Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Elliott il 21 Aprile, 2016, 07:15 AM

Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2016, 07:15 AM
Venne quel giorno che, decisi di riappropriarmi del mio tempo e, recuperare sui sogni e sulle passioni che avevo colpevolmente trascurato. Decisi allora - spinto anche dalla figlia che ha avviato un percorso scolastico musicale - di avvicinarmi alla chitarra che, saperla suonare e possederne una,  rappresenta il mio eterno sogno. E questa è storia nota.
Le idee sulle intenzioni erano chiare ma inversamente proporzionali alle idee in proposito all'applicazione pratica. Decisi allora di aggregarmi a questo forum. Ed anche questa è storia nota.
Si sa, ogni lungo cammino parte da un piccolo passo ma, si sa in partenza dove si vuole arrivare. Io ho fatto il primo passetto, so dove voglio arrivare ma...non ho chiaro cosa mi serve.
Dove voglio arrivare è chiaro: suonare per me stesso o, al massimo, riuscire a formare quel trio casalingo con 2 amici che suonano (per se stessi) un basso ed una batteria.

Amo - per deformazione professionale - avere una idea chiara degli assets che mi servono per realizzare il mio progetto e qui, ho bisogno di voi.

Scusandomi in anticipo per una serie di domande alle quali, avrete risposto centinaia di volte, vado con le mie richieste di assistenza.

Qual è il corredo ideale - per tipologia e non per modello - per un chitarrista che ha gli obiettivi di cui sopra?

1) Amplificatore
e' più opportuno optare per un 2 canali o per 1 canale?
Per dare un parametro, vorrei dei bellissimi clean per fare tutto il resto con i pedali

2) Pedali
Quali sono i pedali che bisogna avere per poter avere quella versatilità cui ambisce un chitarrista della domenica?

Capisco che le domande sono generiche ma, spero di aver reso le mie intenzioni.

Insomma...dovessi darvi carta bianca e Vi incaricassi di costruirmi il corredo ideale (oramai, una idea su di me ve la sarete pur fatta)...con cosa vi presentereste?
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 07:27 AM
Viste le premesse ampli monocanale è sufficiente, valvolare o transistor decidi tu.

Per quanto riguarda la pedalanza, dato per assodato che il Reverb sia già compreso nell'ampli i primi due pedali direi che sono un overdrive ed un delay.

Sotto a chi tocca.
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2016, 07:38 AM
Grazie Max, sempre puntualissimo   :reallygood:

Domanda: su un 2 canali, avrebbe senso settare su clean e utilizzare un overdrive?  Nel senso....si avrà  cmq  il crunch che offre il secondo canale o, il crunch avrà le sfumature caratteristiche  del pedale?

Ps
Curiosità, il singleman è  monocanale?
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: zap il 21 Aprile, 2016, 07:56 AM
CitazioneDomanda: su un 2 canali, avrebbe senso settare su clean e utilizzare un overdrive?  Nel senso....si avrà  cmq  il crunch che offre il secondo canale o, il crunch avrà le sfumature caratteristiche  del pedale?
A mio modo di vedere e...di fare,utilizzare un overdrive su un due canali,automaticamente ti diventa un quattro canali,poichè puoi utilizzare l'OD sia sul canale pulito,sia sul canale crunch,ottenendo diverse sfumature interessanti.
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 07:57 AM
Il mio ragionamento Elliott parte dal presupposto che il clean deve essere bello bello bello e quando questo lo è davvero non ho mai avuto occasione di trovare un ampli che avesse un canale od di gran classe.
Al contrario ho suonato con ampli dal secondo canale (overdrive) meravigliosi ma dal pulito decisamente sotto tono.

Quindi posso dirti che preferisco il monocanale ma tieni conto che io suono per il 70 % completamente clean, 25 % con leggerissimo overdrive e 5% con overdrive robusto.
Per quanto riguarda il crunch quello dell'ampli non lo puoi cambiare se non fa per te, i pedali si.

Quindi il mio contributo è estremamente soggettivo.  :etvoila:

Il Singleman è un meraviglioso monocanale valvolare.
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2016, 08:14 AM
2 risposte e 2 pareri opposti.
Noto sempre più che la soggettività in questo campo ha un peso specifico importantissimo  (motivo per cui un principiante fa fatica a chiarirsi le idee).

Ok quindi, poiché io amo i Clean veramente clean, è bene che cominci a guardare verso i monocanali tipo il Vox AC15C1 (cito questo perché l'ho sentito dal vivo un paio di volte ed ha un bellissimo clean) ed è nella fascia di prezzo ideale (l'ho visto a 440,00)
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 09:13 AM
Visto che ami i clean veramente clean occhio alla scelta che una 339, così come quasi tutte le chitarre che montano gli Humbucker,  tende a "sporcare"  il clean  piuttosto "presto".  Suono tra l'altro bellissimo.
Ma sei vuoi una buona riserva di pulito un AC15 potrebbe non essere il più adatto.   :-\
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2016, 09:40 AM
Eh già almeno ne sono consapevole.

So già che dovrò sbagliare wlc acquisto per capire cosa voglio veramente. E non mi riferisco slla 339. Quello è un acquisto giusto a prescindere.

Ma tanto non ne uscite indenni. Quando dovrò comprate pedali ed ampli....vi farò impazzire  :laughing:
Titolo: Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: PaoloF il 21 Aprile, 2016, 11:03 AM
Concordo con quanto espresso da Max in tutti i suoi post.
Da qualche anno mi trovo sulla stessa linea d'onda, e per il momento non ho grossi dubbi al riguardo, anche perchè sono in ulteriore fase sfoltimento...  ::)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 21 Aprile, 2016, 02:39 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 09:13 AM
Visto che ami i clean veramente clean occhio alla scelta che una 339, così come quasi tutte le chitarre che montano gli Humbucker,  tende a "sporcare"  il clean  piuttosto "presto".  Suono tra l'altro bellissimo.
Ma sei vuoi una buona riserva di pulito un AC15 potrebbe non essere il più adatto.   :-\

Beh ma a me i clean appannati piacciono allo stesso modo.
Io il clean dall'ampli  lo voglio clean. A sporcarlo ci penso io  :laughing:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 02:40 PM
Ci sarà da scegliere.  :occhiolino:

Max ::)

Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 22 Aprile, 2016, 06:02 PM
Eccomi ancora.
Ho letto gli interessanti Topic sui vari pedali nella sezione apposita (Complimenti Vu).

Nel topic relativo ai pedali Overdrive, il buon Vu scrive
CitazioneAlcuni, specie inizialmente fanno un po' di confusione tra Overdrive e Distorsore
. Poiché ionon mi faccio mai mancare nulla - quando si parla di ignoranza - decido che sono uno di loro  :laughing:

Dunque, se ho ben capito dall'articolo, per avere copertura trasversale dul genere rock e Blues, oltre all'overdrive dovrei avere anche un distorsore (crunch...corretto?).

Pertanto: L'overdrive viene utilizzato per gli assoli (indipendentemente che si suoni blues, rock o metal) ed il Crunch per le parti ritmiche che caratterizzano i suoni hard & metal?

Siccome non sono convinto che questa interpretazione sia corretta, mi fareste un esempio pratico - possibilmente della stessa canzone - dove viene utilizzato l'overdrive ed il distorsore?

Scusate il modo poco ortodosso, ed il linguaggio poco tecnico con cui mi esprimo.

Grazie
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 06:27 PM
Ciao Elliott, parto a ritroso:

il crunch è un suono, o meglio , un tipo di suono collegato normalmente a ciò che produce un overdrive.
Overdrive è l'effetto e Crunch è ciò che ( almeno in teoria ) crea.
Dico "almeno in teoria" perchè 'il vero' Crunch è un suono in particolare, molto croccante, che non tutti gli overdrive producono.
Nell'uso comune però per "crunch" oramai si intende quella fase in cui l'overdrive viene regolato per produrre un certo grado di distorsione, direi medio/alto.
L'overdrive però può essere usato anche in modo diverso, magari come booster o come light overdrive, dove le sfumature sono più pacate. L'overdrive ha più dinamica e una compressione minore del distorsore.

L'overdrive serve per coprire tutta una serie di sonorita blues, rock, rock-blues, ma anche fusion, funky, pop e molto altro e sostanzialmente è l'emulazione di un ampli valvolare in saturazione.

Il distorsore è un oggetto a sè stante, con un livello di saturazione più altro di un overdrive ( in quanto le onde sonore sono squadrate ) e con un carico di distorsione più compatto e più compresso, meno dinamico.

Il distorsore è usato per generi come rock, pop, fusion ed altro.

Sembrano simili all'inizio, ma quando ne avrai provati due, comprenderai meglio le differenze.
Potrebbero essere utili entrambi, ma non è detto. C'è che dell'uno o dell'altro non se ne fà niente..

Io ad esempio il distorsore non lo uso regolarmente, ma sol odi rado, se suono cose rockeggianti .. per il mio generino fusion-blues-rock, non ne sento l'esigenza..


Però , tanto per fare ancora più confusione, ci sono dei distorsori che possono rimpiazzare l'overdrive ( è abbastanza raro, in realtà ) perchè il progettista è stato in grado di rendere molto versatile il pedale. Ricordo ad esempio, l'incredibile Dominator della Okko, che va da un bel suono overdrive ad un metal estremo .

