Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per una bella testata valvolare doppio
canale compresa tra 20 e 50 watt circa.
La storia è questa.
Sono sempre stato abituato a suonare live con bel un DR Z Maz 18 con qualche pedale (ovviamente il tutto microfonato)ma da un po' di tempo sto lasciando in sala prove una cassa 1x12 con un classico cono V30 così da dover trasportare solo una testatina ENGL Ironball da 20watt che inizialmente presi usata come muletto per comodità (6 kg contro i 22/23 kg del DR Z).
Pensavo che la cosa non mi prendesse e invece la testatina con send return e riverbero digitale offre dei crunch fantastici che preferisco allo Z + pedali (sia con poco che soprattutto con molto gain) ma il clean/clean increspato è parecchio più "piatto", anonimo e meno naturale rispetto al DR Z (e ci sta dato il costo contenuto della ENGL che fa comunque miracoli per quel che costa).
Il canale crunch offre una bellissima pacca, per nulla "metallara" con la giusta eq e chitarra e adatta a qualsiasi genere, ritmica o assolo.
Mi piacerebbe trovare una gran bella testata con un clean stile DR Z/Suhr Badger, quindi molto "hi-fi", con headroom e profondità, e un crunch cattivello, definito e cicciotto (NON sottile/scavato sulle medie in stile metal per intenderci).
Scusate se mi sono dilungato ma sto cercando da un po' e non sono esperto di ampli a più canali.
Ovviamente so che una Bogner Ecstasy sarebbe ciò che andrebbe bene :):):) ma non vorrei spendere 3/4000 euro per puro hobbie o poco piu.
Mesa Boogie Mark V 25
L'ho provata, fa tutto, di più, pure il caffè, e lo fa stra bene.
Ce n'è una usata in un negozio su mercatino a 1200 €, avessi un po' da spendere non ci penserei mezzo secondo alla faccia della mia Victory... tanto qui non mi sente :|
Non è una testata da metal che io non suono più da 20 anni, è veramente stupefacente quanto possa essere versatile.
Non ho inteso il tuo budget ma per stare in casa engl ti consiglierei la retro tube 50w; usata la puoi trovare intorno ai 700 euro.
Due canali con boost aggiuntivo x i soli; non é male e abbastanza distante dalle tipiche sonorità dei prodotti engl
Grazie a entrambi degli spunti.
La Mark V volevo giusto provarla. Mi pare valida. La ha un ragazzo che conosco ed ero intenzionato a provarla.
Della Mesa ho provato solo una Mini Rectifier ma il canale crunch proprio non fa per me. Credo sia anche un prodotto che mantiene prezzo e rivendibilita.
Le Engl Retro tube sulla carta non mi dispiacciono ma esteticamente proprio non mi vanno giù (comandi cromati, ecc). So assolutamente che l estetica non é un parametro per valutare un ampli, ma mi sembrano già vecchie da nuove. Non so come spiegarmi.
Comunque sui video sembrano suonare molto Marshall e questo per me è molto buono. Vanno però prese usate altrimenti se nell' utilizzo nel tempo, non ci si trova e vuole rivenderla, é un bagno di sangue.
Gian.Luca, la Victory V30 l' hai Mai provata? Mi sembra un po' sterilina come suono.
La V40 mi piace un sacco ma è,purtroppo, monocanale.
PS Budget diciamo circa 1500 euro se ne vale la pena... diciamo non per una Retro Tube nuova. Se poi a 1800 si trova un Friedman BE100 usato di uno che perde la memoria, allora potrei pensare di spenderli.
Citazione di: Ale81 il 21 Agosto, 2018, 04:05 PM
Grazie a entrambi degli spunti.
La Mark V volevo giusto provarla. Mi pare valida. La ha un ragazzo che conosco ed ero intenzionato a provarla.
Della Mesa ho provato solo una Mini Rectifier ma il canale crunch proprio non fa per me. Credo sia anche un prodotto che mantiene prezzo e rivendibilita.
Le Engl Retro tube sulla carta non mi dispiacciono ma esteticamente proprio non mi vanno giù (comandi cromati, ecc). So assolutamente che l estetica non é un parametro per valutare un ampli, ma mi sembrano già vecchie da nuove. Non so come spiegarmi.
Comunque sui video sembrano suonare molto Marshall e questo per me è molto buono. Vanno però prese usate altrimenti se nell' utilizzo nel tempo, non ci si trova e vuole rivenderla, é un bagno di sangue.
Gian.Luca, la Victory V30 l' hai Mai provata? Mi sembra un po' sterilina come suono.
La V40 mi piace un sacco ma è,purtroppo, monocanale.
PS Budget diciamo circa 1500 euro se ne vale la pena... diciamo non per una Retro Tube nuova. Se poi a 1800 si trova un Friedman BE100 usato di uno che perde la memoria, allora potrei pensare di spenderli.
No la V30 non l'ho mai provata, ho la V40H e non te la consiglio perché:
1) è monocanale
2) la sua saturazione è molto dolce e pacata
In più è una testata pensata per i pedali un po' come la tua DR Z.
La Mesa è proprio bella, anche se la mia con i pedali è straordinaria la Mesa non lo so, l'ho provata stand alone e se ricordo bene con un booster.
Come cifra sull'usato ci sei, io andrei di corsa a provarla.
Certo che se ti piace il sound Marshall io guarderei bene dal padrone di casa.
Lì però non so consigliarti, dal mio liutaio ne ho provate un bel po' tutte stupende ma non mi son messo a far differenze perché di fondo mi piace più il sound della mia Victory.
In effetti se ti piacciono le sonorità Marshall forse ti conviene cercare qualcosa da quelle parti
Ho avuto uno degli ampli più belli mai provati, il Bluesbreaker 2x12. Venduto perché non ho uno sherpa personale che me lo trasporti in giro per le serate.
La mia esperienza Marshall si ferma qui ma ho sentito suoni plexi belli saturi che mi piacciono molto. Non so però quale modello potrebbe fare a caso mio.
La fiamma per Marshall si è spenta dopo aver provato un 1973x. Costa un botto e fa pena rispetto a un Bluesbreaker usato da 900 euro.
Anche il PlexiMan è un gran bel prodotto :-[
Io l'unica che ricordo è la Marshall JTM45 ma è monocanale.
Ora che ci penso mi sa che tutte quelle che ho provato alla Handyman erano monocanale, una valanga e mi pare tutte monocanale :-\
Poi all'epoca per un po' suonai con un JCM 900 e 4*12, non mi dispiaceva per nulla specialmente con la Steinberger con pickup EMG, ma sono passati credo 25 anni o giù di lì magari se la risento oggi mi fa pena ::)
No su Marshall non ti saprei aiutare
Il suono mesa deve piacerti altrimenti sono soldi buttati.
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2018, 05:28 PM
Il suono mesa deve piacerti altrimenti sono soldi buttati.
Tanto per cambiare non sono d'accordo :D
Hanno linee di prodotti con caratteristiche comuni, ma le diverse linee non suonano uguali ::)
E poi è come se dicessi:
il suono fender deve piacerti, altrimenti sono soldi buttati
il suono Marshall deve piacerti, altrimenti sono soldi buttati
Grazie al cavolo :D un suono qualsiasi esso sia deve piacerti, altrimenti....
;D
In quel mesa ho trovato tanta possibilità di intervenire sul suono, l'equalizzazione è veramente efficace, a differenza del mio Victory che permette molti meno interventi.
Premesso che poi il mio ampli lo stravolgi coi pedali, quello è un ampli per il quale, estremizzando, direi:
O ti piace o hai buttato i soldi perché lui così suona.
Sul Mark V ci sono molte, ma molte, più possibilità di intervento.
Citazione di: Ale81 il 21 Agosto, 2018, 02:48 PM
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per una bella testata valvolare doppio
canale compresa tra 20 e 50 watt circa.
La storia è questa.
Sono sempre stato abituato a suonare live con bel un DR Z Maz 18 con qualche pedale (ovviamente il tutto microfonato)ma da un po' di tempo sto lasciando in sala prove una cassa 1x12 con un classico cono V30 così da dover trasportare solo una testatina ENGL Ironball da 20watt che inizialmente presi usata come muletto per comodità (6 kg contro i 22/23 kg del DR Z).
Pensavo che la cosa non mi prendesse e invece la testatina con send return e riverbero digitale offre dei crunch fantastici che preferisco allo Z + pedali (sia con poco che soprattutto con molto gain) ma il clean/clean increspato è parecchio più "piatto", anonimo e meno naturale rispetto al DR Z (e ci sta dato il costo contenuto della ENGL che fa comunque miracoli per quel che costa).
Il canale crunch offre una bellissima pacca, per nulla "metallara" con la giusta eq e chitarra e adatta a qualsiasi genere, ritmica o assolo.
Mi piacerebbe trovare una gran bella testata con un clean stile DR Z/Suhr Badger, quindi molto "hi-fi", con headroom e profondità, e un crunch cattivello, definito e cicciotto (NON sottile/scavato sulle medie in stile metal per intenderci).
Scusate se mi sono dilungato ma sto cercando da un po' e non sono esperto di ampli a più canali.
Ovviamente so che una Bogner Ecstasy sarebbe ciò che andrebbe bene :):):) ma non vorrei spendere 3/4000 euro per puro hobbie o poco piu.
Voto anche io per la Pleximan,
ce l'ho, quindi se vuoi info chiedi pure :reallygood:
Ce l'ha anche Max e Nihao ha provato minuziosamente la mia (lui è più "Marshall oriented" di me) ;D
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2018, 05:37 PM
Citazione di: Ale81 il 21 Agosto, 2018, 02:48 PM
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per una bella testata valvolare doppio
canale compresa tra 20 e 50 watt circa.
La storia è questa.
Sono sempre stato abituato a suonare live con bel un DR Z Maz 18 con qualche pedale (ovviamente il tutto microfonato)ma da un po' di tempo sto lasciando in sala prove una cassa 1x12 con un classico cono V30 così da dover trasportare solo una testatina ENGL Ironball da 20watt che inizialmente presi usata come muletto per comodità (6 kg contro i 22/23 kg del DR Z).
Pensavo che la cosa non mi prendesse e invece la testatina con send return e riverbero digitale offre dei crunch fantastici che preferisco allo Z + pedali (sia con poco che soprattutto con molto gain) ma il clean/clean increspato è parecchio più "piatto", anonimo e meno naturale rispetto al DR Z (e ci sta dato il costo contenuto della ENGL che fa comunque miracoli per quel che costa).
Il canale crunch offre una bellissima pacca, per nulla "metallara" con la giusta eq e chitarra e adatta a qualsiasi genere, ritmica o assolo.
Mi piacerebbe trovare una gran bella testata con un clean stile DR Z/Suhr Badger, quindi molto "hi-fi", con headroom e profondità, e un crunch cattivello, definito e cicciotto (NON sottile/scavato sulle medie in stile metal per intenderci).
Scusate se mi sono dilungato ma sto cercando da un po' e non sono esperto di ampli a più canali.
Ovviamente so che una Bogner Ecstasy sarebbe ciò che andrebbe bene :):):) ma non vorrei spendere 3/4000 euro per puro hobbie o poco piu.
Voto anche io per la Pleximan,
ce l'ho, quindi se vuoi info chiedi pure :reallygood:
Ce l'ha anche Max e Nihao ha provato minuziosamente la mia (lui è più "Marshall oriented" di me) ;D
Se non sbaglio Max l'ha data via qualche mese fa, più o meno quando ho preso la Victory perché ci siamo "contesi" una testata SingleMan... ha vinto lui con lo scambio, io offrivo solo vile denaro.
Almeno così ricordo :-\
In un mesa è tutto più carico di quanto avviene su fender e marshall c' è poco da girarci intorno.
Non è di certo un timbro che puoi correggere con i pedali.
Se ti piace è grandioso altrimenti lo eviti.
Ne parlo da ex possessore.
Cocco io la Pleximan non ce l'ho più. :D
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2018, 05:42 PM
In un mesa è tutto più carico di quanto avviene su fender e marshall c' è poco da girarci intorno.
Non è di certo un timbro che puoi correggere con i pedali.
Se ti piace è grandioso altrimenti lo eviti.
Ne parlo da ex possessore.
Cocco io la Pleximan non ce l'ho più. :D
Aridajie, il se ti piace bene altrinenti ciccia vale per tutti, pure per la Nutella...che a me non piace :|
Citazione di: Gian.luca il 21 Agosto, 2018, 05:47 PM
la Nutella...che a me non piace :|
:sconvolto:
Che faccio ? Procedo con il ban ?
:laughing: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 21 Agosto, 2018, 06:02 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Agosto, 2018, 05:47 PM
la Nutella...che a me non piace :|
:sconvolto:
Che faccio ? Procedo con il ban ?
:laughing: :laughing:
Io gia lo rischio co la telecaster :|
Io mi sto rivolgendo a coloro cui la Nutella piace. ;D
Citazione di: Gian.luca il 21 Agosto, 2018, 06:12 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Agosto, 2018, 06:02 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Agosto, 2018, 05:47 PM
la Nutella...che a me non piace :|
:sconvolto:
Che faccio ? Procedo con il ban ?
:laughing: :laughing:
Io gia lo rischio co la telecaster :|
Quest'uomo le tenta tutte per farsi bannare... :-\
:lol: :lol: :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2018, 05:42 PM
In un mesa è tutto più carico di quanto avviene su fender e marshall c' è poco da girarci intorno.
Non è di certo un timbro che puoi correggere con i pedali.
Se ti piace è grandioso altrimenti lo eviti.
Ne parlo da ex possessore.
Cocco io la Pleximan non ce l'ho più. :D
Anche a me è parso, per quel poco e pochi che ho potuto provare, che un po' sia così.
Magari il Mark V 25w è più "universale" come suono.
Se non avessi mai provato la ENGL, a scatola chiusa non l' avrei mai presa. Avrei avuto paura avesse un' altro tipo di lead molto più votato al metal e invece...
Magari anche Mesa, su certi ampli, come mi sembra dai video caricati anche per il nuovo Fillmore 50, ha timbriche meno esasperatamente Mesa.
Alla fine i suoni evocano spesso delle epoche o dei generi e un po' tutti i produttori, per vendere, tentano di differenziare leggermente.
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2018, 05:37 PM
Citazione di: Ale81 il 21 Agosto, 2018, 02:48 PM
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per una bella testata valvolare doppio
canale compresa tra 20 e 50 watt circa.
La storia è questa.
Sono sempre stato abituato a suonare live con bel un DR Z Maz 18 con qualche pedale (ovviamente il tutto microfonato)ma da un po' di tempo sto lasciando in sala prove una cassa 1x12 con un classico cono V30 così da dover trasportare solo una testatina ENGL Ironball da 20watt che inizialmente presi usata come muletto per comodità (6 kg contro i 22/23 kg del DR Z).
Pensavo che la cosa non mi prendesse e invece la testatina con send return e riverbero digitale offre dei crunch fantastici che preferisco allo Z + pedali (sia con poco che soprattutto con molto gain) ma il clean/clean increspato è parecchio più "piatto", anonimo e meno naturale rispetto al DR Z (e ci sta dato il costo contenuto della ENGL che fa comunque miracoli per quel che costa).
Il canale crunch offre una bellissima pacca, per nulla "metallara" con la giusta eq e chitarra e adatta a qualsiasi genere, ritmica o assolo.
