Dopo i consigli su un overdrive valvolare, mi servono anche consigli su un piccolo ampli valvolare da far saturare. Vedrò poi come gestire gli acquisti.
Mi servirebbe un ampli casalingo ma valvolare di basso wattaggio , da poter far saturare senza l'uso di overdrive esterni.
Conoscete i miei gusti, per cui... Scatenatevi.
Probabilmente non è in linea con i tuoi gusti, nel caso mi scuso, ma dato che mi pare che il fratello maggiore sia utilizzato da Mr. Scofield forse una possibilità gliela si potrebbe concedere... :D
Un Vox AC15 C1?
Io ho avuto la versione CM: bianca e con il Cream Back.
È stata una bella sorpresa, inaspettata sotto certi aspetti... :-\
ma devi farlo saturare in appartamento? perchè nel caso, temo che anche 5w siano troppi :maio:
Comunque nel dubbio :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F157hj82.jpg&hash=42b671ab2233d6fce614b561401367c97f1be591)
sul marketplace di facebook in Abruzzo c'è una testata Epiphone Valve Junior 5W con cassa Epiphone cono da 12 pollici a 120 euro :D
EPIPHONE VALVE JUNIOR Demo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DdUPP1-p0qE)
Io sbavo per il Pro junior però se un giorno ti trovassi senza avere proprio niente da fare, ma niente niente, provati il vox mini 3 g2, insomma la serie nuova.
Ma anche un bel TSA5, io ho la versione vecchia.
A detta di alcuni, il circuito del Princeton con un bel TS originale inglobato.
Pagato 170 ma non ne farei una questione di prezzo
Il vox mini te lo consiglio perché ha tutta una serie di suoni disponibili e i 3 controlli, pre tono e volume spaziano in maniera egregia in tutte le sonorità che amiamo.
Oggi mi è arrivato l'H2N e proverò a farlo sentire, con calma, con un mic distante per un suono reale.
Sono 3 watt ma suona molto forte.
Certo una volta avuto il bassman...
Se vuoi farlo saturare spingendo il master volume consiglio ampli con EL34 (meglio ancora EL84) piuttosto che 6L6. La saturazione delle EL è più facile, più dolce e meno brusca delle 6L6.
Certo, a casa senza neanche un piccolo boost la vedo dura. Anche 5W che escono da un cono da 12 possono essere molto molesti. ;D
Che budget?
Prendi l'ampli che vuoi e metti un carico tra finale e cassa, di buona qualità :)
Non conosco particolarmente i tuoi gusti, ma se dovessi prendere un piccolo valvolare da far saturare personalmente cercherei un Dr Z Maz 8.
Grazie a tutti, ragazzi !! :thanks: :thanks: :thanks:
Non ho un budget preciso. Diciamo entro il migliaio, anche se usato.. ma se costa poche centinaia, meglio. :sarcastic: Ad esempio, i Pignose costano meno di un pedale... :laughing:
Però, il Pro Junior non sembra niente male... Anche il Vox ac15 .
Il Princeton lo vedrei come sostituto del Twin..
Mi sbaglierò perché non ho avuto ne uno ne l'altro ma credo che il vox ac15 abbia necessità di volumi importanti per saturare a dovere.
Rimane comunque un altro mio sogno nel cassetto come il Pro.
Stasera dopo avertelo consigliato ho tirato fuori il vox mini con guarda appunto la sim del vox ac15 e il rec nuovo settato in sourround credo si dica, che bel suono gestibile ma gustoso ne usciva
Citazione di: Vu-meter il 21 Febbraio, 2019, 10:56 PM
Però, il Pro Junior non sembra niente male... Anche il Vox ac15 .
Il Princeton lo vedrei come sostituto del Twin..
Il princeton 65 e 68 sono molto diversi tra loro. Il 68 è molto più scuro ed ha più medie. Il 65 è un pò più classico, decisamente più "glassy" e medie scavate. Almeno io li sento così.
Citazione di: juanka78 il 21 Febbraio, 2019, 09:44 PM
Non conosco particolarmente i tuoi gusti, ma se dovessi prendere un piccolo valvolare da far saturare personalmente cercherei un Dr Z Maz 8.
Questo è buono assai assai :quotonegalattico:
In casa Fender potresti dare un'occhiata al bassbreaker da 30w oppure al sempreverde blues junior (l'ultima versione suona davvero bene), ma già siamo su wattaggi da piccolo pub
Ci sarebbe sempre lo storico Superchamp '57 tweed che di recente è stato reinserito a catalogo.
Le cose, falle bene o niente, visto che lo cerchi valvolare :lion:
Secondo me non è facile indovinare l'ampli giusto.
Primo per valvole e cono, secondo per i controlli, terzo per resa e opzioni.
Il suono Fender alle mie orecchie nasce da 6v6 o 6L6, no el34 e neanche EL84, indubbiamente British. Purtroppo nei piccoli ampli è usata spesso la EL84 credo per il wattaggio e le 6v6 tendono a crunchare in modo repentino e scorreggione.
Penso tu ami le 6l6, montate su bassman e twin e che per la loro potenza non vengono utilizzate nei piccoli ampli.
Anche il cono crea dubbi, piccolo ma più adatto a comprimere e distorcere o più grande ma con più headroom e frequenze basse in evidenza. In una buona saturazione è la media che la fa da padrone, poi quale marca?
Forse potresti prendere in considerazione l'idea di autocostruirtelo con qualche kit mirato.
Esempio il circuito del deluxe tweed, il giusto cono, il mega transformer, il mobiletto in legno massello e tanta passione
Citazione di: Elliott il 22 Febbraio, 2019, 06:37 AM
Ci sarebbe sempre lo storico Superchamp '57 tweed che di recente è stato reinserito a catalogo.
Questo è un po' il sogno .. :maio:
Certo che lì siamo con il budget più severo che avevo in mente ( anzi, un po' sopra ).
Comunque stanno venendo fuori belle considerazioni, da questo topic .. valuterò attentamente e sceglierò con calma...
Fate ancora in tempo ad aggiungere... :D
Beh, sta appena sotto i 1.000 euro. Budget da te indicato :etvoila:
Citazione di: Elliott il 22 Febbraio, 2019, 07:40 AM
Beh, sta appena sotto i 1.000 euro. Budget da te indicato :etvoila:
Mi pareva un pelo sopra i mille .. avrò guardato male.
Comunque siamo veramente al massimo. Inoltre, per una spesa del genere, prima devo vendere il Twin.
Resta comunque uno dei riferimenti assoluti ( anche in funzione del bellissimo suono di Julian Lage).
Allora, ci ho provato. ho provato a registrare un suono che vorrei tentare di ricreare con un-altra formula (al momento è prodotto dal 3° canale del Twin ), senza purtroppo riuscirci.
Volevo farvi sentire la dinamica della pasta sonora e forse, il momento meglio riuscito in tal senso è da 1:29-1:37 circa.
Pietà perchè:
1) è un'impro
2) è un buona la prima
3) non conoscevo manco il brano, e non mi aspettavo i fiati, per cui, poco ci azzecca.. pur tentando di correre ai ripari
Non è esattamente ciò che ho in mente,( forse lo vorrei più squillante ) ma ci somiglia ..
