Ciao ragazzi, dato che il mio ultimo acquisto non è andato in porto, con tanto di diatriba su paypal, e che non sono più convinto, vi chiedo che ampli valvolare (rigorosamente) potrei utilizzare in casa. Io non abito in appartamento, ma i miei non mi paiono molto tolleranti.
L'ampli che avevo ordinato era un dsl1c marshall. Il digitale lo vorrei sfruttare come ultima opzione, si era parlato del katana... comunque uso già guitar rig. Alle brutte valuto anche ibridi e transistor.
Il budget è massimo massimo 500 euro, ma preferirei meno. Io avevo pensato a un blackstar ht5 o a un vht ultra 6, ma non so se facciano troppo chiasso. Lo sfrutterei molto sul distorto siccome.
Questa è l'ultima volta che vi stresso con l'ampli, promesso. :laughing:
Domanda annosa Alerock, dipende molto da quanto puoi davvero alzare il volume. ;D
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 07:50 AM
Domanda annosa Alerock, dipende molto da quanto puoi davvero alzare il volume. ;D
poco max, in futuro poi potrei anche prendere un ampli solo per i puliti, il problema sono i distorti. Ho avuto modo di provare e ho avuto per pochissimo tempo l'ht1 metal, bel suono, anche se da quel che ho capito con i valvolari più grandi c'entra poco. Comunque ora in vendita non si trova più (su siti sicuri o negozi vicini).
Tieni presente che ho un 10 watt transistor che per essere 10 watt fa un mucchio di casino, però 10 watt è e non è che mi spossa muovere più di tanto da quel casino mi sa, un 10 watt valvolare mi farebbe cacciare di casa :laughing:
Ho provato un 5 watt, e quello poteva andare come volume, però non aveva il cono da 12 come per esempio gli ampli che ho citato... il suono di quello però non mi piaceva.
Io punterei più ad un monocanale cui affiancare un buon pedale, per poter godere della distorsione valvolare che vai cercando ci vuole la sala prove.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 08:06 AM
Io punterei più ad un monocanale cui affiancare un buon pedale, per poter godere della distorsione valvolare che vai cercando ci vuole la sala prove.
ma il pedale non mi alza ancora di più il volume? In pratica mi dici di mettere il gain al minimo e di andare col pedale?
ma tra pedale e ampli ci rientro come budget? :-\
ma poi un po' distorceranno le valvole o un transistor a patto che mangi i pedali fa uguale?
Per far urlare un ampli ci vuole volume e parecchio.
Con un pedale puoi gestire la distorsione senza mettere il volume a canna.
Non è la stessa cosa ma in casa non vedo molte alternative a parte accontentarsi.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 08:12 AM
Per far urlare un ampli ci vuole volume e parecchio.
Con un pedale puoi gestire la distorsione senza mettere il volume a canna.
Non è la stessa cosa ma in casa non vedo molte alternative a parte accontentarsi.
quindi hai qualche modello di distorsore e ampli da consigliarmi?
Bisogna sentire qualcuno che ami le distorsioni che ami tu, io le uso molto di rado.
Potrei dirti di puntare ad un Hot Rod usato ed un Black secret (clone Rat della Mooer), il budget sarebbe più che sufficiente ma può tranquillamente non essere la scelta migliore. ::)
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 08:20 AM
Bisogna sentire qualcuno che ami le distorsioni che ami tu, io le uso molto di rado.
Potrei dirti di puntare ad un Hot Rod usato ed un Black secret (clone Rat della Mooer), il budget sarebbe più che sufficiente ma può tranquillamente non essere la scelta migliore. ::)
mmmmmm l'usato su un valvolare non mi pare il massimo... poi mi tocca cambiargli le valvole forse.
MOD
vabbé non ci rientro lo stesso.
Solo e soltanto usato da sempre, cosa vuoi che ti dica di acquistare il nuovo, vista la disponibilità dell'usato, non ne vedo proprio il motivo.
Se cerchi con attenzione trovi, alternativa Bugera V22.
Io l'ht5 lo provai ma secondo me non è un gran prodotto per chi ama partire dai puliti.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 08:29 AM
Solo e soltanto usato da sempre, cosa vuoi che ti dica di acquistare il nuovo, vista la disponibilità dell'usato, non ne vedo proprio il motivo.