Vu :)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 22 Aprile, 2016, 06:47 PM
Grazie Vu per la pazienza.

Crunch...che fugura :maio:

Come detto dal buon Max in esordio di discussione, per me l'OV sarebbe più che sufficiente.

Mi rimane però un dubbio che non so spiegare benissimo.  Capisco che il mio parametro vi farà sorridere (e mettere le mani nei capelli) ma, con gli esempi stupidi, riesco a capire meglio.

Con l'overdrive - mi è chiaro che si ottiene un suono rock-blues. MA non comprendo il limite. Per capire, tra gli esempi sotto indicati, cosa si riesce e cosa non si riesce a suonare (non mi riferisco al suono specifico ma alla tipologia/genere):

- Riff ZZ Top
- Riff Deep Purple
- Riff Led Zeppelin
- Riff Metallica
- Solo Metallica (metal in genere)




Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 06:58 PM
Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2016, 06:47 PM
Grazie Vu per la pazienza.

Crunch...che fugura :maio:

Come detto dal buon Max in esordio di discussione, per me l'OV sarebbe più che sufficiente.

Mi rimane però un dubbio che non so spiegare benissimo.  Capisco che il mio parametro vi farà sorridere (e mettere le mani nei capelli) ma, con gli esempi stupidi, riesco a capire meglio.

Con l'overdrive - mi è chiaro che si ottiene un suono rock-blues. MA non comprendo il limite. Per capire, tra gli esempi sotto indicati, cosa si riesce e cosa non si riesce a suonare (non mi riferisco al suono specifico ma alla tipologia/genere):

- Riff ZZ Top
- Riff Deep Purple
- Riff Led Zeppelin
- Riff Metallica
- Solo Metallica (metal in genere)

Non preoccuparti assolutamente, Elliott, fai tutte le domande che vuoi e formulale come riesci a spiegarti al meglio. Parlare di suoni non è per niente facile !


Comunque, tenendo presente che sono suoni diversi e nemmeno di pochissimo, comunque direi che, tanto per capirci, i primi 3 li assegnerei ad un overdrive, mentre gli ultimi 2 li assegnerei ad un distorsore.

Vu :)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 22 Aprile, 2016, 07:05 PM
Ok allora avevo capito  (merito Vs per come spiegate bene).

:reallygood:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 07:23 PM
Quindi si parte da un OD.   ;D
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 01 Maggio, 2016, 11:57 AM
A proposito di ampli, ma il Maranello 20w?
Visto che usato ha valori non proprio lontanissimi dal tetto massimo che mi sono imposto per il mio Ampli (400/450 €)?
Non mi pare sia stato mai nominato dai singler man
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: PaoloF il 01 Maggio, 2016, 01:14 PM
Lo possiede il cantante del mio trio acustico: ottimo ampli a mio avviso.
Il livello è ottimo, anche se magari non eccelle nè sul clean nè sul lead: nel senso che sul clean non raggiungi i livelli del Singleman, a mio avviso, ma è comunque uno standard alto per i miei gusti.
Il mio cantante ha la versione vecchia, ora c'è il Black Top che però non ho mai provato.  ::)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 01 Maggio, 2016, 01:23 PM
Citazione di: PaoloF il 01 Maggio, 2016, 01:14 PM

Il livello è ottimo, anche se magari non eccelle nè sul clean nè sul lead: nel senso che sul clean non raggiungi i livelli del Singleman
Non raggiunge i livelli del Singleman o è proprio carente il clean?
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: PaoloF il 01 Maggio, 2016, 01:38 PM
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2016, 01:23 PM
Non raggiunge i livelli del Singleman o è proprio carente il clean?

A mio avviso non è assolutamente carente: è da tanto che non lo ascolto, ma comunque lo ricordo rotondo ed equilibrato, magari non ha la "profondità" del Singleman...
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 03 Maggio, 2016, 07:13 AM
Ok cominciamo a mettere da parte le chiacchiere e passiamo ai fatti.
Avendo giá a disposizione 2 chitarre con cui esercitarmi, vorrei intanto anticipare l'acquisto dell'ampli.
Fermo restando che il singleman, insieme al Roland cube stage sono da considerarsi il punto di arrivo (con una struzatina al fender blues jr 3), in questa fase starei su una fascia intermedia.
Dopo approfondite ricerche, ascolti dal vivo, sample sul tubo....avrei individuato 3 ampli che si trovano a circa 280/350. Anche se 1 di questi lo si trova a quella cifra usato.

Altro piccolo dettaglio:vorrei utilizzare i pedali  (almeno quelli suggeriti da Max in questo stesso topic - ovd e delay) perché credo che il settaggio "in manuale" sia comunque ancora il miglior maestro

1) Fender super champ x2
La recensione di Vu mi ha sollecitato parecchio. Me lo ha fatto mettere in cima alle preferenze.
Di questo vi è ampia disponibilitá di usato e sitrovadai 250 ai 350.
Mi stuzzica perché, riproducendo una serie di ampli storici Fender, riuscirei forse a capire quale suono veramente mi piace.
1 - Si possono usare i pedali? Penso ad es ad una emulazioneclean ed aggiungo pedale ovd e delay?
2 - Alessia ha il mustang 1 ma, credo che le emulazioni siano di altro livello. Ha comunque senso prendere un ampli simile anche se migliore ( e di molto, a giudicare dal prezzo)?

2) Laney cub 12 15w
Di questo ho letto molto bene con note di merito per:
- clean
- ottima resa del distorto con ovd
Inoltre ha la possibilità di suonare a 15 w ed ad 1 w
Non ha usb quindi, dovrei registrare i miei scempi con apparecchiature  esterne o con il mustang.
Non l'ho mai sentito dal vivo e vedo che i negozi che sono solito frequentare non ne hanno disponibili.

3) Vox AC15VR
Di questo ho sentito una prova dal vivo ed i puliti sono apparsi al mio orecchio splendidi....cristallini.
Anche il distorto (con ovd on board)non erano male anche se, lontani dal mio ideale. Ma...penso che partendo da un ottimo pulito,  i oedali sapranno portarmi dove desidero. Penso.....

Considerate infine che, non sarà l'ampli definitivo ma per un paio di annetti almeno, lo terrei di sicuro.
Inutile dire che lo utilizzerei solo a casa.

Grazie sempre per la pazienza

Ps
Se poi vorrete confondermi ulteriormente le idee, sono prontoa valutarne anche un quarto, un quinto e così via....;D


Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 03 Maggio, 2016, 07:24 AM
Mi spiace Elliott, non conosco proprio questo tipo di prodotto.  :etvoila:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 03 Maggio, 2016, 07:39 AM
Citazione di: Max Maz il 03 Maggio, 2016, 07:24 AM
Mi spiace Elliott, non conosco proprio questo tipo di prodotto.  :etvoila:

Figurati caro ::)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: PaoloF il 03 Maggio, 2016, 01:11 PM
Non ho mai provato direttamente gli ampli che hai elencato, quindi non permetto di dare giudizi.
Qui sul forum però si parlava bene anche dell'Ibanez TSA 15  ::)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Aleter il 03 Maggio, 2016, 01:22 PM
Io partirei da un digitale, perchè specie all'inizio è meglio avere tutto insieme con pochi cavi e tante possibilità di fare prove ed esperienza,  io ho tirato avanti col buon Fender Mustang I per un paio d'anni prima di darlo via e comprare il Bogner a valvole (che comunque trovo troppo di rado il tempo di accendere). Detto ciò se invece vuoi per forza le valvole occhio alla serie Cub della Laney è risaputo che abbia problemi di affidabilità e la costruzione non è  proprio eccelsa.
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 03 Maggio, 2016, 05:59 PM
Aleter, mi sa che alla fine, mi terrò i soldi in saccoccia  epunterò su una soluzione digitale a basso costo.

A proposito...Mimmoooo...che mi dici? 140 € per il VT20X usato in negozio?

Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 03 Maggio, 2016, 07:30 PM
Ma anche voi, quando avete cominciato a comprare la prima strumentazione,  cambiavate idea ogni 9 minuti?
Sotto qst punto di vista, invidio chi ha iniziato quando internet non esisteva ancora  :maio:

Mi sento un perfetto cretino. Anzi...così cretino da non riuscire a risultare perfetto.
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 03 Maggio, 2016, 07:49 PM
Io, trentacinque anni or sono,  ignaro di ogni cosa, comperai questo ed ancora oggi lo uso quando mi sento romantico.  :-[

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fiqzhah.jpg&hash=3b1f6dbd2b8d468c1e4a35304d7fd71103dbc992)

Ed un po' rimpiango i tempi in cui non avevo nemmeno un pedale.  :facepalm2:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Cris Valk il 03 Maggio, 2016, 10:41 PM
Elliott se intendi la mia recensione del Super Champ ti posso dire che il suono che preferisco di piu' è quello del canale 1 cioè quello pulito senza simulazioni abbinato ai pedali...ma ogni tanto quando ho bisogno di qualche altro suono uso quello delle simulazioni...
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 03 Maggio, 2016, 10:47 PM
Si scusa la tua. Perdonami pensavo fosse di Vu.

Come detto sopra , cambio continuamente idea ma forse, oggi avrei bisogno di un "giocattolino " da pochi euro  :etvoila:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2016, 09:26 PM
Ti dirò che anche gli ampli Harley Benton ...

Harley Benton VT30 - Tube Amp Combo FULL DEMO - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=sFp8krYpHr4)

Mica male ...  :sconvolto:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 05 Maggio, 2016, 09:28 PM
Harley Benton sta invadendo il forum .... fermateli !!!  :sarcastic:

Domanda: "Perchè per dimostrare un ampli HB hanno usato una PRS con tutte le finte PRS che fanno ?   :-\
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 05 Maggio, 2016, 09:44 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Maggio, 2016, 09:28 PM
Harley Benton sta invadendo il forum .... fermateli !!!  :sarcastic:

Domanda: "Perchè per dimostrare un ampli HB hanno usato una PRS con tutte le finte PRS che fanno ?   :-\

Per far vedere che suonano bene con qualunque chitarra  ;D
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2016, 09:46 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Maggio, 2016, 09:28 PM
Harley Benton sta invadendo il forum .... fermateli !!!  :sarcastic:

Domanda: "Perchè per dimostrare un ampli HB hanno usato una PRS con tutte le finte PRS che fanno ?   :-\

Me lo sono chiesto anche io .. in realtà però non so come siano disposti in ordine cronologico .. forse ancora non aveva le chitarre ..  :etvoila:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 05 Maggio, 2016, 09:47 PM
Citazione di: Elliott il 05 Maggio, 2016, 09:44 PM
Per far vedere che suonano bene con qualunque chitarra  ;D

Più che altro parlano, il dimostratore non sta zitto un momento.  >:(


Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2016, 09:46 PM
Me lo sono chiesto anche io .. in realtà però non so come siano disposti in ordine cronologico .. forse ancora non aveva le chitarre ..  :etvoila:

Non ci avevo pensato. :occhiolino:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: CalegaR1 il 06 Maggio, 2016, 12:43 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Maggio, 2016, 09:28 PM
Harley Benton sta invadendo il forum .... fermateli !!!  :sarcastic:

Domanda: "Perchè per dimostrare un ampli HB hanno usato una PRS con tutte le finte PRS che fanno ?   :-\
e che PRS... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2016, 01:01 PM
Cito me stesso da un altro topic, per evitare di continuare l'OT.

Citazione di: Elliott il 12 Maggio, 2016, 09:15 PM
Stasera, sulla  strada di ritorno,  soo passato dal piccolo negozietto che ha l'ampli VT20X "usato da negozio - € 140".
...cut..m
In realtà ha anche dell'altro ossia, ha - solo 5 mesi di garanzia residua (garanzia europea)
- alimentatore non originale (quello in dotazione era di configurazione inglese)
- manca libretto istruzione e cavo usb
Nessuna delle 3 cose mi preoccupa.
Sabato alle 19,00 lo passo a prendere per provarlo domenica e lunedì alle 15,00 o porto i soldi o riporto l'ampli (alla fine me lo darebbe per 120,00 €. Spero. Provo)
...cut
Domenica sera vi renderò impressioni,  pareri e decisione.

Ecco...sono riuscito a passare prima della chiusura e....

Negoziante 4 - 2 Elliott

Negoziante
1 - Sono uscito con l'ampli ma, a condizioni invertite. Ossia, giá pagato ma se non mi piace, lunedì lo riporto.

2 - Non mi ridará i soldi ma la cifra verrà interamente scalata dall'inevitabile acquisto di altro prodotto.

3 - Prezzo: non ha mollato un centesimo

4 - Comunque vada, lui si è assicurato una vendita.

Elliott

1) Eliminata condizione "visto e piaciuto" ed ottenuta condizione "usato garantito" con garanzia  1 anno dalla data dello scontrino, che sarà emesso lunedì se deciderò di tenerlo

2) Omaggio cavo jack Fender Custom prezzato ad € 14,50
Ho pure sbagliato un rigore: ero nelle condizioni di chiedere qualche plettro e...non l'ho fatto.

Ha avuto vita facile perché non avevo con me la maschera antiGAS. E perché sono troppo buo...bra...ecco...buono. Ooooo....si dice fesso?

Non è quello cui ambivo ma, per lo studio è un buon compromesso.
Diciamo che, il fatto che si possa utilizzare totalmente in manuale, senza preset ed effetti e soprattutto,  che a differenza di altri "modelling" della stessa fascia di prezzo prevede e consente l'utilizzo di pedali esterni ha fatto si che lo stesso si rivelasse un buon compromesso. Spero.