Ps: lo stesso suono vale anche per le mie richieste postate qui : Overdrive valvolare di stampo fenderoso - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/overdrive-valvolare-di-stampo-fenderoso/)
Citazione di: Vu-meter il 22 Febbraio, 2019, 05:26 PM
Allora, ci ho provato. ho provato a registrare un suono che vorrei tentare di ricreare con un-altra formula (al momento è prodotto dal 3° canale del Twin ), senza purtroppo riuscirci.
Volevo farvi sentire la dinamica della pasta sonora e forse, il momento meglio riuscito in tal senso è da 1:29-1:37 circa.
Pietà perchè:
1) è un'impro
2) è un buona la prima
3) non conoscevo manco il brano, e non mi aspettavo i fiati, per cui, poco ci azzecca.. pur tentando di correre ai ripari
Non è esattamente ciò che ho in mente,( forse lo vorrei più squillante ) ma ci somiglia ..
Ps: lo stesso suono vale anche per le mie richieste postate qui : Overdrive valvolare di stampo fenderoso - Effetti - (https://forum.jamble.it/effetti/overdrive-valvolare-di-stampo-fenderoso/)
Un Singleman 16 usato? [emoji848]
Citazione di: Grix il 22 Febbraio, 2019, 05:54 PM
Un Singleman 16 usato? [emoji848]
Dici da usare a 1w e tirarlo per il collo ? Non ne ho idea sinceramente.
Nella registrazione non sembra nemmeno ci sia tanto gain, dal vivo sembra decisamente superiore. :-\
bell'esecuzione!! molto Schofield style. Che chitarra hai usato?
Mah...sai che non saprei, è un bel suono un pò nasale e bello pieno che a me piace. Il singleman a mio avviso, almeno il 16 quando satura tende a stridere di più....però ha tante regolazione magari ci arriva.
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2019, 06:46 PM
bell'esecuzione!! molto Schofield style. Che chitarra hai usato?
Mah...sai che non saprei, è un bel suono un pò nasale e bello pieno che a me piace. Il singleman a mio avviso, almeno il 16 quando satura tende a stridere di più....però ha tante regolazione magari ci arriva.
Grazie Massi, sei sempre una carezza. :loveit: :abbraccio:
Ho usato la mia Tele ( che è taroccata con un gibson 57 al manico ) .
Io lo usavo a 2w in sala prove col volume a 3/4 con la SRV.
Batterista educato, sala non enorme, e ci suonavo parecchio... Ma in casa sarebbe stato un problema :-\
Stasera lo ascolto con calma.
Ho ascoltato da cell ma ci sento un chorus, che cos'è?
Ho ascoltato. Volentieri il musicista sempre al top.
Il verdetto è semplice, fuzz e volume chitarra.
Se è questo suono che cerchi non è difficile da ottenere.
Il trucco sta nel tenere il volume della chitarra al limite del pulito suonando tranquillo e calcare la mano per distorcere
2 miseri cent
Citazione di: PaoloF il 22 Febbraio, 2019, 06:56 PM
Io lo usavo a 2w in sala prove col volume a 3/4 con la SRV.
Batterista educato, sala non enorme, e ci suonavo parecchio... Ma in casa sarebbe stato un problema :-\
Immaginavo... Mi sa che mi toccherà ricorrere per forza ad un overdrive.. :cry2:
Citazione di: Mimmolo il 22 Febbraio, 2019, 08:32 PM
Ho ascoltato. Volentieri il musicista sempre al top.
Il verdetto è semplice, fuzz e volume chitarra.
Se è questo suono che cerchi non è difficile da ottenere.
Il trucco sta nel tenere il volume della chitarra al limite del pulito suonando tranquillo e calcare la mano per distorcere
2 miseri cent
Interessante. :thanks:
Onestamente non amo i fuzz. La cosa più simile che ho è il Rat, che a livelli di gain elevati fuzza, però, non ottengo ciò che cerco. Probabilmente sono io che non sono in grado.. :maio:
Lo Steel String Clean potrebbe fare al tuo caso? Però quello con la modifica che fece Luvi [emoji1787]
Citazione di: Grix il 22 Febbraio, 2019, 08:53 PM
Lo Steel String Clean potrebbe fare al tuo caso? Però quello con la modifica che fece Luvi [emoji1787]
Uhm.. temo non sia l'oggetto giusto.. :-\
Citazione di: Vu-meter il 22 Febbraio, 2019, 08:46 PM
Citazione di: PaoloF il 22 Febbraio, 2019, 06:56 PM
Io lo usavo a 2w in sala prove col volume a 3/4 con la SRV.
Batterista educato, sala non enorme, e ci suonavo parecchio... Ma in casa sarebbe stato un problema :-\
Immaginavo... Mi sa che mi toccherà ricorrere per forza ad un overdrive.. :cry2:
Ho suggerito l'AC15 per quel motivo... Almeno hai il master separato dal volume del canale... Perché spingere un ampli alla saturazione col solo volume, anche se il wattaggio è molto basso, significa raggiungere comunque una certa soglia di db, non propriamente casalinga.
Quando hai parlato del pro junior, ne ho visto uno in vendita su MM, con attenuatore... Magari anche quella potrebbe essere una via...
Non tutti gli attenuatori saranno uguali, ma ne ho provato uno quando sono andato a provare la Dual Terror, ed il suono veniva parecchio compromesso...
Penso che tu abbia perfettamente centrato l'obbiettivo, Sir. Paul. :paolof:
:thanks:
Basso wattaggio,ok. Ma anche con il master. :bravo2:
Ciao Vu.
Sei nel territorio di scotfield,bravo bravo.
Ti lancio una provocazione.
Ma tu non hai un jc?
Secondo me con un blues driver ed il jc hai il suono...forse..
Magari sbaglio, ma mi pare tu stia cercando un suono alla mike stern....
Giriamo proprio attorno a questi artisti, in effetti. Scofield principalmente, ma anche Stern ( anche se non ho un delay e trovo il suo suono un po' troppo acuto per i miei gusti ), ma che si fonda con George Benson e Norman Brown e altri.
Diciamo che cerco un suono relativamente personale, essendo un mix di tante cose.
Però di certo siamo nel giusto territorio.
Tutto nasce da un live di Scofield dove ha un suono davvero organico e MOLTO, MOLTO dinamico. Mi ha molto colpito sia per la pasta (simil dumble) sia per la risposta alla pennata, che, solo modificando la forza del plettro, passava da full clean a decisamente increspato.
In questo periodo mi è venuta la malsana idea di creare i suoni con gli amplificatori, anziché con i pedali.. :facepalm2:
Io purtroppo sono un po' ignorante e non ho piena consapevolezza di quel sound..di Benson ecc :firuli: :firuli:
Però posso consigliarti , per esperienza personale, l'Egnater Rebel 20.
Ha il pot per muoversi da 1 a 20w ed ha un carattere leggermente modellabile miscelando i 2 tipi di finali (6v6 e el84).
Non è un cambiamento radicale, ma l'eq. si sposta un po'.
Ha master volume e gain, monocanale.
Nella mia zona ha avuto relativamente successo perchè ha un bel fiato e spinge live (anche clean..non cleanissimo..però clean).
Pesa pochissimo e con la borsa è molto comodo per trasportarlo in sala prove.
io faccio così ::)
Infatti pesa di più la pedalboard dell' ampli! :D :D
Citazione di: coccoslash il 27 Febbraio, 2019, 02:19 PM
... Però posso consigliarti , per esperienza personale, l'Egnater Rebel 20.
La cassa ce l'avrei anche .. Ho una Marshall 4x12 che prende polvere.. :-\
Però Egrater lo collegavo a sound più rockettari, onestamente. Vedo se posso sentire qualcosa nel web. :thanks: :thanks: :thanks:
Allora, sono giunto QUASI ad una conclusione, manca un ultimo, piccolo sforzo:
ho deciso che prenderò un Vox Ac15 , mi resta il dubbio C1 o C2 ?
Se non ho capito male cambia solo il numero dei coni che nel primo è uno solo, mentre nel secondo sono 2.
Pensando al mio generino, che consiglio mi dareste ?
Dai, un ultimo sforzo ! :thanks: :thanks: :thanks:
A sto punto piccolo sforzo e Maz 18[emoji16]
Se la differenza è solo nel numero di coni opterei per quella ad un cono.
Più che altro farei attenzione alla tipologia di cono, nel caso differisca.
Citazione di: PaoloF il 27 Febbraio, 2019, 06:31 PM
Se la differenza è solo nel numero di coni opterei per quella ad un cono.
Più che altro farei attenzione alla tipologia di cono, nel caso differisca.
Pensavo al greenback.. ma non mi precludo nemmeno il Blue alnico..
Sto addirittura (udite, udite) pensando al nuovo (dopo decadi di usato) perché a prezzi, stiamo lì..
Se stai valutando il Vox ed hai una cassa... non escluderei nemmeno una Tiny Terror.
È da qualche mese che utilizzo il canale Tiny Terror di una Dual Terror in clean per sporcarlo con i pedali.
Il clean di base non è lontanissimo parente del clean del Vox...
:-\
Citazione di: PaoloF il 27 Febbraio, 2019, 07:01 PM
Se stai valutando il Vox ed hai una cassa... non escluderei nemmeno una Tiny Terror.
È da qualche mese che utilizzo il canale Tiny Terror di una Dual Terror in clean per sporcarlo con i pedali.
Il clean di base non è lontanissimo parente del clean del Vox...
:-\
Milord, che facciamo, cambiamo le carte in tavola ? :sarcastic:
Questi giovini..
:loveit:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:laughing: :laughing: :laughing:
Quando ho buttato lì il Vox non pensavo potesse minimamente rientrare tra i candidati... ci riprovo :laughing:
Citazione di: PaoloF il 27 Febbraio, 2019, 06:31 PM
Se la differenza è solo nel numero di coni opterei per quella ad un cono.
Posso chiederti perchè ? Pensi possa essere un suono più adeguato a ciò che cerco ?
Sulla carta, sembrerebbe anche a me, ma se mi interrogo sui motivi, non so rispondermi .. :figuraccia:
:laughing:
Ho visto che c'è anche il 10 e prometterebbe proprio ciò che sto cercando, credo ... ( e costa pure poco)
vedi da 3:08 circa
Vox AC10C1 1x10 Combo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xw-KWn0hLgk)
oppure qui da 4:30
Review Demo - Vox AC10C1 Custom - YouTube (https://youtu.be/xyv6PUGIzSs)
Citazione di: Vu-meter il 28 Febbraio, 2019, 11:48 AM
Posso chiederti perchè ? Pensi possa essere un suono più adeguato a ciò che cerco ?
Sulla carta, sembrerebbe anche a me, ma se mi interrogo sui motivi, non so rispondermi .. :figuraccia:
:laughing:
Mi verrebbe da pensare che a livello casalingo la pressione sonora sia contenuta, e quindi sia sufficiente dover smuovere un cono, anzichè due. :-\
Non sapevo ci fosse la versione con cono da 10" ed il solo canale Top Boost :sconvolto:
Di usati praticamente non se ne trovano... :-\
Ho puntato l'AC10. Mi sa che è il definitivo. Anche nuovo costa poco, cosa che non mi dispiace affatto.
Vi terrò informati..
Ottimo, sono curioso! :reallygood:
Curiosità a mille anche per me.
I Vox sono come le strato, si può anche amare altro ma non si può vivere senza di loro.
Speriamo che i 10 watt consentano un uso pieno dell'ampli, sfruttando così le finali in classe A.
Io l'unico Vox che ho è questo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190228/cde973aa4a50903d5d34406bad899de8.jpg)
Citazione di: dr_balfa il 28 Febbraio, 2019, 09:51 PM
Io l'unico Vox che ho è questo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190228/cde973aa4a50903d5d34406bad899de8.jpg)
C'è l'ho anche io e suona benissimo. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 28 Febbraio, 2019, 09:53 PM
Citazione di: dr_balfa il 28 Febbraio, 2019, 09:51 PM
Io l'unico Vox che ho è questo(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190228/cde973aa4a50903d5d34406bad899de8.jpg)
C'è l'ho anche io e suona benissimo. :reallygood:
Vero è un giocattolino fantastico
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190228/40cb380992830abe572ade97fc598126.jpg)
Indecisione tra 10 e 15 watt.
Diciamo che al 80/90 per cento propendo per il 10. :-\
Mannaggia, non so perché, ma ho timore di pentirmi e rimpiangere il 15... Credo sia a motivo dei maggiori controlli... :-\
A parte un canale più "tranquillo", ti verrebbe a mancare il tremolo, che credo ti interessi poco, ed il tone cut.
In pratica solo quest'ultimo, visto che punteresti ad un suono saturo e dubito ti affideresti al canale Normal. :-\
A me eventualmente farebbe venire dei dubbi il cono da 10", ma per ignoranza dato che non credo di averne mai provato uno, mi pare.
Effettivamente, nemmeno io. :think:
Quello che ho sentito dal tubo, dal 10, è proprio interessante, però... scatoloso quanto basta... :sbavv:
Tu almeno hai alle spalle l'esperienza con il Bassman... sicuramente non è la stessa cosa, però... ::)
Sì, quello ne aveva 4 e un gran vocione. :'( :loveit:
Qui a mio parere è un bel sentire, anche nell'ottica dell'utilizzo della dinamica di cui parlavi...
2015 Vox AC-10 Combo (and my personal 1957 Strat ...) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=yvIP1nSsP6c)
Eh, sì. :sbavv: :sbavv:
Mi sa che vado di 10..
Babba bia...io solo a vedere quel marchio :sbavv: ma in quel video :sbavv: :sbavv: :sbavv: che suono
Guarda, è una catena... a quel marchio sia io che te abbiamo reagito come Scofield : quando gli è stato proposto, inizialmente era prevenuto e lo ha provato con riluttanza pensando al suono dei Beatles e simili. Però da allora non l'ha più lasciato.
Ho il timore che possa capitarmi lo stesso. Ho visto vari video in cui mi ha davvero, davvero stupito.
Ad esempio :
http://m.youtube.com/watch?v=PBNChipQHh8 (http://m.youtube.com/watch?v=PBNChipQHh8)
Qui è commovente : :'(
https://m.youtube.com/watch?v=xyv6PUGIzSs (https://m.youtube.com/watch?v=xyv6PUGIzSs)
Perfino lui, che fa suonare tutto male ..
http://m.youtube.com/watch?v=xw-KWn0hLgk (http://m.youtube.com/watch?v=xw-KWn0hLgk)
Dallp a me e vedrai veramente cosa significa far suonare male qualcosa.
Cmq questa discussione mi sa che la banno dalle mie letture, sta diventando pericolosa
Basta video, altrimenti mi torna la voglia... :laughing:
Così, giusto per...
Fender '68 Princeton Reverb vs The VOX AC10C1 Amplifier - An Amplifier Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=8bYB43PLMJ0)
Vox tutta la vita!
Mi pare un gran bel prodotto, anche per il prezzo visto in rete
Gasa di qua, gasa di là e visto il davvero basso costo di questo piccolo/grande ampli, ho optato per il nuovo.
Come altri, mai avrei pensato un giorno di prendere un amplificatore Vox serie AC e mai avrei pensato di acquistare qualcosa di nuovo (non è mia abitudine ), tantomeno quello da 10w (anche perchè prima del 2015 non era più in produzione).
Ho preferito il famoso sito teutonico a motivo dei 30 giorni di prova ( contro i 14 di legge ) e perchè penso siano più pratici a gestire gli eventuali resi, specie dopo che un negozio italiano da cui stavo per acquistare una chitarra usata del valore di euro 1000 mi disse che se gliela avessi rimandata, gli avrei "causato un grosso danno economico" e quindi mi chiedevano piuttosto di non acquistarla proprio. Poi ci chiediamo perchè all'estero creino delle potenze economiche con dei "normali" ecommerce. :facepalm2:
Va be', ordine effettuato.
Vi terrò informati e quando mi arriverà, spero di potervelo anche far sentire e magari vedere.
Olè ! :yeepy:
Alea iacta est :sconvolto: :bravo2: :hey_hey:
Citazione di: PaoloF il 02 Marzo, 2019, 10:15 AM
Alea iacta est :sconvolto: :bravo2: :hey_hey:
Colpa sua , Sir. Paul ! ( o forse .. MERITO suo .. :hey_hey: )
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Comunque (modalità scompiglio generetor ON) una ascoltatina a questa la darei.
Per potenza e caratteristiche (ingresso aux, uscita cuffie, DI, Usb etc..) che ne rendono molto fluido l'impiego in contesti studio/casalinghi (e che indirizzerebbero facilmente verso il digitale), è prepotentemente entrata mei miei pensieri
Laney Lionheart L5 Studio | Review - YouTube (https://youtu.be/bN9TBm1b4KI)
Sicuramente un bell'oggetto.
Al momento però, come dice il Signor Paolo, il dado è tratto.
Ma ho 30 giorni di tempo per cambiare idea .. :sarcastic:
Mi ero perso il messaggio dell'acquisto :acci:
Io, da quando uso la MV50 mi sono innamorato del Vox tone ma, purtroppo, la sua produzione non offre nulla che abbia le features di mio interesse (vedi Laney, appunto)
:bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 02 Marzo, 2019, 10:30 AM
Colpa sua , Sir. Paul ! ( o forse .. MERITO suo .. :hey_hey: )
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Che cosa ho fatto?!?! :cry2:
:laughing: :abbraccio:
Speriamo sia quello giusto! :D
E' vero. Io ho la fortuna di poter suonare, non vivendo in condominio, senza troppi pensieri. Per registrare microfono la cassa e via..
Insomma, ho necessità inferiori a livello di features rispetto a molti altri, per cui, quasi qualsiasi ampli si adatta alla mia situazione.
Peraltro, tutto è partito NON perchè sentissi la necessità di un altro ampli ( ne ho pure troppi ) ma per la ricerca di un suono che avrei probabilmente potuto risolvere con un semplice overdrive. Mi è presa però la scimmia di voler provare a fare a meno dell'overdrive e tirare fuori quel suono direttamente da un ampli. Ho fatto una pazzia perchè in realtà il budget me lo sono inventato. Spero nel frattempo di vendere il Twin e poi, forse toccherà vendere anche il Roland Jazz Chorus.
Vedrò, insomma .. Comunque al momento sono contento di poter provare il piccino.
Citazione di: PaoloF il 02 Marzo, 2019, 11:30 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Marzo, 2019, 10:30 AM
Colpa sua , Sir. Paul ! ( o forse .. MERITO suo .. :hey_hey: )
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Che cosa ho fatto?!?! :cry2:
:laughing: :abbraccio:
Speriamo sia quello giusto! :D
Io tendo a pensare di aver fatto la scelta giusta e se così si rivelerà, il merito è tuo. :loveit:
Bravo Vu così si fa....comprare subito senza tante storie [emoji2]
Aspettiamo di sentirlo :)
Ore 14:04 , hanno già spedito ! :sconvolto:
Citazione di: futech il 02 Marzo, 2019, 01:26 PM
Bravo Vu così si fa....comprare subito senza tante storie [emoji2]
Aspettiamo di sentirlo :)
No non si fa così... E noi di che parliamo? La scelta di un amplificatore deve impegnarci almeno per 6 mesi... ora ci tocca trovare un amplificatore che metta il tarlo a Vu per riavviare la discussione :). In ogni caso il Laney piuttosto da Elliott è bellissimo :)
Citazione di: dr_balfa il 02 Marzo, 2019, 04:20 PM
Citazione di: futech il 02 Marzo, 2019, 01:26 PM
Bravo Vu così si fa....comprare subito senza tante storie [emoji2]
Aspettiamo di sentirlo :)
No non si fa così... E noi di che parliamo? La scelta di un amplificatore deve impegnarci almeno per 6 mesi...
Bravo, sottoscrivo in pieno :lol:
Balfa, Grix, io, siamo già in 3 iscritti :D
Citazione di: Vu-meter il 02 Marzo, 2019, 02:05 PM
Ore 14:04 , hanno già spedito ! :sconvolto:
:sconvolto:
Quindi martedi o mercoledì potrebbero essere le giornate giuste per vederselo recapitare a casa?
Citazione di: PaoloF il 03 Marzo, 2019, 02:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Marzo, 2019, 02:05 PM
Ore 14:04 , hanno già spedito ! :sconvolto:
:sconvolto:
Quindi martedi o mercoledì potrebbero essere le giornate giuste per vederselo recapitare a casa?
Credo anche io. Al momento, ovviamente, è in Germania. Almeno 2/3 giorni penso che ci vorranno..
E cosa farai per prima cosa una volta consegnato?
Citazione di: dr_balfa il 03 Marzo, 2019, 04:34 PM
E cosa farai per prima cosa una volta consegnato?
Lo sballerò... :sarcastic:
Citazione di: Vu-meter il 03 Marzo, 2019, 06:10 PM
Citazione di: dr_balfa il 03 Marzo, 2019, 04:34 PM
E cosa farai per prima cosa una volta consegnato?
Lo sballerò... :sarcastic:
e dopo averlo sballato, attaccato alla corrente, inserito il jack della chitarra, scaldato per bene.... fatte le prime prove che farai?
:worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample: :worthsample:
Naturalmente. Spero di poter fare anche un videino. :reallygood:
Citazione di: Elliott il 02 Marzo, 2019, 10:40 AM
Comunque (modalità scompiglio generetor ON) una ascoltatina a questa la darei.
Per potenza e caratteristiche (ingresso aux, uscita cuffie, DI, Usb etc..) che ne rendono molto fluido l'impiego in contesti studio/casalinghi (e che indirizzerebbero facilmente verso il digitale), è prepotentemente entrata mei miei pensieri
Laney Lionheart L5 Studio | Review - YouTube (https://youtu.be/bN9TBm1b4KI)
L'ho provato e mi è piaciuto da matti!
eh ma siamo a martedì...consegnato?
Non fare il furbo ..... :firuli:
Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2019, 11:07 AM
Naturalmente. Spero di poter fare anche un videino. :reallygood:
:guitar: :guitar: :guitar: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Citazione di: futech il 05 Marzo, 2019, 04:34 PM
eh ma siamo a martedì...consegnato?
Non fare il furbo ..... :firuli:
No.. il tracking dice che è ancora in Germania, ma, forse con un certo ottimismo ingiustificato, dice anche che la consegna è prevista domani (entro sera).
Spero arrivi entro una certa ora, perché dopo devo uscire !
:scared:
E' arrivato, ma devo lavorare !! :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: Vu-meter il 06 Marzo, 2019, 03:00 PM
E' arrivato, ma devo lavorare !! :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
:cheer: :cheer: :cheer:
Una pausa caffè la potresti fare :D
Citazione di: PaoloF il 06 Marzo, 2019, 03:06 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Marzo, 2019, 03:00 PM
E' arrivato, ma devo lavorare !! :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
:cheer: :cheer: :cheer:
Una pausa caffè la potresti fare :D
magari unita alla pausa thé così è un pochino più lunga :)
Prime impressioni :
dopo circa 15/20 minuti di giochicchio, partono le prime impressioni.
Inizio subito con il dire che quello per cui io l'avrei acquistato, non lo riesco a fare; o meglio, lo fa, ma non è di mio gradimento.
Ciò che speravo di poterci tirare fuori era un bel suono pastoso con gain in quantità ma da gestire con volume e dinamica. Tutto questo è fattibile, ma con alti volumi di gain il suono è più acido di quanto mi aspettassi e l'unico modo per eliminare un po' di acidume stile fuzzone è alzare il volume a livelli in cui onestamente mi è impossibile suonare. Ok che vivo in campagna, ma io di orecchio ne ho solo 2.. Temo che il mio sogno di usarlo come fosse un overdrive pastoso, si sia trasformato in chimera.
Di per sè, però l'ampli è davvero bello. Caldo, con un controllo dei toni alti davvero particolare. Forse che sia un logaritmico ? Fino ad ore 12, il pot degli alti smuove delle sfumature , da ore 12 in poi si scatena una sorta di Treble Booster davvero esagerato. Ho trovato la mia regolazione a ore 12, per quanto concerne questo controllo. I bassi sono regolari e fino ad ore 12 ( già altissimi, per me ) si comportano bene. Li ho settati ad ore 9.
Il gain mi pare più lineare rispetto agli altri due potenziometri ed offre decine e decine di sfumature in tutta la sua corsa. Sopra le ore 12 inizia la vera distorsione che però , come dicevo, è acida, per i miei gusti. Tra le ore 9 e le ore 12 sviluppa un bel crunchettino dinamico e croccante. Credo sia la parte dove rende meglio. Ma è un po' poco, per me.
La cassa è un po' piccolina e rende il suono appena un po' inscatolato ( non certo quanto il Dv Mark Jazz 12 ). A me piace da matti. L'ampli in clean suona davvero, davvero bene. Si percepisce il calore valvolare ed ha corpo, dimanica ed armoniche. Davvero bello. Ma per l'uso in clean, ampli simili, li ho già. Forse, se non avessi il Jazz Chorus, lo terrei, ma mi sto chiedendo che me ne faccio, avendo già altri tre ampli perfettamente clean ? Ok, ha un suo carattere diverso dai competitor in casa Vu, ma ... davvero devo diventare un collezionista di ampli?
Insomma, in generale un bell'ampli, che consiglierò a chi chiede un valvolare basso wattaggio da casa con un costo moderato. Ma penso che lo restituirò perchè non va a colmare quello spazio nel quale io avrei voluto collocarlo. Mi sa che devo ricorrere per forza ad un overdrive e ai miei "vecchi" ampli ..
Mi riservo comunque di giocarci ancora qualche giorno, prima di re-imballarlo..
Mi dispiace Vu che non risponda alle tue necessità attuali... :'(
magari con qualche altra oretta di test trovi la quadra
La classe A è un po' ostica così come le EL84. Ci vuole tempo.
La dinamica forte, intesa come livello sonoro e non tanto di distorsione può far quasi fastidio.
Però l'ampli è anche da rodare un attimo. Certo abituato alle valvole 6l6 pare ci sia qualcosa di storto.
Però quando gli dai respiro e serenità queste valvole fanno quasi piangere dalle sfumature che regalano.
I Vox suonano forte e purtroppo parte dell'acidita va via solo saturando in modo spinto il finale.
Magari potresti vedere se pompando di finale e scalando il gain ti trovi meglio.
Sicuro un ts leggero a ingolfare un po' è molto piacevole, ma anche lavorare con il tono della chitarra regala molte soddisfazioni.
Queste le mie reazioni e convinzioni sul suono vox, che amo più del Marshall e forse meno del Fender, maturate in tanti anni di simulazioni.
Ultima, bellissima e forse varrebbe la pena provarla Vu, quella del THR100H, che si può spingere come si vuole ai volumi che vuoi.
Certo ridarlo indietro è un opzione valida, io ne sono tentato, adesso un pochino meno.
Ma hai avuto il bassman, tutto il resto è noia [emoji2]
Uhm ... oggi è un altro giorno. Oggi è un giorno .. diverso. :-\
Cosa è cambiato ?
Una cosa fondamentale : ho dovuto "metter mano" alla mia mentalità.
In sostanza ho notato che per andare vicino al suono di riferimento che avevo non ho la chitarra giusta e così, l'ho simulata con ciò che avevo. Ciò che mi occorrerebbe è un single coil non troppo potente. Ce li avrei sulla Strato, ma .. non è la mia chitarra e ha quell'attacco che non mi si confà.
Utilizzando il PU al ponte della Tele e chiudendo un po' il tono, direi che ci avviciniamo. In alternativa, ci vado vicino anche con la Ibanez JSM10, con le stesse modalità. Nel secodno caso, posso anche permettermi il PU al manico, se lo splitto o meglio ancora, se lo metto 'in parallelo' ( grazie allo switch).
Inoltre, in entrambi i casi, mi è toccato seguire il consiglio di Mimmolo ed usare una certa quantità di gain, da dosare però con il potenziometro del volume. E' sufficiente abbassare un pochino per far aumentare grandemente la dinamica e le sfumature. Strano, ma vero. A volume tutto aperto comprime di più e si perdono un po' certi colori e certe sensazioni al tocco.
Altra cosa: presa a sè è un conto ( resta poco piacevole ) , ma contestualizzata in mezzo ad altri strumenti e specie in generini funk/fusion , diventa una meraviglia ! :sconvolto:
Oibò ? E che è ? Magia ?
Insomma, ieri ero decisissimo a reimballarlo e restituirlo. Oggi è nata una certa indecisione.
Certo che un pedale mi costerebbe meno .. :D
visto che già inizi a farci amicizia? :)
Non devi decidere né oggi né domani... per cui sfrutterei il tempo a tua disposizione per conoscerlo il più possibile onde evitare "rimpianti"
Mi fa piacere che hai valutato i miei consigli.
Il Vox per me è unico, non è facile da amare ma ci sono panorami che altrimenti non vedresti mai.
Poi il tuo amico Scofield, il mio mito Rory, Brian May, gli stessi Beatles lo hanno scelto.
Citazione di: futech il 07 Marzo, 2019, 05:11 PM
visto che già inizi a farci amicizia? :)
Citazione di: PaoloF il 07 Marzo, 2019, 07:12 PM
Non devi decidere né oggi né domani... per cui sfrutterei il tempo a tua disposizione per conoscerlo il più possibile onde evitare "rimpianti"
Citazione di: Mimmolo il 07 Marzo, 2019, 07:28 PM
Mi fa piacere che hai valutato i miei consigli.
Il Vox per me è unico, non è facile da amare ma ci sono panorami che altrimenti non vedresti mai.
Poi il tuo amico Scofield, il mio mito Rory, Brian May, gli stessi Beatles lo hanno scelto.
Abbraccione a tutti e tre. :loveit: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Una cosa è certa: non va d'accordo con il PAF 57 montato al manico della Telecaster.
Mi ci vorrebbe una Tele 'normale'... :firuli:
:laughing:
Forse ce n'è una in giro sul forum.... ehehe
Tutti i circuiti simil-Vox in genere hanno un controllo denominato "Cut" che serve proprio ad agire sulla parte alta per evitare quell'effetto "acido" di cui parli. Sull'AC10 non c'è?
Citazione di: juanka78 il 08 Marzo, 2019, 11:36 AM
Tutti i circuiti simil-Vox in genere hanno un controllo denominato "Cut" che serve proprio ad agire sulla parte alta per evitare quell'effetto "acido" di cui parli. Sull'AC10 non c'è?
Purtroppo no. Forse dovrei passare al 15w...
Comunque resto allibito di come un suono che preso da solo sia poco gradevole, diventa invece davvero piacevole contestualizzato in mezzo ad altri strumenti. :-\
Citazione di: Vu-meter il 08 Marzo, 2019, 12:59 PM
Citazione di: juanka78 il 08 Marzo, 2019, 11:36 AM
Tutti i circuiti simil-Vox in genere hanno un controllo denominato "Cut" che serve proprio ad agire sulla parte alta per evitare quell'effetto "acido" di cui parli. Sull'AC10 non c'è?
Purtroppo no. Forse dovrei passare al 15w...
Comunque resto allibito di come un suono che preso da solo sia poco gradevole, diventa invece davvero piacevole contestualizzato in mezzo ad altri strumenti. :-\
È un po' la stessa cosa dei vecchi Marshall: hanno sempre quella parte alta acidina che rompe le scatole se suoni da solo...ma in gruppo magicamente non dà fastidio, anzi...proprio quella parte ti fa bucare il mix.
Ciao Vu.
Ho recentemente provato delle buttarini,strato e tele.
Una Tele in particolare aveva un set di pu joe barden, che ti devo dire.....mai sentito un suono cosi' armonico.
le altre strato avevano dei set di Klein e frametone 62, micidiali.
No, ti scongiuro, la gas da chitarre no.. ne ho abbastanza tra ampli, effetti e hollowbody.. :sarcastic: :lol:
:abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 08 Marzo, 2019, 05:30 PM
No, ti scongiuro, la gas da chitarre no.. ne ho abbastanza tra ampli, effetti e hollowbody.. :sarcastic: :lol:
:abbraccio:
io parlavo dei Pu, ahaha.
Citazione di: gianluca Pronzato il 08 Marzo, 2019, 05:36 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Marzo, 2019, 05:30 PM
No, ti scongiuro, la gas da chitarre no.. ne ho abbastanza tra ampli, effetti e hollowbody.. :sarcastic: :lol:
:abbraccio:
io parlavo dei Pu, ahaha.
Pure ? :laughing: :lol:
:abbraccio:
Volevo provare a registrarvi qualcosa, ma mi accorgo che nei samples, quel "fizz" sugli alti risulta ancora più presente che dal vivo per cui non sto riuscendo a far davvero sentire l'ampli.
La difficoltà nel registrarlo comunque, mi ha fatto prendere ( credo) la decisione definitiva di renderlo e tentare di prendere, con lo stesso budget, il 15w, nella speranza di poter correggere, grazie al controllo in più "TONE CUT" ( come segnalato da Juanka ), quel particolare, eccessivo, frizzantino sulle alte.
Vediamo un po'. Lunedì inizio la trafila per il reso. Vi saprò dire se è facile o meno.
Allora, ci ho provato .. Il risultato non è uguale a ciò che si percepisce dal vivo, ma .. tanto è sempre così. Posso dire però che ci va vicino. Il famoso "fizz" di cui parlavo nei post precedenti è solo un po' più percepibile dalla registrazione rispetto a ciò che si sente con l'ampli davanti.
Allora, sono 7 take tutti buona la prima, per cui, siete avvisati ( toppate, incidenti, inciampi, ecc.. )
Bassi ed altri a ore 11 ( con gain bassi mi piaceva così, poi non l'ho più toccato, anche se sarebbe servito correggere ).
Ho cercato di mantenere il volume, muovendo soltanto il controllo del gain.
Take 1) Gain ore 9
Take 2) Gain ore 10
Take 3) Gain ore 11
Take 4) Gain ore tra 11 e 12
Take 5) Gain ore 12
Take 6) Gain ore tra 12 e 13
Take 7) Gain ore 13
L'ultimo take è l'unico con base musicale ed improvvisazione. Tutti gli altri sono senza base musicale, in modo da sentire l'ampli.
Non sono andato oltre come livello di gain perchè fuzza a manetta e tutti sanno che i e i fuzz non andiamo d'accordo.
Come sempre, niente fiori, ma opere di bene.
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 04:59 PM
Allora, ci ho provato .. Il risultato non è uguale a ciò che si percepisce dal vivo, ma .. tanto è sempre così. Posso dire però che ci va vicino. Il famoso "fizz" di cui parlavo nei post precedenti è solo un po' più percepibile dalla registrazione rispetto a ciò che si sente con l'ampli davanti.
Allora, sono 7 take tutti buona la prima, per cui, siete avvisati ( toppate, incidenti, inciampi, ecc.. )
Bassi ed altri a ore 11 ( con gain bassi mi piaceva così, poi non l'ho più toccato, anche se sarebbe servito correggere ).