Se cerchi con attenzione trovi, alternativa Bugera V22.
Io l'ht5 lo provai ma secondo me non è un gran prodotto per chi ama partire dai puliti.
ma 22 watt su un cono da 12 più il pedalino... non rischio l'arresto? :lol:
Max tentare col Fender Vaporizer che costa nulla?
Ma mica devi mandarli a tutto volume. :facepalm:
Hot Rod iii lo trovi usato a 450,00, il pedale a 35 usato.
Vai tranquillo e divertiti e lascia perdere i surrogati. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 08:48 AM
Ma mica devi mandarli a tutto volume. :facepalm:
Hot Rod iii lo trovi usato a 450,00, il pedale a 35 usato.
Vai tranquillo e divertiti e lascia perdere i surrogati. :occhiolino:
mmmm aspetto un v22 usato di negozio. Magari nelle vicinanze.
anzi ti dico cosa ho nelle vicinanze di valvolari usati.
fender pro junior
(fender 212) troppo grosso
Aspetterai un po' per il Bugera, non credo sia così diffuso come il Fender.
Il Peavy Classic è un ottimo ampli ma non credo arrivi al metal, è molto apprezzato nel rock blues.
Secondo me tu fai confusione tra digitale (guitar rig, amplitube) e solid state (Katana, mustang etc...). Ci si fanno mille elucubrazioni mentali per poi scoprire che, ad essere inadeguato è il cono (parlo delle dimensioni).
Alla fine, tra tutti quelli che ho provato, l'unico che in casa (volumi da educata convivenza) suona BENE, è il THR.
Ti racconto un episodio fresco fresco: ieri per la prima volta, ho portato il mio katana im Sala prove. Ero molto intimidito che da fuori potessero sentire il mio scempio, e non alzavo tantissimo il volume. Beh...sono rimasto fortemente deluso perché mi aspettavo altra resa dal katana ad un volume normale (bisbiglio se il parametro è la sala prove). Dopo un po' mi sono sciolto ed ho messo via ogni freno; ho switchato su 50 w ed alzato ben bene il volume e... :sconvolto:
Il katana si è trasformato. C'è un confine oltre il quale il katana esplode ed è dovuto al fatto che il cono da 12" lavorava per come è stato concepito.
Fossilizziamoci pure sulle valvole ma tanto, spesso i problemi sono altri
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 09:11 AM
Secondo me tu fai confusione tra digitale (guitar rig, amplitube) e solid state (Katana, mustang etc...). Ci si fanno mille elucubrazioni mentali per poi scoprire che, ad essere inadeguato è il cono (parlo delle dimensioni).
Alla fine, tra tutti quelli che ho provato, l'unico che in casa (volumi da educata convivenza) suona BENE, è il THR.
Ti racconto un episodio fresco fresco: ieri per la prima volta, ho portato il mio katana im Sala prove. Ero molto intimidito che da fuori potessero sentire il mio scempio, e non alzavo tantissimo il volume. Beh...sono rimasto fortemente deluso perché mi aspettavo altra resa dal katana ad un volume normale (bisbiglio se il parametro è la sala prove). Dopo un po' mi sono sciolto ed ho messo via ogni freno; ho switchato su 50 w ed alzato ben bene il volume e... :sconvolto:
Il katana si è trasformato. C'è un confine oltre il quale il katana esplode ed è dovuto al fatto che il cono da 12" lavorava per come è stato concepito.
Fossilizziamoci pure sulle valvole ma tanto, spesso i problemi sono altri
elliott a me piace abbastanza come suona il digitale, il problema sostanzialmente non è quello. Può sembrare stupido, ma è il fatto di sapere che le mie note vengono convertite in numeri, vista anche la mia storia musicale in cui produco musica al computer e i motivi per cui ho preferito intraprendere di più un cammino da esecutore poi il fatto che sulla fascia media si riesca anche a capire se è digitale o meno non aiuta. A me va bene anche un transistor decente o un ibrido. Il digitale lo sfrutto però vorrei altro. Tutto qui.
A me il THR piace zero comunque.
