Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio per un acquisto.
Suono la chitarra elettrica da 32 anni, genere rock-metal, sia ritmica che solista.
Attualmente suono a casa, ma negli anni ho suonato con un gruppo; come strumentazione avevo Ada mp1 con finale e casse.
Adesso utilizzo un amplificatore a transistor Marshall da 15 watt, e una pedaliera Zoom G9.2tt.
Fortunatamente non ho grossi problemi di volume essendo in una casa singola, ma comunque nono posso esagerare.
Tutto questo preambolo perchè vorrei acquistare una testata più cassa, con wattaggi bassi.
In base al genere che suono mi serve una testata con un gain importante.
Da quello che ho letto la Evh 5150 III 15W LBX Top sembra faccia al mio caso, magari con la sua cassa (Evh5150 2x12).
Come target di prezzo arriverei appena sopra i 1000€.
Avevo visto anche le Blackstar e Orange della stessa potenza, ma il gain da come ho letto sembra più basso.
Per cortesia se potete aiutarmi con qualche consiglio.
Grazie a tutti.
Scusami, per gain importante intendi generi di metal un po' estremi? Insomma, non roba tipo Iron Maiden?
Detto ciò, ti dico quello che farei io se NON potessi raggiungere volumi di un certo tipo: ampli monocanale+pedale distorsore hi-gain.
Ci sono sicuramente ampli che potrebbero fare al caso tuo, ma quelli che conosco o hanno wattaggio più elevato o superano il budget.
Altri pensati per il metal, tipo piccoli Orange, Laney e EVH, non li conosco.
Oddio, ci sono parecchi marchi ... ma testata + cassa intorno ai mille non ne ho idea non conosco così bene il mercato degli ampli hi-gain..
Oltre quelli già citati, forse Revv ? :-\
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2024, 03:01 PMScusami, per gain importante intendi generi di metal un po' estremi? Insomma, non roba tipo Iron Maiden?
Detto ciò, ti dico quello che farei io se NON potessi raggiungere volumi di un certo tipo: ampli monocanale+pedale distorsore hi-gain.
Ci sono sicuramente ampli che potrebbero fare al caso tuo, ma quelli che conosco o hanno wattaggio più elevato o superano il budget.
Altri pensati per il metal, tipo piccoli Orange, Laney e EVH, non li conosco.
Distorsioni estreme no, ma robuste dopo Metallica e Dream Theater. Vorrei una piccola testata valvolare per avere un suono caldo, anche per gli assoli. Attualmente con la pedaliera ho tante combinazioni che però non mi piacciono.
Cerco di riassumere quello che cerco ... Vorrei un bel suono valvolare caldo e vorrei una testata e cassa, anche per uno sfizio personale perché la ho sempre voluta. Ho visto che ce ne sono con wattaggi bassi per poter suonare anche a casa, con uno switch per poter ridurre la potenza. Vorrei capire quali hanno un buon livello di distorsione per il rock metal.
Citazione di: Luca75 il 18 Gennaio, 2024, 05:01 PMDistorsioni estreme no, ma robuste dopo Metallica e Dream Theater. Vorrei una piccola testata valvolare per avere un suono caldo, anche per gli assoli. Attualmente con la pedaliera ho tante combinazioni che però non mi piacciono.
Premesso che rimango fermo sulla soluzione coi pedali+ampli valvolare (metti che dopo tre mesi ti sei stancato di quella sonorità, basta cambiare pedale distorsore e rimane in casa un'ottima base valvolare su cui provare un altro pedale), prova a prestare un orecchio alla PRS MT15, Mark Tremonti ha delle distorsioni belle toste. Se la testata mantiene la promessa che il suo nome evoca, potrebbe fare al caso tuo. Altrimenti EVH.
Aggiungi na cassa 1x12 con un cono Celestion V30 (non un cono creamback) e credo che dovresti stare nel budget.
Citazione di: Luca75 il 18 Gennaio, 2024, 05:01 PMDistorsioni estreme no, ma robuste dopo Metallica e Dream Theater.
Se le band di riferimento sono quelle, ti serve un Mesa Mark dal 2 a salire (l'1 è un Fenderone, niente higain).
