euro spesi
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:15 PM
Citazione di: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:08 PM
Ma oddio, 860 euro per uno pseudo ampli, neanche valvolare
E parlo da possessore del thr10x che ha trovato ingiustificato i 300 e passa euro spesi
Perché sono unicamente le valvole a dare valore al progetto?  :firuli: :firuli: :firuli:

Il kemper ne costa 2500 e fischia, se vuoi il remote e il pre-amp...  :D :D :D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:41 PM
Anche il kemper infatti a parer mio supera la soglia del suo reale valore... non so, a me e a molti altri è sempre sembrato caro 
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:49 PM
Citazione di: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:41 PM
Anche il kemper infatti a parer mio supera la soglia del suo reale valore... non so, a me e a molti altri è sempre sembrato caro
Sembra, ma non lo è  :-[ :-[ :-[

Dietro ha uno studio di R&D che ha dei costi pazzeschi per l'azienda e utilizza tecnologie (nuove, non come le valvole... :firuli: :firuli: :firuli: ) che hanno costi non proprio umani.

Lo so anche io l'eterno dilemma: valvole vs digitale non avrà mai fine, ma da "tecnico informatico" vedo molto più valore dentro un kemper (e similari...) piuttosto che dentro un oggetto costruito in maniera "simile" da 50 anni a questa parte.

Che non significa toglierne valore, servono comunque entrambi...

Io, personalmente, spendo più volentieri 2500€ su un Kemper che 3000€ su un triple rectifier :)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:53 PM
Ihihihihih il microcube come lo vedi? Lo so non ha i preset ne l'entrata per riprodurre le backing track
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:56 PM
Citazione di: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:53 PM
Ihihihihih il microcube come lo vedi? Lo so non ha i preset ne l'entrata per riprodurre le backing track
Mai provato purtroppo!!! :(

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:58 PM
Io ce li ho entrambi, ti devo dire che se aggiungessero quelle due mancanze secondo me sarebbe un ottimo concorrente**
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 01:01 PM
Citazione di: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 12:58 PM
Io ce li ho entrambi, ti devo dire che se aggiungessero quelle due mancanze secondo me sarebbe un ottimo concorrente**
Ci sono anche i Line6... ;)

Che benché siano in USA, hanno gli occhi a mandorla da qualche anno... :D :D :D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: kappajolly il 04 Settembre, 2016, 01:09 PM
Mo faccio qualche ricerca che non ci ho mai fatto caso^^ cmq a parte tutte queste discussioni, bel tread sempre piaciute le mod^^
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 04 Settembre, 2016, 01:15 PM
Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:49 PM
vedo molto più valore dentro un kemper (e similari...) piuttosto che dentro un oggetto costruito in maniera "simile" da 50 anni a questa parte.

:quotone:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: mimmo il 04 Settembre, 2016, 01:31 PM
Anche io quotone!
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 01:46 PM

Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:49 PM
vedo molto più valore dentro un kemper (e similari...) piuttosto che dentro un oggetto costruito in maniera "simile" da 50 anni a questa parte.

Soprattutto se ci infili un lingotto d'oro massiccio.   :sarcastic:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 01:49 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 01:46 PM

Citazione di: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 12:49 PM
vedo molto più valore dentro un kemper (e similari...) piuttosto che dentro un oggetto costruito in maniera "simile" da 50 anni a questa parte.

Soprattutto se ci infili un lingotto d'oro massiccio.   :sarcastic:
Almeno nel KEMPER c'è spazio [emoji14] [emoji14] [emoji14]

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 01:52 PM
Ma va la'  furbino.   :abbraccio:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 04 Settembre, 2016, 02:41 PM
Anche io quoto in pieno il pensiero di Maicol.

Senza voler negare il fascino di un amplificatore valvolare, sono molto ben disposto di fronte alle opportunità offerte dall'evolversi delle tecnologie.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 03:19 PM
Io credo che le innovazioni tecnologiche abbiano un valore estremamente importante soprattutto per chi suona davvero.
Penso ad un turnista che può avere soltanto vantaggi da uno strumento del genere,  magari portando cmq un muletto di sicurezza o potendo un gemello di riserva.

Per noi amatori che suoniamo prevalentemente in casa e poco più non riesco a giustificare costi e la sicura,  rapida obsolescenza che,  come è normale che sia, subiscono questa categoria di prodotti.

