Ciao a tutti, vorrei un amplificatore di piccolo taglio, sui 15w per suonare a casa, niente di più, ormai il mio mi sta lasciando piano piano, vecchio e di bassa fascia
Ho una Fender Stratocaster e sono in procinto di comprare quasi sicuramente una Martin.
Inutile dirvi che non farò rock spinto/metal :D mi piacciono suoni corposi e caldi.
Ho un budget di circa 300€.
Restando su questa cifra c'è qualcosa di buono? O con poco in più potrei avere un prodotto decisamente migliore? Credo che potrei prendere solo un ampli a transistor, ma sarei ovviamente contento se potessi comprarci un valvolare ( non voglio andare sull'usato perché ho poca competenza a riguardo )
Potreste indirizzarmi su qualche prodotto valido?
Grazie!
Con 15 watt in casa fai tremare i vetri e i muri; un ampli che funzioni in maniera ottimale per tutte e due le chitarre non c'è anche se la Blackstar ultimamente fa qualcosa che potrebbe andare quasi bene ed anche la Peavey con la nuova serie Vypyr, ma sono 'compromessi'.
Non pensavo fossero cosi potenti i 15w :D
Cosa potrei fare per scartare la carta 'compromesso'?
Tu dici di volere soltanto un ampli nuovo e con quel prezzo puoi di sicuro scegliere tra diversi esemplari a transistor.
Se cerchi con calma, magari nei negozi, un ampli valvolare usato lo puoi trovare con quel prezzo e con un anno di garanzia.
Credo di non rischiare di essere smentito dicendo che tra transistor e valvole non c'è paragone.
:sherlock:
Valvolare ci sono nuovi anche a 1 watt e 5 watt che in casa sono già più che sufficienti.
Yamaha THR
semplicemente fantastico e per me anche bellissimo esteticamente, quasi un oggetto da arredamento
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F28tcspi.jpg&hash=b6c6af62949752b52a0a0a81ed784a35fb635f53)
poco più di 250 il thr10; cento euro di meno il thr5; stessi watt ma con il primo puoi memorizzare i suoni che hai settato con le manopole. accordatore e qualche effetto (fatto bene) incorporato
A me sembra un giocattolo, ma posso sbagliarmi o prendere una cantonata.
Qui puoi trovare info in merito: AUDIO TEST #9 - Amp Yamaha THR10 e THR10C - Massimo Varini - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CUS9L5lwI2k)
:sherlock:
Sì, va bene, ma non è un ampli classico, ma è quasi un mini impianto Hi-Fi ed infatti ci puoi ascoltare anche la musica da un altro apparecchio; ti fa il suono della chitarra come quello che senti nelle registrazioni.
tutto sommato sembra abbia un bel suono
Come ho avuto modo di dire altrove sono un felice possessore di un Blackstar HT1R combo interamente valvolare da 1w. Per suonare in casa è veramente l'ideale, estremamente piacevole. Forse il "conetto" da 8'' lo rende un po' inscatolato, ma è sempre possibile all'occorrenza utilizzare una cassa esterna tramite l'apposita connessione. In negozio ascoltai la versione testata attaccata ad una cassa vox 1x12 ed il suono era veramente corposo considerata anche la limitata potenza dell'oggetto.
Ti assicuro che anche con 1w ed il cono da 8'', pur potendo suonare a volumi da camera con soddisfazione, non alzo mai il volume più di qualche grado, pena la distruzione istantanea dei rapporti di buon vicinato costruiti faticosamente in anni di duro lavoro.
Insomma io mi ci trovo bene, valuta e vedi se oggetti di questo tipo fanno la caso tuo. Costo sui 250 euro nuovo.
Citazione di: Max Maz il 30 Gennaio, 2015, 08:45 PM
A me sembra un giocattolo, ma posso sbagliarmi o prendere una cantonata.
Qui puoi trovare info in merito: AUDIO TEST #9 - Amp Yamaha THR10 e THR10C - Massimo Varini - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=CUS9L5lwI2k)
:sherlock:
l'ho consigliato perchè ce l'ho e lo conosco bene.
i suoni sono buoni, gli effetti ben fatti, i watt sono quelli giusti per casa e soprattutto data l'estetica lo puoi mettere anche esposto in salotto che fa la sua porca figura (un valvolare magari testatina e cassa lo vedo più difficile da far digerire alla moglie) ;D ;D ;D ;D ;D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2up8pbr.jpg&hash=3a3203301270a480c4f71a105439245e89b6b6b2)
in salotto al massimo mi viene permesso di esporre 'paolina'...ma giusto perché si abbina con il parquet,zapstrat purtroppo fa la parte di cenerentola in cameretta.
Ahahahahah
ammazza!
Oserei dire un regime dittatoriale :aspettofuori:
Una cosa che mi sembra non sia emersa. Vuoi un ampli che vada bene sia per una acustica che per un'elettrica, giusto? Allora su un amplificatore per acustica, l'elettrica suonerà malino su un ampli per elettrica l'acustica suonerà malissimo. Se ti serve per suonare in casa compra uno per chitarra elettrica e l'ascustica suonala senza amplificatore.
No no, per l'elettrica ho gia un marshall
Allora mi sa che c'è un po di confusione. :smiley-shocked031:
Mi sembrava strano che tu volessi collegare sullo stesso ampli sia acustica che elettrica e viste le tue risposte
avevo capito propendessi per un ampli per l'elettrica.
Quindi hai bisogno di un ampli per la chitarra acustica ...giusto ?
:sherlock:
Citazione di: Max Maz il 02 Febbraio, 2015, 11:15 AM
Allora mi sa che c'è un po di confusione. :smiley-shocked031:
Mi sembrava strano che tu volessi collegare sullo stesso ampli sia acustica che elettrica e viste le tue risposte
avevo capito propendessi per un ampli per l'elettrica.
Quindi hai bisogno di un ampli per la chitarra acustica ...giusto ?
:sherlock:
Chi ha aperto il topic è Ale_, mentre manowar ha consigliato lo Yahama, ed ha un Marshall per l'elettrica... ::)
Condivido sia il consiglio di manowar nel caso avessi veramente bisogno di un ampli da casa che vada bene sia per acustica che per elettrica: anche se non ne ho avuto esperienza diretta, lo Yahama mi sembra decisamente un buon prodotto, sentendo il materiale in rete.
Però d'altro canto condivido anche la posizione di Maestro e sarei anch'io più propenso per un ampli valvolare di bassissimo wattaggio (1 o 5) e l'acustica suonata acustica... ::)
Nel caso di ampli valvolare il Blackstar potrebbe essere una buona soluzione.
Citazione di: PaoloF il 02 Febbraio, 2015, 12:25 PM
Chi ha aperto il topic è Ale_, mentre manowar ha consigliato lo Yahama, ed ha un Marshall per l'elettrica... ::) .......
L'avevo detto della confusione ...... :-[ :-[ :-[
Abbiate pietà ... l'età non è sempre sinonimo di lucidità :'(
:sherlock:
scusate, ho risposto a maestro ciminiera pensando che questo fosse un altro mio post su un ampli per acustica.
Voglio suonare ma ancora non ho imparato a leggere... :acci:
Per me è importante poter usare delle tracce di accompagnamento.
il thr è ottimo in quel senso così come è valido per amplificare bassp e acustica.
Questa caratteristica di essere full range (e quindi connessioni aux in) le trovi in tutte le sim digitali e come per la fotografia oggi lo standard è talmente alto che la differenza la fa la mano di chi suona e naturalmente la sensazione soggettiva.
In questo campo la scelta è vasta e il costo contenuto, thr yamaha, amplifi line6, mustang fender, vypyr vip peavey, valvetronix vox, idcore blackstar, sono tutti validi.
Le valvole le fanno pagare e comunque non supportano gli aux perchè senti tarati per la chitarra, a me piacciono il tube meister h&k, il champ 600 fender, il piccolino della ibanez, anche il vht special 6.
Tutti questi li ho posseduti e te li posso consigliare.
Naturalmente di base la scelta tra la versatilità di un ampli a modelli con il compromesso su dinamica, risposta al tocco e alle alte frequenze ma una scelta imbarazzante di possibilità, e un buon valvolare che ha una sola voce, io spero quello della chitarra attaccata, e una lotta infinita con i pedalini ma la carezza che solo un buon analogico sa dare.
Personalmente io vivo a fasi alterne, amo tutti e due i mondi.
2 nomi su tutti per oggi:
line 6 amplifi per le sim
champ 600 per le valvole (da modificare con diy dal web)