Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 09:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio scelta amplificatore Fender

Aperto da Neo76, 28 Aprile, 2023, 11:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Neo76

Ciao a tutti, ho iniziato a suonare la chitarra da circa tre anni e ad oggi posseggo una fender stratocaster ultra e un ampli marshall origin 20c. Suono spesso a casa, ovviamente anche per imparare, e da poco in sala prove con un gruppo dove stiamo cercando di crearci un repertorio.
Vorrei sostituire il mio ampli perchè nei puliti non mi ci trovo, lo sento sempre un pò tagliente, secco anche se provo a colorare il suono con qualche pedalino. Allo stato attuale entro nell'almpli attraverso una pedaliera zoom g3n in send/return per i puliti mentre in front ho attaccato cry baby, compressore, booster e distorsore.
Amici musicisti mi hanno consigliato Fender per i puliti, in particolare la serie princeton reverb.. però qui rischio di perdermi, che cosa cambia tra il 65 e il 68. Inoltre sul nuovo sarebbero un pò fuori budget, si trova qualcosa di valido sull'usato? Io, anche economicamente parlando, avevo pensato al blues junior tweed.. che ne pensate?
Ecco vi scrivo appunto per avere indicazioni e consigli in merito, grazie!

Santano

Quindi il budget si riferisce al Blues Junior nuovo?


Neo76

Diciamo sui mille euro come budget visto che qualche cosa potrei ricavare dalla vendita del marshall

Davids

Marshall lo prendi per i distorti, non per i puliti. Se cerchi dei bei suoni clean devi guardare altrove: Fender oppure Hiwatt.
Il Principino col suo cono da 10" e i suoi 15W valvolari, è l'ideale per suonare a casa e in piccoli locali senza disturbare e godendosi l'esperienza di un autentico suono di chitarra. Presentarsi con una 100W e la 4x12 è pura utopia, ti sparano a vista sia i compagni di band sia i gestori dei locali.

Degna di nota anche la Hiwatt T40HD che ha @LawHunter e esiste anche in versione combo che puoi sentire qui. E più clean di un Hiwatt non trovi! Il rovescio della medaglia è che su un Hiwatt non hai il tremolo di un Fender (non so se lo usi) che invece trovi sul Princeton.


:kingot:

Neo76

Citazione di: Davids il 28 Aprile, 2023, 01:31 PMMarshall lo prendi per i distorti, non per i puliti. Se cerchi dei bei suoni clean devi guardare altrove: Fender oppure Hiwatt.
Il Principino col suo cono da 10" e i suoi 15W valvolari, è l'ideale per suonare a casa e in piccoli locali senza disturbare e godendosi l'esperienza di un autentico suono di chitarra. Presentarsi con una 100W e la 4x12 è pura utopia, ti sparano a vista sia i compagni di band sia i gestori dei locali.

Degna di nota anche la Hiwatt T40HD che ha @LawHunter e esiste anche in versione combo che puoi sentire qui. E più clean di un Hiwatt non trovi! Il rovescio della medaglia è che su un Hiwatt non hai il tremolo di un Fender (non so se lo usi) che invece trovi sul Princeton.




Il princeton meglio 65 o 68? Mi pare di capire siano addirittura 12W.

Grazie per la risposta.

Davids

Citazione di: Neo76 il 28 Aprile, 2023, 01:41 PMIl princeton meglio 65 o 68? Mi pare di capire siano addirittura 12W.

Grazie per la risposta.

Nessuno meglio di chi realizza entrambi può spiegare le differenze  :vittoria:

https://www.fender.com/articles/parts-and-accessories/amp-theory-the-differences-between-65-reissues-and-68-customs
:kingot:

Santano

Citazione di: Neo76 il 28 Aprile, 2023, 01:41 PMIl princeton meglio 65 o 68? Mi pare di capire siano addirittura 12W.

Grazie per la risposta.

Qui però sfori il budget o sbaglio?

Comunque darei una occhiata ai Supro, Blackstar Mt20 ha diversi modelli, Fender Vibro Champ. Ci sarebbero anche i Vox da 15w però sul pulito, boh..
Io preferisco ampli che abbiano un vero clean, al netto delle preferenze a mio gusto andrei su Blues Junior o Blackstar


AndyMi

Citazione di: Santano il 28 Aprile, 2023, 01:56 PMQui però sfori il budget o sbaglio?

Comunque darei una occhiata ai Supro, Blackstar Mt20 ha diversi modelli, Fender Vibro Champ. Ci sarebbero anche i Vox da 15w però sul pulito, boh..
Io preferisco ampli che abbiano un vero clean, al netto delle preferenze a mio gusto andrei su Blues Junior o Blackstar

Blues Junior perfetto , forse ultimamente hanno forse alzato i prezzi.
.me lo ricordavo sui 700/800.
😊

Santano

A proposito il BJ viene venduto in più varianti non solo di natura estetica. Ad esempio l'ultimo in commercio dovrebbe montare il cono Jensen

Neo76

Citazione di: AndyMi il 28 Aprile, 2023, 02:00 PMBlues Junior perfetto , forse ultimamente hanno forse alzato i prezzi.
.me lo ricordavo sui 700/800.