CitazioneCi si fanno mille elucubrazioni mentali per poi scoprire che, ad essere inadeguato è il cono (parlo delle dimensioni).
può darsi certamente.
fender super champ x2?
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:32 AM
fender super champ x2?
Cos'è una battuta?
Mi spieghi che differenza c'è tra un champ ed un katana?
Finché tu continui a considerare katana e guitar rig 2prodotti analoghi, non avrà senso continuare a discutere
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 09:35 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:32 AM
fender super champ x2?
Cos'è una battuta?
Mi spieghi che differenza c'è tra un champ ed un katana?
che uno è a modelli digitali e uno no. E io lo so. E basta.
Il katana ha tutto e il champ no... comunque tu l'hai provato il champ? Non è buono?
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 09:35 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:32 AM
fender super champ x2?
Cos'è una battuta?
Mi spieghi che differenza c'è tra un champ ed un katana?
Finché tu continui a considerare katana e guitar rig 2prodotti analoghi, non avrà senso continuare a discutere
non li considero 2 prodotti analoghi, il katana ha un cono vero e un'amplificazione da chitarra. L'ho provato e suona bene, anche se altri prodotti anche più economici per i miei gusti suonano meglio.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 08:48 AM
Ma mica devi mandarli a tutto volume. :facepalm:
Hot Rod iii lo trovi usato a 450,00, il pedale a 35 usato.
Vai tranquillo e divertiti e lascia perdere i surrogati. :occhiolino:
Reminder
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:39 AM
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 09:35 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:32 AM
fender super champ x2?
Cos'è una battuta?
Mi spieghi che differenza c'è tra un champ ed un katana?
Finché tu continui a considerare katana e guitar rig 2prodotti analoghi, non avrà senso continuare a discutere
non li considero 2 prodotti analoghi, il katana ha un cono vero e un'amplificazione da chitarra. L'ho provato e suona bene, anche se altri prodotti anche più economici per i miei gusti suonano meglio.
Questo è tutto un altro paio di maniche e rispettabilissimo.
Allora dai le giuste motivazioni se no é impossibile aiutarti. Se mi parli di digitale, conversioni in numeri etc, capisci che porti gli altri sulla strada sbagliata.
VUOI un valvolare perché è cosi. Punto!
(Ri)partiamo da qui ::)
Ps
Anch'io ne vorrei uno mal'habitat non me lo permette
l'hot rod non lo trovo nelle vicinanze... nuovo costa troppo, faccio così, ordino l'ht1 blackstar, l'ht1 metal mi era piaciuto parecchio, a questo punto forse è la migliore soluzione. Sennò bugera v22 nuovo. Però spendo il doppio.
Se avete altro da proporre non siate timidi.
Sempre più piccolo, ancora due ore e torni a Guitar Rig. :altalena:
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:52 AM
Sempre più piccolo, ancora due ore e torni a Guitar Rig. :altalena:
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:52 AM
Sempre più piccolo, ancora due ore e torni a Guitar Rig. :altalena:
ahahahahahah sai temo l'ira funesta di mia madre.
seriamente li vale 400 euro il bugera?
Scusami, però non ha senso abbassare il wattaggio in maniera selvaggia. Molto dipende anche da quanti e quali coni ha sotto!
Prendere un HT1 significa scordarsi il clean, almeno in contesti non casalinghi.. Io prenderei tranquillamente un HT20: 400 euro ed hai un bel combetto da battaglia con discreti puliti e distorti molto molto appetibili.
Suona molto bene ed usato costa poco più della metà.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 10:10 AM
Suona molto bene ed usato costa poco più della metà.
a trovarlo... :)
Citazione di: the_mechanic il 18 Marzo, 2018, 10:04 AM
Scusami, però non ha senso abbassare il wattaggio in maniera selvaggia. Molto dipende anche da quanti e quali coni ha sotto!
Prendere un HT1 significa scordarsi il clean, almeno in contesti non casalinghi.. Io prenderei tranquillamente un HT20: 400 euro ed hai un bel combetto da battaglia con discreti puliti e distorti molto molto appetibili.
sì ma mi serve solo per casa, anche perché non ho un gruppo al momento. I distorti dell'ht20 in casa non li posso utilizzare.
Devi cercare con calma, altrimenti scuci di più. :occhiolino:
E smettere di credere che un ampli valvolare a 5 watt sia utilizzabile in casa ad alto volume.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 10:15 AM
Devi cercare con calma, altrimenti scuci di più. :occhiolino:
E smettere di credere che un ampli valvolare a 5 watt sia utilizzabile in casa ad alto volume.
no infatti non lo penso proprio.
Perché? Basta alzare il pre e tenere il master al minimo.
Comunque devi spendere un 180/200 euro, se poi vai a suonare con qualcuno che fai? Ti microfoni?
Se poi ti serve solo per la casa è un altro conto.
Citazione di: the_mechanic il 18 Marzo, 2018, 10:18 AM
Perché? Basta alzare il pre e tenere il master al minimo.
Comunque devi spendere un 180/200 euro, se poi vai a suonare con qualcuno che fai? Ti microfoni?
Se poi ti serve solo per la casa è un altro conto.
solo in casa, ma un valvolare potente con il master al minimo suona meglio di un piccoletto al massimo?
Dipende!
Io ho suonato per anni con un Brunetti XL da 60W in casa al minimo che non riusciva chiaramente a emergere, poiché il volume era troppo basso. Ho accettato il compromesso perché comunque dal vivo suonavo parecchio e quindi stica. Però con l'AC30 non ho mai avuto problemi (monocanale con pedale distorsore prima), difatti l'ho venduto solo per il peso.
Il punto non è il wattaggio in sé per sé, il punto è quanti coni ha, quanto sono sensibili e come risponde l'amplificatore. Diversi miei amici lo usano in appartamento sia in versione combo che testata e cassa (1 x 12") e non hanno avuto problemi né di volume, né di qualità.
Considera sempre che se metti l'HT1 a manetta non hai pulito e comunque sei abbastanza alto di volume ed è pressoché inutilizzabile in un contesto di band, se non avendo una cassa generosa che spinge un po'. Insomma, io lo acquisterei solo ed esclusivamente per suonare in casa e non anche in un'ottica di utilizzo comune.
Citazione di: the_mechanic il 18 Marzo, 2018, 10:28 AM
Dipende!
Io ho suonato per anni con un Brunetti XL da 60W in casa al minimo che non riusciva chiaramente a emergere, poiché il volume era troppo basso. Ho accettato il compromesso perché comunque dal vivo suonavo parecchio e quindi stica. Però con l'AC30 non ho mai avuto problemi (monocanale con pedale distorsore prima), difatti l'ho venduto solo per il peso.
Il punto non è il wattaggio in sé per sé, il punto è quanti coni ha, quanto sono sensibili e come risponde l'amplificatore. Diversi miei amici lo usano in appartamento sia in versione combo che testata e cassa (1 x 12") e non hanno avuto problemi né di volume, né di qualità.
Considera sempre che se metti l'HT1 a manetta non hai pulito e comunque sei abbastanza alto di volume ed è pressoché inutilizzabile in un contesto di band, se non avendo una cassa generosa che spinge un po'. Insomma, io lo acquisterei solo ed esclusivamente per suonare in casa e non anche in un'ottica di utilizzo comune.
io l'ht1 l'ho un po' avuto... ho avuto una settimana l'ht1 metal poi restituito perché comprato b stock e risultato alterato, è vero il pulito non c'è, manco in casa.
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:37 AM
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 09:35 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:32 AM
fender super champ x2?
Cos'è una battuta?
Mi spieghi che differenza c'è tra un champ ed un katana?
che uno è a modelli digitali e uno no. E io lo so. E basta.
Il katana ha tutto e il champ no... comunque tu l'hai provato il champ? Non è buono?
Si e mi è piaciuto molto ma il costo l'ho trovato ingiustificato per un "metà valvolare_metà digitale". Non avendo paranoie sul circuito ( il vt20x che ho avuto, il mustang che ho avuto ed il katana poi, sono solid state) e soprattutto, non subendo alcun condizionamento dal sentito dire, ho preferito spendere 1/3 e portarmi a casa il vt20x che in seguito diventò thr per la scheda audio).
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 10:42 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:37 AM
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 09:35 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:32 AM
fender super champ x2?
Cos'è una battuta?
Mi spieghi che differenza c'è tra un champ ed un katana?
che uno è a modelli digitali e uno no. E io lo so. E basta.
Il katana ha tutto e il champ no... comunque tu l'hai provato il champ? Non è buono?
Si e mi è piaciuto molto ma il costo l'ho trovato ingiustificato per un "metà valvolare_metà digitale". Non avendo paranoie sul circuito ( il vt20x che ho avuto, il mustang che ho avuto ed il katana poi, sono solid state) e soprattutto, non subendo alcun condizionamento dal sentito dire, ho preferito spendere 1/3 e portarmi a casa il vt20x che in seguito diventò thr per la scheda audio).
il super champ è metà e metà... non lo sapevo.
Eh si...ha 16 simulazioni di ampli mentre il katana (prendo sempre lui per i discorsi precedenti) non ha alcuna simulaziobe fi amplificatori ma 4 canali + acustico tutti suoi
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/27276/fender-super-champ-x2#description (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/27276/fender-super-champ-x2#description)
Ps
Hai valutato il fatto che spesso i valvolari non hanno l'uscita cuffie, vero?
Citazione di: Elliott il 18 Marzo, 2018, 10:50 AM
Eh si...ha 16 simulaziobi di ampli mentre il katana (prendo sempre lui per i discorsi precedenti) non ha alcuna simulaziobe fi amplificatori ma 4 canali + acustico tutti suoi
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/27276/fender-super-champ-x2#description (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/27276/fender-super-champ-x2#description)
Ps
Hai valutato il fatto che spesso i valvolari non hanno l'uscita cuffie, vero?
Certo.
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:52 AM
Sempre più piccolo, ancora due ore e torni a Guitar Rig. :altalena:
Coccobill a quest'ora ne avrebbe presi tre di amplificatori :laughing:
Per dire.. :D
Sono 8 anni che ho quel transistorino minuscolo, da 7 voglio cambiarlo, se non lo cambio vado in crisi [emoji3]
Citazione di: Santano il 18 Marzo, 2018, 11:46 AM
Citazione di: Max Maz il 18 Marzo, 2018, 09:52 AM
Sempre più piccolo, ancora due ore e torni a Guitar Rig. :altalena:
Coccobill a quest'ora ne avrebbe presi tre di amplificatori :laughing:
Per dire.. :D
E.non faceva necessariamente male..
Coccobill é il nostro Flash Jamble: tempo due post e lui ha già deciso e comprato! :laughing:
Io non ci riesco :maio:
Citazione di: Santano il 18 Marzo, 2018, 11:51 AM
Coccobill é il nostro Flash Jamble: tempo due post e lui ha già deciso e comprato! :laughing:
Io non ci riesco :maio:
Forse perché è bravo a rivendere [emoji3]
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:57 AM
seriamente li vale 400 euro il bugera?
Io ho il v22 già da due anni per uso casalingo e sono contentissimo. Ho anche il katana 50, che suona bene anche lui, ma il v22 è un'altra storia. Lo metti in configuazione triode a 10 w e suona benissimo anche a volumi bassi. A me piace più triode che pentode, addirittura...
Citazione di: Grom68 il 18 Marzo, 2018, 12:17 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:57 AM
seriamente li vale 400 euro il bugera?
Io ho il v22 già da due anni per uso casalingo e sono contentissimo. Ho anche il katana 50, che suona bene anche lui, ma il v22 è un'altra storia. Lo metti in configuazione triode a 10 w e suona benissimo anche a volumi bassi. A me piace più triode che pentode, addirittura...
Che vuol dire triode?
Grix, esci da quel corpo :D
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 12:18 PM
Citazione di: Grom68 il 18 Marzo, 2018, 12:17 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:57 AM
seriamente li vale 400 euro il bugera?
Io ho il v22 già da due anni per uso casalingo e sono contentissimo. Ho anche il katana 50, che suona bene anche lui, ma il v22 è un'altra storia. Lo metti in configuazione triode a 10 w e suona benissimo anche a volumi bassi. A me piace più triode che pentode, addirittura...
Che vuol dire triode?
Le valvole finali usate a piena potenza 22w sono pentodi. Però possono essere utilizzate anche come fossero triodi, a metà potenza. I primissimi valvolari penso fossero con valvole triodi. Dipende da come é fatta la valvola (anodo, catodo, etc.) Di solito i pentodi sono più potenti
Mi confermate che il V22 non ha l'ingresso Cuffia?
Citazione di: snaporaz il 18 Marzo, 2018, 01:55 PM
Mi confermate che il V22 non ha l'ingresso Cuffia?
No
oggi sono partito e ho trovato il negozio chiuso. :cry2: >:( :acci:
Citazione di: Grom68 il 18 Marzo, 2018, 01:26 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 12:18 PM
Citazione di: Grom68 il 18 Marzo, 2018, 12:17 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:57 AM
seriamente li vale 400 euro il bugera?
Io ho il v22 già da due anni per uso casalingo e sono contentissimo. Ho anche il katana 50, che suona bene anche lui, ma il v22 è un'altra storia. Lo metti in configuazione triode a 10 w e suona benissimo anche a volumi bassi. A me piace più triode che pentode, addirittura...
Che vuol dire triode?
Le valvole finali usate a piena potenza 22w sono pentodi. Però possono essere utilizzate anche come fossero triodi, a metà potenza. I primissimi valvolari penso fossero con valvole triodi. Dipende da come é fatta la valvola (anodo, catodo, etc.) Di solito i pentodi sono più potenti
ha un'opzione l'ampli apposta per fare questo switch?
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 03:37 PM
oggi sono partito e ho trovato il negozio chiuso. :cry2: >:( :acci:
Ale, è domenica... :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2018, 06:43 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 03:37 PM
oggi sono partito e ho trovato il negozio chiuso. :cry2: >:( :acci:
Ale, è domenica... :etvoila:
Io avessi un negozio di strumenti la domenica aprirei:)
Se si può
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 04:03 PM
Citazione di: Grom68 il 18 Marzo, 2018, 01:26 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 12:18 PM
Citazione di: Grom68 il 18 Marzo, 2018, 12:17 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 09:57 AM
seriamente li vale 400 euro il bugera?
Io ho il v22 già da due anni per uso casalingo e sono contentissimo. Ho anche il katana 50, che suona bene anche lui, ma il v22 è un'altra storia. Lo metti in configuazione triode a 10 w e suona benissimo anche a volumi bassi. A me piace più triode che pentode, addirittura...
Che vuol dire triode?
Le valvole finali usate a piena potenza 22w sono pentodi. Però possono essere utilizzate anche come fossero triodi, a metà potenza. I primissimi valvolari penso fossero con valvole triodi. Dipende da come é fatta la valvola (anodo, catodo, etc.) Di solito i pentodi sono più potenti
ha un'opzione l'ampli apposta per fare questo switch?
Ha un interruttore dietro. Puoi switchare a caldo, basta mettere in standby
Un paio di osservazioni secondo me fondamentali. Non scendo nel discorso digitale VS analogico, i gusti e le scelte di ognuno non si discutono, se a costo di non avere il digitale preferisci perfino prodotti che potrebbero suonare peggio la scelta è tua e ci mancherebbe.
Però prima nota sui coni: come già detto da altri i coni devono spostare aria. Che sia un valvolare o il digitale più schifoso del mondo entrambi a volumi degni di nota suoneranno meglio, è sia un discorso psicoacustico che fisico legato ad elementi quali ad esempio la rigidità meccanica del cono.
Se si hanno poche possibilità di alzare i volume meglio coni più piccoli.
Seconda cosa i watt ed il volume: prima cosa ci dobbiamo togliere dalla testa che un 50w abbia metà volume di un 100, nella realtà la differenza è molto più risicata. Lo stesso dicasi per quello che corre tra un 20 ed un 50 watt. Le curve non sono lineari in questo caso. Avere meno watt implica poter far saturare prima le finali, ma nei moderni ampli non vuol assolutamente dire che non si possa avere una distorsione dall'ampli a bassi volumi. Se la distorsione viene dal pre, i watt non c'entrano nulla. Per assurdo io suono in casa col mio ampli da 40watt a valvole, mentre il mio maestro il suo da 12w in casa non riusciva quasi nemmeno ad accenderlo.
Inoltre su questo punto ancora una volta la fanno da padrone i coni, piuttosto che ragionare sulla potenza spesso per avere un ampli più gestibile basterebbe avere coni con una sensibilità più bassa.
Citazione di: Aleter il 18 Marzo, 2018, 10:53 PM
Un paio di osservazioni secondo me fondamentali. Non scendo nel discorso digitale VS analogico, i gusti e le scelte di ognuno non si discutono, se a costo di non avere il digitale preferisci perfino prodotti che potrebbero suonare peggio la scelta è tua e ci mancherebbe.
Però prima nota sui coni: come già detto da altri i coni devono spostare aria. Che sia un valvolare o il digitale più schifoso del mondo entrambi a volumi degni di nota suoneranno meglio, è sia un discorso psicoacustico che fisico legato ad elementi quali ad esempio la rigidità meccanica del cono.
Se si hanno poche possibilità di alzare i volume meglio coni più piccoli.
Seconda cosa i watt ed il volume: prima cosa ci dobbiamo togliere dalla testa che un 50w abbia metà volume di un 100, nella realtà la differenza è molto più risicata. Lo stesso dicasi per quello che corre tra un 20 ed un 50 watt. Le curve non sono lineari in questo caso. Avere meno watt implica poter far saturare prima le finali, ma nei moderni ampli non vuol assolutamente dire che non si possa avere una distorsione dall'ampli a bassi volumi. Se la distorsione viene dal pre, i watt non c'entrano nulla. Per assurdo io suono in casa col mio ampli da 40watt a valvole, mentre il mio maestro il suo da 12w in casa non riusciva quasi nemmeno ad accenderlo.
Inoltre su questo punto ancora una volta la fanno da padrone i coni, piuttosto che ragionare sulla potenza spesso per avere un ampli più gestibile basterebbe avere coni con una sensibilità più bassa.
Verissimo. Però sui combo la grandezza del cono di solito è rapportata ai watt.
Non sempre, in generale molto spesso si mette un 12" e via. In realtà in molte occasioni un cono già da 8 sarebbe più che sufficiente. Poi chiaro se si vuole ciccia allora ci vuole il cono e il Volume. Non è un discorso di watt quanto proprio di possibilità di utilizzo. Il cono andrebbe scelto in base a quanto si può alzare il volume.
Citazione di: Aleter il 18 Marzo, 2018, 11:01 PM
Non sempre, in generale molto spesso si mette un 12" e via. In realtà in molte occasioni un cono già da 8 sarebbe più che sufficiente. Poi chiaro se si vuole ciccia allora ci vuole il cono e il Volume. Non è un discorso di watt quanto proprio di possibilità di utilizzo. Il cono andrebbe scelto in base a quanto si può alzare il volume.
infatti se leggi io alla fine ho proprio optato per un ampli con cono da 8, per ora :fan:
Citazione di: Aleter il 18 Marzo, 2018, 11:01 PM
Non sempre, in generale molto spesso si mette un 12" e via. In realtà in molte occasioni un cono già da 8 sarebbe più che sufficiente. Poi chiaro se si vuole ciccia allora ci vuole il cono e il Volume. Non è un discorso di watt quanto proprio di possibilità di utilizzo. Il cono andrebbe scelto in base a quanto si può alzare il volume.
tu aleter cosa prendereesti al mio posto?
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 07:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2018, 06:43 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 03:37 PM
oggi sono partito e ho trovato il negozio chiuso. :cry2: >:( :acci:
Ale, è domenica... :etvoila:
Io avessi un negozio di strumenti la domenica aprirei:)
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 07:32 PM
Se si può
Certo che si può. Ma non ti copri le spese con ogni probabilità :etvoila:
Al di la del costo puro per l'apertura, ci devi mettere in conto che i lavoratori hanno diritto al riposo settimanale quindi devi incrementarne il numero per garantire la turnazione.
La Domenica la gente dovrebbe stare all'aria aperta, godersi i centri storici...non chiudersi nei negozi
Citazione di: Elliott il 19 Marzo, 2018, 08:01 AM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 07:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Marzo, 2018, 06:43 PM
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 03:37 PM
oggi sono partito e ho trovato il negozio chiuso. :cry2: >:( :acci:
Ale, è domenica... :etvoila:
Io avessi un negozio di strumenti la domenica aprirei:)
Citazione di: alerock il 18 Marzo, 2018, 07:32 PM
Se si può
Certo che si può. Ma non ti copri le spese con ogni probabilità :etvoila:
Al di la del costo puro per l'apertura, ci devi mettere in conto che i lavoratori hanno diritto al riposo settimanale quindi devi incrementarne il numero per garantire la turnazione.
La Domenica la gente dovrebbe stare all'aria aperta, godersi i centri storici...non chiudersi nei negozi
Io chiuderei il giovedì ad esempio e aprirei la domenica.
Capisco che il mondo commerciale in effetti richieda di adeguarsi al pubblico, ma tenete presente comunque che quelli che ci lavorano sono persone. Anche loro hanno diritto di passare qualche ora in famiglia. Cerchiamo di adattarci noi senza rimanerci male .. lo facciamo per una buona causa.
Citazione di: Vu-meter il 19 Marzo, 2018, 09:02 AM
Capisco che il mondo commerciale in effetti richieda di adeguarsi al pubblico, ma tenete presente comunque che quelli che ci lavorano sono persone. Anche loro hanno diritto di passare qualche ora in famiglia. Cerchiamo di adattarci noi senza rimanerci male .. lo facciamo per una buona causa.
io penso che non si possa lavorare tutti nello stesso arco di tempo. Sennò uno esce dal lavoro e che fa? Io la penso così.
Citazione di: alerock il 19 Marzo, 2018, 09:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Marzo, 2018, 09:02 AM
Capisco che il mondo commerciale in effetti richieda di adeguarsi al pubblico, ma tenete presente comunque che quelli che ci lavorano sono persone. Anche loro hanno diritto di passare qualche ora in famiglia. Cerchiamo di adattarci noi senza rimanerci male .. lo facciamo per una buona causa.
io penso che non si possa lavorare tutti nello stesso arco di tempo. Sennò uno esce dal lavoro e che fa? Io la penso così.
Be', immagina di suonare in un gruppo in cui il batterista lavora la domenica, tu hai libero il giovedì, il bassista ha libero il sabato, il cantante ha libero il mercoledì... E' vero che potete andare per negozi, ma non suonate mai :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 19 Marzo, 2018, 09:12 AM
Citazione di: alerock il 19 Marzo, 2018, 09:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Marzo, 2018, 09:02 AM
Capisco che il mondo commerciale in effetti richieda di adeguarsi al pubblico, ma tenete presente comunque che quelli che ci lavorano sono persone. Anche loro hanno diritto di passare qualche ora in famiglia. Cerchiamo di adattarci noi senza rimanerci male .. lo facciamo per una buona causa.
io penso che non si possa lavorare tutti nello stesso arco di tempo. Sennò uno esce dal lavoro e che fa? Io la penso così.
Be', immagina di suonare in un gruppo in cui il batterista lavora la domenica, tu hai libero il giovedì, il bassista ha libero il sabato, il cantante ha libero il mercoledì... E' vero che potete andare per negozi, ma non suonate mai :laughing:
sì sì ci vuole una via di mezzo certo :)
Il negoziante ha un unico obiettivo: farte quanto più profitti possibili.
Se sceglie di stare aperto al Giovedì e chiudere alla Domenica, avrà le proprie ragioni
Citazione di: Elliott il 19 Marzo, 2018, 09:22 AM
Il negoziante ha un unico obiettivo: farte quanto più profitti possibili.
Se sceglie di stare aperto al Giovedì e chiudere alla Domenica, avrà le proprie ragioni
certo non lo mettevo in dubbio. L'impresa è a carattere familiare e suppongo che la domenica vogliano fare altro. E ho sbagliato io ad andare senza prima controllare. Poco male. Ora però chiudiamola qui. Tornate in topic please :)
Ragazzi, ho ritrovato l'ht1 metal. Sono felicissimo.
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 10:32 AM
Ragazzi, ho ritrovato l'ht1 metal. Sono felicissimo.
:guitar: :guitar: :guitar:
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 10:52 AM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 10:32 AM
Ragazzi, ho ritrovato l'ht1 metal. Sono felicissimo.
:guitar: :guitar: :guitar:
l'ho portato a casa e sui distorti, certe note, frigge un po'... non mi ricordo se è normale però.