Ciao, sono alla ricerca di un amplificatore che, come da titolo, possa adattarsi sia ad un utilizzo in casa (al momento ho un laney vc30 e riesco a tenerlo massimo a volume 1.5/2) che per eventuali piccoli live.
Mi stava incuriosendo la serie Origin di Marshall, soprattutto per la possibilità di attenuare la potenza, e sarei orientato più sul 50C per via del cono da 12" (avrebbe più senso il 20 per le mie necessità ma ha un cono da 10" e prendere la versione testa + cassa del 20 vorrebbe dire acquistare anche una cassa). Qualcuno ha avuto o possiede questo ampli? Impressioni a riguardo anche di chi l'ha solo provato?
Riuscite a consigliarmi altri amplificatori simili?
Le caratteristiche devono essere (sono comunque abbastanza elastico):
- Budget intorno ai 500€ (se meno meglio ::) )
- Preferibile valvolare e combo (l'opzione testa + cassa penso sforerei dal budget ma se avete soluzioni che rientrano proponete pure)
- Preferibile monocanale tanto utilizzo i pedali
- Se ha riverbero integrato meglio se no fa nulla
Se mi viene in mente altro aggiungo, intanto grazie a chi risponderà e scusate se è un argomento già bene o male trattato ma leggendo gli altri topic non sono riuscito a giungere a una conclusione
anticipo la risposta di molti.... Blues Junior IV
Boh boss Katana 50/100k2
Citazione di: futech il 20 Luglio, 2020, 04:39 PM
anticipo la risposta di molti.... Blues Junior IV
Sono uno dei molti :D ed aggiungo Blues Cube stage
Io non sono sicuro di aver capito...
Vuoi qualcosa di meno potente del Laney, quindi un ampli che tu possa portare in casa a più di 1,5 di volume... ma che vada bene anche nei live.
Ma nei live il Laney non ti va bene?
Citazione di: futech il 20 Luglio, 2020, 04:39 PM
anticipo la risposta di molti.... Blues Junior IV
potrei valutare ma andando sull'usato, nuovo mi pare sia sopra i 600€. Stesso discorso il Blues Cube Stage.
Citazione di: robland il 20 Luglio, 2020, 04:58 PM
Io non sono sicuro di aver capito...
Vuoi qualcosa di meno potente del Laney, quindi un ampli che tu possa portare in casa a più di 1,5 di volume... ma che vada bene anche nei live.
Ma nei live il Laney non ti va bene?
Nei live il Laney mi va benissimo ma dato che son più le volte che ci devo suonare in casa rispetto a quelle live volevo trovare un ampli che fosse un compromesso tra live e casa per quanto possibile in modo da eliminare il laney
Mmm...se posso permettermi, se live col Laney ti trovi bene secondo me non ti conviene trovare qualcosa che accontenti "capra e cavoli", rischieresti di pentirtene! Io ho il tuo stesso ampli, quindi comprendo perfettamente i tuoi problemi di volume, ma ho preferito tenerlo ed affiancargli negli anni altre soluzioni per suonare in casa, così ho potuto scegliere ciò che più mi soddisfava in base alle esigenze. Anche oggi che uso un Headrush (che mi permette di suonare anche senza ampli) il VC30 me lo tengo stretto!
Io di fronte al tuo stesso dubbio ho deciso per un Hayden mofo da 30w, switchabili a 2w. Ho preso solo la testa usata, la cassa ce l'avevo. Monocanale con due gusti, uk e US. Cercavo un suono versatile, e ce l'ha, un valvolare di buona qualità, e lo è, una cosa da suonare in casa o in sala e piccoli locali, e va bene pure.
Sotto i 500 EUR ne esci se cerchi usato, sia testata che cassa.
My 2 cents
Comunque visto che il vc30 ha l'uscita casse con cavo apposito, puoi prendere pure solo una testata piccola da 2/5/7w e usare i coni del vc30 se l'impedenza è la stessa
Vado controcorrente: Vox MV50 Clean + cassa Harley Benton Vintage. Nuovi stai sui 300€ o poco più.
A me sembra che il migliore sia quello che hai già.
Intanto grazie a tutti per le risposte, sicuramente non metto in dubbio la qualità del laney, con cui mi son trovato molto bene negli anni.
Il mio è un ragionamento basato sul fatto che mi sembra uno spreco avere un ampli del genere e riuscirlo ad usare un paio di volte all'anno nei live e praticamente mai in casa. Mi sono dimenticato di specificare che possiedo già un thr10 che uso per suonare in casa la maggior parte del tempo.
Sto cercando di capire se al giorno d'oggi ci sono soluzioni più comode e leggere che riescano a far coincidere entrambe le esigenze di casa e piccoli live
Hai un Thr per casa e cerchi altro?
Non capisco. Come mai?
Cosa non ti soddisfa del piccoletto?
Non credo che potrai trovare la stessa qualità del tuo laney.
Forse ti conviene attendere il momento in cui ti sentirai pronto per il passaggio a sistemi sul genere helix del futuro
Citazione di: rinox il 21 Luglio, 2020, 10:45 PM
Hai un Thr per casa e cerchi altro?
Non capisco. Come mai?
Cosa non ti soddisfa del piccoletto?
In realtà col thr mi trovo bene nonostante abbia dei limiti, ma se trovassi qualcosa di simile all'oggetto per cui ho aperto il topic potrei pensare di vendere anche lui in quanto diventerebbe inutile.
Citazione di: Max Maz il 21 Luglio, 2020, 10:50 PM
Non credo che potrai trovare la stessa qualità del tuo laney.
Forse ti conviene attendere il momento in cui ti sentirai pronto per il passaggio a sistemi sul genere helix del futuro
Ogni tanto l'idea di un sistema tipo helix mi attira (soprattutto il pod go di cui ho letto in un altro topic che sembra avere un ottimo rapporto qualità/ prezzo) ma per il momento non sono ancora riuscito a convincermi del tutto
Quindi goditi il laney e aspetta il momento giusto. :occhiolino:
Scusate se riesumo ora il topic ma ci son state di mezzo le vacanze.
Sto prendendo in considerazione il blues junior iv in quanto sicuramente gestibile in casa, il pulito fender mi é sempre piaciuto ma anche se tirandolo sporca un po' non ne faccio un problema, mi serve monocanale e non uso send/ return.
I miei unici dubbi sono il prezzo un po' alto e come si comportano 15W live (microfonato e non microfonato).
Considerate che con il laney da 30W (unico ampli che ho avuto per questo chiedo) e un cono da 12" alla fine live ho sempre dovuto tenere il volume a 2/3 di volume, non credo di essere mai riuscito ad andare oltre. Qualcuno ha o ha avuto il blues jr, o ampli simili, e riesce a darmi qualche info a riguardo?
Premetto che so che il laney é un bell'ampli etc ma non poterlo sfruttare mi sembra uno spreco e sicuramente un ampli più piccolo lo userei di più. Grazie
L'anno scorso abbiamo fatto delle prove in una sala molto grande (non una sala prove canonica, ma un locale che ci hanno messo a disposizione dei conoscenti per farci le prove, ed è tipo sala da ballo come dimensioni) e ho portato lì il blues jr. Si è fatto onore ma quest'estate, visto che rifaremo le prove lì, non l'ho portato perché il Fender Hot Rod Deluxe si comporta meglio. Suono più grosso; uno spazio aperto più ampio lo copre meglio.
Tra qualche giorno dovremmo suonare live e pure lì Hot rod. Già sperimentato nello stesso locale (all'aperto) l'anno scorso ed è andato alla grande.
Pure il blues jr ce la farebbe benissimo, ma non è questione di watt e di alzare il volume.
A meno che il tuo Laney non ti soddisfi per qualche altro aspetto conscio o inconscio, io me lo terrei, se i locali dove suonare sono un'incognita.
Se invece hai un circuito di locali sempre uguale, li conosci e sai che sono piccoli, allora il giusto compromesso tra piccoli live e suonate da appartamento è il Blues jr.
Per quanto riguarda i locali non ho un giro fisso quindi, va un po' a fortuna. Ho notato che anche in posti un po' più grandi, dove mi è capitato di suonare, alla fine l'ampli è sempre stato microfonato lasciandolo con volume basso sul palco. In contesti simili 15W credo possano bastare. Mi é capitato anche di suonare all'aperto ma la situazione é stata la medesima, ampli ovviamente microfonato, volume 2/3. Anche da questo nasce la mia riflessione sul prende qualcosa di meno potente in modo da sfruttarlo sia in casa che live.
Intanto grazie per la tua esperienza a riguardo
Figurati.
Se microfoni l'ampli, allora col blues junior vai sicuro. Io non lo microfono mai, solo sui palchi all'aperto nelle piazze. Nei locali mi piace si senta l'ampli. Non mi sono mai fidato dell'amplificazione dei locali e dei mixer. Per me quelli vanno bene per il cantante e il tastierista.
Ma ovviamente è questione di gusti.