Ho cercato di mantenere il volume, muovendo soltanto il controllo del gain.
Take 1) Gain ore 9
Take 2) Gain ore 10
Take 3) Gain ore 11
Take 4) Gain ore tra 11 e 12
Take 5) Gain ore 12
Take 6) Gain ore tra 12 e 13
Take 7) Gain ore 13
L'ultimo take è l'unico con base musicale ed improvvisazione. Tutti gli altri sono senza base musicale, in modo da sentire l'ampli.
Non sono andato oltre come livello di gain perchè fuzza a manetta e tutti sanno che i e i fuzz non andiamo d'accordo.
Come sempre, niente fiori, ma opere di bene.
Solito suono Vox, per me la morte sua è il crunchettino appena accennato, non a caso le take migliori per me sono la seconda e la terza. Attenzione che il controllo di Cut aiuta a levare quell'eccesso di alte fastidiose ma non cambia la pasta del suono, l'attacco resterà veloce e schioccante e il suono in generale non sarà mai cremoso. Sinceramente per le sonorità che sento nelle tue esecuzioni non cercherei un Vox, andrei su cose un po' più "calde".
Bei samples.
In ordine di gradimento 3,2,4 :bravo2:
Belli, 3 e 2 su tutti . Mi piacerebbe sentire il settaggio 3 su una base
Poi sul take 3 avrei alcune cose da chiederti...dopo ti piemmo
Citazione di: juanka78 il 09 Marzo, 2019, 05:37 PM
Solito suono Vox, per me la morte sua è il crunchettino appena accennato, non a caso le take migliori per me sono la seconda e la terza. Attenzione che il controllo di Cut aiuta a levare quell'eccesso di alte fastidiose ma non cambia la pasta del suono, l'attacco resterà veloce e schioccante e il suono in generale non sarà mai cremoso. Sinceramente per le sonorità che sento nelle tue esecuzioni non cercherei un Vox, andrei su cose un po' più "calde".
Grazie Juanka. Forse vi ho un po' fuorviati con il suonato, che non è il mio genere, né quello per cui avevo acquistato l'ampli.
Non c'è il take con cui suonerei io che è con gain ad ore 8. Davvero un gran bel sound per fare del jazzetto... Però a quel punto, ho altri ampli..
Citazione di: Elliott il 09 Marzo, 2019, 05:45 PM
Bei samples.
In ordine di gradimento 3,2,4 :bravo2:
Grazie, caro. :thanks:
Citazione di: futech il 09 Marzo, 2019, 06:18 PM
Belli, 3 e 2 su tutti . Mi piacerebbe sentire il settaggio 3 su una base
Poi sul take 3 avrei alcune cose da chiederti...dopo ti piemmo
Se riesco, domani te lo registro.
Il take 3 me l'ho improvvisato al momento. Soliti 4 accordi marci.. piemmami quando vuoi.
:thanks:
Comunque, ho già avviato le procedure di reso ..
Ti é piaciuto molto. :lol:
Citazione di: Max Maz il 09 Marzo, 2019, 07:36 PM
Ti é piaciuto molto. :lol:
Sono sincero, mi è piaciuto molto, ma quando da ciò che fanno anche gli altri. Da lui volevo qualcosa di diverso. Sto valutando se prendere il 15w oppure lasciare perdere e orientarmi altrove.
Se ho capito bene cosa stai cercando (ma non ne sono troppo sicuro) fai decisamente meno fatica con un od.
Citazione di: juanka78 il 09 Marzo, 2019, 09:02 PM
Se ho capito bene cosa stai cercando (ma non ne sono troppo sicuro) fai decisamente meno fatica con un od.
Hai ragione. Mi ero messo in mente di fare con un ampli, ma forse non mi conviene. Scelta troppo difficile, percorso lungo. Nel frattempo mi sto guardando con il Supa Lead di Way Huge..
Mi piace il suono di Little Wing
Tanto per farvi sentire anche un po' di clean ... ho però cambiato chitarra. I takes precedenti erano fatti con Telecaster al manico ( Humbucker classic 57 ).
Stavolta ho usato la JSM10.
Take 1) Gain ore 8
Take 2) Gain ore 8
Take 3) Gain ore 8
Take 4) Gain ore 8
Take 5) Gain ore 11 PU al manico ( sarebbe il take chiesto da Futech, ma con una chitarra diversa )
Take 5 bis) parte a 2:59 - Gain ore 13 e PU al ponte strozzato con tono a 3 ( la solita trombetta con sordina )
Olè .. un po' di salsa mista. Al solito , buona a prima ( jamblers avvisati, mezzi salvati ) :
Onesto, il take 5 è quello che mi piace meno :(
Belli invece i primi 3 ed il 5 bis (soprattutto per la mano) :thanks:
ho ascoltato i due samples, ottime esecuzioni come sempre :bravo2: ma ti dirò, lo preferisco molto di più con la ibanez :loveit:
sarà che ho la gas da semi-hollow :acci:
Questi giorni sono completamente fuorigioco per febbre ma ho ascoltato lo stesso i 2 take.
Riconosco il suono vox che amo e tu sei bravissimo.
Nelle mie sim io uso il pedale volume a valle dell'ampli per permettermi di utilizzare il tone cut naturale della strato abbassando il volume.
Però rimango della mia idea EL84 e classe A sono un'accoppiata meravigliosa ma non sempre e comunque
Grazie, ragazzi. Sempre carinissimi.
:abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: m4ssi il 10 Marzo, 2019, 02:00 PM
ho ascoltato i due samples, ottime esecuzioni come sempre :bravo2: ma ti dirò, lo preferisco molto di più con la ibanez :loveit:
sarà che ho la gas da semi-hollow :acci:
Onestamente, anche io lo preferisco con la semiacustica.
Forse, con una Tele normale, potrebbe suonare davvero bene. Ma con il Classic 57, che è tanto scuro e ha una discreta uscita, arriva a pernacchiare..
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 09:07 PM
Hai ragione. Mi ero messo in mente di fare con un ampli, ma forse non mi conviene. Scelta troppo difficile, percorso lungo. Nel frattempo mi sto guardando con il Supa Lead di Way Huge..
Più che percorso lungo, forse il problema principale è il volume troppo basso...
Forse quello che vorresti ottenere tu si riuscirebbe a raggiungerlo non tanto "abusando" del gain, quanto del volume. :-\
Comunque ascoltarti è sempre un grandissimo piacere... se facessi dei buona alla prima come i tuoi... il problema è che nemmeno alla 64esima :laughing: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: PaoloF il 10 Marzo, 2019, 06:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Marzo, 2019, 09:07 PM
Hai ragione. Mi ero messo in mente di fare con un ampli, ma forse non mi conviene. Scelta troppo difficile, percorso lungo. Nel frattempo mi sto guardando con il Supa Lead di Way Huge..
Più che percorso lungo, forse il problema principale è il volume troppo basso...
Forse quello che vorresti ottenere tu si riuscirebbe a raggiungerlo non tanto "abusando" del gain, quanto del volume. :-\
Comunque ascoltarti è sempre un grandissimo piacere... se facessi dei buona alla prima come i tuoi... il problema è che nemmeno alla 64esima :laughing: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Nevvero ! Ho le prove : i video dei tuoi gruppi. :bravo2:
Sul volume, hai ragione.
Ci abbiamo provato, va bene così. Ho avuto modo di provare con calma e nella migliore delle condizioni un buon ampli, davvero interessante.
:thanks:
Citazione di: Vu-meter il 10 Marzo, 2019, 06:40 PM
Nevvero ! Ho le prove : i video dei tuoi gruppi. :bravo2:
Sul volume, hai ragione.
Ci abbiamo provato, va bene così. Ho avuto modo di provare con calma e nella migliore delle condizioni un buon ampli, davvero interessante.
:thanks:
:laughing:
Non possiamo paragonare i coefficienti di difficoltà. :reallygood:
Mi dispiace che sia andata in questo modo... l'unico è vederlo come un tassello dell'esperienza che ti porterà ad ottenere ciò che cerchi ::)
A me piace sempre tanto...avessi budget e possibilità di suonare un valvolare te lo prenderei io
Citazione di: futech il 10 Marzo, 2019, 09:07 PM
A me piace sempre tanto...avessi budget e possibilità di suonare un valvolare te lo prenderei io
In effetti è un bell'ampli. Ha un bel clean e fino a certi livelli di gain, anche il Crunch non è male.
Non ha però uscita cuffie, né features per suonare in appartamento, parlando in termini generali.
Comunque sono contento di averlo provato e non escludo, una volta concluso il reso, di adocchiare il 15w.
Vedremo un po'..
bravissimo Vu bellissima mano, poi io adoro Benson..
A me sto voxino piace, ma e' anche vero che di ampli che suonano cosi o similari se ne trovano parecchi.
L'ibanez suona veramente bene...
Citazione di: gianluca Pronzato il 11 Marzo, 2019, 06:08 AM
bravissimo Vu bellissima mano, poi io adoro Benson..
A me sto voxino piace, ma e' anche vero che di ampli che suonano cosi o similari se ne trovano parecchi.
L'ibanez suona veramente bene...
Grazie, caro. :thanks: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Sì .. a momenti vengo preso dal pentimento di averlo reso, ma poi mi dico che se anche dovessi mai rivolerlo, lo trovo tranquillamente sul mercato. Comunque sul fronte clean non ho problemi ho 3 ampli che fanno solo quello ! :sarcastic:
Ottimi take e ottimo ampli...
Stavolta mi ha "quadrato" alla grande anche il sound della Ibanez!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie, Dott. Luvi. Lei è sempre una carezza. :loveit: :abbraccio: :abbraccio:
Altrimenti ci sarebbe la serie limitata che la Marshall fece uscire qualche anno fa di amplificatori da 1W / 0.1W
Erano sia in versione testata che combo.
Si trovano solo nell'usato immagino, e non so in quali quantità... ai tempi costavano non poco.
Altrimenti il Marshall Class 5, anche quello mi pare fosse depotenziabile a 0.1W
:-\
Grazie Sir. Paul ! :paolof:
L'esperienza pregressa con vari Marshall non ha fatto per me.
Nel contempo, l'esperienza Vox è stata positiva. O punto al AC15, o passo ai pedalozzi.
Comunque, semore, grazie per la tua cortesia e la disponibilità. :iloveu:
:abbraccio:
Ok, bene! :reallygood:
Citazione di: Elliott il 22 Febbraio, 2019, 06:37 AM
Ci sarebbe sempre lo storico Superchamp '57 tweed che di recente è stato reinserito a catalogo.
Le cose, falle bene o niente, visto che lo cerchi valvolare :lion:
:firuli:
Citazione di: Elliott il 11 Marzo, 2019, 05:22 PM
Citazione di: Elliott il 22 Febbraio, 2019, 06:37 AM
Ci sarebbe sempre lo storico Superchamp '57 tweed che di recente è stato reinserito a catalogo.
Le cose, falle bene o niente, visto che lo cerchi valvolare :lion:
:firuli:
Grazie dottore, ma il budget mi è precluso. :'(
Finalmente sono riuscito ad ascoltare il tutto, i suoni mi sono piaciuti molto, sopratutto con la semiacustica ma come sempre non riesco a capire quanto merito sia dell'ampli e quanto della mano di Vu.... e non so perché penso che sia più la seconda che la prima.
E meno male che sono "buona la prima"
Citazione di: dr_balfa il 13 Marzo, 2019, 10:18 AM
Finalmente sono riuscito ad ascoltare il tutto, i suoni mi sono piaciuti molto, sopratutto con la semiacustica ma come sempre non riesco a capire quanto merito sia dell'ampli e quanto della mano di Vu.... e non so perché penso che sia più la seconda che la prima.
E meno male che sono "buona la prima"
Sei stroppo carino, caro. :loveit: :abbraccio:
Decisamente hai sentito i suoni dell'ampli. In effetti, ho tutto pronto per restituirlo, ma mi dispiace .. :'(
Quanto sono defo .. :fool:
Ah regà .. me sà che sto a cambià idea .. :sarcastic: :figuraccia:
Ci ho giocato un altro po' e ho anche provato a riutilizzare un pedale che avevo dimenticato di avere ( un eq a 10 bande ) e devo dire che mi sto divertendo parecchio.
Questo, mi sa che me lo pappo. :fame:
Avevo bisogno solo di farci un po' l'orecchio, forse. :laughing:
bene! :bravo2: dagli tempo e sicuramente ti ripagherà :hey_hey:
Qualunque scelta è quella giusta, ma aprire la porta ad un nuovo amico è sempre la cosa più bella.
Malgrado la bella esperienza, l'amico Vox Ac10C è ripartito questa mattina per la Germania.
Mi è dispiaciuto, da un lato, ma dopo un rapido consulto con Postilla e una carrellata di ampli in una bella domenica pomeriggio, ne è risultato che avrebbe avuto poco senso tenerlo.
E' un bell'ampli, che consiglierò a chiunque voglia un valvolare vero a basso costo.
Nel mio caso, però, ho già trovato la felicità con i 3 che attualmente sono presenti nel mio studiolo e per i miei attuali obbiettivi, meglio tornare ad una sana ricerca di overdrive. :facepalm2:
Infatti, vi romperò nell'altra sezione .. :D
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2019, 02:47 PM
Malgrado la bella esperienza, l'amico Vox Ac10C è ripartito questa mattina per la Germania.
Mi è dispiaciuto, da un lato, ma dopo un rapido consulto con Postilla e una carrellata di ampli in una bella domenica pomeriggio, ne è risultato che avrebbe avuto poco senso tenerlo.
E' un bell'ampli, che consiglierò a chiunque voglia un valvolare vero a basso costo.
Nel mio caso, però, ho già trovato la felicità con i 3 che attualmente sono presenti nel mio studiolo e per i miei attuali obbiettivi, meglio tornare ad una sana ricerca di overdrive. :facepalm2:
Infatti, vi romperò nell'altra sezione .. :D
Gli overdrive non finiscono mai :hey_hey: :hey_hey:
RIP caro vox.
Un altro uomo ne rimane sedotto e lo abbandona...
[emoji2][emoji23]