Spero solo di resistere a tutti quei pulsanti che, mi fanno una paura.....
Ma sono fiducioso....mi fido della mia capacità di rispettare le mie regole.

Appuntamento a Domenica sera ::)



Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:03 PM
Direi 4 a 1 allora .... la garanzia di un anno è obbligatoria sull'usato negozio.

Ma quello che conta è che tu sia soddisfatto e ti auguro di cuore che sia così.  :abbraccio:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2016, 01:15 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:03 PM
Direi 4 a 1 allora .... la garanzia di un anno è obbligatoria sull'usato negozio.

Ma quello che conta è che tu sia soddisfatto e ti auguro di cuore che sia così.  :abbraccio:

Lui vendeva alla condizione "visto e piaciuto" come fosse Lui privatamente  (insomma...avete letto tra le righe).
Per la garanzia invece, "dovrà" emettere scontrino; motivo per cui non ci siamo accordati sui 120 "ventilati"
Ho preferito spenderne 20 in più ed avere 1 anno di garanzia.

Per la soddisfazione. ..lo spero anche io, caro Max.
Anche se non provo quella sensazione di entusiasmo che, persino con la Tele '60€ ho in qlc modo provato.

Cmq....per lo studio e la scoperta dei pedali andrà bene. L'acquisto  vero....lo farò quando avrà un senso.

:thanks:

Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Aleter il 14 Maggio, 2016, 01:19 PM
Un consiglio da un collega che è passato da molto poco nella fase che stai passando ora, fossi in te per ora non prenderei in considerazione pedali esterni,io ci ho sbattuto  la testa: attirano molto ma se presi in mano troppo presto distraggono dallo studio.
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:20 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2016, 01:15 PM
Cmq....per lo studio e la scoperta dei pedali andrà bene. L'acquisto  vero....lo farò quando avrà un senso.

:thanks:

Dopidichè ........  :occhiolino:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ft4xv7b.jpg&hash=c065817c935a479cbe6efbd5c42a48494acf287f)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2016, 01:25 PM
 :lol: :lol: :lol: :lol:

Mi aiuterai nella scelta però,  Max  :D

Consiglio saggio,  e recepito Aleter  :thanks:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: soratte il 14 Maggio, 2016, 01:32 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:20 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2016, 01:15 PM
Cmq....per lo studio e la scoperta dei pedali andrà bene. L'acquisto  vero....lo farò quando avrà un senso.

:thanks:

Dopidichè ........  :occhiolino:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ft4xv7b.jpg&hash=c065817c935a479cbe6efbd5c42a48494acf287f)
Qualcuno fermi Bonamassa...fa perdere di valore la GAS [emoji14]
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:43 PM
Questa foto Soratte ormai ha qualche anno, ora cè il Bonaseum e non so davvero dirti a quanto sia ammontato il numero degli "oggetti musicali" di cui il nostro si trova in possesso.  :sconvolto:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: CalegaR1 il 14 Maggio, 2016, 01:44 PM
Elliott...

ma un THR?
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2016, 02:05 PM
Non gassate ulteriormente il buon Elliot... secono me hai fatto benissimo e come primo ampli va benissimo.  Nessuno poi può escludere che nel tempo,  aggiungerai o cambierai strumentazione. .. ma per adesso, hai tutto ciò che serve ed anche di più,  ad un ottimo prezzo.
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: mimmo il 14 Maggio, 2016, 03:12 PM
Le vere soddisfazioni sono sensazioni, non possesso di oggetti.
Sono fiducioso che le troverai in questo bellissimo ampli, come le ho trovate anche io.
Quasi di certo però non passerà la gas.
Non importa, é uno stato con cui conviviamo quasi tutti.
Buone schitarrate e più avanti se terrai l'ampli, valuta la comodisssima pedaliera
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2016, 03:46 PM
Parole saggie Vu  :thanks:

Mimmo, se e quando cambierò, sarà per in upgrade quindi, questo resterà a lungo ::)
Sono più certopiù certo che certo che lo apprezzeró. Mi sono esercitato un'oretta (utilizzando  l'AC30) senza effetti, preset ed altri e...clean davvero limpido e piacevole che invoglia a suonare.
Non me potevo piu di quell'aggeggino+ cuffie.
Tornerà utile per gli esercizi nelle pause lavoro in ufficio.
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: sircbg il 14 Maggio, 2016, 04:00 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:20 PM
Citazione di: Elliott il 14 Maggio, 2016, 01:15 PM
Cmq....per lo studio e la scoperta dei pedali andrà bene. L'acquisto  vero....lo farò quando avrà un senso.