Mi piacerebbe trovare una gran bella testata con un clean stile DR Z/Suhr Badger, quindi molto "hi-fi", con headroom e profondità, e un crunch cattivello, definito e cicciotto (NON sottile/scavato sulle medie in stile metal per intenderci).
Scusate se mi sono dilungato ma sto cercando da un po' e non sono esperto di ampli a più canali.
Ovviamente so che una Bogner Ecstasy sarebbe ciò che andrebbe bene :):):) ma non vorrei spendere 3/4000 euro per puro hobbie o poco piu.
Voto anche io per la Pleximan,
ce l'ho, quindi se vuoi info chiedi pure :reallygood:
Ce l'ha anche Max e Nihao ha provato minuziosamente la mia (lui è più "Marshall oriented" di me) ;D
vero, provata e piaciuta. Anche questa è un ottima scelta
Per il discorso Mesa o Fender non entro nel merito, però sono sicuramente sonorità molto diverse da un Marshall, che mi pare di capire sia un po' il riferimento di Ale81 no? :-\
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2018, 05:37 PM
Citazione di: Ale81 il 21 Agosto, 2018, 02:48 PM
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per una bella testata valvolare doppio
canale compresa tra 20 e 50 watt circa.
La storia è questa.
Sono sempre stato abituato a suonare live con bel un DR Z Maz 18 con qualche pedale (ovviamente il tutto microfonato)ma da un po' di tempo sto lasciando in sala prove una cassa 1x12 con un classico cono V30 così da dover trasportare solo una testatina ENGL Ironball da 20watt che inizialmente presi usata come muletto per comodità (6 kg contro i 22/23 kg del DR Z).
Pensavo che la cosa non mi prendesse e invece la testatina con send return e riverbero digitale offre dei crunch fantastici che preferisco allo Z + pedali (sia con poco che soprattutto con molto gain) ma il clean/clean increspato è parecchio più "piatto", anonimo e meno naturale rispetto al DR Z (e ci sta dato il costo contenuto della ENGL che fa comunque miracoli per quel che costa).
Il canale crunch offre una bellissima pacca, per nulla "metallara" con la giusta eq e chitarra e adatta a qualsiasi genere, ritmica o assolo.
Mi piacerebbe trovare una gran bella testata con un clean stile DR Z/Suhr Badger, quindi molto "hi-fi", con headroom e profondità, e un crunch cattivello, definito e cicciotto (NON sottile/scavato sulle medie in stile metal per intenderci).
Scusate se mi sono dilungato ma sto cercando da un po' e non sono esperto di ampli a più canali.
Ovviamente so che una Bogner Ecstasy sarebbe ciò che andrebbe bene :):):) ma non vorrei spendere 3/4000 euro per puro hobbie o poco piu.
Voto anche io per la Pleximan,
ce l'ho, quindi se vuoi info chiedi pure :reallygood:
Ce l'ha anche Max e Nihao ha provato minuziosamente la mia (lui è più "Marshall oriented" di me) ;D
Grazie, ne approfitto allora.
Sono in ferie e ho guardato qualche video.
Sembra una testata validissima. Compatta, completa e molto in stile plexi. Il canale crunch mi pare veramente bello. Molto. Con le varie possibilità di alzare i db per i soli, con lo switch per avere un vero distorto, ecc.
Mi chiedo solo perché sul canale clean, non abbiamo utilizzato la stessa eq del canale crunch con in più la possibilità di smussare le frequenze con quell' unica manopola di tono.
Uso molto i puliti e avere quell unica manopola per agire sull' eq mi mette un po' "d' ansia".
È come se si fossero concentrati molto sul canale crunch e meno su quello clean.
Spero di sbagliarmi perché la sto veramente prendendo in considerazione.
Non mi pare che sul mercato ci sia un prodotto 2 canali del genere se non a prezzi ben più alti.
In realtà il solo tono toglie ansia :-)
Suona bene con poche regolazioni.
