Io si, l'amplificatore ce l'ho. Crate gx65 , 65 w transistor..
Anche io quoto Nihao.
Tieni conto che si può suonare tutto con qualsiasi chitarra e soprattutto con la "propria".
L'influenza di un amplificatore è invece molto più importante ed è vero che certe caratteristiche possono ricondurre ad un suono preciso.
Ad esempio difficilmente riuscirai ad avere un suono alla John Petrucci con un Fender e sarebbe meglio ti orientassi su qualcosa ispirato al suono del Mesa Boogie Dual (Triple?) Rectifier.
Forse un'ottima scelta potrebbe essere il versatilissimo Blackstar HT.
Eh.. Appena hai parlato di mesa boogie mi sono spaventato.. il budget è troppo poco rispetto a questi mostri..
Il blackstar HT forse va già meglio.. Voi mi consigliate una testata oppure un combo?
Come watt probabilmente mi dovrei mantenere sui 15 20w, dato che in casa o per le prove, dovrei stare a volumi non sparati, poi mal che va, dovrei microfonarlo ed esco nel mix..
Altri modelli di amplificatori che vi vengono in mente?
Anche con distorti all'interno che suonino come si deve..
Laney IronHeart.
Grazie Luc.
Secondo voi è meglio una testata o un combo?
Dipende, sarebbe meglio testata e cassa, perchè così hai la possibilità di abbinare anche diverse tipologie di casse..
Se però vuoi maggior trasportabilità meglio combo..
Io farei così :
Combo, poi mi lascerei la possibilità di una cassa ulteriore da collegare al combo..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ftapatalk.imageshack.com%2Fv2%2F15%2F01%2F07%2F9c820902f51944d68da40120bdfd7d98.jpg&hash=5a9062d6179db33c0af0eb67ea6c1e2dba010384)
Si forse è meglio, dato che ho iniziato seriamente da 4 5 mesi circa..
Molti che fanno il genere che hai descritto si stanno buttando sul digitale..
Fractal Axe, Kemper.
Ma i costi sono importanti..
Però su questa filosofia ti indico una strada altrettanto qualitativa.
Sei hai la fortuna d'avere un pc performante portatile ( i5 / i7 con 8 o 16 GB) hai già molto per poter ottenere qualsiasi cosa tu voglia (nell'ambito dei suoni di chitarra).
Ti basta aggiungere una scheda audio tipo Apogee GIO, Icon VGIG, Kontrol Rig 3, e una buona cassa potente ( 400w o oltre) Yamaha DBR10.
In più ci vorrebbe un software di emulazione, ti suggerisco Sgear2 Scuffham, o Le Poulin.
A parte il PC/Mac, sfruttando i mercatini e le occasioni, di tutta questa roba, potresti spendere tra i 600-700 euro..
È ti darebbe una versatilità massima, e tanta trasportabilità.
Non metto in dubbio il tuo parere, ma non mi piacerebbe tanto.
Preferisco più i metodi tradizionali, ampli, pedalini, chitarra...
E poi si andrebbe a spendere troppo..
Invece, volevo chiedere una cosa.. Il wattaggio quanto è importante?
Sbaglio a fare il ragionamento che, dato che dovrei suonare in casa, 15 20 w potrebbero bastarmi?
E magari, casomai facessi un live, lo potrei microfonare?
Si è un buon ragionamento il tuo..
Però scommetto che ti darebbero maggior soddisfazione un po' di watt in più.. Tanto visto il genere non suonerai a bassi volumi in saletta.. ed in casa 15 watt sono troppi comunque.
Meglio un prodotto che ti permetta di cambiare tra vari wattaggi.
Anche il Laney LionHeart, ad esempio, ti permette di variare tra 60w e 1 watt..
Sono d'accordo con Luc.
Prendere un ampli con potenza troppo bassa rischierebbe di metterti nella condizione di voler qualcosa di più tra qualche tempo ed effettivamente far lavorare bene un valvolare da 15W significa rendere partecipe tutto il vicinato più prossimo (e forse non solo). :laughing:
Un ampli che ti da la possibilità di variarne la potenza può essere un'ottima alternativa.
Anche quella di utilizzare il PC può essere una soluzione economica per l'uso casalingo e con una buona scheda audio e un discreto paio di cuffie potresti avere i tuoi suoni di riferimento senza diventare uno dei punti di discussione della prossima assemblea condominiale. :laughing:
OK.. Tutto chiaro.. Ho detto la soluzione del PC non la vedo molto fattibile, perché ho un computer scadente, e dovrei spendere soldi sia per il PC che per la scheda audio..
Dovrei quindi cercare un ampli combo valvolare con il wattaggio variabile, anche se devo scegliere se prendere una testata e cassa.. Con un buon pulito e un ottimo canale distorto più per lead che per ritmiche..
Se vi viene in mente qualche altro ampli con le caratteristiche richieste, vi ascolto :)
Grazie comunque a tutti!