Ma tutto ciò riguarda soltanto me.    ::)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Cold_Nose il 04 Settembre, 2016, 08:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Settembre, 2016, 04:57 PM
Citazione di: Cold_Nose il 03 Settembre, 2016, 02:57 PMC'è un tizio su youtube che ha smontato il THR e l'ha rimontato dentro un cabinet 2x10"

E chi è, Houdini?  :D

Yamaha THR10 custom build into 2x10" cabinet II - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=B9C9SGTo39U)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 04 Settembre, 2016, 09:31 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 03:19 PM
Io credo che le innovazioni tecnologiche abbiano un valore estremamente importante soprattutto per chi suona davvero.
Penso ad un turnista che può avere soltanto vantaggi da uno strumento del genere,  magari portando cmq un muletto di sicurezza o potendo un gemello di riserva.

Per noi amatori che suoniamo prevalentemente in casa e poco più non riesco a giustificare costi e la sicura,  rapida obsolescenza che,  come è normale che sia, subiscono questa categoria di prodotti.

Ma tutto ciò riguarda soltanto me.    ::)

Io la penso diversamente, direi quasi al contrario.

Lasciando fuori dal discorso la gamma rivolta principalmente ai professionisti e di conseguenza dai costi molto elevati, a mio parere l'evoluzione tecnologica ha permesso a me e a utenti con le mie stesse esigenze di avere un ampli con prestazioni molto buone e utilizzabile in casa senza grossi rimpianti.
La stessa cosa non me la sarei potuta permettere con un ampli valvolare anche di potenza limitata, che mi avrebbe costretto ad utilizzarlo al di sotto delle sue potenzialità.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 09:33 PM
Si parlava di Kemper ed a quello mi riferivo Moreno.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 04 Settembre, 2016, 10:10 PM
Sul Kemper in se potrei anche essere d'accordo, ma ne farei più in discorso di scelta tra due mondi diversi, mentre invece il chitarrista sceglie sulla base di un radicatissimo tradizionalismo.
Se ho davanti a me un prodotto come il Kemper e un amplificatore valvolare, non dovrei metterli a confronto l'uno con l'altro, ma semplicemente ragionare su quanto l'uno possa rispondere meglio alle mie necessità rispetto all'altro.
Invece siamo legati al fatto che i nostri chitarristi preferiti hanno inciso i loro capolavori, con quei mostri valvolari e da li non c'è verso di farci smuovere.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2016, 10:19 PM
:moreno:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 10:20 PM
Non è così per me.
Un buon ampli valvolare o a transistor è più che sufficiente per me e,  in tutta franchezza,   non mi interessa se porta lo stesso nome di strumenti usati dai grandi del passato.

Non mi interessa un Kemper perché è troppo complesso per me,  perché  costa 4 volte il massimo che sarei disposto a spendere,  perché non mi va di passare ore al PC  per giocare con i profili e perché tra due anni non varrà più nemmeno 1/5 di quanto l'ho pagato.
L'elettronica è così e mi sta benissimo ma passo la mano e mi diverto,  fin quando possibile,  con gli strumenti classici che da più di vent'anni mi fanno compagnia.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 04 Settembre, 2016, 10:25 PM
Il mio era un discorso generale, ma di certo una delle frasi più facili da ascoltare quando un chitarrista si trova di fronte ad un amplificatore, solid state o digitale è "non suona come un valvolare".
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2016, 10:27 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Settembre, 2016, 10:25 PM
Il mio era un discorso generale, ma di certo una delle frasi più facili da ascoltare quando un chitarrista si trova di fronte ad un amplificatore, solid state o digitale è "non suona come un valvolare".

E' verissimo ma è anche vero che un valvolare non suona come un transistor.   :occhiolino:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 04 Settembre, 2016, 10:48 PM
Al buio, un digitale degno di questo nome, suona come un valvolare (qualsiasi...)...chiaramente ha dei costi, che non sono l'ampli casalingo che spesso si usa... :)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 04 Settembre, 2016, 11:49 PM
Per rendere meglio il concetto che vorrei esprimere, per quale motivo se mangio soia pretendo di assaporare carne?
Se scelgo un transistor, perchè invece di sfruttarne le caratteristiche dovrei accanirmi alla ricerca del suono di un valvolare?
Con il digitale il discorso è un po' diverso perché nascono con il preciso scopo di replicare il suono degli ampli storici, ma hanno in se comunque altre potenzialità che andrebbero considerate senza sottoporli obbligatoriamente ad un confronto basato esclusivamente sul suono (anche se personalmente concordo con Maicol anche in questo caso).
In ogni caso mi sembra innegabile che in ambito chitarristico sia piuttosto radicato il pensiero secondo il quale, valvolare sia meglio a prescindere.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Cold_Nose il 05 Settembre, 2016, 02:48 AM
Di primo acchito mi viene da condividere il pensiero di Moreno : la tecnologia ha aiutato ed espanso di molto le possibilità per i musicisti non professionisti. Anche io non ho problemi a ricercare il transistor (anche perché al momento suono solo in casa) però è innegabile il fascino e l'idea che tutta la musica che a me piace sia stata registrata con tutt'altro materiale.

In sostanza: il pesto fatto nel mortaio è uguale al pesto fatto col mixer ?  :D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: mimmo il 05 Settembre, 2016, 06:12 AM
Io la metti così: siccome ê impossibile per me sfruttare a dovere un valvolare degno di questo nome, meglio altri sistemi che si avvicinano alle mie esigenze.
Esempio: perché comprare ferrari se viaggio su strade urbane da solo, meglio un Kangoo con dentro una bicicletta
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 07:31 AM
Probabilmente suonando quasi esclusivamente con suoni puliti non ho mai sentito "limitata" la possibilità del valvolare esattamente come accade per il transistor.

Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

;D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 09:51 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 07:31 AM
Probabilmente suonando quasi esclusivamente con suoni puliti non ho mai sentito "limitata" la possibilità del valvolare esattamente come accade per il transistor.

Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

;D
Anche io suono parecchio con i puliti :snob:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 09:57 AM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 09:51 AM
Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
;D
.....
Anche io suono parecchio con i puliti :snob:

Loro si ma tu sei sozzo forte.  :P
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 10:01 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 09:57 AM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 09:51 AM
Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
;D
.....
Anche io suono parecchio con i puliti :snob:

Loro si ma tu sei sozzo forte.  [emoji14]
Diciamo che patisco qualche doverosa e leggera incursione su territori un po' "heavy"... Al massimo :snob:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 10:18 AM
Mentina.
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 10:19 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 10:18 AM
Mentina.
2 mentine :laughing:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Elliott il 05 Settembre, 2016, 11:01 AM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 09:51 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 07:31 AM
Probabilmente suonando quasi esclusivamente con suoni puliti non ho mai sentito "limitata" la possibilità del valvolare esattamente come accade per il transistor.

Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

;D
Anche io suono parecchio con i puliti :snob:

Non credo Max si riferisse agli indumenti  :-\
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 11:02 AM
Citazione di: Elliott il 05 Settembre, 2016, 11:01 AM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 09:51 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 07:31 AM
Probabilmente suonando quasi esclusivamente con suoni puliti non ho mai sentito "limitata" la possibilità del valvolare esattamente come accade per il transistor.

Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

;D
Anche io suono parecchio con i puliti :snob:

Non credo Max si riferisse agli indumenti  :-\
:(

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 05 Settembre, 2016, 12:38 PM
Citazione di: Cold_Nose il 04 Settembre, 2016, 08:13 PM
Citazione di: Fidelcaster il 03 Settembre, 2016, 04:57 PM
Citazione di: Cold_Nose il 03 Settembre, 2016, 02:57 PMC'è un tizio su youtube che ha smontato il THR e l'ha rimontato dentro un cabinet 2x10"

E chi è, Houdini?  :D


Yamaha THR10 custom build into 2x10" cabinet II - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=B9C9SGTo39U)


Perdonami, la mia era una stupida battuta basata su una lettura del tuo post capziosa e ingiustificata, per via della inequivocabilità di quanto avevi scritto.  :figuraccia:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 05 Settembre, 2016, 12:41 PM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 09:51 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 07:31 AM
Probabilmente suonando quasi esclusivamente con suoni puliti non ho mai sentito "limitata" la possibilità del valvolare esattamente come accade per il transistor.

Ganganisti che non siete altro.  :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:

;D
Anche io suono parecchio con i puliti :snob:

Che genere fate?  ;D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 12:44 PM
Cmq sono curioso di sentire il tuo Thr  collegato all'impianto.
Visto che sarò da quelle parti nei prossimi 10 giorni.... magari provo a bussare.  :occhiolino:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 01:57 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 12:44 PM
Cmq sono curioso di sentire il tuo Thr  collegato all'impianto.
Visto che sarò da quelle parti nei prossimi 10 giorni.... magari provo a bussare.  :occhiolino:
Io domani parto e torno domenica sera però... :( se passi mercoledì prossimo è top :)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 05 Settembre, 2016, 01:58 PM
Ok,  ci aggiorniamo.  ::)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Elliott il 05 Settembre, 2016, 10:48 PM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 11:02 AM

:(

  :-[   :etvoila:   :sorry:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 11:16 PM
Citazione di: Elliott il 05 Settembre, 2016, 10:48 PM
Citazione di: CalegaR1 il 05 Settembre, 2016, 11:02 AM

:(

  :-[   :etvoila:   :sorry:
in realtà era un simpatico  :cry2:

gaglioffa fu la fretta ad agire sullo smartphono  :abbraccio: :abbraccio: :sorry:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 02:23 PM
Piccolo aggiornamento  :D :D :D

In preparazione alle varie saldature, ho applicato 2 monitor FRFR con pre-amp al piccolo THR  :reallygood:

E...il report ve lo farà Max, che è appena stato qui a casa mia a provare... ;D ;D ;D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 02:37 PM
Quando sei in trasferta a Reggio Emilia e  Maicol non si trova in giro peri il suo mondo cibernetico umanizzato è sempre una festa.

Tortelli di zucca commoventi nell'osteria vicino casa,  chiacchiere,  sorrisi,  storie e..... Chitarre.  :abbraccio:

Oggi di turno la signora Stratocaster CS ed il thr10 ormonizzato di ben 295 watt.    :yeepy:

La signora ha una bellissima voce,  una vestibilità da atelier,  un gran bel manico ed un bel sunburst a tre toni.
Svisarci su Gravity è un piacere.  :loveit:

La sorpresa più grande viene però dal Thr che,  passando per un finale da trecento watt,  fa confluire il segnale in due casse passive di uguale potenza.

Suoni assolutamente credibili e soprattutto piacevoli.

Grande Maicol,  anche oggi porto a casa preziosi momenti condivisi. 

:abbraccio:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 02:54 PM
Max Maz, reporter d'assalto (ai tortelli).
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 03:00 PM
Quando si può.  :occhiolino:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Road2k il 19 Settembre, 2016, 05:18 PM
Grande Maicol, quindi l'hai ubriacato?
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 05:28 PM
 :-\
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 06:14 PM
La birra l'ha bevuta il THR, io soltanto acqua. :etvoila:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 08:15 PM
Che dire, intanto passare del tempo con Max è sempre una bellissima esperienza :abbraccio:

Mi fa piacere che il nuovo sistema sia di suo gradimento, dare più respiro al thr ne risolve i "problemi" derivanti dal suo dovere essere portabile!

Ora si riesce ad avere una spinta davvero sostenuta, ne sono molto contento!!!

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 08:23 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 08:15 PM
Ora si riesce ad avere una spinta davvero sostenuta, ne sono molto contento!!!

Con 300W?

Back to the Future AMP Scene - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=afwYMdN43Mc)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 08:28 PM
Qui ce n'era qualche manciata in più.   :laughing:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 08:29 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Settembre, 2016, 08:23 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Settembre, 2016, 08:15 PM
Ora si riesce ad avere una spinta davvero sostenuta, ne sono molto contento!!!

Con 300W?

Back to the Future AMP Scene - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=afwYMdN43Mc)
Si può comunque fare di meglio :snob:

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Road2k il 20 Settembre, 2016, 12:56 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 05:28 PM
:-\
Intendevo che avesse modificato il THR..... come da titolo, ci mancherebbe, anche perchè con i tortelli ci vuole un bel rosso!!!!

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 20 Settembre, 2016, 01:29 AM
Citazione di: Road2k il 20 Settembre, 2016, 12:56 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2016, 05:28 PM
:-\
Intendevo che avesse modificato il THR..... come da titolo, ci mancherebbe, anche perchè con i tortelli ci vuole un bel rosso!!!!
per ora ho solo usato l'output phones per pilotare le casse... ::) ::) ::)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 20 Settembre, 2016, 08:45 AM
E non hai riscontrato fruscii ecc.?
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Elliott il 20 Settembre, 2016, 08:48 AM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Settembre, 2016, 08:45 AM
E non hai riscontrato fruscii ecc.?

Si ma han dato la colpa ai tortelli di zucca  ;D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 20 Settembre, 2016, 08:53 AM
Nessun problema! :) Il suono rimane bello pulito e senza interferenze!