E comunque di può usare il canale plexi come clean increspato e poi fare il resto con pochi pedali.
Io spesso la uso così
Citazione di: nihao65 il 21 Agosto, 2018, 07:10 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2018, 05:37 PM
Citazione di: Ale81 il 21 Agosto, 2018, 02:48 PM
Ciao a tutti, vorrei qualche consiglio per una bella testata valvolare doppio
canale compresa tra 20 e 50 watt circa.
La storia è questa.
Sono sempre stato abituato a suonare live con bel un DR Z Maz 18 con qualche pedale (ovviamente il tutto microfonato)ma da un po' di tempo sto lasciando in sala prove una cassa 1x12 con un classico cono V30 così da dover trasportare solo una testatina ENGL Ironball da 20watt che inizialmente presi usata come muletto per comodità (6 kg contro i 22/23 kg del DR Z).
Pensavo che la cosa non mi prendesse e invece la testatina con send return e riverbero digitale offre dei crunch fantastici che preferisco allo Z + pedali (sia con poco che soprattutto con molto gain) ma il clean/clean increspato è parecchio più "piatto", anonimo e meno naturale rispetto al DR Z (e ci sta dato il costo contenuto della ENGL che fa comunque miracoli per quel che costa).
Il canale crunch offre una bellissima pacca, per nulla "metallara" con la giusta eq e chitarra e adatta a qualsiasi genere, ritmica o assolo.
Mi piacerebbe trovare una gran bella testata con un clean stile DR Z/Suhr Badger, quindi molto "hi-fi", con headroom e profondità, e un crunch cattivello, definito e cicciotto (NON sottile/scavato sulle medie in stile metal per intenderci).
Scusate se mi sono dilungato ma sto cercando da un po' e non sono esperto di ampli a più canali.
Ovviamente so che una Bogner Ecstasy sarebbe ciò che andrebbe bene :):):) ma non vorrei spendere 3/4000 euro per puro hobbie o poco piu.
Voto anche io per la Pleximan,
ce l'ho, quindi se vuoi info chiedi pure :reallygood:
Ce l'ha anche Max e Nihao ha provato minuziosamente la mia (lui è più "Marshall oriented" di me) ;D
vero, provata e piaciuta. Anche questa è un ottima scelta
Per il discorso Mesa o Fender non entro nel merito, però sono sicuramente sonorità molto diverse da un Marshall, che mi pare di capire sia un po' il riferimento di Ale81 no? :-\
Essendo abituato a usare monocanali e pedali, per un verso o per l' altro il clean Fender o di derivazione tale l' ho quasi sempre avuto sotto le dita e apprezzato.
Di recente ho però scoperto la goduria di un bel crunch tirato valvolare e devo dire che la cosa mi ha entusiasmato.
Il Bluesbreaker + pedali overdrive arrivava a saturazioni e armoniche (=goduria) che altri ampli monocanale non mi hanno dato.
Da qui il mio amore per Marshall. Quell' ampli era sí un monocanale ma funzionava bene per fare addirittura del funky e con un pedale di gain raggiungeva delle saturazioni da Van Halen rendendo tutto molto vero e "poco pedaloso". Cosa difficile da trovare in altri ampli.
È per questo che dico che non mi dispiacerebbe un suono cattivello Marshall ma dall' altra parte non sacrificare dei buoni clean.
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2018, 07:19 PM
In realtà il solo tono toglie ansia :-)
Suona bene con poche regolazioni.
E comunque di può usare il canale plexi come clean increspato e poi fare il resto con pochi pedali.
Io spesso la uso così
Soluzione valida anche se perde un po' il senso del doppio canale ma se suona bene...
Spero tanto di poterne provare uno.
Vedremo. Per ora grazie.
Il fatto è che sto suonando molto in un gruppo dance.
Facciamo tutto in medley dagli anni 70 a oggi e nei 60 brani circa che suoniamo avrei bisogno di un clean (più o meno) e di un bel crunch.
Se facessi solo blues/rock non ci penserei un secondo!
Citazione di: Max Maz il 21 Agosto, 2018, 06:16 PM
Io mi sto rivolgendo a coloro cui la Nutella piace. ;D
:lol: :lol: :lol:
beh con me su monocanale+pedali sfondi porte mai esistite... :D
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F14n0bxv.jpg&hash=df580dfd8cb42f2c87d660f145e983af081b2d9f)
certo se ti serve un buon clean di quelli cristallini non è che i marshall passeranno alla storia per questo ::)
Otto mesi fà ho comprato una testata Laney L50H della serie Lionheart, la testata è due canali con reverbero, realizzata artigianalmente e in classe A, a me piace molto ( stò preparando una demo che publicherò sul forum, tra qualche giorno la registro, ti avviso però che le mie mani non la esalteranno..... :nea: ) il timbro logicamente è Britsh Sound, ha buon canale clean, mentre con il canale drive tiri fuori dei crunch stupendi ( più o meno carichi, dipende dai gusti, comunque tutti di ottima qualità )
C'è anche il modello 20 watt.
L50H
(https://s22.postimg.cc/reecrqh0x/laney_l50h_guitar_amp_head.jpg) (https://postimages.org/)
L20H
(https://s22.postimg.cc/mts6cdphd/81_GYIGk_Ik6_L._SX466.jpg) (https://postimages.org/)upload pic (https://postimages.org/it/)
Visto che parlavi di Bogner XTC...oggi come oggi sull'usato una Shiva te la porti a casa a cifre accettabili, ha tutto quello che cerchi e con 2 modifichine diventa una bestia di ampli, versatilissimo e sempre ben suonante.
Citazione di: nihao65 il 21 Agosto, 2018, 08:05 PM
...
certo se ti serve un buon clean di quelli cristallini non è che i marshall passeranno alla storia per questo ::)
Ma sai che dal mio spacciatore di chitarre ho cambiato idea su questa cosa qua?
Alcune hanno veramente degli splendidi puliti anche a volumi da strapparsi le orecchie... mannaggia a me che non mi son segnato i modelli.
Citazione di: Grand Funk il 21 Agosto, 2018, 08:37 PM
Otto mesi fà ho comprato una testata Laney L50H della serie Lionheart, la testata è due canali con reverbero, realizzata artigianalmente e in classe A, a me piace molto ( stò preparando una demo che publicherò sul forum, tra qualche giorno la registro, ti avviso però che le mie mani non la esalteranno..... :nea: ) il timbro logicamente è Britsh Sound, ha buon canale clean, mentre con il canale drive tiri fuori dei crunch stupendi ( più o meno carichi, dipende dai gusti, comunque tutti di ottima qualità )
C'è anche il modello 20 watt.
Ecco questa può essere una buona soluzione, come la nuova serie Egneater Rebel, il 30 watt è un bel due canali a prezzi molto interessanti.
Io l'avevo valutato attentamente prima di prendere il Victory, proprio un bell'ampli per il prezzo di vendita.
Occhio il modello nuovo, il primo era un pò "attufato".
Io non lo conosco personalmente ma ne ho sempre sentito un gran bene
Budda SuperDrive 18
Citazione di: Mimmolo il 21 Agosto, 2018, 10:57 PM
Io non lo conosco personalmente ma ne ho sempre sentito un gran bene
Budda SuperDrive 18
Mi sa che questo è 18w mentre Ale credo sia più orientato su qualcosa di superiore ai 30w :-\
C'è anche il 30 ma questi sono 18 megawatt!! [emoji2]
https://www.facebook.com/635257753198812/posts/1884166828307892/ (https://www.facebook.com/635257753198812/posts/1884166828307892/)
Ale, ho messo le foto delle testate nel mio post precedente, ieri sera avevo qualche problema a caricarle.
Fatemi capire, nel primo canale Clean metto i pedali di modulazione e nel secondo canale crunch nulla, perché lo piloto con pedalino dell'ampli stesso?