Si il Princeton nuovo al momento è fuori budget ma se trovassi un'occasione non disdegnerei l'usato. Il blues junior è già più nelle mie corde "economiche" e come versione andrei su questo

https://www.thomann.de/it/fender_blues_junior_tweed.htm

Prosit

Occhio che tra il Fender Blues Junior e il Fender Princeton Reverb cambiano anche le valvole finali.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

Comunque le differenze sostanziali su carta, sono:
- Princeton 65 Made in USA, Princeton 68 Made in Mexico
- il 65 ha uno speaker Jensen C10R, il '68 ha un Celestion Ten 30
- il 65 è fedele all'originale circuito blackface e ha più headroom, mentre il 68 ha un circuito modificato (niente bright cap) che digerisce meglio i pedali, consente più versatilità e distorce un po' prima (ha meno negative feedback, e quindi l'ampli satura più facilmente).

Queste sono le specifiche.
Per quanto riguarda invece le differenze sonore, pare che molti preferiscano il Princeton 68 perchè ha un suono leggermente più rotondo e piacevole, meno scavato sulle medie, mentre il 65 è più "raspy" in alto. Non una differenza abissale, ma quanto basta a preferire il 68 al 65. Riverbero e tremolo suonano praticamente uguali.
Poi chiaramente il mondo è bello perchè è vario, e lo stesso 68 che a molti piace ad altri fa questo effetto:
"I've really disliked the tone of the '68 Custom. To me it was screechy and without substance."
In tutto questo considera che tra i due ampli oltre a cambiare il circuito, cambia anche lo speaker, quindi la maggiore risposta sulle medie del '68 potrebbe anche essere dovuta in parte al Celestion Ten30.

Alla fine della fiera dipende, come sempre, da cosa suoni e da come lo suoni. Se cerchi il suono blackface fedele all'originale e suoni chitarra-cavo-ampli (al limite con un Klon o un TS9 in mezzo, alla SRV), vai di Princeton 65. Se invece sei uno che fa ampio uso di pedalini (overdrive, distorsioni, fuzz, booster, delay, modulazioni, riverberi) starei sul 68 che è un ampli mangiapedali e quindi prende bene tutto in input.
Considera che nessuno dei due ha il loop effetti, quindi delay-chorus-flanger-riverbero, ecc...li devi mettere per forza in input.
:kingot:

AndyMi

Citazione di: Neo76 il 28 Aprile, 2023, 02:44 PMSi il Princeton nuovo al momento è fuori budget ma se trovassi un'occasione non disdegnerei l'usato. Il blues junior è già più nelle mie corde "economiche" e come versione andrei su questo

https://www.thomann.de/it/fender_blues_junior_tweed.htm


Perfetto , sul mercatino musicale viaggia sui 600 usato.
Anche se le comprassi nuovo ( parte la garanzia del negoziante ) hai la certezza che se vorrai fare un update , lo rivendi senza smenarci.
😊


robland

Citazione di: Neo76 il 28 Aprile, 2023, 11:06 AMCiao a tutti, ho iniziato a suonare la chitarra da circa tre anni e ad oggi posseggo una fender stratocaster ultra e un ampli marshall origin 20c. Suono spesso a casa, ovviamente anche per imparare, e da poco in sala prove con un gruppo dove stiamo cercando di crearci un repertorio.
Vorrei sostituire il mio ampli perchè nei puliti non mi ci trovo, lo sento sempre un pò tagliente, secco anche se provo a colorare il suono con qualche pedalino. Allo stato attuale entro nell'almpli attraverso una pedaliera zoom g3n in send/return per i puliti mentre in front ho attaccato cry baby, compressore, booster e distorsore.
Amici musicisti mi hanno consigliato Fender per i puliti, in particolare la serie princeton reverb.. però qui rischio di perdermi, che cosa cambia tra il 65 e il 68. Inoltre sul nuovo sarebbero un pò fuori budget, si trova qualcosa di valido sull'usato? Io, anche economicamente parlando, avevo pensato al blues junior tweed.. che ne pensate?
Ecco vi scrivo appunto per avere indicazioni e consigli in merito, grazie!

Qualche domanda:
- da quanto tempo hai l'Origin?
- che genere suoni? Puoi avere anche degli esempi di brani rappresentativi, magari.
- quindi in caso prendessi il Fender useresti il pedale distorsore che hai, quando non hai bisogno di un suono clean? Che pedale è?

Neo76

Citazione di: robland il 28 Aprile, 2023, 06:37 PMQualche domanda:
- da quanto tempo hai l'Origin?
- che genere suoni? Puoi avere anche degli esempi di brani rappresentativi, magari.
- quindi in caso prendessi il Fender useresti il pedale distorsore che hai, quando non hai bisogno di un suono clean? Che pedale è?

Intanto grazie a tutti per i consigli e indicazioni.

L'origin c'è l'ho da un paio di anni, come canzoni che mi piacciono vado da c'è chi dice no, a brani tipo Norah jones don't now why, Greta van fleet rolling in the deep, maneskin..  prevalentemente come accompagnamento che parti soliste. 
Il pedale distorsore che ho è un shiva chaos theory

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.