Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglii su quale testata sarebbe ideale per questa cassa, presumo una Fender ma nn sono un esperto [emoji51]..
Posto qualche foto.
Grazie in anticipo!
[allegato eliminato da un amministratore]
ciao Doff! complimenti gran bella cassa! prima di tutto che coni monta? 1 o 2? poi dipende.. che suono cerchi?
c'è scritto nella targhetta : 1 12 , 80w 8ohm
Celestion G12P-80 è il cono che monta di serie
per la testata dipende dal suono che si cerca e dalle esigenze di canali, loop effetti, altro
non ho aperto la seconda foto :eheheh:
e cosa più fondamentale : budget a disposizione
Al momento faccio cose in acustico e nn la uso, ma visto che l'ho ritirata praticamente gratis vorrei farmi un idea su cosa metterci sopra [emoji6].
Il mio suono è quello del classico rock/blues un pó crunch e un pó old stile , ho una Les Paul Custom con quakche pedale senza pretese ( i soliti comp/od/dist/delay....).
Il budget è un problema che mi porró quando dovró usarla, ma penso di nn superare comunque i 200 o 300 euro, ma solo se ne vale veramente la pena, visto che qualche bell'ampli combi a quella cifra si trova comunque.
Grazie x l'attenzione!
L'Ibanez TSA 15H credo che potrebbe essere una soluzione...
dipende se devi suonarci solo in casa o farci anche le prove ad esempio, nel secondo caso occorre un po più di potenza e non costano poco sul nuovo .. sull'usato che si abbinerebbe bene e dovresti starci con i 300 euro c'è la testata peavey classic 30 ( contando che il combo viaggia sui 300/350 sull'usato )
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fpeavey-classic-30-head-tweed-549727.jpg&hash=7d25b12c63c7c59fe3be9e7e3401aa69f57728d3)
però ho visto che se ne trovano pochissime del peavey..
alternativa ci sono le vox night train... ( parlando sempre di valvolari ) o la Bugera V55 head
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.bandierafranco.it%2Fsite%2Fcomponents%2Fcom_virtuemart%2Fshop_image%2Fproduct%2FVox_Night_Train__51b71f7c899d7.jpg&hash=bdc462d02b4c2637569d02577c9f5b8ab0ef3bf9)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg5.mercatinomusicale.com%2Fp_z%2F12%2F04%2F3720412_1408236880.jpg&hash=87ecf0a69545acced63b4602135562f87756a0fc)
Io l'ho usata qualche volta con una Blackstar 3/5 watt, e devo dire che in sala prove bastava eccome..... Io problema è che nn avevo molte regolazioni, diciamo come il Vox sopra ma senza Gain...
Per adesso vi ringrazio mucho, almeno so come orientarmi!
beh se hai un batterista che va leggero e il bassista è molto soft 5w sono sufficienti di solito se non hai bisogno del suono pulito
Anche io andrei sull'Ibanez o sul Classic 30, ma nel secondo caso opterei per il combo che ha l'uscita per lo speaker supplementare, previa verifica delle impedenze; in questo caso avresti comunque la doppia possibilità di utilizzo, combo o combo+cassa
Nihao
il classic 30 combo per l'external speaker vuole un 16 ohm
Citazione di: NitroDrift il 23 Agosto, 2014, 09:05 PM
il classic 30 combo per l'external speaker vuole un 16 ohm
eh sì, in effetti sono proprio andato a verificare ed è come dici tu, quindi il discorso di prima non vale
Nihao
sotto i 300 sull'usato si trova anche questa : Hayden Mini Mofo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.pmtonline.co.uk%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F1000x1000%2F5e06319eda06f020e43594a9c230972d%2Ff%2Fi%2Ffile_20_15_1%2Fpmtonline-hayden-st79263-31.jpg&hash=a62892f3498695d9fe6449895bdb51f19aa77db7)
No il batterista picchiava infatti spesso finisce che nn ti senti nonostante il volume stellare...infatti è anche x questo che adesso mi diverto un mondo in acustico [emoji14].
....l'Hayden è veramente bello a vedersi.