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 09:03 AM
Niente di meno o di più di un ampli qualsiasi.
È chiaro che questa soluzione non trasforma in thr10 in un twin ma lo rende uno strumento decisamente piacevole da ascoltare e,  soprattutto,   da suonare. :sisi:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 20 Settembre, 2016, 09:07 AM
Citazione di: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 09:03 AM
Niente di meno o di più di un ampli qualsiasi.
È chiaro che questa soluzione non trasforma in thr10 in un twin ma lo rende uno strumento decisamente piacevole da ascoltare e,  soprattutto,   da suonare. :sisi:
...per ora [emoji48]

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 09:13 AM
Però un equipaggiamento del genere non vanifica lo scopo stesso di un oggetto come il THR?
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 20 Settembre, 2016, 09:22 AM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 09:13 AM
Però un equipaggiamento del genere non vanifica lo scopo stesso di un oggetto come il THR?
Lo espande... Le casse personalmente le avevo già a casa, ieri sono andato da un amico a suonare e ho staccato un solo cavo in più per far uscire da casa il thr... :) è un upgrade modulare! :D

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Fidelcaster il 20 Settembre, 2016, 09:32 AM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 09:13 AM
Però un equipaggiamento del genere non vanifica lo scopo stesso di un oggetto come il THR?

Solo se usi gli speaker da 300W per esercitarti in casa di notte!
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 11:49 AM
Quello che intendo è che per ricreare la stessa situazione fuori dalla tua camera, dovresti trasportare casse e finale.

Io mi sono fatto l'idea che il THR sia una sorta di cestino da pic nic che ti segue ogni volta che vuoi farti una suonata "frugale".

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 20 Settembre, 2016, 11:52 AM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 11:49 AM
Quello che intendo è che per ricreare la stessa situazione fuori dalla tua camera, dovresti trasportare casse e finale.

Io mi sono fatto l'idea che il THR sia una sorta di cestino da pic nic che ti segue ogni volta che vuoi farti una suonata "frugale".
Certo, infatti il suo uso è quello... Ma se avessi anche solo una cassa attiva (o un mixer) dove entrare potrebbe diventare una mini testatina :)

Specialmente con le mod che andrò per fare

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 20 Settembre, 2016, 12:06 PM
Certo in quest'ottica il discorso cambia.  :reallygood:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Cold_Nose il 20 Settembre, 2016, 02:20 PM
Praticamente ti stai costruendo un thr 100  ? Cioè, 300   :D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 20 Settembre, 2016, 03:02 PM
Citazione di: Cold_Nose il 20 Settembre, 2016, 02:20 PM
Praticamente ti stai costruendo un thr 100  ? Cioè, 300   :D
In pratica l'ho già fatto...

Finite le mod su questo ne prenderò un'altro e farò il thr50... :)

Inviato con segnali di fumo. Nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio di questo post

Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 23 Settembre, 2016, 08:02 PM
Eccome come si presenta io thr10 con le due casse, in attesa della mod speaker-out :)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160923%2F2ec1f8eadf99c1dd3dda374a6d71c2d3.jpg&hash=b27688b0077f065575b29be974a4e47fad61d41a)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 23 Settembre, 2016, 08:05 PM
Da lei una foto non ruotata correttamente non me l'aspettavo.   ;D
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: CalegaR1 il 23 Settembre, 2016, 08:06 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Settembre, 2016, 08:05 PM
Da lei una foto non ruotato correttamente non me l'aspettavo.   ;D
galeotto fu tapatalk... ??? ??? ??? :angry2:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 23 Settembre, 2016, 10:36 PM
La tua foto mi ha fatto venire in mente questa...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2nhkhgj.jpg&hash=a5b7c2062d75ff3e3a0526e6782ab7dd0884928c)
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Max Maz il 23 Settembre, 2016, 10:38 PM
 :tease:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Cold_Nose il 24 Settembre, 2016, 02:22 AM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Settembre, 2016, 10:36 PM
La tua foto mi ha fatto venire in mente questa...

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2nhkhgj.jpg&hash=a5b7c2062d75ff3e3a0526e6782ab7dd0884928c)

Ma...era la strumentazione casalinga di John Cipollina ?  :eeek:
Titolo: Re:Dare più birra al THR10 (X, C, normale)
Inserito da: Moreno Viola il 24 Settembre, 2016, 10:27 AM
Yes!  :reallygood:

La disposizione delle casse, con la chitarra in mezzo e la testatina sopra, me l'ha richiamata immediatamente.