Se non disprezzi i rack, puoi valutare anche Mesa Studio Preamp + finale Mesa 50:50.
L'EVH 5150 ha un nome che è autoesplicativo, oltre ad un clean sottovalutato.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mesa-boogie-mark-iii-green-stripe-long-head_id7690579.html?stkn=BA6U3rRhG51eRBa9
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mesa-boogie-mark-v-25w_id7606596.html?stkn=BA6U3rRhG51eRBa9
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2024, 05:14 PMPremesso che rimango fermo sulla soluzione coi pedali+ampli valvolare (metti che dopo tre mesi ti sei stancato di quella sonorità, basta cambiare pedale distorsore e rimane in casa un'ottima base valvolare su cui provare un altro pedale), prova a prestare un orecchio alla PRS MT15, Mark Tremonti ha delle distorsioni belle toste. Se la testata mantiene la promessa che il suo nome evoca, potrebbe fare al caso tuo. Altrimenti EVH.
Aggiungi na cassa 1x12 con un cono Celestion V30 (non un cono creamback) e credo che dovresti stare nel budget.
Adesso guardo il video ... Grazie per l'aiuto. Eventualmente cassa con un comò o anche 2 da 12 ?
Citazione di: Davids il 18 Gennaio, 2024, 05:26 PMSe le band di riferimento sono quelle, ti serve un Mesa Mark dal 2 a salire (l'1 è un Fenderone, niente higain).
Se non disprezzi i rack, puoi valutare anche Mesa Studio Preamp + finale Mesa 50:50.
L'EVH 5150 ha un nome che è autoesplicativo, oltre ad un clean sottovalutato.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mesa-boogie-mark-iii-green-stripe-long-head_id7690579.html?stkn=BA6U3rRhG51eRBa9
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mesa-boogie-mark-v-25w_id7606596.html?stkn=BA6U3rRhG51eRBa9
Mesa li avevo guardati ma per il mio budget hanno prezzi proibitivi. Riguardo a evh dai quello che ho visto ha un buon livello di distorsione, ma dicono che il clean non sia valido. A me sinceramente non dispiaceva da quello che ho sentito.
Citazione di: Luca75 il 18 Gennaio, 2024, 05:29 PMAdesso guardo il video ... Grazie per l'aiuto. Eventualmente cassa con un comò o anche 2 da 12 ?
La 2x12 ovviamente ti dà maggiore spazialità: pensa a un suono che si diffonde con due speaker invece di uno...
Però se con il budget non ci stai, va benissimo anche una 1x12. Meglio una buona 1x12 con un buon cono che una 2x12 con due coni che hanno una pessima resa.
E guardati anche la Orange Dark Terror 15/7 watt.
Giusto per cultura personale guardati qualche video anche sulla Victory VX The Kraken. È vero che sulla carta ha 50w, ma è piccolissima, non pesa niente e, sempre se ha un suono che ti conquista, potresti fare una offerta un po' al ribasso su mercatino.
E comunque guardarti un video male non fa, visto che il bello di queste cose è anche cercare e curiosare.
La prs mt15 suona molto bene ... Quasi meglio della evh.Bene almeno adesso ne ho almeno 2 da scegliere.
La Orange non mi prende come suono
@robland la cassa 1x12 abbinata al Tremonti secondo te va bene ? Non mi sembra sia un creamback
Citazione di: Luca75 il 19 Gennaio, 2024, 08:55 AM@robland la cassa 1x12 abbinata al Tremonti secondo te va bene ? Non mi sembra sia un creamback
Se le specifiche che ho letto su un sito sono corrette (magari dammi una conferma o una smentita), è più pesante delle altre 1x12 che conosco (18 kg non sono pochini), ma in quanto al cono ha un Celestion V30 da 60w, che è un ottimo prodotto.
Citazione di: Luca75 il 18 Gennaio, 2024, 05:36 PMMesa li avevo guardati ma per il mio budget hanno prezzi proibitivi. Riguardo a evh dai quello che ho visto ha un buon livello di distorsione, ma dicono che il clean non sia valido. A me sinceramente non dispiaceva da quello che ho sentito.
Il clean di quella testata è sottovalutato, ma meriterebbe più riconoscimenti. E' un simil Fender molto usabile a mio avviso.
Il problema è la distorsione che è molto più loose (traducilo come preferisci in italiano) rispetto a un Mesa Mark che invece è molto più definito e compatto. D'altronde EVH sta per Eddie Van Halen, quindi le sue radici sonore sono chiare già dal nome. Se l'obiettivo sono i soli liquidi di Petrucci (a patto che la mano segua le intenzioni) e le ritmiche serrate in palm mute di Hetfield (idem come prima), vedo molto più adatto un Mark che non la EVH 5150.
Tanto una 5150 non te la regalano, sono sempre 1000€, e una bella cassa 1x12 o 2x12 si trova facilmente con 2-300€.
C'è anche questo che è un combo e quindi la cassa non serve, ma dice che non spedisce. Magari se gli dici che paghi e organizzi tu la spedizione, si convince....
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mesa-boogie-mark-iv-combo_id7320165.html
Alternativa: Engl Powerball. 100W di squisitezza per farsi prendere in simpatia da amici e nemici :D
Non è un Mesa, ma The Four Horsemen non esce fuori tanto male.
Citazione di: robland il 19 Gennaio, 2024, 09:14 AMSe le specifiche che ho letto su un sito sono corrette (magari dammi una conferma o una smentita), è più pesante delle altre 1x12 che conosco (18 kg non sono pochini), ma in quanto al cono ha un Celestion V30 da 60w, che è un ottimo prodotto.
Grazie per l'aiuto... Mi sono deciso e ho preso la testata e cassa prs. La testata la ho trovata anche scontata.
Adesso chiedo un ultimo consiglio (spero) ... Se volessi qualche effetto tipo delay e riverbero conviene andare sui singoli pedali tipo quelli della boss e metterli in senso return sulla testata ?
Citazione di: Luca75 il 19 Gennaio, 2024, 05:08 PMGrazie per l'aiuto... Mi sono deciso e ho preso la testata e cassa prs. La testata la ho trovata anche scontata.
Adesso chiedo un ultimo consiglio (spero) ... Se volessi qualche effetto tipo delay e riverbero conviene andare sui singoli pedali tipo quelli della boss e metterli in senso return sulla testata ?
Sì.
Su come ordinare i pedali (prima il delay e poi il riverbero o viceversa), puoi leggere le varie conversazioni nel forum.
Se quale pedale delay/riverbero comprare, puoi leggere le varie conversazioni o chiedere consigli agli utenti. Non c'è un numero limitato di aiuti da chiedere. Puoi chiederne quanti ne vuoi tu. :D
Citazione di: Luca75 il 19 Gennaio, 2024, 05:08 PMSe volessi qualche effetto tipo delay e riverbero conviene andare sui singoli pedali tipo quelli della boss e metterli in senso return sulla testata ?
Sicuramente effetti come delay, riverberi e altre modulazioni è meglio collegarli nel loop effetti (ma non è obbligatorio).
Sul fatto di scegliere pedali singoli o meno, entrambe le soluzioni hanno i propri pro e contro. Personalmente preferisco i pedali singoli e non multifunzione, ma ognuno ha i propri obbiettivi e i propri gusti ..
Non sapevo che PRS si fosse messa a fare testate. Sapevo delle testate Suhr per via di Pete Thorn, ma PRS non immaginavo. Non se ne vedono comunque molte in giro, o sbaglio? Hanno avuto successo?
Per gli effetti, dipende da quali e quanti te ne servono, oltre che dal budget. Comunque si, ti conviene metterli nel send/return se la testata ne è provvista, anche se nessuno ti vieta di mandare un delay o un phaser dentro un ampli distorto.
Citazione di: Davids il 20 Gennaio, 2024, 12:12 AMNon sapevo che PRS si fosse messa a fare testate. Sapevo delle testate Suhr per via di Pete Thorn, ma PRS non immaginavo. Non se ne vedono comunque molte in giro, o sbaglio? Hanno avuto successo?
So da tempo che PRS fa amplificatori, ma non sono molto diffusi, con l'eccezione della linea Mark Tremonti che invece ha guadagnato una certa notorietà nel genere hard&heavy.
Eventualmente intanto posso utilizzare la g9.2 tt disattivando la sua sezione preamp nel loop effetti della testata ?