Citazione di: PaoloF il 23 Agosto, 2014, 06:09 PM
L'Ibanez TSA 15H credo che potrebbe essere una soluzione...
Ottima soluzione!!! :quotonegalattico:
Io ho una Blackstar HT20 per le prove e va che è una meraviglia. Anche per posti chiusi è perfetta, non vai mai oltre metà volume.
Mentre per i live all'aperto và microfonata la cassa e messa in diffusione, perchè dipende dove suoni da sola non basta.
Ma dovresti fare delle prove, perchè diverse testate, diversi suoni (chiaramente, arrivato il genio eh :lol:).
Citazione di: headline il 25 Agosto, 2014, 11:00 AM
Io ho una Blackstar HT20 per le prove e va che è una meraviglia. Anche per posti chiusi è perfetta, non vai mai oltre metà volume.
Mentre per i live all'aperto và microfonata la cassa e messa in diffusione, perchè dipende dove suoni da sola non basta.
Ma dovresti fare delle prove, perchè diverse testate, diversi suoni (chiaramente, arrivato il genio eh :lol:).
concordo avendo anche io l'ht20 head ;) ma è fuori budget
Io la trovai di seconda mano (ma come nuova, aveva ancora l'odore della pelle) per 350€.
Tentare su qualche famoso mercatino non nuoce :)
eh ma da 1 anno circa ne hanno aumentato non di poco il prezzo sul nuovo quindi di conseguenza sull'usato hanno alzato il prezzo , ora nuova viene 520
Nitro avendola a casa non ci avevo proprio fatto caso. Personalmente, è una testata discreta ma non ottima, e non giustifico questo aumento di prezzi.
Perchè per spendere quella cifra si trova un usato parecchio buono.
Scusate l'OT :D
Invece io la trovo ottima e migliore dei soliti noti ;)
De gustibus :D
o conoscere quel che si vuole senza badare alla marca sull'ampli :eheheh:
Personalmente, in primis viene il suono, a prescindere dalla marca, e mi rendo conto che il blackstar non fà esattamente per me, per quello ho detto de gustibus :D
La questione del prezzo riguarda la qualità costruttiva della testata, che chiaramente a conti fatti non significa niente se uno si trova bene a suonare con strumentazione qualitativamente poco costosa ma con il sound che piace a lui.
Citazione di: headline il 27 Agosto, 2014, 12:50 PM
Personalmente, in primis viene il suono, a prescindere dalla marca, e mi rendo conto che il blackstar non fà esattamente per me, per quello ho detto de gustibus :D
La questione del prezzo riguarda la qualità costruttiva della testata, che chiaramente a conti fatti non significa niente se uno si trova bene a suonare con strumentazione qualitativamente poco costosa ma con il sound che piace a lui.
costruttivamente dopo 4 anni o più che ce l'ho .. sbattuta a destra e a manca, 3 concerti di media al mese + prove settimanali.. MAI avuto un problema.. direi che è di alta qualità costruttiva!
Se è per questo, la mia testata Marshall l'anno prossimo compie 30 anni e, a parte qualche segnetto sul tolex nero, non ha fatto una piega.
Il front tolex in corda non ha uno strappo, le viti non sono spanate e le parti metalliche sono come nuove :idea:
Citazione di: NitroDrift il 27 Agosto, 2014, 01:41 PM
costruttivamente dopo 4 anni o più che ce l'ho .. sbattuta a destra e a manca, 3 concerti di media al mese + prove settimanali.. MAI avuto un problema.. direi che è di alta qualità costruttiva!
Ma rimane(va) sempre e comunque una testata tra le più economiche della sua fascia, la produzione è orientale,è (adesso forse era) prodotta a basso costo.
Il fatto che dopo 4 anni non ti abbia mai dato un problema, va solo a mio vantaggio :yeepy:
Infatti ieri sera ho deciso di darle fiducia, e abbinata ad una chitarra con i giusti PU ha tirato fuori un suono cremoso e ben definito (Hot Rails al ponte e JB4 al manico, TEX MEX centrale).
Ti ringrazio per avermi messo nuovamente la voglia di provarla, avevo un gran bel suono ieri :hug2: