Ciao ragazzi questa domanda vi suonerà un po' strana,ma volevo chiedervi...che consumi hanno in generale gli amplificatori? (sia transistor che valvolari)dipende dal wattaggio vero?
Non nel senso tecnico ma quanto va a influire sulla bolletta dell elettricità...sapete ora mi tocca andarci veramente piano co sta crisi che non ne vuole sapere di andarsene,pensate che ieri tra farmaci e ticket se ne sono andati 90 euro in un lampo!già che non ne ho poi :'(
So che è una domanda un po' generica ma quello che mi preme sapere è se consuma tanto o no un ampli valvolare da 50 watt usato un ora al giorno a bassi volumi per esempio...
bella domanda... comunque dovrebbe esserci sul manuale o stampato sull'ampli il consumo... suanto influisca il volume sinceramente non saprei quantificarlo..
potresti valutare l'acquisto di uno di questi : ( primo che ho trovato )
http://www.iorisparmioenergia.com/it_IT/prodotto.php?ProdID=121&CodiceRef=23-68 (http://www.iorisparmioenergia.com/it_IT/prodotto.php?ProdID=121&CodiceRef=23-68)
Bell aggeggino Nitro!non lo conoscevo,ma proprio per questo non so se funziona veramente o no :laughing:
per funzionare funzionano .. li conosco perchè sto facendo il laboratorio di tesi e il tema è l'eco design... quindi anche ste robe per il consumo energetico... alla fine non è nulla di esoterico controlla il flusso di energia che passa sulla presa
Ah beh allora mi fido :mypleasure:
Pero' prima vediamo se qualcuno ha mai fatto un 'indagine' a proposito :D
penso che comunque li trovi anche al brico o in negozi di elettronica .. ce ne sono sostanzialmente 2 grosse tipologie : quelli che ti indicano il consumo effettivo a display , quelli che indicano solo se stai consumando troppo ( sono tipo prese con dei led e si illuminano di rosso quando il carico è eccessivo )
In teoria si dovrebbe capire anche dai dettagli tecnici ...
Vu :)
Ciao Cris,
butta qui un occhio.
http://blog.lecobottega.it/2012/07/14/come-si-calcola-il-consumo-di-un-elettrodomestico/ (http://blog.lecobottega.it/2012/07/14/come-si-calcola-il-consumo-di-un-elettrodomestico/)
Stando a quello che ti ho linkato ed ipotizzando che il tuo ''al minimo'' di un ampli da 50W sia in una scala da 1 a 10 , 1, significa che è come se lo usassi a circa 5W.
Quindi 5/1000= 0,005*1ora=0,005
e 0,005*0,22 (ma qui devi vedere il contratto della tua bolletta, quanto tassa) = 0,0011 Euro al giorno.
Se suonassi cosi tutti i giorni dell'anno= 0,40 centesimi di euro/annui.
:occhiolino:
non sempre funziona così con gli amplificatori ... da quel che ricordo quando facevo car hi fi che hanno un " minimo " di watt di consumo per funzionare.... quindi che so un 200w al minimo consuma comunque 50w ( ipotetici valori ) .. perchè i trasformatori devono comunque " lavorare " ...
e aggiungo: un led di un televisiore, o di un modem/router, anche se con un consumo nettamente inferiore, andando 24ore al giorno per 365 giorni l'anno consuma di più. Stando ovviamnte al calcolo.
Poi come ha appena scritto (giustamente) Nitro, bisogna vedere a quanto 'gira' al minimo...
Grazie anche a te Dorigo!Innanzitutto il volume dell'ampli è quasi sempre a 2 ma dato che non è dotato di master volume forse il consumo reale è minore...
facendo un po' di calcoli per la durata di 2 ore al giorno non è poi cosi alta la spesa,pensavo peggio!
pero' quell aggeggino me lo prendo prima o poi :eheheh:
Citazione di: Cris Valk il 21 Febbraio, 2013, 01:29 PM
Grazie anche a te Dorigo!Innanzitutto il volume dell'ampli è quasi sempre a 2 ma dato che non è dotato di master volume forse il consumo reale è minore...
facendo un po' di calcoli per la durata di 2 ore al giorno non è poi cosi alta la spesa,pensavo peggio!
pero' quell aggeggino me lo prendo prima o poi :eheheh:
Figurati Cris, ci mancherebbe.
Una cosa pero', dato che parlavi di crisi e costi...
Se volessi comprarti quell'aggeggino per tenere comunque sotto controllo i consumi di tutta casa è un conto...
altrimenti se spendessi 22euro solo per controllare l'ampli..bhe fatteli bene i conti...con 22euro, se i calcoli dell'ampli sono abbastanza corretti...sono i soldi che spenderesti in almeno 20anni di suonatine in casa!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
È vero! :rotfl2: :rotfl2: :rotfl2:
Però dato che ho intenzione ad andare a vivere da solo potrebbe servirmi in futuro :ookk: