Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 08:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio scelta amplificatore Fender

Aperto da Neo76, 28 Aprile, 2023, 11:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

shezlacroix

Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2023, 07:06 PMBlackstar lo escludi a priori? A me la serie HT era piaciuta un sacco.

Ciao, parlavo di Marshall perché mi piacerebbe avere un ampli con un "mono tono". Mi spiego meglio; come si vede in firma ho giá un pó di gear che mi permette di ottenere piu o meno tutti i suoni che mi servono, ma appunto cerco una soluzione che accendo e suono....suono distorto senza sbattermi troppo con l'EQ, suono a valvole, suono storico, quello e stop. Per gli spippoli ho tutto il resto, Katana compreso.

Il blackstar ho provato il HT 20 MK qualcosa, il 20 watt. Ampli eccezionale a dire il vero, e mi pare l'unica vera alternativa al suono Marshall che cerco. Magari appena ho tempo mi reco al solito negozio e faccio una prova piú approfondita.
Discorso pedali al momento é tutto accantonato. Non li so fare suonare bene su nessuno dei miei sistemi. Zero problemi invece coi pedali emulati su Katana e Nux. Sono ancora un super niubbo, mi manca esperienza di quella "vera", di capire come agire sui vari pot ecc.

Grazie a tutti.

PS: il VoxAC4 é stato un acquisto quasi alla cieca, ha sostituito un merdosissimo Marshall della serie CODE (non hanno niente a che vedere coi veri Marshall), sapevo praticamente nulla sul come muoversi per ottenere i vari suoni storici, sulle differenze tra un Fender, Vox, Marshall ecc.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Davids

Che budget hai? Oltre al Blackstar, ci sono gli H&K, se parliamo di fascia economica.
Se invece parliamo di costruzioni più curate e suoni più fedeli, io valuterei seriamente i Ceriatone.
Una bella Yeti ad esempio.


In Italia c'è BRBS (Sebastiano Barbirato) che non solo realizza i suoi ampli ma modifica anche le Marshall. Come prezzo siamo all'incirca sui livelli di una Ceriatone (1000)
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_brbs-amplification-custom-50_id7468294.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ceriatone-jtm45_id7106314.html

Il Vox è inutile che lo costringi a fare cose che non sa fare. E' l'ampli dei Queen, dei Beatles, degli U2, dei Radiohead, tutta gente che è l'antitesi dell'higain.
:kingot:


shezlacroix

Citazione di: Davids il 06 Maggio, 2023, 12:06 PMChe budget hai? Oltre al Blackstar, ci sono gli H&K, se parliamo di fascia economica.
Se invece parliamo di costruzioni più curate e suoni più fedeli, io valuterei seriamente i Ceriatone.
Una bella Yeti ad esempio.


In Italia c'è BRBS (Sebastiano Barbirato) che non solo realizza i suoi ampli ma modifica anche le Marshall. Come prezzo siamo all'incirca sui livelli di una Ceriatone (1000)
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_brbs-amplification-custom-50_id7468294.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ceriatone-jtm45_id7106314.html

Il Vox è inutile che lo costringi a fare cose che non sa fare. E' l'ampli dei Queen, dei Beatles, degli U2, dei Radiohead, tutta gente che è l'antitesi dell'higain.

Il BRBS ho avuto la fortuna di ascoltarlo al Guitar show. Tra pochi giorni faró una capatina al loro stand:)
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Neo76

Un amico mi ha consigliato anche il mesa boogie mark I ma trovo poche info in rete.. che ne pensate? E dove si può trovare?

robland

Avresti dovuto farti dire anche il perché.

Dovresti anche dirci il budget, il wattaggio desiderato all'incirca e se cerchi combo o cassa più testata.

Perché se menzioni l'antico Mark I (un reissue di trent'anni fa), ci spostiamo su un altro livello di budget, e a quel punto forse dovresti capire se preferisci un carro armato come quello, da 60-100w, o una testata Soldano SLO30, con molti meno watt ma più sfruttabili, più versatile ecc.
Ma sarebbe un rincorrersi di nomi che potremmo fare oltre a quelli già fatti.

Insomma, urge qualche info in più. Ricapitoliamo un po' la faccenda.

Davids

Citazione di: Neo76 il 10 Maggio, 2023, 10:32 PMUn amico mi ha consigliato anche il mesa boogie mark I ma trovo poche info in rete.. che ne pensate? E dove si può trovare?

Il Mark I ha molto in comune coi Fender, ma proprio tanto. Ha un bellissimo clean di stampo americano, è l'ampli storico di Carlos Santana in finitura snake, ma anche di Eric Johnson e tanti altri.
Però come dice Rob si parla di altro budget, un Mark I reissue anni 90 oscilla tra i 1500 e i 2500.
https://legacy.mesaboogie.com/support/out-of-production/mark-i.html

senza contare il peso importante, il wattaggio, i costi di manutenzione. Hai idea di quanto costa un kit completo di valvole per un Mark I? Parliamo di 5 preamp e 4 finali 6L6.
https://www.ampvalves.co.uk/product/replacement-valve-kit-for-mesa-boogie-mk1-special-reissue/

E' un bellissimo ampli ma non lo vedo molto indicato se si vuole fare una scelta per suonare in casa con un occhio al portafogli. Tra l'altro è un macigno di 30Kg, come tutti i Mesa Mark, quindi poco pratico da portare settimanalmente in sala. Rischi di avere un oggetto che è poco sfruttabile a casa per via della potenza (60/100W) e fuori casa per via del peso (30Kg di bontà).
:kingot:

Seventytwo

Citazione di: Neo76 il 10 Maggio, 2023, 10:32 PMUn amico mi ha consigliato anche il mesa boogie mark I ma trovo poche info in rete.. che ne pensate? E dove si può trovare?

L'ho avuto molti anni fa.
Preso usato è l'unico caso di Ampli che ho rivenduto al negozio (o meglio utilizzato per acquisto di altro) guadagnandoci dei soldi. Non sono un fan dei monocanale e la distorsione Mesa di questa serie è davvero "particolare". Non avendo il loop effetti e avendo 100W indomabili (si può usare anche a 60 ma sono tanti comunque) non era il mio ampli.
Probabilmente adatto a chi ama sonorità non troppo elaborate e con uso di pedalini in ingresso rigorosamente.


Neo76

Ciao a tutti, vi aggiorno.. alla fine ho acquistato un Fender Tone Master Princeton Reverb.. che posso dirvi, lo trovo semplicemente splendido. Non è valvolare ma suona davvero come un ampli a valvole ed ha un clean che è davvero stupendo, caldo, proprio mi soddisfa ascoltarlo. Ci ho attaccato diversi pedali che assolutamente non mi hanno dato alcun problema, la funzione di poter scalare la potenza è molto utile soprattutto a casa, non ho ancora provato l'uscita xlr.. vi aggiornerò. Trovo sempre davvero molto belli sia il reverbero che il vibrato.

Vu-meter

Sono davvero contento per te. Adesso goditelo. :guitar:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Bene! Il primo Tone Master nel forum.  ::)

Neo76


Prosit

Citazione di: Neo76 il 03 Giugno, 2023, 10:01 AMquale onore  ::)
Eh si ma oltre all'onore mi sa che dovrai sorbirti anche l'onere!  ;D
Essendo il primo possessore di un Tone Master qui nel forum hai gli occhi (ma soprattutto le orecchie) di tutti gli utenti puntati addosso!!!  :lol:
Per esempio a me interesserebbe capire come si comportano i pedali di gain con questo tipo di ampli digitali perché, al di là della qualità dei clean, da quel che ho ascoltato e letto in giro le opinioni circa la resa con pedali OD e distorsori sono molto discordanti.
In ogni caso, di nuovo complimenti per l'acquisto e buona musica!  :hug2:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Neo76

Citazione di: Prosit il 03 Giugno, 2023, 02:01 PMEh si ma oltre all'onore mi sa che dovrai sorbirti anche l'onere!  ;D
Essendo il primo possessore di un Tone Master qui nel forum hai gli occhi (ma soprattutto le orecchie) di tutti gli utenti puntati addosso!!!  :lol:
Per esempio a me interesserebbe capire come si comportano i pedali di gain con questo tipo di ampli digitali perché, al di là della qualità dei clean, da quel che ho ascoltato e letto in giro le opinioni circa la resa con pedali OD e distorsori sono molto discordanti.
In ogni caso, di nuovo complimenti per l'acquisto e buona musica!  :hug2:

Beh volentieri mi prendo anche l'onere di provare anche per voi quest'ampli!!
Tenete conto che non suono da moltoper cui se mi date qualche dritta su come provare questi pedali.. beh è ben accetta.

A casa ho un tube driver e un chaos theory distortion, personalmente non ho trovato problemi a farli lavorare col Tone Master e la resa mi sembra sia tanto quanto col Marshall. Ripeto, se avete indicazioni ben volentieri ci mettiamo alla prova!!

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.