:thanks:

Dopidichè ........  :occhiolino:


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Ft4xv7b.jpg&hash=c065817c935a479cbe6efbd5c42a48494acf287f)

Ma non ha il Brunetti Singleman. Pappappero


ah... ma... nemmeno io  :cry2:



@elliott Bell'acquisto, per studiare basta e avanza :D
-sir

Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 04:19 PM
Se non ha almeno 30 anni lui non compra niente mi sa che Bruno è decisamente più recente. 
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: CalegaR1 il 14 Maggio, 2016, 08:25 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 04:19 PM
Se non ha almeno 30 anni lui non compra niente mi sa che Bruno è decisamente più recente.
è rimasto qualcosa con più di 30 anni che non faccia ormai parte del Bonaseum?  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 08:28 PM
La mia nonnina :firuli:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 14 Maggio, 2016, 08:36 PM
Primo feedback : Funziona   :D
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 08:38 PM
E niente non è.  :ookk:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2016, 07:53 PM
Eccoci a Domenica sera dopo 6/7 ore di studio (mia moglie dice che mi ridurrò come Giacomo leopardi  :D ).

Avendo studiato in maniera intensa ed assidua, mi sono preso l'ultima ora di riposo e l'ho dedicato alla scoperta dell'ampli.

Durante lo studio utilizzo praticamente solo 2 modelli: 1 clean ed uno che, settato per benino, restituisce in maniera fedelissima la chitarra acustica/classica.

Ho provato i vari modelli suonando (scusate l'esagerazione) la melodia di Sound of silence, Polly dei Nirvana (intro+accompagnamento), un paio di giri di blues elementari (in LA ed in RE) ed un paio di riff. A  seconda del carattere dell'ampli.

Non ho usato nessun preset ma solo la versione manuale ossia, il suono naturale dei singoli modelli, con tutti gli effetti spenti da richiamare al bisogno (reverb, delay ed oVD).

Chiaramente, le mie impressioni sono corrotte dalle mie limitatissime capacità di musico.

Ho la netta impressione che l'ampli nasca di fatto come alternativa economica del VOX AC30 perché, di fatto, è quello che suona meglio. Il clean è davvero notevole. Infatti, è l'ampli che ho praticamente sempre usato durante lo studio. Il Pedale on board (Overdrive), altro non è che il selettore del 2° canale e funziona veramente bene associato ai 4 modelli clean che l'ampli propone.

Confermo praticamente quanto mi era stato detto dal negoziante:

Eccellente il modello AC30 (il migliore). E' quello con cui si ottengono le cose migliori. Ricorrendo ai toni, al canale OVD, agli effetti Reverb e delay si riesce ad ottenere qualsiasi suono stiamo cercando. Onestamente...si farebbe tranquillamente a meno di tutti gli altri modelli

Altri modelli notevoli e credibilissimi sono il Deluxe CL (che dovrebbe essere il modello ispirato al Deluxe della Fender), il Brit 800 (dal suono tipico rock british molto squillante ma non so quale famoso ampli riproduca nello specifico). Molto interessante anche Brit or MKI che ha un ottimo e credibile distorto ed ideale per rock-blues ad alto gain. Infine, non male anche il modello definito User 2 (che dovrebbe essere uno dei 3 destinati alla personalizzazione ma che io mi tengo stretto così com'è). Come dicevo sopra...con alcuni semplici settaggi, si ottiene una bellissima chitarra acustica/classica. Ideale per accordi aperti. Con un minimo di reverb sembra veramente di suonare una chitarra classica.

Mi hanno incuriosito anche i modelli Tweed (Bassman fender) e Vox Ac30 Top Boost. L'ho fatto provare a mia figlia che ha suonato 2 brani arpeggiati e devo dire che sono molto intriganti. I due brani suonati da Alessia, assumevano sfumature accattivanti. Vi saprò dire di più, semmai un giorno saprò andare oltre ad accordi e power chords  :maio:

Insomma...lo tengo  ::) ::) ::)

Ps

Volevo dire ai vari preset ed effetti che, stavano li a tentarmi che....non ho tempo per loro. Non mi interessano per adesso  :P :P



Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Vu-meter il 15 Maggio, 2016, 07:59 PM
Ottime considerazioni che resteranno lì per tutti gli interessati a questo ampli.  :reallygood: :bravo2:

Come ti ho già detto, secondo me hai fatto proprio un buon acquisto e prestissimo ne trarrai sempre più soddisfazione.

Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Max Maz il 15 Maggio, 2016, 08:10 PM
Stai bruciando le tappe Elliott .... vai come un trenooooooooooo   :bravo2:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2016, 08:28 PM
Grazie ragazzi siete delle vitamine ::)

:thanks:

Io non riesco ad essere soddisfatto di me ma, finché saprò trasformare questa insoddisfazione in motivazione. ...non mi preoccupo ::)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: mimmo il 15 Maggio, 2016, 11:07 PM
Per una migliore valutazione degli ampli emulati bisogna tenere in considerazione le controparti reali, brit 800\jcm800 e orange/ ampli Orange crush o qualcosa di simile, non ricordo.
Particolare importanza rivestono i circuiti del tono, fender vox e marshall hanno caratteristiche diverse e sono ben simulate.
Quando avrò più tempo svilupperò meglio il concetto
Ok comunque Elliott
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 15 Maggio, 2016, 11:11 PM
Mimmo
Tu sapresti dirmi di preciso,  quali ampli emula ogni modello del VT20?

Io tranne i 2 fender ed i 2 vox....non ne ho idea  :facepalm2:
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: mimmo il 16 Maggio, 2016, 06:33 AM
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2016, 11:11 PM
Mimmo
Tu sapresti dirmi di preciso,  quali ampli emula ogni modello del VT20?

Io tranne i 2 fender ed i 2 vox....non ne ho idea  :facepalm2:
se usi il toneroom le cose dovrebbero esserti più chiare, comunque tempo fa ne avevo fatto l'elenco, mi sembra nel topic del Vt20x..
Comunque alcuni consigli:
I modelli fender hanno la peculiarità di non suonare a controlli di tono chiusi e di avere il range di intervento maggiore dei bassi da 0 a 3, quindi ricordati di aprire gli alti e i medi e moderare i bassi per un bel suono twang.
Il vox ha un controllo molto più lineare delle frequenze e una gamma maggiore di intervento, per questo lo reputo il migliore come controlli, anche qui dopo ore 12 si ottengono sonorità più spinte
I marshall hanno una gamma di intervento ridotta, quasi triste, ma hanno la peculiarità di far passare più segnale della chitarra, notoriamente medioso e questo fatto li fa suonare più forte degli altri, con maggiore corpo.
Nei modelli hi gain i controlli spesso sono attivi, quindi invece di sottrarre possono anche enfatizzare le frequenze della chitarra.
Però non suonano bene al mio orecchio
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 16 Maggio, 2016, 07:07 AM
Citazione di: mimmo il 16 Maggio, 2016, 06:33 AM
Se usi il toneroom le cose dovrebbero esserti più chiare, comunque tempo fa ne avevo fatto l'elenco, mi sembra nel topic del Vt20x..
Comunque alcuni consigli:
I modelli fender hanno la peculiarità di non suonare a controlli di tono chiusi e di avere il range di intervento maggiore dei bassi da 0 a 3, quindi ricordati di aprire gli alti e i medi e moderare i bassi per un bel suono twang.
Grazie Mimmo....sempre cordiale, disponibile e puntuale.

Non ho usato volutamente Toneroom  perché ero certo mi fossi perso a curiosare, sottraendo tempo allo studio.

Vediamo....più avanti ::)
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: maestro ciminiera il 16 Maggio, 2016, 03:33 PM
ottimo Elliott. Secondo me è molto meglio partire con un equipaggiamento completo e non molto costoso, per gli upgrade c'è sempre tempo. E poi, con la qualità odierna degli strumenti e ampli di fascia bassa, almeno nel campo delle elettriche, non è detto che ne sentirai il bisogno troppo presto. Io racconto spesso questa cosa; diverso tempo fa con la mia vecchia band facemmo le selezioni per il Pistoia Blues Festival ed andammo a suonare in un bellissimo pub di Ancona. Io mi presento con un piccolo ampli a transistor (non ricordo più la marca - ah, l'età) e la mia epiphone da 300 euro. In giuria c'era un famoso chitarrista di blues, che al termine dell'esibizione mi fece i complimenti per il mio suono. Solo il suo ampli costava almeno venti volte il totale della mia strumentazione.
Titolo: Re:Corredo ideale: ampli e pedali
Inserito da: Elliott il 28 Luglio, 2016, 07:33 AM
Buon prodotto....indubbiamente in linea con quanto è stato pagato (non con quanto costa nuovo).  Forse. ...a perderci del tempo diventa pure divertente ma....col pulito non ci siamo  :nea:

Lo uso senza effetti ed artefizi quindi. ...il suono si presenta per quello che é ossia,  spento e poco dinamico.
Lontano da come intendo io il clean ::)

Ma non sono deluso....penso solo che ogni cosa renda per ciò per cui è stata concepita. Il vaso vale per quello che può contenere. ...recita un proverbio cinese  :etvoila: